Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
altum
Ho da poco il fantastico nexus 5, e mi chiedo se conviene installare una custom rom....nel mio xperia x8 era necessario per migliorare le prestazioni, ma i questo non lo so. Cosa mi consigliate e soprattutto che vantaggi avrei? Autonomia? Prestazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Questo telefono è semplicemente splendido. Ho provato delle rom tipo cyano e cataclism ma il solo vero vantaggio è la personalizzazione più o meno spiccata che le varie rom possono darti. Stock va benissimo lo stesso. Prova
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierluigi1
Quote:
Originariamente inviato da altum
Ho da poco il fantastico nexus 5, e mi chiedo se conviene installare una custom rom....nel mio xperia x8 era necessario per migliorare le prestazioni, ma i questo non lo so. Cosa mi consigliate e soprattutto che vantaggi avrei? Autonomia? Prestazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Questo telefono è semplicemente splendido. Ho provato delle rom tipo cyano e cataclism ma il solo vero vantaggio è la personalizzazione più o meno spiccata che le varie rom possono darti. Stock va benissimo lo stesso. Prova
Infatti...non ho provato ancora,ma immaginavo una risposta del genere...l'unica cosa che mi chiedevo è se si poteva aumentare l'autonomia abbassando la frequenza di clock senza perdere in fluidità e performance.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
altum
Ho da poco il fantastico nexus 5, e mi chiedo se conviene installare una custom rom....nel mio xperia x8 era necessario per migliorare le prestazioni, ma i questo non lo so. Cosa mi consigliate e soprattutto che vantaggi avrei? Autonomia? Prestazioni?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Questo telefono è semplicemente splendido. Ho provato delle rom tipo cyano e cataclism ma il solo vero vantaggio è la personalizzazione più o meno spiccata che le varie rom possono darti. Stock va benissimo lo stesso. Prova
-
Cataclism metà wifi. Metà 3g
-
Quote:
Originariamente inviato da
fornaiojr
E uscita la AOKP official oggi qualcuno l'ha provata?
Ora la installo se mi piace apro il post...
Edit:
Ben lontani dalla "Milestone AOKP" però promette bene considerando che é una init buld...
-
Ragazzi Scusatemi per la domanda stupida e forse in po OT quando io installo una rom (per esempio la cm11) faccio i vari wipe, poi flasho rom e gapps. Se dovessi installare un kernel posso installare subito dopo aver installato rom e gapps oppure prima devo riavviare e poi installare il kernel ? Grazie e spero di non aver postato nel luogo sbagliato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alephone
Ragazzi Scusatemi per la domanda stupida e forse in po OT quando io installo una rom (per esempio la cm11) faccio i vari wipe, poi flasho rom e gapps. Se dovessi installare un kernel posso installare subito dopo aver installato rom e gapps oppure prima devo riavviare e poi installare il kernel ? Grazie e spero di non aver postato nel luogo sbagliato...
Credo non faccia alcuna differenza ma io ho sempre riavviato prima di mettere il kernel.
Però teoricamente non ci dovrebbe essere alcun problema nel metterlo subito dopo aver flashato rom e gapps ;)
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Ora la installo se mi piace apro il post...
Edit:
Ben lontani dalla "Milestone AOKP" però promette bene considerando che é una init buld...
Ok grazie =) io sono ritornato alla stock ed ho pure ribloccato il bootloader..il modding e ancora acerbo
-
Io noto che i kernel custom sono tutti assai peggiori del kernel originale google, il vostro è effetto placebo...
-
Io ragazzi ho provato la cataclysm, la beanstalk e adesso la purity, la purity per me è perfetta! Consumo strepitoso e molto fluida e con le giuste personalizzazioni, tra poco la proverò anche con il kernel elementalx per avere il dt2w sperando che il consumo non cambi troppo. In futuro proverò anche la slimkat che ho sempre preferito sul galaxy s2 per curiosità ma per ora credo abbia ancora qualche problemino da quello che leggo.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Io noto che i kernel custom sono tutti assai peggiori del kernel originale google, il vostro è effetto placebo...
Cosa intendi peggiori...??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Cosa intendi peggiori...??
Che non danno nessun beneficio anzi molto spesso peggiorano la situazione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Che non danno nessun beneficio anzi molto spesso peggiorano la situazione...
La penso anch'io così.. ma queste cose non si dicono, tolgono il gusto del modding :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
La penso anch'io così.. ma queste cose non si dicono, tolgono il gusto del modding :D
Concordo 😀😀😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Che non danno nessun beneficio anzi molto spesso peggiorano la situazione...
Non sono d'accordo. Io con quello stock non riesco ad accendere lo schermo con il doppio Tap..
-
Ciao ragazzi, a breve mi arriverà il Nexus 5 e già pensavo a cosa fare come modding.
Io pensavo di sbloccare il bootloader appena mi arriva e di farci il root (in modo da abbassare il clock della cpu) e poi in seguito di cambiare kernel e rom quando ne avevo bisogno, dato che ancora mi sembrano un po' acerbe rispetto a quelle che girano per nexus 4.
Venendo da un S Advance sarà tutto troppo fluido e reattivo già di suo, quindi mi basterebbe migliorare la durata della batteria facendo il downclock.
Per quanto riguarda il doppiotap, com'è messo? Consumi?
-
Sapete di un app per settare la cpu che funzioni su n5 solo con root? Ho provato cpu adjuster, ma mi provocava attimi di schermate nere, che poi ho scoperto era quel app, perché disistallata non ho avuto più problemi.
-
Ciao ragazzi, buone feste a tutti, avrei bisogno di un'informazione, in previsione dell'acquisto del N5, da amante della miui, si sa qualcosa se entrerà nei device supportato dagli sviluppatori miui? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Che non danno nessun beneficio anzi molto spesso peggiorano la situazione...
Quoto,soprattutto per quanto riguarda il gaming quale di più quale di meno i giochi laggano
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Ciao ragazzi, buone feste a tutti, avrei bisogno di un'informazione, in previsione dell'acquisto del N5, da amante della miui, si sa qualcosa se entrerà nei device supportato dagli sviluppatori miui? Grazie
Non credo si sappia,puoi chiedere sul forum di miuiandroid
Se non verrà supportata ufficialmente sicuramente come per N4 qualche dev farà il porting
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Che non danno nessun beneficio anzi molto spesso peggiorano la situazione...
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
La penso anch'io così.. ma queste cose non si dicono, tolgono il gusto del modding :D
Provate a giocare a GTA V..
Oppure avere necessità di caricare velocemente il telefono ( fastcharge )
Oppure usare il meno possibile il tasto power conosciuto come punto debole dei Nexus. (Doppio tap o swipe to wake )
Considerate che i kernel stock almeno che non ci siano bug evidenti non vengono più aggiornati anche se escono nuove patch ecc.. lo stesso mainline rimane fermo alla stessa versione cosa che i custom kernel invece si aggiornano..
Poi magari non essendo pratici di tutte le funzioni molti tengono il kernel con le impostazioni di default ma non é detto che per il proprio utilizzo siano le migliori...
Comunque dire che peggiorano e che non danno beneficio é sbagliato.
Certo magari aumentano leggermente i consumi ma migliorano notevolmente l'uso del telefono, poi chi pensa di aver comprato un 5" quadcore LTE e voler farci 2gg di batteria ha sbagliato telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Provate a giocare a GTA V..
Oppure avere necessità di caricare velocemente il telefono ( fastcharge )
Oppure usare il meno possibile il tasto power conosciuto come punto debole dei Nexus. (Doppio tap o swipe to wake )
Considerate che i kernel stock almeno che non ci siano bug evidenti non vengono più aggiornati anche se escono nuove patch ecc.. lo stesso mainline rimane fermo alla stessa versione cosa che i custom kernel invece si aggiornano..
Poi magari non essendo pratici di tutte le funzioni molti tengono il kernel con le impostazioni di default ma non é detto che per il proprio utilizzo siano le migliori...
Comunque dire che peggiorano e che non danno beneficio é sbagliato.
Certo magari aumentano leggermente i consumi ma migliorano notevolmente l'uso del telefono, poi chi pensa di aver comprato un 5" quadcore LTE e voler farci 2gg di batteria ha sbagliato telefono.
Cos'è il fastcharge? :O
-
Quote:
Originariamente inviato da
taomega
Non sono d'accordo. Io con quello stock non riesco ad accendere lo schermo con il doppio Tap..
Questo cosa centra??? Io parlo di performance e autonomia,attualmente tutti i kernel sono peggiori di quello stock sfido chiunque a dimostrarsi il contrario. Ieri con l r25 la batteria mi stava prendendo fuoco in antutu benchmark ho fatto 12mila punti in performance
MA LOL
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablito71
Sapete di un app per settare la cpu che funzioni su n5 solo con root? Ho provato cpu adjuster, ma mi provocava attimi di schermate nere, che poi ho scoperto era quel app, perché disistallata non ho avuto più problemi.
Antutu cpu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Provate a giocare a GTA V..
Oppure avere necessità di caricare velocemente il telefono ( fastcharge )
Oppure usare il meno possibile il tasto power conosciuto come punto debole dei Nexus. (Doppio tap o swipe to wake )
Considerate che i kernel stock almeno che non ci siano bug evidenti non vengono più aggiornati anche se escono nuove patch ecc.. lo stesso mainline rimane fermo alla stessa versione cosa che i custom kernel invece si aggiornano..
Poi magari non essendo pratici di tutte le funzioni molti tengono il kernel con le impostazioni di default ma non é detto che per il proprio utilizzo siano le migliori...
Comunque dire che peggiorano e che non danno beneficio é sbagliato.
Certo magari aumentano leggermente i consumi ma migliorano notevolmente l'uso del telefono, poi chi pensa di aver comprato un 5" quadcore LTE e voler farci 2gg di batteria ha sbagliato telefono.
Non ho mai pensato di fare 2 giorni di batteria con il telefono :)
Quando dico che è meglio il kernel stock mi riferisco alle prestazioni, non venitemi poi a parlare di giochi o beanchmark perché è solo una disabilitazione del controllo termico e altre cose (se vuoi in pm posso spiegarti tutto dettagliatamente).
Funzioni come il risveglio col tocco purtroppo non sono efficaci come sul g2,che ha codici proprietari, anzi creano problemi di consumo.
Fast charge sul nostro dispositivo non ha molto senso, senz'altro conoscerai quick charge di qualcomm, feature integrata nel nostro processore. http://www.qualcomm.com/chipsets/quick-charge
Inoltre dai anche una lettura veloce a questo link, dove ho già espresso il mio parere. https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post4930027
Poi, per carità, sono il primo a dire di provare tutto... il bello del modding è proprio questo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryk
Quoto,soprattutto per quanto riguarda il gaming quale di più quale di meno i giochi laggano
Leggi il post mio prima di questo dove parlo del r25
Edit scusate i 3 post consecutivi non ha funzionato il multi quote
-
Per modificare il clock della cpu su stock con root si può usare pure nofrills-cpu?
-
Aggiungo una cosa da esperto di overclock di CPU e VGA desktop: la causa primaria di vita breve delle CPU o VGA sono le alte temperature e non le alte frequenze. Il fatto che sti fantomatici kernel ti facciano andare quasi a fuoco la batteria e chissà di quanto innalzino le temperature dei core della CPU,pensate sia una buona cosa?Riflettere! Poi certi uno flasha un kernel e allora nella sua testolina si innesca il meccanismo del cosiddetto effetto placebo,io in realtà di tutti i kernel custom provati ho solo constatato un netto peggioramento del sistema.
Aggiungo che prendere uno snapdragon e downcloccarlo ad un nexus 4 mi fa scuoncassare dalle risate. Aggiungo che il downvolt crea un risparmio energetico impercettibile e in quantificabile ... Ma sono le cosiddette mode o tendenze!
Modding a parte volete un consiglio?tenete il kernel stock dato che gli ingegneri Qualcomm non mi sembrano tanto asini.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Aggiungo una cosa da esperto di overclock di CPU e VGA desktop: la causa primaria di vita breve delle CPU o VGA sono le alte temperature e non le alte frequenze. Il fatto che sti fantomatici kernel ti facciano andare quasi a fuoco la batteria e chissà di quanto innalzino le temperature dei core della CPU,pensate sia una buona cosa?Riflettere! Poi certi uno flasha un kernel e allora nella sua testolina si innesca il meccanismo del cosiddetto effetto placebo,io in realtà di tutti i kernel custom provati ho solo constatato un netto peggioramento del sistema.
Aggiungo che prendere uno snapdragon e downcloccarlo ad un nexus 4 mi fa scuoncassare dalle risate. Aggiungo che il downvolt crea un risparmio energetico impercettibile e in quantificabile ... Ma sono le cosiddette mode o tendenze!
Modding a parte volete un consiglio?tenete il kernel stock dato che gli ingegneri Qualcomm non mi sembrano tanto asini.
Mi dici che sei un esperto di overclocking e poi mi cadi su antutu, il bench più farlocco della storia? E comunque in ogni caso mi sa che il problema sia tuo. Io con Franco r25 faccio tra i 27k e i 30k punti in antutu a frequenze stock (per quanto possa valere) e asphalt 8 resta sopra i 30/35 fps proprio come il kernel stock (misurati con fps meter). A tutto ciò aggiungo che arrivo a sera con 14/15 ore di utilizzo e 4 ore e mezza circa di schermo accesso. Per cui non so, butta un occhio al tuo terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Mi dici che sei un esperto di overclocking e poi mi cadi su antutu, il bench più farlocco della storia? E comunque in ogni caso mi sa che il problema sia tuo. Io con Franco r25 faccio tra i 27k e i 30k punti in antutu a frequenze stock (per quanto possa valere) e asphalt 8 resta sopra i 30/35 fps proprio come il kernel stock (misurati con fps meter). A tutto ciò aggiungo che arrivo a sera con 14/15 ore di utilizzo e 4 ore e mezza circa di schermo accesso. Per cui non so, butta un occhio al tuo terminale.
Di antutu ho solo riportato un problema. Fa così metti kernel stock r vediamo se non ti dura di più la batteria?o comunque non di meno. Ma soprattutto vediamo se non hai maggiore fluidità. Scommessa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Di antutu ho solo riportato un problema. Fa così metti kernel stock r vediamo se non ti dura di più la batteria? Scommessa?
Ho tenuto il cellulare perfettamente stock per una ventina di giorni, dal 7 novembre, giorno in cui mi è stato recapitato il n5, e non noto particolari differenze di autonomia. Ma da qui a dire che con i kernel custom il cellulare scatta ce ne passa...
Personalmente il motivo principale per cui uso il franco (phantom) è la resa migliore dei colori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Ho tenuto il cellulare perfettamente stock per una ventina di giorni, dal 7 novembre, giorno in cui mi è stato recapitato il n5, e non noto particolari differenze di autonomia. Ma da qui a dire che con i kernel custom il cellulare scatta ce ne passa...
Personalmente il motivo principale per cui uso il franco (phantom) è la resa migliore dei colori.
No,ho solo detto che a differenza di quanto sostenete il kernel stock non fa wchifo e quello custom non porta vantaggi di nessun genere a parte qualche funzione in più molte volte con consumi maggiori,non ho detto che scatta ma che non è più prestante dello stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Funzioni come il risveglio col tocco purtroppo non sono efficaci come sul g2,che ha codici proprietari, anzi creano problemi di consumo.
Open source.. esistono sorgenti del lg g2 compreso kernel e mod doppio tap il risveglio é uguale.
Quote:
Originariamente inviato da
hotto
Fast charge sul nostro dispositivo non ha molto senso
? la possibilità di dare un full amperaggio alla batteria per una ricarica in tempi brevi bypassando la protezione inserita a mio parere é molto utile ed usata anche più volte sul Nexus S..
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
No,ho solo detto che a differenza di quanto sostenete il kernel stock non fa wchifo e quello custom non porta vantaggi di nessun genere a parte qualche funzione in più molte volte con consumi maggiori,non ho detto che scatta ma che non è più prestante dello stock
Nessuno dice che fa schifo.. anzi funziona alla grande.. stiamo parlando di differenze nell'ottimizzazione del codice e di piccole modifiche che non per tutti ma per molti possono fare la differenza...
Nessuno obbliga a cambiare o fare modding.. ed é anche giusto che ognuno di noi esprima il proprio pensiero.. il bello dei forum é questo.. :-P
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Questo cosa centra??? Io parlo di performance e autonomia,attualmente tutti i kernel sono peggiori di quello stock sfido chiunque a dimostrarsi il contrario. Ieri con l r25 la batteria mi stava prendendo fuoco in antutu benchmark ho fatto 12mila punti in performance
MA LOL
Non ho ancora iniziato a toccare questi kernel ma ti assicuro che se sai cosa modificare nei kernel custom ottieni più fluidità e batteria di quello stock.
Non parlo di fare UV o UC con no frills o simili ma di andare a modificare direttamente i valori del kernel con script.
Poi vedi come te lo dimentichi il kernel stock, ci metti tempo e devi fare molte prove ma quando trovi il setting perfetto sei a posto...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricocid
Si sa qualcosa su quando uscirà una prima versione? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
EliaPesaro
Ciao ragazzi, a breve mi arriverà il Nexus 5 e già pensavo a cosa fare come modding.
Io pensavo di sbloccare il bootloader appena mi arriva e di farci il root (in modo da abbassare il clock della cpu) e poi in seguito di cambiare kernel e rom quando ne avevo bisogno, dato che ancora mi sembrano un po' acerbe rispetto a quelle che girano per nexus 4.
Venendo da un S Advance sarà tutto troppo fluido e reattivo già di suo, quindi mi basterebbe migliorare la durata della batteria facendo il downclock.
Per quanto riguarda il doppiotap, com'è messo? Consumi?
up, cagatemi ahaha
-
Quote:
Originariamente inviato da
EliaPesaro
up, cagatemi ahaha
Se posso darti un cosniglio sblocca il bootloader e basta. Il root non serve molto farlo nella stock, in quanto se vuoi flashare una rom, sono praticamente tutte già rootate loro.
Se quello che ti interessa è la fluidità, la stabilità e la durata della batteria, non posso che consigliarti di flashare subito la Cataclysm, che in accoppiata con il Franco Kernel, pur avendo poche personalizzazioni, va da dio, sia come velocità sia come durata della batteria!
Spero di esserti stato utile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
metghost
Se posso darti un cosniglio sblocca il bootloader e basta. Il root non serve molto farlo nella stock, in quanto se vuoi flashare una rom, sono praticamente tutte già rootate loro.
Se quello che ti interessa è la fluidità, la stabilità e la durata della batteria, non posso che consigliarti di flashare subito la Cataclysm, che in accoppiata con il Franco Kernel, pur avendo poche personalizzazioni, va da dio, sia come velocità sia come durata della batteria!
Spero di esserti stato utile :D
Ok grazie ;) Per il franco.kernel preferisco aspettare dato che sembra acerbo ancora, per quanto riguarda la Cataclysm sono proprio indeciso... Va be che per quando mi arriva l'n5 (2/3 settimane, ordinato il 25) potrebbero già essere tutte stabili rotfl
Il root sulla stock lo faccio comunque perché uso molto root explorer e programmi affini.
Domanda da mille dollari (che poi non vi do): sugli LG, c'è la cartella EFS? Fin'ora ho moddato solo samsung e ho sempre fatto backup (a mano, via terminale e via app), ma non so se è solo dei samsung o ce l'hanno tutti... Penso ce l'abbiano tutti dato che contiene imei e cose varie, ma domandare è lecito :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
EliaPesaro
Ok grazie ;) Per il franco.kernel preferisco aspettare dato che sembra acerbo ancora, per quanto riguarda la Cataclysm sono proprio indeciso... Va be che per quando mi arriva l'n5 (2/3 settimane, ordinato il 25) potrebbero già essere tutte stabili rotfl
Il root sulla stock lo faccio comunque perché uso molto root explorer e programmi affini.
Domanda da mille dollari (che poi non vi do): sugli LG, c'è la cartella EFS? Fin'ora ho moddato solo samsung e ho sempre fatto backup (a mano, via terminale e via app), ma non so se è solo dei samsung o ce l'hanno tutti... Penso ce l'abbiano tutti dato che contiene imei e cose varie, ma domandare è lecito :D
Certo che c è e c è anche il programma per il backup che ti installa anche quello per eventuali restore!!!