Originariamente inviato da morali74
Il problema è simile a quello che ti permette di recuperare le foto dalle memorie cancellate.... quando fai i format da recovery può essere che qualche dato rimanga anche se la memoria risulta pulita.
Stessa cosa per le micro SD, se le formattiamo in modo completo il risultato è migliore. La differenza è tra formattazione rapida ( qualche secondo ) e formattazione completa ( diversi minuti ).
Questa cosa diventa necessaria se si incontrano dei problemi. Per la maggior parte di noi la SP18 risulta molto fluida e usabile tanto quanto le ROM no sense ( anche di più in alcuni casi ).
Chi ha problemi evidenti al punto di ritenere la rom inutilizzabile, probabilmente rientra nella categoria sopra descritta, magari si arriva da varie prove con rom JB o sense 3 o sense 4 che alla lunga potrebbero lasciare dei file che disturbano la ROM.
Le soluzioni spesso sono fare tutti i format da fastboot ( ci sono le apposite guide ) e formattare la microSD con SDFormatter ( in modalità full Erase ).
Spesso installare una rom stock come suggerito da Senso41 pulisce in maniera più approfondita il sistema quindi spesso risolve i problemi.
Per fare un esempio "no sense", alcuni utenti di rom JB hanno il GPS che non funziona, la soluzione spesso si trova installando la RRU Stock tramite windows e poi si rimette la JB con risultato che funziona tutto....
Recovery formatta le partizioni in modo veloce e non approfondito, Erase da fastboot elimina la partizione che poi viene ricreata dalla recovery con i format 4EXT.
Ripeto che parliamo di cose generiche nel senso che fare una installazione pulita è sempre la procedura migliore per qualunque rom si installa, poi a parità di metodo avremo sempre chi riscontra dei problemi perchè oltre a questo bisogna fare sempre attenzione ai programmi che si installano ( io evito sempre il ripristini di tutte le app dal play ), e al ripristino di eventuali parti di backup fatti con titanium o simili.
Per queste cose ci sono 1000 variabili ed è impossibile valutarle tutte.
Direi che una regola base che vale per tutti ma soprattutto per chi ha problemi evidenti ( se uso un Galaxy S4 o un iphone 5 e poi provo qualsiasi rom con il DHD mi sembrerà sempre lento.... ) è fare l'installazione più pulita possibile usando il metodo che preferite, microSD compresa e provare la rom per una giornata senza installare niente.
Io faccio così: full wipe, pulizia microSD, installazione rom, primo avvio sistema senza impostare niente, riavvio, al secondo avvio inserisco l'account google che mi allinea la rubrica, i preferiti, calendario ma essendo il secondo avvio non ripristina i programmi dal play. Inserisco gli account email e le password wifi, lo uso una giornata così e poi ripristino solo le applicazione che mi servono ( NON I DATI..... ) con titanium.
Non ho mai avuto particolari problemi.
L'unica variante se passo da una sense ad una JB o viceversa faccio gli erase con Fastboot commander e cambio microSD ( ne ho una per sense e una per JB )
Spero che tutto questo possa essere d'aiuto.