Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Io uso Green Power free, ma mi serve per gestire la connessione 3g e per non tenerla costantemente on.
Non è la batteria che fa funzionare male il led..ne la frequenza..almeno nel mio dhd..funziona tutto correttamente sia come led che a livello di suono!! Mah..
Mettiamo il punto sulle utility per salvare batteria: io e linux abbiamo condotto vari test..lui con la revo io con. La mia rom liscia (ex rom liscia;-)) se da una lato sono arrivato alla conclusione che sulle rom come la revo con kernel UV queste utility(tipo juice defender) NON SERVONO A NULLA (a meno di non voler tenere tutto spento nel tel, wifi, 3g, gps etc..)...è chiaro che con tutto spento i consumi si dimezzano;-) ..ehm...ma vaaa???;-) in una rom liscia..penso che sia utile avere una cosa del genere...perché i consumi con tutte le connessioni attive non sono una cosa a portata di mano della rom liscia..come intralcio a livello di software sulla rom liscia non ho mai avuto il minimo problema..nella revo neanche ma oramai nn uso piu juice..perciò..volete un tel che dura tanto ma che non serve quasi a nulla?? Tenetevi la rom liscia e COMPRATE juice defender;-) volete un tel che con tutto acceso vi dura come quello dell'esempio prima con tutto spento?? Fate il root e montate una rom seria;-) mi fu dato lo stesso consiglio a suo tempo..ringrazio il consigliere e anche me stesso per aver dato retta;-) nn mi sn pentito;-)
P.s. la radio è "la ciliegina sulla torta" ma non è indispensabile;-) prima si prende dimestichezza con le varie procedure..poi si fa il resto..in questo modo non si rischia di fare danno e si è consapevoli di quello che si fa!!!!!;-) ciaauuu;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non è la batteria che fa funzionare male il led..ne la frequenza..almeno nel mio dhd..funziona tutto correttamente sia come led che a livello di suono!! Mah..
Mettiamo il punto sulle utility per salvare batteria: io e linux abbiamo condotto vari test..lui con la revo io con. La mia rom liscia (ex rom liscia;-)) se da una lato sono arrivato alla conclusione che sulle rom come la revo con kernel UV queste utility(tipo juice defender) NON SERVONO A NULLA
---CUT---
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
-
Devo dire che mi hai convinto ad installare questa Revolution!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
la domanda è sempre la stessa:
quanta autonomia guadagni concretamente?
ogni programma che lavora in background
se non è marcatamente utile è meglio non averlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la domanda è sempre la stessa:
quanta autonomia guadagni concretamente?
ogni programma che lavora in background
se non è marcatamente utile è meglio non averlo
Si linux discorso condivisibile, però, ragionando a spanne, non credi che consumi di più il 3g always on rispetto ad un banale programmino che semplicemente te lo chiude con lo schermo bloccato?
Pensa a tutte quelle volte in cui ti trovi in zone nelle quali non c'è il segnale 3g e quindi il tel è costretto a switchare su edge oppure quando il 3g è ballerino e oscilla tra 3g e H.
Io ho fatto questo ragionamento, anche in base al mio gestore e al tipo di segnale che c'è nella mia zona e nelle zone che frequento, ed in base a ciò ho fatto una valutazione cosiddetta "costi e benefici".
:)
-
Una curiosita nel 1 post nei requisiti che anche s-off
Perche sarebbe indispensabile l eng spl?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Una curiosita nel 1 post nei requisiti che anche s-off
Perche sarebbe indispensabile l eng spl?
Diversamente non funzionano i comandi fastboot,comunque non è indispensabile se non flashi radio o comunque non usi fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
??? Mi pare che c'entri molto;-) ti spiego perché: se vuoi fare una prova seria (cosa che io ho già fatto..e non col tuo programma che ho provato ma con. Juice defender che ho ritenuto infinitamente superiore, dovresti fornire dei dati/consumo che provino che le risorse (e quindi l'energia) che il programma utilizza per aprire/chiudere le connessioni e ancora, l'energia che il sistema impiega per eseguire l'istruzione del programma (perché fa solo questo) e attivare l'antenna, sia di molto inferiore all'energia impiegata dal sistema per tenere la connessione sempre attiva...ora..io ho fatto questo tipo test..ho notato che non c'è variazione tra il consumo di energia della connessione dati sempre attiva (anche se "ballerina") e l'energia che il prog. Usa per accendere e spegnere la suddetta connessione..cioè si equivalgono!! Ah..nel conto dell'energia che serve ai prog. Di questo tipo ci devi anche mettere i possibili (frequenti) "intralci" di cui parlava anche linux, che questo tipo di utility provocano ad android ( per capirci non è molto diverso dall'utilizzare un task killer..si va incontro allo stesso tipo di "stranezze" che provocano questi inutilissimi programmi;-)) d'altronde il punto di forza di android (come anche di gnu/linux) è proprio quello di utilizzare pienamente le risorse del sistema mantenendo i consumi a livelli ottimali, cosa che gli altri non fanno! Altrimenti scusa dove sarebbe il vantaggio PALESE di android sulla concorrenza????;-) l'unico "problemino" di android è che per liberare tutta la potenza dell'os bisogna "sbloccarlo"...dopo non serve piu niente!!;-) (mio dio che post lungo! Scusate;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Diversamente non funzionano i comandi fastboot,comunque non è indispensabile se non flashi radio o comunque non usi fastboot
Ok ma per il flash delle radio basta il radio s-off,l eng spl perche e messo come requisito anche sul 3d ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
??? Mi pare che c'entri molto;-) ti spiego perché: se vuoi fare una prova seria (cosa che io ho già fatto..e non col tuo programma che ho provato ma con. Juice defender che ho ritenuto infinitamente superiore, dovresti fornire dei dati/consumo che provino che le risorse (e quindi l'energia) che il programma utilizza per aprire/chiudere le connessioni e ancora, l'energia che il sistema impiega per eseguire l'istruzione del programma (perché fa solo questo) e attivare l'antenna, sia di molto inferiore all'energia impiegata dal sistema per tenere la connessione sempre attiva...ora..io ho fatto questo tipo test..ho notato che non c'è variazione tra il consumo di energia della connessione dati sempre attiva (anche se "ballerina") e l'energia che il prog. Usa per accendere e spegnere la suddetta connessione..cioè si equivalgono!! Ah..nel conto dell'energia che serve ai prog. Di questo tipo ci devi anche mettere i possibili (frequenti) "intralci" di cui parlava anche linux, che questo tipo di utility provocano ad android ( per capirci non è molto diverso dall'utilizzare un task killer..si va incontro allo stesso tipo di "stranezze" che provocano questi inutilissimi programmi;-)) d'altronde il punto di forza di android (come anche di gnu/linux) è proprio quello di utilizzare pienamente le risorse del sistema mantenendo i consumi a livelli ottimali, cosa che gli altri la non fanno! Altrimenti scusa dove sarebbe il vantaggio PALESE di android sulla concorrenza????;-) l'unico "problemino" di android è che per liberare tutta la potenza dell'os bisogna "sbloccarlo"...dopo non serve piu niente!!;-) (mio dio che post lungo! Scusate;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Nulla di personale, scusami, ma non sono assolutamente d'accordo.
Ovviamente quella è la tua opinione e questa è la mia.
Non so tu che conoscenza abbia dei sistemi unix based, ma io usavo red hat quando ancora era alla versione 6.0 e usavo la slack quando era ancora solo kernel e shell.
Con affetto ;)