Visualizzazione stampabile
-
Ciao!! Ma la droidkang ha gli stessi sviluppatori della AOKP????
-
Prossimo telefono sarà nexus non è possibile sta cosa
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvogp
Ciao!! Ma la droidkang ha gli stessi sviluppatori della AOKP????
no. Team D.I.R.T.
-
Quote:
Originariamente inviato da
72fabius
Prossimo telefono sarà nexus non è possibile sta cosa
Inviato dal mio GT-I9505 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
enricocid
no. Team D.I.R.T.
Ci può confondere per la K (kang) in AOKP e il kang nella DK.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Farman
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda sulla posizione dei backup di ClockworkMod Recovery che temo possa essere terribilmente stupida, ma non so bene come cavarmela.
Sto per flashare la prima ROM sul mio Nexus, così ho fatto un backup completo della ROM stock da recovery ed anche un backup EFS. Entrambi paiono andati a buon fine e dovrebbero comparire nelle relative cartelle sotto sdcard\. Il problema è che nella memoria del telefono non ritrovo questi backup per copiarli sul PC. In particolare, la recovery vede il suo backup, ma da file manager nella memoria interna non vedo neanche la cartella "backup" dentro "clockworkmod".
Sono io che non ho capito a cosa si riferisce sdcard\? Cosa sbaglio? Grazie a tutti per l'aiuto!
Anche io ho avuto il tuo stesso problema, il percorso corretto è "Dispositivo(non sd-card)->Data->Media->clockworkmod->Backup".
La stessa cosa vale per il backup EFS "Dispositivo->Data->Media->EFS_Backup"
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvogp
Ciao!! Ma la droidkang ha gli stessi sviluppatori della AOKP????
aspetta che ho sbagliato rotfl
ti ho risposto dirt perché pensavo avessi chiesto riguardo la dorty unicorns... XD
DroidKang è sviluppata da m3ddog e non c'entra comunque nulla con la AOKP anche perché la base è Cyanogenmod (anche se ha delle feature della aokp) ...
Kang nel gergo di XDA ha assunto il significato di Rom piena di mod .. di solito un miscuglio tra Cyanogenmod, Paranoid e AOKP... anche Slim e Omni rom si sono aggiunte in questi ultimi due anni ovviamente...dato che la aokp quando nacque fu una rom molto rivoluzionaria... . la maggior parte dei mods li dobbiamo al team aokp
per questo l'ha chiamata DroidKang ;)
ogni dev che fa una rom cosi, o almeno la maggior parte, aggiungono kang nel nome (omnikang ad es.) in onore dell'aokp che fu la prima Rom kang nel vero senso della parola.. ovvero piena di mods (prima la aokp aveva di tutto di più )
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicknet92
ciao, è da 12 ore che ci sbatto senza trovare soluzione, praticamente devo flashare per tornare stock con la factory image tutto ok se non fosse per il fatto che quando vado a mettere dal prompt l'istruzione flash.all.bat ad un certo punto mi dice che nell'archivio non sono presenti boot.sig recovery.sig system.sig... come faccio a rimediare grazie
Ho aiutato un ragazzo con lo stesso problema così:
Scaricati la factory image stock e scompattala, all'interno troverai i vari file separati (boot, recovery, system, ecc..)
Poi apri il Wug Toolkit, clicca su "Launch".
Nella nuova finestra che ti si apre c'è una sezione che si chiama "Boot/Flash Image", seleziona l'opzione Flash(permanent) e poi flasha uno alla volta le singole parti seguendo l'ordine dei pulsanti sotto (Bootoloader, radio, recovery, ecc...).
Quel ragazzo aveva brickato il tel e provando a rimettere la rom stock gli usciva lo stesso tuo problema, facendo così gli è tornato a funzionare tutto stock, l'unico problema se non ricordo male è che il flash della recovery stock non andava, usciva un errore, allora andai avanti e praticamente il tel tornò tutto stock tranne la recovery, però al ragazzo non interessava e lasciammo così.
Se hai lo stesso problema magari dopo averlo riportato tutto stock, prova a rifleshare la rom stock in maniera normale e questa volta dovrebbe andare tutto normalmente.
;)
-
Con il kwonegger toolkit è facilissimo tornare stock. USA quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ho aiutato un ragazzo con lo stesso problema così:
Scaricati la factory image stock e scompattala, all'interno troverai i vari file separati (boot, recovery, system, ecc..)
Poi apri il Wug Toolkit, clicca su "Launch".
Nella nuova finestra che ti si apre c'è una sezione che si chiama "Boot/Flash Image", seleziona l'opzione Flash(permanent) e poi flasha uno alla volta le singole parti seguendo l'ordine dei pulsanti sotto (Bootoloader, radio, recovery, ecc...).
Quel ragazzo aveva brickato il tel e provando a rimettere la rom stock gli usciva lo stesso tuo problema, facendo così gli è tornato a funzionare tutto stock, l'unico problema se non ricordo male è che il flash della recovery stock non andava, usciva un errore, allora andai avanti e praticamente il tel tornò tutto stock tranne la recovery, però al ragazzo non interessava e lasciammo così.
Se hai lo stesso problema magari dopo averlo riportato tutto stock, prova a rifleshare la rom stock in maniera normale e questa volta dovrebbe andare tutto normalmente.
;)
Io ho appena ripristinato col metodo manuale e non ho avuto problemi...
Evitate l'uso dei toolkit, manuale è più sicuro, sempre... ed è anche più facile... secondo me... basta scaricare il file androidsdkslim di Hotto
android-sdk-windows
scompattarci dentro la factory image ... come spiega qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4763940
riavviare in bootloader
cliccare due volte su flash-all.bat e il gioco è fatto... facile facile...
imparate ad usare fastboot e adb e a fare le cose manualmente... che fidatevi, è un bene, perché se li imparate ad usare riuscirete a risolvere i vostri problemi molto più velocemente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Farman
Tra parentesi non è un semplice limitatore di flash, se ti riferisci a Knox ed il nuovo bootloader (quello che ha l'S4 per esempio) è un vero e proprio dispositivo che invalida la garanzia appena il bootloader viene sbloccato. Per il momento non vi è nessun modo di aggirarlo o azzerarlo e può essere che non venga mai trovato. È stata questa simpatica trovata di Samsung che mi ha fatto prendere il Nexus 5.
Idem qui, però per completezza di informazione devo dire che Google sul Nexus ha inserito un flag che viene settato quando si sblocca il bootloader (che è quello che fa apparire il lucchetto aperto al boot).
Venendo da Samsung io che non mi fido più di nessuno e chi ha avuto il S3 o S4 mi capirà benissimo quel flag l'ho resettato... Sul mio N5 il lucchetto è sparito nonostante abbia il root, busybox e flasci ogni giorno le nightlies di OmniROM. ;)