Visualizzazione stampabile
-
io ho un problema e volevo sapere come risolvere...
in pratica quando vado a collegare il Nexus 5 al pc non installa i driver e nella gestione dei dispositivi in altri esce Nexus 5 con un triangolino giallo per indicare che non ha installato i driver...
ho provato a farlo manualmente ma non li fa installare
e in pratica senza installare questi driver non posso usare questo tools...
se attivo la modalità mtp invece me lo installa come Samsung in Google Nexus adb.
ps. ho l'usb debug attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
come lo chiama in gestione periferiche?
Intanto collega e ricollega il cavo usb ad una porta posteriore del pc.
Hai xp?
sì, xp..................
In gestione periferiche è sotto Samsung Android Phone, come Google Nexus ADB Interface...
Edit: uguale anche con porte USB posteriori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
TryAgain
sì, xp..................
In gestione periferiche è sotto Samsung Android Phone, come Google Nexus ADB Interface...
io ho Win 7 e anche a me lo rileva così
-
Quote:
Originariamente inviato da
TryAgain
sì, xp..................
Rimane il fatto che xp è rognoso, ho visto anche su xda ;) Provate a seguire le istruzioni della guida che ho postato, per disinstallare i driver usbdeview va bene.
Per cronaca queste sono le istruzioni di google http://developer.android.com/tools/extras/oem-usb.html
-
Salve, da poco ho effettuato il root ed ho messo la twrp recovery. Oggi ho notato dei piccoli rallentamenti sul telefono: esempio, se clicco il pulsante di accensione/blocco ci mette un istante di più a mostrare il diplay, se sblocco il telefono ci mette un istante a comparire la barra di navigazione in basso, se clicco il taskmanager ci mette un po' di più a cambiare finestra. Sapete consigliarmi qualche modo per capire a cosa è dovuto questo rallentamento? In alternativa per cancellare tutto senza levare root e twrp posso fare ripristina il telefono alle impostazioni iniziali dal menu?
-
Ho una domanda :) il Nexus 5 con root e bootloader sbloccato perde garanzia? Grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMiloLP
Ho una domanda :) il Nexus 5 con root e bootloader sbloccato perde garanzia? Grazie :D
Vorrei saperlo anche io!
-
buongiorno a tutti! io ho sempre avuto cell con sd ext e adesso mi chiedo: ma quando faccio i vari wipe e flasho una rom perdo ogni cosa ho all'interno (backup foto ecc.) o è tutto n un'altra partizione..? e poi sti benedetti dati efs dove li trovo o come si chiama il tipo di file..? intanto grazie..
-
ciao ragazzi,
quando collego il n5 al pc in bootloader / fastboot mode
e vado in gestione dispositivi ( windows 8)
cliccando sulla voce ADB interface
mi dice che il dispositivo funziona correttamente
vuol dire che i driver per eventuale modding sono
istallati correttamente?
grazie
-
Ciao,
vorrei sapere, avendo il root , come modificare l'icona della batteria(tonda, normale ma con la percentuale scritta in un altro colore, ecc).
Mi ricordo che con il mio S2 c'erano dei file zip, già fatti che mi permettevano di fare tale mofifica da recovery
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
rintintin78
Ciao,
vorrei sapere, avendo il root , come modificare l'icona della batteria(tonda, normale ma con la percentuale scritta in un altro colore, ecc).
Mi ricordo che con il mio S2 c'erano dei file zip, già fatti che mi permettevano di fare tale mofifica da recovery
Grazie
Hai 3 strade: o decompili systemUI e framework o vai di custom rom o guardi questo link [Mod] Center Clock I Battery % Mod I odex I deodexed I 7 versions - xda-developers
-
ciao ragazzi sto avendo grossi problemi ad installare i driver ho provato sia con procedura manuale sia con il nexus root toolkit ma niente non ne vuole sapere non me li installa o mi da errore e non me lo riconosce nel wug's 3d dite di chiedere qui.. qualcuno mi aiuterebbe? non riesco proprio a venirne fuori.. :(
-
Ciao a tutti
Scrivo qui perché non so più cosa fare: allora ho il problema in comune a molti possessori di nexus 5 con xp nel computer e praticamente via usb mi viene esclusivamente riconosciuto come fotocamera (ptp) e non come dispositivo multimediale (mtp) quando viene attivato il debug usb.
Premesso che:
1) ho seguito per filo e per segno tutta la procedura del nexus root toolkit di wugfresh e sia l’unlook che il root sono andati a buon fine (preciso però che il test drives è andato a buon fine solamente mettendo il nexus in modalità ptp);
2) ho installato manualmente varie volte gli ultimi google usb drivers presi dal sito ufficiale;
3) ho riprovato a reinstallare i drivers via SDK Manager;
4) ho fatto e rifatto tutto quello consigliato dall’utente hotto
5) che l’anno scorso con il mio nexus 4 e il medesimo pc andava tutto a meraviglia
ci sta qualche ultimo consiglio prima che prenda l’estrema decisione di formattare una partizione del mio pc con un nuovo sistema operativo??
Grazie mille a tutti da un pseudo disperato
-
Buonasera, vorrei effettuare il root, ma non ho un pc a disposizione (aliemtatore andato a farsi benedire a casusa di un fulmine), è possibile sbloccare il bootloader e fare il root senza pc? magari fleshando qualche zip come facevo per l's2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbierto
Ciao a tutti
Scrivo qui perché non so più cosa fare: allora ho il problema in comune a molti possessori di nexus 5 con xp nel computer e praticamente via usb mi viene esclusivamente riconosciuto come fotocamera (ptp) e non come dispositivo multimediale (mtp) quando viene attivato il debug usb.
Premesso che:
1) ho seguito per filo e per segno tutta la procedura del nexus root toolkit di wugfresh e sia l’unlook che il root sono andati a buon fine (preciso però che il test drives è andato a buon fine solamente mettendo il nexus in modalità ptp);
2) ho installato manualmente varie volte gli ultimi google usb drivers presi dal sito ufficiale;
3) ho riprovato a reinstallare i drivers via SDK Manager;
4) ho fatto e rifatto tutto quello consigliato dall’utente hotto
5) che l’anno scorso con il mio nexus 4 e il medesimo pc andava tutto a meraviglia
ci sta qualche ultimo consiglio prima che prenda l’estrema decisione di formattare una partizione del mio pc con un nuovo sistema operativo??
Grazie mille a tutti da un pseudo disperato
c'è l'estrema decisione e sarebbe quella di seguire il passo 3, dal wug's toolkit, il problema e che dopo potresti avere problemi con lo storage, io su win 8 x64 non ho più la lettura dello storage, e adesso neanche nel win7 x64 seguendo la procedura 1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AleMiloLP
Ho una domanda :) il Nexus 5 con root e bootloader sbloccato perde garanzia? Grazie :D
Si perdi la garanzia, ma la ripristini flashando la factory image e ribloccando il bootloader
-
ciao a tutti
ho seguito una guida per installare i driver del n5 sul computer per poterlo moddare, ma non riesco a installarli
di sguito un video in cui mostro il procedimento che seguo, ditemi se sbaglio qualcosa
pc con windows 7
scusate in anticipo la qualità del video
problema driver nexus 5 - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
febenzi
ciao a tutti
ho seguito una guida per installare i driver del n5 sul computer per poterlo moddare, ma non riesco a installarli
di sguito un video in cui mostro il procedimento che seguo, ditemi se sbaglio qualcosa
pc con windows 7
scusate in anticipo la qualità del video
problema driver nexus 5 - YouTube
Disinstalla tutto e riprova utilizzando la guida del toolkit di wugfresh : https://www.androidiani.com/forum/mo...-v1-7-5-a.html
-
ciao ragazzi a parte il root e l'unlock
consigliate di lasciare la recovery stock o no?
nel senso che con la recovery stock non dovrebbe essere possibile
eseguire flash vari
giusto o no?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
ciao ragazzi a parte il root e l'unlock
consigliate di lasciare la recovery stock o no?
nel senso che con la recovery stock non dovrebbe essere possibile
eseguire flash vari
giusto o no?
grazie
Hai fatto 30 ................ fai 31 ! , con la custom recovery ti puoi fare un bel backup del sistema che non guasta mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Hai fatto 30 ................ fai 31 ! , con la custom recovery ti puoi fare un bel backup del sistema che non guasta mai.
il motivo è che so che con la recovery mod non sarà possibile aggiornare via ota.
ma sarà sempre possibile aggiornare manualmente?
una guida per eventuale ritorno alla recovery stock?
grazie mille;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
friskezz
il motivo è che so che con la recovery mod non sarà possibile aggiornare via ota.
ma sarà sempre possibile aggiornare manualmente?
una guida per eventuale ritorno alla recovery stock?
grazie mille;)
Caro amico ,
per esperienza io ho il Gnexus e non ho mai aggiornato via OTA , sempre device mod totale.
Vai sereno al rilascio dell'OTA , i cugini di xda rilasceranno un'OTA flashabile via zip da custom recovery , che è perfettamente identica in tutto e per tutto a quella classica , non cambia niente ai fini dell'aggiornamento di sistema.
In più ai il grosso vantaggio che puoi aggiornare subito senza dover aspettare il tuo turno per ricevere l'OTA classica.
Se in ogni cosa vuoi tornare stock ci metti 2 minuti , usa questo toolkit : https://www.androidiani.com/forum/mo...-v1-7-5-a.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
anerandros
ciao ragazzi sto avendo grossi problemi ad installare i driver ho provato sia con procedura manuale sia con il nexus root toolkit ma niente non ne vuole sapere non me li installa o mi da errore e non me lo riconosce nel wug's 3d dite di chiedere qui.. qualcuno mi aiuterebbe? non riesco proprio a venirne fuori.. :(
Ragazzi nessuno mi aiuta? Non so più che cosa fare.. Con il toolkit wugfresh riesco a farmi riconoscere il cellulare come android nexus device ADB ma quando faccio il test non lo da positivo e in più smette di riconoscerlo come MTP. Ho provato a installarli tramite l'SDK ma niente e anche tramite gestione dispositivi del computer ma non è cosa.. Con wug ho provato con il #1 metodo devo provare il #2 o il #3 o il #4? Non capisco cosa possa fare...
-
Ciao, sono niubbovolenteroso, mi sono iscritto proprio ora.
Ho installato correttamente i driver per Nexus 5 e vorrei ottenere i permessi di root, ma per ora non sono interessato a sbloccare il bootloader o a installare una recovery alternartiva perché per un bel po' lo voglio tenere stock, mi interessa solo il root per usare l'emulatore di terminale, per ripristinare un paio di app con TI Backup, per impostare la sincronizzazione automatica dell'orologio con l'ora esatta, cose banali che richiedono il root ma non lo sblocco del bootloader o un'altra recovery. Oltretutto vorrei evitare il wipe perché ormai ho installato 200 app, ho personalizzato 7 pagine di desktop su Nova launcher, tutte le impostazioni copme voglio io... E poi non voglio perdere gli aggiornamenti OTA, il Nexus l'ho preso anche per avere sempre l'ultima versione di Android, se vado a sbloccare il bootloader poi non li riceverei più.
Beh, le procedure che ho trovato finora prevedono tutte lo sblocco del bootloader e a volte l'istallazione di una custom recovery, cosa che vorrei evitare.
Siccome vengo dal Nexus S dove finché è stato aggiornato sono rimasto stock e ho sì ottenuto i permessi di root, ma senza wipe.
Quindi mi chiedevo se si trova una procedura per il root che non faccia altro che abilitare i privilegi dell'utente root, niente sblocco bootloader e conseguente wipe, niente custom recovery, niente perdita degli aggiornamento OTA.
TY.
-
Per rootare devi per forza sbloccare prima il boitloader(con conseguente perdita dei dati) la recovery modificata invece puoi benissimo non metterla
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Per rootare devi per forza sbloccare prima il boitloader(con conseguente perdita dei dati) la recovery modificata invece puoi benissimo non metterla
Ci sono dispositivi che hanno il bootloader non sbloccabile per cui si può accedere ai permessi di root user tranquillamente, tanto per fare un esempio il Motorola Droid Rarz xt 910.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico
Ci sono dispositivi che hanno il bootloader non sbloccabile per cui si può accedere ai permessi di root user tranquillamente, tanto per fare un esempio il Motorola Droid Rarz xt 910.
Non sul Nexus e qui si parla del N5
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Caro amico ,
per esperienza io ho il Gnexus e non ho mai aggiornato via OTA , sempre device mod totale.
Vai sereno al rilascio dell'OTA , i cugini di xda rilasceranno un'OTA flashabile via zip da custom recovery , che è perfettamente identica in tutto e per tutto a quella classica , non cambia niente ai fini dell'aggiornamento di sistema.
In più ai il grosso vantaggio che puoi aggiornare subito senza dover aspettare il tuo turno per ricevere l'OTA classica.
Se in ogni cosa vuoi tornare stock ci metti 2 minuti , usa questo toolkit :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-v1-7-5-a.html
caro amico
grazie della ottima risposta adesso mi sento più tranquillo a procedere con il modding usando appunto il tool da te citato.
sono abbastanza pretico del modding provenebdo da un xperia u(costantemente messo sotto scacco;))ma sono nuovo del mondo nexus.grazie ancora
-
ciao a tutti, volevo farvi due domande:
1) ho root e bootloader sbloccato
se metto una recorvey custom, come la cwm, devo wipare tutto? perchè ho 10GB di applicazioni e non voglio reinstallare tutto
2) con rom e kernel stock posso usare setcpu? volevo underclockare a 1.9 o 1.7 ghz
se serve il kernel modificato allora dovrei avere una recovery custom, e se devo wippare per averla preferisco non fare niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Non sul Nexus e qui si parla del N5
Tu hai scritto che per ottenere i permessi di root bisogna per forza sbloccare il bootloader e la cosa non è la prima volta che viene detta in questo thread, dove s'è scritto più volte in termini del tutto generici che le due cose sono legate.
E' un'informazione sbagliata, ho fatto un esempio tanto per dimostrare che non è vero, ci sonomodi per ottenere i permessi di amministrazione senza sbloccare il bootloader anche per altri nexus.
Al limite si può affermare che per ora non sei a conoscenza di tool per sbloccare il Nexus 5, anche se in teoria è possibile ed è verosimile che prima o poi ne verranno resi disponibili come in passato per tanti altri dispositivi.
Siccome questa cosa era stata detta più volte e il sentito dire ormai è diventata leggenda metropolitana e a questa domanda si risponde sempre con la solita informazione inesatta, ho preso spunto dall'ultimo che l'ha detto, ma non è che devi prenderla a livello personale.
Ripeto solo che permessi d'amministrazione (root) e bootloader bloccato/sbloccato/sbloccabile sono concetti distinti, poi che non sbloccando il bootloader alcune cose non si possano fare anche avendo i permessi di root (tipo cambiare kernel, radio...), OK, è pacifico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
febenzi
ciao a tutti, volevo farvi due domande:
1) ho root e bootloader sbloccato
se metto una recorvey custom, come la cwm, devo wipare tutto? perchè ho 10GB di applicazioni e non voglio reinstallare tutto
2) con rom e kernel stock posso usare setcpu? volevo underclockare a 1.9 o 1.7 ghz
se serve il kernel modificato allora dovrei avere una recovery custom, e se devo wippare per averla preferisco non fare niente
Non devi fare il wipe, comunque una volta avuti i permessi di root puoi fare un nandroid backup da app e ripristinarlo successivamente da recovery, quindi anche se per qualche motivo dovessi fare un wipe, un factory reset poi puoi reinstallare il nandroid backup. Se hai un po' di spazio su HD non è una cattiva idea farne uno ogni tanto e tenerlo da parte.
Poi ci sono anche tool che ti fanno ripristino di app e impostazioni a partire da un backup, tipo il famoso Titanium Backup (ma il ripristino di tutte le app in una volta sola richiede la versione a pagamento), comunque di soluzioni per ripristinare tutto facilmente e senza scaricare nulla ne hai diverse una volta ottenuti i permessi di root, hai modo di pararti le spalle.
Anche il nexus Toolkit ha una routine di backup e ripristino, ma funziona anche senza root (è per funzionamento simile a quello che via app fa Helium, quella che una volta si chiamava Carbon, altra app abbastanza famosa).
Setcpu non credo proprio che funzioni con kernel stock, non ho avuto modi di provare, ma non credo, comunque se vuoi farlo per abbassare i consumi energetici io eviterei, la gestione delle frequenze del Krait 400 è dinamica, al limite avrebbe senso fare qualche prova di leggeri undervolt e vedere fin dove rimane stabile, ma tutto sommato ci sono modi più efficienti per risparmiare batteria, tipo tenere il telefono in 2g quando non lo si usa o si è sotto copertura wifi, tanto per dirne uno che è molto efficace, alla portata di tutti e costa poca fatica.
-
quindi per flashare recovery e kernel non devo cancellare niente? rimane tutto così com'è?
e riguardo a setcpu, posso usarlo con il kernel stock?
-
potete rispondere?? non mi sembra tanto complicata come domanda
posso usare setcpu con rom e kernel stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
febenzi
potete rispondere?? non mi sembra tanto complicata come domanda
posso usare setcpu con rom e kernel stock?
Non puoi fare un "up" se non dopo 24 ore..pazienta un po e attendi la risposta :)
-
Ciao ragazzi. Provengo da u Samsung note 2 sul quale avevo la touchwiz come recovery.
Ho due domande prima di cominciare con il Modding anche sul nexus 5:
1. Se acquisisco solo i diritti di amministratore (root) per poter installare le varie applicazioni che lo necessitano e metterci qualche MOD, perdo la possibilità di ricevere gli aggiornamenti OTA di Google?
2. Se mi decido ad installare in modo definitivo una recovery secondo voi è meglio la twpr o la cwm? Ci sono differenze sostanziali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nuvolaz
Ciao ragazzi. Provengo da u Samsung note 2 sul quale avevo la touchwiz come recovery.
Ho due domande prima di cominciare con il Modding anche sul nexus 5:
1. Se acquisisco solo i diritti di amministratore (root) per poter installare le varie applicazioni che lo necessitano e metterci qualche MOD, perdo la possibilità di ricevere gli aggiornamenti OTA di Google?
2. Se mi decido ad installare in modo definitivo una recovery secondo voi è meglio la twpr o la cwm? Ci sono differenze sostanziali?
1 Gli aggiornamenti li ricevi ugualmente poi sulla procedura di aggiornamento altro discorso.
Comunque al primo aggiornamento ufficiale verrà rilasciata la guida x aggiornare da recovery.
2 Come ti spiegavo di là quelli del team twrp sono più avanti con lo sviluppo.
-
Ciao a tutti..in queste ultime ore sto avendo un problema non da poco..praticamente certe volte il display non risponde più.. Tipo diventa tutto pieno di pixel come quando una TV non ha nessun segnale per intenderci..e certe volte se gli do una piccola botta con il dito dalla parte dell'usb ritorna normale e viceversa certe volte..può essere causato da qualche mod?? Certe volte anche a riavviarlo non ritorna il display normale
-
salve ho letto di un kernel che permette di attivare la modalità knockon (stile G2), si corrono rischi quale brick o instabilità nell'installarlo? inoltre dove posso seguire una guida che mi indichi passo passo come installare codesto kernel ?Google la implementerà mai tale funzione? grazie ( e mi scuso per aver aperto un thread apposito che poi giustamente mi è stato chiuso)
Quale di questi conviene installare perchè più affidabile? ElementalX|Bricked|Faux
Edit:
ho installato il bricked kernel Bricked-Kernel Homepage - show-p1984. Ora come abilito il knockon? Inoltre tramite rootexplorer ho seguito ciò che sta scritto nella guida: 'Disabled as default, activate through an appapp like KControl or over sysfs: echo 1 > /sys/android_touch/doubletap2wake' ma non trovo in fs la dicitura echo come la creo?
Edit2:
che differenza c'è tra odex e deodex?
-
Scusate sono nuovo nel Modding Nexus, se nella ROM precedente avevo fleshato un MOD, poi quando vado a installare una nuova ROM devo reinstallare i MOD o rimangono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marshall203
Scusate sono nuovo nel Modding Nexus, se nella ROM precedente avevo fleshato un MOD, poi quando vado a installare una nuova ROM devo reinstallare i MOD o rimangono?
Con l'installazione di ogni nuova rom viene flashato e sovrascritto il system , quindi dovrai andare a ri-flashare la mod. da te inserita precedentemente.