Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Falco83
Perche non ci sono vantaggi evidenti ...io ho notato molta differenza e fluidita quando tenevo la cpu a 1.4ghz !! Adesso sono a 1.3ghz per il compromesso potenza durata batteria !!!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Quando si parla di fluidità di solito si fa riferimento allo scorrimento della home. Alzando la frequenza secondo me hai la sensazione che vada meglio ma il beneficio reale oltre alla sensazione di fluidità non compensa il consumo e il rischio di danneggiare la cpu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morali74
Quando si parla di fluidità di solito si fa riferimento allo scorrimento della home. Alzando la frequenza secondo me hai la sensazione che vada meglio ma il beneficio reale oltre alla sensazione di fluidità non compensa il consumo e il rischio di danneggiare la cpu.
Seguiro il consiglio di morali74... CPU a 1.2 ghz. Devo dire che la nuova SP27 è molto più fluida della SP20 che montavo prima, per cui ancora una volta: Complimenti ragazzi e grazie!!.
In generale quello che vedo sul nostro amato DHD è il solito problemino di lag visibile mentre giri le pagine della home, o mentre scorri le app, se, nel contempo, il telefono si sta connettendo in wifi o se sta scaricando aggiornamenti dal Gplay. Problemino molto meno visibile su Desire S che monta un HW simile al nostro.
Vabbè, non si può chiedere di più dopo quasi 3 anni di onorata carriera...
-
Quote:
Originariamente inviato da morali74
Quote:
Originariamente inviato da Falco83
Perche non ci sono vantaggi evidenti ...io ho notato molta differenza e fluidita quando tenevo la cpu a 1.4ghz !! Adesso sono a 1.3ghz per il compromesso potenza durata batteria !!!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Quando si parla di fluidità di solito si fa riferimento allo scorrimento della home. Alzando la frequenza secondo me hai la sensazione che vada meglio ma il beneficio reale oltre alla sensazione di fluidità non compensa il consumo e il rischio di danneggiare la cpu.
Il desire hd monta uno snapdragon single core da 1.5 ghz downcloccato a 1ghz ed e la stessa cpu che monta il sensation xl ma su quest'ultimo gira a piena potenza .....quindi e fuori discussione che la cpu si danneggi ad un clock fino a 1.5 ghz perche non si tratterebbe neanche di overclock !!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
...non trovo più i post sul problema TIM...troppo indietro nel tempo.
Cmq, per quel problema della caduta della connessione dati con sim della TIM, che comportava il dover andare in mod. aereo e ritorno per riavere banda, ieri ho cambiato la sim card facendo una sostituzione (gratis perché sono passato a TIM da agosto). Risultato: il problema persiste!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Falco83
Il desire hd monta uno snapdragon single core da 1.5 ghz downcloccato a 1ghz ed e la stessa cpu che monta il sensation xl ma su quest'ultimo gira a piena potenza .....quindi e fuori discussione che la cpu si danneggi ad un clock fino a 1.5 ghz perche non si tratterebbe neanche di overclock !!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Io non sono un tecnico, ti ho dato solo una mia opinione in base a quello che ho provato io in questi 3 anni con il DHD, io da 1,2 a 1,5 GHz non vedo sostanziali differenze di fluidità, ma se tu li noti e sei tranquillo, portalo a 1.5
-
ragazzi hanno fatto un porting della sense 5 sul'immortale HTC HD2, potrebbe servire anche a noi come spunto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
eric2013
...non trovo più i post sul problema TIM...troppo indietro nel tempo.
Cmq, per quel problema della caduta della connessione dati con sim della TIM, che comportava il dover andare in mod. aereo e ritorno per riavere banda, ieri ho cambiato la sim card facendo una sostituzione (gratis perché sono passato a TIM da agosto). Risultato: il problema persiste!
Prova a cambiare apn, da wap metti ibox, io ho risolto così
-
Quote:
Originariamente inviato da morali74
Quote:
Originariamente inviato da Falco83
Il desire hd monta uno snapdragon single core da 1.5 ghz downcloccato a 1ghz ed e la stessa cpu che monta il sensation xl ma su quest'ultimo gira a piena potenza .....quindi e fuori discussione che la cpu si danneggi ad un clock fino a 1.5 ghz perche non si tratterebbe neanche di overclock !!
Inviato dal mio HTC Desire HD usando
Androidiani App
Io non sono un tecnico, ti ho dato solo una mia opinione in base a quello che ho provato io in questi 3 anni con il DHD, io da 1,2 a 1,5 GHz non vedo sostanziali differenze di fluidità, ma se tu li noti e sei tranquillo, portalo a 1.5
Non voglio passare per polemico Morali anche io vorrei capirci qualcosa di piu anche perche avendo una mugen da 1500Mah volevo sfruttare un po di piu la cpu .....
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabriziobonanno69
ragazzi hanno fatto un porting della sense 5 sul'immortale HTC HD2, potrebbe servire anche a noi come spunto?
Io da quello avevo preso spunto, ma resta un grandissimo problema: il kernel. L'autore dove che ne ha compilato uno, solo che non cita le sorgenti...ed io non so compilarlo. Mi dispiace per quelli che attendono con ansia la sene 5, ma come detto da morali, arriverà. Sarà questione di settimane, mesi e per far andare la sense 5 fluida, altri mesi o forse anni ( speriamo in mesi )
-
Quote:
Originariamente inviato da
eric2013
...non trovo più i post sul problema TIM...troppo indietro nel tempo.
Cmq, per quel problema della caduta della connessione dati con sim della TIM, che comportava il dover andare in mod. aereo e ritorno per riavere banda, ieri ho cambiato la sim card facendo una sostituzione (gratis perché sono passato a TIM da agosto). Risultato: il problema persiste!
Purtroppo ho potuto constatare che è un problema della rom! Ahimè ho dovuto abbandonare le sp.
Ho provato la mia scheda in un samsung galaxy s advance e il problema non l'ho avuto, quindi escludo che sia un problema tim o di sim.