Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Io uso Green Power free, ma mi serve per gestire la connessione 3g e per non tenerla costantemente on.
Non è la batteria che fa funzionare male il led..ne la frequenza..almeno nel mio dhd..funziona tutto correttamente sia come led che a livello di suono!! Mah..
Mettiamo il punto sulle utility per salvare batteria: io e linux abbiamo condotto vari test..lui con la revo io con. La mia rom liscia (ex rom liscia;-)) se da una lato sono arrivato alla conclusione che sulle rom come la revo con kernel UV queste utility(tipo juice defender) NON SERVONO A NULLA (a meno di non voler tenere tutto spento nel tel, wifi, 3g, gps etc..)...è chiaro che con tutto spento i consumi si dimezzano;-) ..ehm...ma vaaa???;-) in una rom liscia..penso che sia utile avere una cosa del genere...perché i consumi con tutte le connessioni attive non sono una cosa a portata di mano della rom liscia..come intralcio a livello di software sulla rom liscia non ho mai avuto il minimo problema..nella revo neanche ma oramai nn uso piu juice..perciò..volete un tel che dura tanto ma che non serve quasi a nulla?? Tenetevi la rom liscia e COMPRATE juice defender;-) volete un tel che con tutto acceso vi dura come quello dell'esempio prima con tutto spento?? Fate il root e montate una rom seria;-) mi fu dato lo stesso consiglio a suo tempo..ringrazio il consigliere e anche me stesso per aver dato retta;-) nn mi sn pentito;-)
P.s. la radio è "la ciliegina sulla torta" ma non è indispensabile;-) prima si prende dimestichezza con le varie procedure..poi si fa il resto..in questo modo non si rischia di fare danno e si è consapevoli di quello che si fa!!!!!;-) ciaauuu;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Non è la batteria che fa funzionare male il led..ne la frequenza..almeno nel mio dhd..funziona tutto correttamente sia come led che a livello di suono!! Mah..
Mettiamo il punto sulle utility per salvare batteria: io e linux abbiamo condotto vari test..lui con la revo io con. La mia rom liscia (ex rom liscia;-)) se da una lato sono arrivato alla conclusione che sulle rom come la revo con kernel UV queste utility(tipo juice defender) NON SERVONO A NULLA
---CUT---
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
-
Devo dire che mi hai convinto ad installare questa Revolution!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
la domanda è sempre la stessa:
quanta autonomia guadagni concretamente?
ogni programma che lavora in background
se non è marcatamente utile è meglio non averlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la domanda è sempre la stessa:
quanta autonomia guadagni concretamente?
ogni programma che lavora in background
se non è marcatamente utile è meglio non averlo
Si linux discorso condivisibile, però, ragionando a spanne, non credi che consumi di più il 3g always on rispetto ad un banale programmino che semplicemente te lo chiude con lo schermo bloccato?
Pensa a tutte quelle volte in cui ti trovi in zone nelle quali non c'è il segnale 3g e quindi il tel è costretto a switchare su edge oppure quando il 3g è ballerino e oscilla tra 3g e H.
Io ho fatto questo ragionamento, anche in base al mio gestore e al tipo di segnale che c'è nella mia zona e nelle zone che frequento, ed in base a ciò ho fatto una valutazione cosiddetta "costi e benefici".
:)
-
Una curiosita nel 1 post nei requisiti che anche s-off
Perche sarebbe indispensabile l eng spl?
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Una curiosita nel 1 post nei requisiti che anche s-off
Perche sarebbe indispensabile l eng spl?
Diversamente non funzionano i comandi fastboot,comunque non è indispensabile se non flashi radio o comunque non usi fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Uhm... e che c'entra tutto questo con Green Power free che altro non fa che chiudermi il 3g quando blocco lo schermo?
??? Mi pare che c'entri molto;-) ti spiego perché: se vuoi fare una prova seria (cosa che io ho già fatto..e non col tuo programma che ho provato ma con. Juice defender che ho ritenuto infinitamente superiore, dovresti fornire dei dati/consumo che provino che le risorse (e quindi l'energia) che il programma utilizza per aprire/chiudere le connessioni e ancora, l'energia che il sistema impiega per eseguire l'istruzione del programma (perché fa solo questo) e attivare l'antenna, sia di molto inferiore all'energia impiegata dal sistema per tenere la connessione sempre attiva...ora..io ho fatto questo tipo test..ho notato che non c'è variazione tra il consumo di energia della connessione dati sempre attiva (anche se "ballerina") e l'energia che il prog. Usa per accendere e spegnere la suddetta connessione..cioè si equivalgono!! Ah..nel conto dell'energia che serve ai prog. Di questo tipo ci devi anche mettere i possibili (frequenti) "intralci" di cui parlava anche linux, che questo tipo di utility provocano ad android ( per capirci non è molto diverso dall'utilizzare un task killer..si va incontro allo stesso tipo di "stranezze" che provocano questi inutilissimi programmi;-)) d'altronde il punto di forza di android (come anche di gnu/linux) è proprio quello di utilizzare pienamente le risorse del sistema mantenendo i consumi a livelli ottimali, cosa che gli altri non fanno! Altrimenti scusa dove sarebbe il vantaggio PALESE di android sulla concorrenza????;-) l'unico "problemino" di android è che per liberare tutta la potenza dell'os bisogna "sbloccarlo"...dopo non serve piu niente!!;-) (mio dio che post lungo! Scusate;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Diversamente non funzionano i comandi fastboot,comunque non è indispensabile se non flashi radio o comunque non usi fastboot
Ok ma per il flash delle radio basta il radio s-off,l eng spl perche e messo come requisito anche sul 3d ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
??? Mi pare che c'entri molto;-) ti spiego perché: se vuoi fare una prova seria (cosa che io ho già fatto..e non col tuo programma che ho provato ma con. Juice defender che ho ritenuto infinitamente superiore, dovresti fornire dei dati/consumo che provino che le risorse (e quindi l'energia) che il programma utilizza per aprire/chiudere le connessioni e ancora, l'energia che il sistema impiega per eseguire l'istruzione del programma (perché fa solo questo) e attivare l'antenna, sia di molto inferiore all'energia impiegata dal sistema per tenere la connessione sempre attiva...ora..io ho fatto questo tipo test..ho notato che non c'è variazione tra il consumo di energia della connessione dati sempre attiva (anche se "ballerina") e l'energia che il prog. Usa per accendere e spegnere la suddetta connessione..cioè si equivalgono!! Ah..nel conto dell'energia che serve ai prog. Di questo tipo ci devi anche mettere i possibili (frequenti) "intralci" di cui parlava anche linux, che questo tipo di utility provocano ad android ( per capirci non è molto diverso dall'utilizzare un task killer..si va incontro allo stesso tipo di "stranezze" che provocano questi inutilissimi programmi;-)) d'altronde il punto di forza di android (come anche di gnu/linux) è proprio quello di utilizzare pienamente le risorse del sistema mantenendo i consumi a livelli ottimali, cosa che gli altri la non fanno! Altrimenti scusa dove sarebbe il vantaggio PALESE di android sulla concorrenza????;-) l'unico "problemino" di android è che per liberare tutta la potenza dell'os bisogna "sbloccarlo"...dopo non serve piu niente!!;-) (mio dio che post lungo! Scusate;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Nulla di personale, scusami, ma non sono assolutamente d'accordo.
Ovviamente quella è la tua opinione e questa è la mia.
Non so tu che conoscenza abbia dei sistemi unix based, ma io usavo red hat quando ancora era alla versione 6.0 e usavo la slack quando era ancora solo kernel e shell.
Con affetto ;)
-
non capisco come mai automaticamente non mi kiede che tipo di connessione usb voglio prima lo faceva e giuro non ho toccato niente
-
Mah.. io sono arrivato alla conclusione che a schermo off a meno che non vi siano problemi di programmi in continua esecuzione il problema 3g, 2g, prende si prende no, non sono praticamente rilevanti ai lvl di durata della batteria ;) quello che ruba e' lo schermo :) che poi un'altra cosa curiosa che sempre ho notato e' che neanche da luminosità 25% a luminosità 100% cambia troppo, ho visto che in 45 minuti di navigazione con google maps il consumo passa dal 23 al 25% nei due casi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Nulla di personale, scusami, ma non sono assolutamente d'accordo.
Ovviamente quella è la tua opinione e questa è la mia.
Non so tu che conoscenza abbia dei sistemi unix based, ma io usavo red hat quando ancora era alla versione 6.0 e usavo la slack quando era ancora solo kernel e shell.
Con affetto ;)
Ma ci mancherebbe;-) se sei un grande conoscitore di linux allora non potrai che darmi ragione sul fatto che il suo punto di forza (presente in tutte le sue distribuzioni..io uso ubuntu) è proprio la leggerezza e la contemporanea capacita di spingere il software e l'hardware (se mi passi l'espressione;-)) al limite!! Sbaglio?? Comunque..ci tengo a dire che i test sono REALI e consultabili nel forum;-) come mi hanno insegnato in questo forum;-) una teoria va sostenuta coi fatti..o meglio coi dati..come tutte le teorie! Personalmente capisco il tuo punto di vista perché fino a tre settimane fa ti avrei dato ragione;-) ma credimi..dati alla mano..non è cosi;-) però non voglio certo imporre il mio parere;-) ;-) quindi magari prova tu con mano e facci sapere;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tammazz
Mah.. io sono arrivato alla conclusione che a schermo off a meno che non vi siano problemi di programmi in continua esecuzione il problema 3g, 2g, prende si prende no, non sono praticamente rilevanti ai lvl di durata della batteria ;) quello che ruba e' lo schermo :) che poi un'altra cosa curiosa che sempre ho notato e' che neanche da luminosità 25% a luminosità 100% cambia troppo, ho visto che in 45 minuti di navigazione con google maps il consumo passa dal 23 al 25% nei due casi :)
Ed è la conclusione giusta..tra l'altro..oggi ho fatto un piccolo "esperimento" che prova quanto dico;-) ho fatto un viaggio in macchina di 600 km (300 andata e 300 ritorno) con la connessione dati attiva per vedere se in standby le cose cambiavano..mi spiego meglio..in macchina stavo ad una velocità media di 130 km diciamo (ma nn guidavo io eh;-))...prima cosa..mi sono stupito della velocità con cui il tel recupera dal g,3g,h..la velocità con la quale cambiavo cella era davvero alta!! Tipo continuamente in recupero segnale(ovviamente)..in stand by consumi pressoché identici di quando lo tengo a casa con la connessione dati mooolto piu stabile!!;-) questo dimostra che anche in condizioni "estreme" con una rom ben ottimizzata i problemi delle rom lisce sono solo un brutto ricordo;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Ok ma per il flash delle radio basta il radio s-off,l eng spl perche e messo come requisito anche sul 3d ufficiale?
No,per il flash della radio non basta radio s-off,senza eng spl non funzionano i comandi fastboot necessari per fare il flash della radio
-
Scusate ragazzi chi mi chiarisce una cosa sul backup?
Mi spiego: io ho fatto il backup della mia attuale hd 2.0.11 da recovery, ora la domanda è se metto, ad esempio, la nuova hd 2.0.12 (quando uscirà) mi basta ripristinare quel backup sulla nuova rom?
Oppure incasino tutto tra la .11 e la .12?
-
Quote:
Originariamente inviato da
famonaco
non capisco come mai automaticamente non mi kiede che tipo di connessione usb voglio prima lo faceva e giuro non ho toccato niente
si vede che hai messo la spunta
vai in impostazioni>connetti a PC e metti la spunta su chiedi
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Si linux discorso condivisibile, però, ragionando a spanne, non credi che consumi di più il 3g always on rispetto ad un banale programmino che semplicemente te lo chiude con lo schermo bloccato?
Pensa a tutte quelle volte in cui ti trovi in zone nelle quali non c'è il segnale 3g e quindi il tel è costretto a switchare su edge oppure quando il 3g è ballerino e oscilla tra 3g e H.
Io ho fatto questo ragionamento, anche in base al mio gestore e al tipo di segnale che c'è nella mia zona e nelle zone che frequento, ed in base a ciò ho fatto una valutazione cosiddetta "costi e benefici".
:)
quello che dici non fa una piega
ma in standby non esiste il problema,il consumo è talmente
basso che per migliorarlo bisogna spegnere il telefono
quindi perchè cercare di abbassare un consumo che non c'è?
-
Domanda da 6 milioni di dollari (ma solo per me che sono ignorante in materia :p ) : Ho installato la Revolution e tutto ok, ma la SD, ad un certo punto, non me la vedeva più. Quando il DHD partiva, mi dava messaggio d'errore tipo "inaspettato scollegamento della SD". Ho provato a fare un backup della SD per riformattarla, ma mi copia tutto il contenuto tranne quello ".data", nella quale lo scandisk ha trovato 13 file con errori e me li ha copiati in una cartella a parte. Ma sta cartella ".data" che immagino sia di sistema, mi pregiudica il buon funzionamento della ROM? E' meglio se riformatto lal SD e reinstallo la ROM o basta riformattare la SD? E una volta riformattata, le cartelle tipo .data, .android_secure, .fdhttpd, se le ricrea da solo?
Grazie al vostro buon cuore per sopportare la mia "ignoranzità"!! roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Scusate ragazzi chi mi chiarisce una cosa sul backup?
Mi spiego: io ho fatto il backup della mia attuale hd 2.0.11 da recovery, ora la domanda è se metto, ad esempio, la nuova hd 2.0.12 (quando uscirà) mi basta ripristinare quel backup sulla nuova rom?
Oppure incasino tutto tra la .11 e la .12?
Ripristinare il bk della .11 sulla .12 ti riporterebbe alla .11,perchè mai dovresti farlo?
@orco,la cartella .data contiene essenzialmenti i dati e le mappe del navigatore,qualora tu le abbia scaricate,le voci,i footprints ecc..e viene creata dal sistema
-
Problema GPS....
Ragazzi ho flashato la 2.0.11 con relativa radio consigliata sul post xda, ma ho problemi con il gps.
Ieri ero in viaggio e il gps non ha MAI funzionato, ho provato con IGO, Navigon,
Maps... niente di niente, ho provato anche a scaricare GPS FIX dal market ma agganciava al massimo 2 satellitti...
Dite che dipenda dalla radio?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzzg
Ripristinare il bk della .11 sulla .12 ti riporterebbe alla .11,perchè mai dovresti farlo?
@orco,la cartella .data contiene essenzialmenti i dati e le mappe del navigatore,qualora tu le abbia scaricate,le voci,i footprints ecc..e viene creata dal sistema
Quote:
Originariamente inviato da
fraizzo
Problema GPS....
Ragazzi ho flashato la 2.0.11 con relativa radio consigliata sul post xda, ma ho problemi con il gps.
Ieri ero in viaggio e il gps non ha MAI funzionato, ho provato con IGO, Navigon,
Maps... niente di niente, ho provato anche a scaricare GPS FIX dal market ma agganciava al massimo 2 satellitti...
Dite che dipenda dalla radio?!?
@zzzg e quindi che tipo di bk devo fare sulla .11 per poi ritrovarmi tutto nella .12 senza rifare tutto daccapo? (settaggio impostazioni, settaggio account mail ecc.).
@fraizzo si probabile che sia la radio, anche a me ha dato problemi quella su xda. Prova quella linkata al primo post di questo 3d ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
@zzzg e quindi che tipo di bk devo fare sulla .11 per poi ritrovarmi tutto nella .12 senza rifare tutto daccapo? (settaggio impostazioni, settaggio account mail ecc.).
Io faccio il bk delle applicazioni con titanium ma non lo ripristino mai,le applicazioni si ripristinano da se,per le impostazioni faccio bk con mybackup pro e le ripristino dopo il flash della rom
-
E per i settaggi delle app?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
E per i settaggi delle app?
Io non ho app che richiedano settaggi particolarmente elaborati,i dati,ad esempio dei giochi,vengono salvati sulla sd
-
per quanto riguarda il backup dell'account email? io uso hotmail e per quanto faccia il backup dei dati sia con titanium sia con my backup pro, ad ogni cambio rom devo reimpostare tutti i campi.
-
E di my backup root che mi dici? L'ho visto ora che è gratis sul market, dici che serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
E di my backup root che mi dici? L'ho visto ora che è gratis sul market, dici che serve?
scaricalo e vedi se fa al caso tuo,non so se cambia qualcosa da mybackup pro,sinceramente non ho mai provato se con le impostazioni salva anche i vari account,io ho solo gmail e mi basta inserire i due campi canonici
-
Ragazzi ieri sera......che paura:-X mi si è spento il telefono perchè scarico, l'ho messo sotto carica.......morto non dava più segni di vita se non il led arancione lampeggiante, non si riaccendeva in nessun modo sapevo che da spento partiva in recovery...invece niente circa 1 ora di terrore!!! Poi ho provato a staccarlo dal caricabatterie il led non si spegneva dopo circa 10 min si è spento l'ho rimesso sotto carica e finalmente è partito........in recovery (come mi aspettavo). Ora sembra tutto ok ma secondo voi cosa era successo è normale?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Ragazzi ieri sera......che paura:-X mi si è spento il telefono perchè scarico, l'ho messo sotto carica.......morto non dava più segni di vita se non il led arancione lampeggiante, non si riaccendeva in nessun modo sapevo che da spento partiva in recovery...invece niente circa 1 ora di terrore!!! Poi ho provato a staccarlo dal caricabatterie il led non si spegneva dopo circa 10 min si è spento l'ho rimesso sotto carica e finalmente è partito........in recovery (come mi aspettavo). Ora sembra tutto ok ma secondo voi cosa era successo è normale?
Grazie
Ahahah;-) tutto ok;-) il led fa cosi se arrivo a fare scaricare il cell fino a farlo spegnere! È una misura di sicurezza..non te lo fa accendere perché prima ripristinare la carica necessaria per accenderlo appunto! In recovery ci va perché la recovery 2.5 ha un bug..niente di che..in futuro quando hai il tel al 20% mettilo in carica..caricarlo in modalità ibernazione cosi si carica meglio e non ti va in recovery;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Ahahah;-) tutto ok;-) il led fa cosi se arrivo a fare scaricare il cell fino a farlo spegnere! È una misura di sicurezza..non te lo fa accendere perché prima ripristinare la carica necessaria per accenderlo appunto! In recovery ci va perché la recovery 2.5 ha un bug..niente di che..in futuro quando hai il tel al 20% mettilo in carica..caricarlo in modalità ibernazione cosi si carica meglio e non ti va in recovery;-)
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Si sapevo del bug della recovery ma non capivo perchè non si riaccendeva ora tutto più chiaro;) Grazie solitamente non lo faccio spegnere ma ieri ero fuori casa.
Scusa per la mia ignoranza roftl come faccio a metterlo in modalità ibernazione?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Si sapevo del bug della recovery ma non capivo perchè non si riaccendeva ora tutto più chiaro;) Grazie solitamente non lo faccio spegnere ma ieri ero fuori casa.
Scusa per la mia ignoranza roftl come faccio a metterlo in modalità ibernazione?
Grazie
Quando schiacci power per spegnerlo nel pop up non ti compare l'opzione??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Quando schiacci power per spegnerlo nel pop up non ti compare l'opzione??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Mi compare:
Spegni
Modalità aereo
Riavvia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Domanda da 6 milioni di dollari (ma solo per me che sono ignorante in materia :p ) : Ho installato la Revolution e tutto ok, ma la SD, ad un certo punto, non me la vedeva più. Quando il DHD partiva, mi dava messaggio d'errore tipo "inaspettato scollegamento della SD". Ho provato a fare un backup della SD per riformattarla, ma mi copia tutto il contenuto tranne quello ".data", nella quale lo scandisk ha trovato 13 file con errori e me li ha copiati in una cartella a parte. Ma sta cartella ".data" che immagino sia di sistema, mi pregiudica il buon funzionamento della ROM? E' meglio se riformatto lal SD e reinstallo la ROM o basta riformattare la SD? E una volta riformattata, le cartelle tipo .data, .android_secure, .fdhttpd, se le ricrea da solo?
Grazie al vostro buon cuore per sopportare la mia "ignoranzità"!! roftl
si le cartelle vengono ricreate
prova a fare una deframmentazione della sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Mi compare:
Spegni
Modalità aereo
Riavvia
Devi installare Power Menu e qualcosa;-) non ricordo..chiedi a linux33!! Interessa pure a me...io con la revo 2.11 ho già l'opzione ibernazione..ma non ho installato nessun menu..come mai??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Devi installare Power Menu e qualcosa;-) non ricordo..chiedi a linux33!! Interessa pure a me...io con la revo 2.11 ho già l'opzione ibernazione..ma non ho installato nessun menu..come mai??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Forse perchè io ho la Revoution 2.9..........devo aggiornarlaroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Devi installare Power Menu e qualcosa;-) non ricordo..chiedi a linux33!! Interessa pure a me...io con la revo 2.11 ho già l'opzione ibernazione..ma non ho installato nessun menu..come mai??
Sent from my Desire HD using Tapatalk
Ecco qua il menu advanced power ^_^ https://www.dropbox.com/s/4jg96v020i...power_menu.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rantolux
Forse perchè io ho la Revoution 2.9..........devo aggiornarlaroftl
il menu della revo è quello standard quindi l'opzione spegni corrisponde
alla ibernazione se c'è la spunta in impostazioni>applicazioni>fastboot
se si toglie la spunta l'opzione spegni spegnera' totalmente il telefono
nel menu avazato le opzioni sono tre
spegni,ibernazione,riavvio ,quindi si puo scegliere senza dover intervenire
sulla spunta di fastboot(che dovra' essere lasciata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
adonis
Ma come lo installo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il menu della revo è quello standard quindi l'opzione spegni corrisponde
alla ibernazione se c'è la spunta in impostazioni>applicazioni>fastboot
se si toglie la spunta l'opzione spegni spegnera' totalmente il telefono
nel menu avazato le opzioni sono tre
spegni,ibernazione,riavvio ,quindi si puo scegliere senza dover intervenire
sulla spunta di fastboot(che dovra' essere lasciata)
Io non ho la spunta su fastboot, mi è stato consigliato di toglierlo perchè se dovessi avere qualche problema il telefono da spento non parte più in bootloader (io mi sono fidato perchè sto ancora imparando questo fantastico mondo)
Come faccio ad accedere al menù avanzato.
Grazie