Visualizzazione stampabile
-
Lo so che ormai è quasi inutile scriverlo perché i fattori sembrano essere random, ma ho riflashato la t5 ieri sera e finora il consumo di batteria mi sembra ottimo.
L'ho staccato stamattina dalla carica alle 9 circa, l'ho utilizzato in modo normale, qualche chiamata, un paio di sms ed un'oretta circa di navigazione wifi e la batteria è ancora al 75%. Mi sembra buono come risultato...
-
In realtà noi 32b siamo un po' avvantaggiati rispetto ai 32a, per via del processore con processo produttivo a 65 nanometri contro i 90 nanometri di quello adottato nei 32a. Quindi consuma e scalda un po' meno.
Però vabbè non penso ci siano differenze abissali. Alla fine dipende anche sempre da come uno utilizza, cosa utilizza,ecc. tipo vedi gli instant messenger, ci stanno quelli che ti mangiano un botto di batteria, altri te la mangiano ma meno. Poi sta a noi capire. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
In realtà noi 32b siamo un po' avvantaggiati rispetto ai 32a, per via del processore con processo produttivo a 65 nanometri contro i 90 nanometri di quello adottato nei 32a. Quindi consuma e scalda un po' meno.
Però vabbè non penso ci siano differenze abissali. Alla fine dipende anche sempre da come uno utilizza, cosa utilizza,ecc. tipo vedi gli instant messenger, ci stanno quelli che ti mangiano un botto di batteria, altri te la mangiano ma meno. Poi sta a noi capire. :)
a dire il vero la cpu è la stessa
-
Comunque, io ho un 32A :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
a dire il vero la cpu è la stessa
Si ma è quella costruita a 90 nanometri per i Tim. Mentre noi col 32b abbiamo la medesima cpu ma a 65 nanometri. Almeno così lessi al tempo.
Almeno nel G1 hanno quella a 65 nanometri, immagino quindi anche sul 32b Magic.
Ma potrei ricordare male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Si ma è quella costruita a 90 nanometri per i Tim. Mentre noi col 32b abbiamo la medesima cpu ma a 65 nanometri. Almeno così lessi al tempo.
Almeno nel G1 hanno quella a 65 nanometri, immagino quindi anche sul 32b Magic.
Ma potrei ricordare male.
ho detto che hanno la stessa cpu ovvero il qualcomm msm 7200A a 90 nm
il dream ha il qualcomm msm 7201A a 65 nm
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
ho detto che hanno la stessa cpu ovvero il qualcomm msm 7200A a 90 nm
il dream ha il qualcomm msm 7201A a 65 nm
anche il 32b ha il 7201a come il dream
HTC - Prodotti - HTC Hero - Specifiche
-
La ROM (Test 5 flashata con Wipe) mi è diventata quasi del tutto inutilizzabile... mi crasha su molte applicazioni :(
Non so se riflasharla o se fare un downgrade alla t4.
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
ho detto che hanno la stessa cpu ovvero il qualcomm msm 7200A a 90 nm
il dream ha il qualcomm msm 7201A a 65 nm
Esatto il Magic Vodafone almeno stando al sito ufficiale ha il chipset 7201A. Quindi a 65 nanometri.
Almeno quello europeo nostro è un 7201A.
HTC - Products - HTC Magic - Specification
-
Quote:
Originariamente inviato da
andy206
Ehm quello è il link del magic vodafone. In realtà il tim non figura sul sito htc, cmq l'hero ha il 7200A.