Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darius
Potresti linkarmi la ROM SOKP? È in italiano?
si le impostazioni sono in italiano:https://www.androidiani.com/forum/mo...indow-aio.html
-
raga combinazione rom kernel con migliore batteria?
-
Ciao a tutti, non so se sono nel thread giusto, sono un nuovo possessore di questo fantastico device, arrivo da S3 e da oggi ho il mio nuovo Nexus5, non so se sia più complicato rootare questo device ma con S3 ero riuscito a farlo senza problemi, qui non capisco da dove cominciare..
In particolare vorrei sapere se ci sono ROM che già è risaputo che consumino meno batteria, oppure già la stock va bene ed è solo sufficiente magari fare il root e cambiare kernel..
Inoltre siccome per i miei gusti è troppo scarna di impostazioni e personalizzazioni, in caso sia meglio questa piuttosto che altre ROM, vorrei effettuare solo il root per installare xposed..
Grazie in anticipo..
-
Ma è così migliore la miui delle altre rom che ne parlate così?? Io attualmente ho la carbon con elementalX e mi trovo stra bene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Ciao a tutti, non so se sono nel thread giusto, sono un nuovo possessore di questo fantastico device, arrivo da S3 e da oggi ho il mio nuovo Nexus5, non so se sia più complicato rootare questo device ma con S3 ero riuscito a farlo senza problemi, qui non capisco da dove cominciare..
In particolare vorrei sapere se ci sono ROM che già è risaputo che consumino meno batteria, oppure già la stock va bene ed è solo sufficiente magari fare il root e cambiare kernel..
Inoltre siccome per i miei gusti è troppo scarna di impostazioni e personalizzazioni, in caso sia meglio questa piuttosto che altre ROM, vorrei effettuare solo il root per installare xposed..
Grazie in anticipo..
Sbloccare il Nexus 5 è una procedura semplice e rapida (trovi tutto in questa sezione). Ci sono ROM stabili, con ottimi "consumi" e con parecchie personalizzazioni, per esempio Carbon, Slimkat e Mahdi per le quali puoi trovare supporto anche qua oltre che su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonardolio
Ma è così migliore la miui delle altre rom che ne parlate così?? Io attualmente ho la carbon con elementalX e mi trovo stra bene...
No, non è la migliore però è fluidissima, e poi si distingue dalle altre ROM per la sua interfaccia innovativa. Personalmente io sto aspettando la nuova versione dell'AOSB perché la miui ha una serie di piccoli problemini che a lungo andare stancano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
No, non è la migliore però è fluidissima, e poi si distingue dalle altre ROM per la sua interfaccia innovativa. Personalmente io sto aspettando la nuova versione dell'AOSB perché la miui ha una serie di piccoli problemini che a lungo andare stancano.
quale sarebbe questa nuova versione AOSB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
quale sarebbe questa nuova versione AOSB?
AOSB 1.3.3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Sapete quando esce questa nuova versione? Mi incuriosisce parecchio.
Qui su androidiani non vedo un Topic, magari potresti aprirlo tu se ti va, mi piace come li gestisci ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Sbloccare il Nexus 5 è una procedura semplice e rapida (trovi tutto in questa sezione). Ci sono ROM stabili, con ottimi "consumi" e con parecchie personalizzazioni, per esempio Carbon, Slimkat e Mahdi per le quali puoi trovare supporto anche qua oltre che su xda
Sul mio S3 montavo la CM11 e mi bastavano le personalizzazioni di base, quindi se già la ROM stock ha un buon consumo pari ad altre custom ROM mi basterebbe effettuare solo il root e poter installare xposed, che con gravity box ho tutte le personalizzazioni della CM e anche di più..
Mi piacerebbe anche poter flashare un kernel simile al boeffla da poter impostare un risparmio energetico analogo per poter ottimizzare i consumi ulteriormente..
Per le ROM alternative volevo sapere se ce ne è qualcuna in cui hanno ottimizzato i consumi oppure sono tutte abbastanza simili..
-
Ho preparato uno zip flashabile da recovery con il nuovo kernel stock 4.4.3 per chi volesse.
E' consigliato per chi ha stock rom o molto vicine ad essa (naturalmente aosp) come purity etc.. no slimkat ;)
Se si dovesse perdere il root basta flashare l'ultima versione di supersu SuperSU Download
Stock kernel 4.4.3
-
ma adesso mi chiedo, se flashiamo la 4.4.3 sulla 4.4.2 senza passare per la factory, non è una cosa "pulita"?
senza considerare il toolkit che ancora non è stato aggiornato, che ne dite se la procedura sarà: metodo manuale per stock image...e la recovery ecc sempre metodo manuale? la vecchia recovery va alla perfezione no?
-
Ragazzi quale è il miglior kernel per la funziona knock on per accedere e spegnere il cell con il doppio tocco? Ovviamente il migliore kernel per quanto riguarda batteria e stabilità ecc ecc proprio migliore in tutto...
Approposito so che posso aggiornare via ota se ho solo il root ovviamente se metto kernel e quindi custom recovery non posso più aggiornare via ota.
-
Ragazzi una domanda : se adesso aggiorno alla 4.4.3 poi posso installare la nuova versione della paranoid Android(basata su kitkat 4.4.2)mantenendo radio ed altre novità? Se si è la vostra risposta, una volta fatto ciò non dovrò nuovamente ritornare alla stock quando la rom sarà aggiornata alla nuova versione giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
InternationaITA
Ragazzi quale è il miglior kernel per la funziona knock on per accedere e spegnere il cell con il doppio tocco? Ovviamente il migliore kernel per quanto riguarda batteria e stabilità ecc ecc proprio migliore in tutto...
Approposito so che posso aggiornare via ota se ho solo il root ovviamente se metto kernel e quindi custom recovery non posso più aggiornare via ota.
Il miglior kernel è ElementalX, ma la batteria dura poco anche con questo...
-
Rispetto alla stock quanto dura di meno? A me già dura poco così...
-
come rootare la nuova 4.4.3??:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
come rootare la nuova 4.4.3??:cool:
Flashagli la recovery da adb poi da recovery flashi supersu
-
Quote:
Originariamente inviato da
pittar
Flashagli la recovery da adb poi da recovery flashi supersu
o aspetto il toolkit di wug che aggiunga la possibilità del root!
ps: cambia la voce "smartphone" Pitt, sembri vetusto così rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
o aspetto il toolkit di wug che aggiunga la possibilità del root!
ps: cambia la voce "smartphone" Pitt, sembri vetusto così rotfl
Solo i nabbi usano ancora i toolkit ohhhh
-
Da adb non si flasha niente, solo da fastboot si può :p
-
Qualcuno sa come implementare il touch wake nelle impostazioni?
Ho provato a cercare in xposed ma non ho trovato nulla che mi sembrava al caso..
Nelle mod nel primo posto nulla..
Ho provato a fare una ricerca su google ma non riesco a capire cosa scaricare..
Altra domanda, qualche kernel che migliora i consumi?
E magari contenga il touch wake come il boeffla..
Edit:
Un amico mi ha detto il Franco kernel, potete confermare? Però non mi ha saputo dire se cambiando solo il kernel ricevo lo stesso gli aggiornamenti ota..
Edit2:
Leggevo che lo fa anche l'elementalx..
Però volevo sottolineare una cosa, non sono interessato al DT2W, ma solo al touch per far riaccendere lo schermo entro i primi 5 secondi dopo che si è spento..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Qualcuno sa come implementare il touch wake nelle impostazioni?
Ho provato a cercare in xposed ma non ho trovato nulla che mi sembrava al caso..
Nelle mod nel primo posto nulla..
Ho provato a fare una ricerca su google ma non riesco a capire cosa scaricare..
Altra domanda, qualche kernel che migliora i consumi?
E magari contenga il touch wake come il boeffla..
Edit:
Un amico mi ha detto il Franco kernel, potete confermare? Però non mi ha saputo dire se cambiando solo il kernel ricevo lo stesso gli aggiornamenti ota..
Se con touch awake intendi il doubletap2wake, è una funzione da attivare dalle impostazioni del kernel, possibile solo con alcuni kernel compatibili.
Il franco kernel ufficiale non ha questa feature, ma ce l'ha il franco kernel moddato, il phantom (https://www.androidiani.com/forum/mo...l-phantom.html).
Altrimenti un altro kernel compatibile con questa feature è l'elementalx. Se frughi in mezzo ai post dei vari kernel puoi tranquillamente capire quali contengono questa feature.
La batteria sicuramente ne risente un pochino, non credere che duri la meta, ma circa un 10% lo consumerà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Qualcuno sa come implementare il touch wake nelle impostazioni?
Ho provato a cercare in xposed ma non ho trovato nulla che mi sembrava al caso..
Nelle mod nel primo posto nulla..
Ho provato a fare una ricerca su google ma non riesco a capire cosa scaricare..
Altra domanda, qualche kernel che migliora i consumi?
E magari contenga il touch wake come il boeffla..
Edit:
Un amico mi ha detto il Franco kernel, potete confermare? Però non mi ha saputo dire se cambiando solo il kernel ricevo lo stesso gli aggiornamenti ota..
Per quanto ne so, se usi un custom kernel con il double tap to wake attivo sul nexus 5 devi mettere in preventivo una significativa riduzione dell'autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Per quanto ne so, se usi un custom kernel con il double tap to wake attivo sul nexus 5 devi mettere in preventivo una significativa riduzione dell'autonomia
Quote:
Originariamente inviato da
metghost
Se con touch awake intendi il doubletap2wake, è una funzione da attivare dalle impostazioni del kernel, possibile solo con alcuni kernel compatibili.
Il franco kernel ufficiale non ha questa feature, ma ce l'ha il franco kernel moddato, il phantom (
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-phantom.html).
Altrimenti un altro kernel compatibile con questa feature è l'elementalx. Se frughi in mezzo ai post dei vari kernel puoi tranquillamente capire quali contengono questa feature.
La batteria sicuramente ne risente un pochino, non credere che duri la meta, ma circa un 10% lo consumerà.
Ho editato il mio messaggio con una precisazione, non sono interessato a DT2W, ma solo al semplice tap per far riaccendere lo schermo entro i primi secondi dopo che si è spento prima che entri in funzione il blocco, senza dover andare in alto al tasto home, scomodo se si sta tenendo il cellulare con una mano..
Il boeffla aveva questa opzione, su S3 era persino quasi superflua dato che bastava anche premere il tasto home raggiungibile facolmente, ma premere sullo schermo era più immediato....
Solo nei primi secondi (si poteva scegliere quanti) il touch restava attivo poi nel bloccarsi si disattivava..
Così non consuma..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Ho editato il mio messaggio con una precisazione, non sono interessato a DT2W, ma solo al semplice tap per far riaccendere lo schermo entro i primi secondi dopo che si è spento prima che entri in funzione il blocco, senza dover andare in alto al tasto home, scomodo se si sta tenendo il cellulare con una mano..
Il boeffla aveva questa opzione, su S3 era persino quasi superflua dato che bastava anche premere il tasto home raggiungibile facolmente, ma premere sullo schermo era più immediato....
Solo nei primi secondi (si poteva scegliere quanti) il touch restava attivo poi nel bloccarsi si disattivava..
Così non consuma..
Ah ho capito.... purtroppo però non credo esistano kernel con questa feature per ora. Mai vista, nè mai sentito parlarne.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metghost
Ah ho capito.... purtroppo però non credo esistano kernel con questa feature per ora. Mai vista, nè mai sentito parlarne.
Capisco, peccato dovrebbe essere la prima cosa da implementare su questo dispositivo e su molti altri che non hanno il tasto home fisico, mi stupisce il fatto che l'opzione non ci sia di default, dover andare a premere il tasto power ogni volta è piuttosto scomodo..
Come avete fatto a ovviare a questo "problema/scomodità"?
-
Raga ho intenzione di flashare l elementalx l'ultima versione 0.38. Una domanda io non ho custom recovery ma solo root dal toolkit come si fa a flashare solo la recovery? voglio la cwm. Un altra cosa posso usare flashify per flashare l elementalx senza recovery?
E se voglio tornare indietro allo stock kernel basta dal toolkit premere restore kernel? Non perdo niente? Oppure eventualmente con flashify e il backup del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Capisco, peccato dovrebbe essere la prima cosa da implementare su questo dispositivo e su molti altri che non hanno il tasto home fisico, mi stupisce il fatto che l'opzione non ci sia di default, dover andare a premere il tasto power ogni volta è piuttosto scomodo..
Come avete fatto a ovviare a questo "problema/scomodità"?
Confermo usata anche io con AIR KERNEL... molto comodo... al momento l'unica soluzione é il tasto power o su alcune rom anche i tasti volumi.. oppure il dt2w.
La propongo a qualche dev vediamo se implementabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Confermo usata anche io con AIR KERNEL... molto comodo... al momento l'unica soluzione é il tasto power o su alcune rom anche i tasti volumi.. oppure il dt2w.
La propongo a qualche dev vediamo se implementabile..
Dt2w però consuma in continuazione batteria, come come dico io no...
Ottimo speriamo che qualcuno crei una mod flashabile da recovery o un modulo per xposed..
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Dt2w però consuma in continuazione batteria, come come dico io no...
Ottimo speriamo che qualcuno crei una mod flashabile da recovery o un modulo per xposed..
:)
Intendi come il tap to wake del semaphore su nexus 4
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Intendi come il tap to wake del semaphore su nexus 4
Non lo so, io intendo come il touch wake su galaxy S3 con kernel boeffla..
http://img.tapatalk.com/d/14/06/04/renaqujy.jpg
Decidendo il tempo desiderato (da 1 secondo a non mi ricordo) lascia attivo lo schermo per quel tempo li dopo che si è spento da solo per andare in standby ..
Che su questi device senza tasto fisico per la home sarebbe a mio avviso una funzione da mettere di default, perchè se si sta leggendo qualcosa di relativamente lungo col cell in una mano, ogni volta che lo schermo si spegne tocca andare a premere in alto a destra e non ci si arriva, bisogna usare l'altra mano..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Non lo so, io intendo come il touch wake su galaxy S3 con kernel boeffla..
Decidendo il tempo desiderato (da 1 secondo a non mi ricordo) lascia attivo lo schermo per quel tempo li dopo che si è spento da solo per andare in standby ..
Che su questi device senza tasto fisico per la home sarebbe a mio avviso una funzione da mettere di default, perchè se si sta leggendo qualcosa di relativamente lungo col cell in una mano, ogni volta che lo schermo si spegne tocca andare a premere in alto a destra e non ci si arriva, bisogna usare l'altra mano..
Se vuoi l'ElementX ha una cosa simile ma il minimo di tempo è 15 min...
S2W/DT2W Timeout
Doubletap2wake and sweep2wake can be automatically disabled after a certain number of minutes. I give a few choices between 15 and 120 minutes in the installer. Default is 60 minutes. You can put in whatever you want in /etc/elementalx.conf.
Note that when the timeout is reached, the screen will flick on and off quickly, after which s2w and dt2w will be fully disabled (as in no battery drain). Turning the screen off and on was the only way I could properly disable them, basically the same situation as when you apply colour/gamma profiles. Small price to pay for this functionality.
Anche il Linaro lo permette... sempre però 15 min.... provo ad abbassare il tempo nel file set on boot e vediamo che succede..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Se vuoi l'ElementX ha una cosa simile ma il minimo di tempo è 15 min...
S2W/DT2W Timeout
Doubletap2wake and sweep2wake can be automatically disabled after a certain number of minutes. I give a few choices between 15 and 120 minutes in the installer. Default is 60 minutes. You can put in whatever you want in /etc/elementalx.conf.
Note that when the timeout is reached, the screen will flick on and off quickly, after which s2w and dt2w will be fully disabled (as in no battery drain). Turning the screen off and on was the only way I could properly disable them, basically the same situation as when you apply colour/gamma profiles. Small price to pay for this functionality.
Anche il Linaro lo permette... sempre però 15 min....
È tutt altra cosa...col semaphore su n4 anche io lo trovavo comodissimo...purtroppo su n5 non ho visto qualcosa del genere
-
tra le rom 4.4.2 alle 4.4.3 non cambia nulla per quelli che le scrivono o sbaglio?se l unica cosa che è cambiata con l aggiornamento è la radio che è in una partizione che dalla rom non viene toccata...
-
1 allegato(i)
Salve ragazzi. Ho un problema con il mio dispositivo. Sto tentando di portarlo alla condizione stock per poterlo aggiornare ad android 4.4.3, quando possibile. Utilizzo "Nexus Root Toolkit" e si blocca sistematicamente ogni volta che arrivo qui: Allegato 113018 - Avete qualche idea su come fare per ovviare? Grazie a chi mi aiuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanofas
Salve ragazzi. Ho un problema con il mio dispositivo. Sto tentando di portarlo alla condizione stock per poterlo aggiornare ad android 4.4.3, quando possibile. Utilizzo "Nexus Root Toolkit" e si blocca sistematicamente ogni volta che arrivo qui:
Allegato 113018 - Avete qualche idea su come fare per ovviare? Grazie a chi mi aiuta.
Dovrebbe continuare da solo,quei messaggi escono sempre
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Dovrebbe continuare da solo,quei messaggi escono sempre
Dici che avrei dovuto aspettare? Ho aspettato per più di dieci minuti ma non andava avanti. Intanto ti ringrazio per avermi risposto subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dubledude
Dovrebbe continuare da solo,quei messaggi escono sempre
confermo, dopo un minuto nemmeno dovrebbe ripartire
-
Quote:
Originariamente inviato da
ludorexmundi
confermo, dopo un minuto nemmeno dovrebbe ripartire
E come mai ho aspettato per più di 10 minuti e non succedeva nulla?