Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giarx72
che dici senso da provare o ci teniamo la skydragon? immagino non valga la pena.....
Io mi sono tolto lo sfizio e l'ho provata. Sono tornato immediatamente al backup della SD.
Il flash come al solito è strano. Ad esempio anche con la 2.6.3.3 è avvenuto fino alla fine, poi al riavvio il telefono si è spento. Poco male, accendendo è partito. Poi con aroma non si possono deselezionare tante cose, si installano tutte le lingue del mondo, che occupano solo spazio, per dirne una. Non ha l'hub che ha la sd. Non ha l'ad block che ha la SD. Con il quale ho zero pubblicità ma funzionano tutti i link da tapatalk al browser per esempio. Consuma pochissimo.
Per me non c'è paragone e non vedo il motivo per passarci...noia a parte [emoji3]
-
Io ho la Android Revolution ormai dalla 61.1 perchè mi sembrava la Stock più valida tra quelle esistenti, anche se mi sono disinteressato per mesi allo sviluppo delle Rom. La ViperOne, che è stata la mia prima Rom moddata, alla fine offriva caratteristiche a me inutili e l'avevo abbandonata quando una delle ultime versioni dava problemi. Questa Sky Dragon com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Io ho la Android Revolution ormai dalla 61.1 perchè mi sembrava la Stock più valida tra quelle esistenti, anche se mi sono disinteressato per mesi allo sviluppo delle Rom. La ViperOne, che è stata la mia prima Rom moddata, alla fine offriva caratteristiche a me inutili e l'avevo abbandonata quando una delle ultime versioni dava problemi. Questa Sky Dragon com'è?
Se la provi non te ne pentirai, sin dall'installazione. Esteticamente è stock, nessuna licenza poetica a parte la grafica di boot per me un po' coatta [emoji3] . Ma può anche essere sostituita con la stock tramite l'hub se uno è un purista htc.
Ha un interessante hub e volendo il solito sense6 toolbox per quelle poche utili personalizzazioni. Percentuale batteria, menu spegnimento, ecc. Oppure anche temi e font tramite hub appunto per chi li usa.
Veloce e consuma molto poco secondo me, sto a due ore e mezza di schermo, con il 57% di batteria. Quasi un record. Ho elemental 18 come kernel e per adesso secondo me è la migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Se la provi non te ne pentirai, sin dall'installazione. Esteticamente è stock, nessuna licenza poetica a parte la grafica di boot per me un po' coatta [emoji3] . Ma può anche essere sostituita con la stock tramite l'hub se uno è un purista htc.
Ha un interessante hub e volendo il solito sense6 toolbox per quelle poche utili personalizzazioni. Percentuale batteria, menu spegnimento, ecc. Oppure anche temi e font tramite hub appunto per chi li usa.
Veloce e consuma molto poco secondo me, sto a due ore e mezza di schermo, con il 57% di batteria. Quasi un record. Ho elemental 18 come kernel e per adesso secondo me è la migliore.
come sempre sei molto convincente, stasera vado al FLASH!!!;);)
-
Ogni tanto fa bene cambiare! :) Senso41 hai la V3 o V5? La voglio provare anche io
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nocs19
Ogni tanto fa bene cambiare! :) Senso41 hai la V3 o V5? La voglio provare anche io
Inviato dal mio HTC One usando
Androidiani App
Non so che siano v3 e v5
La Sky Dragon sense è alla versione 12 se ti riferisci a questo.
-
Fatto il flash tutt'ok,ho solo un problema con es file explorer nello scrivere il file della fotocamera awb_cal nella cartella di sistema,pur avendo dato i permessi di root e abilitato i file in scrittura non ne vuole sapere di sostituire il file, fino ad adesso non ho mai avuto problemi, non capisco perché è come se ci fosse qualche incompatibilità tra il superuser e l'es file explorer..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Non so che siano v3 e v5
La Sky Dragon sense è alla versione 12 se ti riferisci a questo.
Si mi riferivo alla versione. Sul sito ufficiale ho trovato queste 2 stable, di cui una GPE. Ora ho trovato la v12 sense :D
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Fatto il flash tutt'ok,ho solo un problema con es file explorer nello scrivere il file della fotocamera awb_cal nella cartella di sistema,pur avendo dato i permessi di root e abilitato i file in scrittura non ne vuole sapere di sostituire il file, fino ad adesso non ho mai avuto problemi, non capisco perché è come se ci fosse qualche incompatibilità tra il superuser e l'es file explorer..
Non mi sembra perché io l'ho sostituito come sempre. Entra in superSu un attimo e vedi se l'eseguibile è aggiornato.
La videocamera di default mi sembra che faccia i video bene anche in hd...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasudag
Fatto il flash tutt'ok,ho solo un problema con es file explorer nello scrivere il file della fotocamera awb_cal nella cartella di sistema,pur avendo dato i permessi di root e abilitato i file in scrittura non ne vuole sapere di sostituire il file, fino ad adesso non ho mai avuto problemi, non capisco perché è come se ci fosse qualche incompatibilità tra il superuser e l'es file explorer..
da me lo stesso....comunque non ho aloni e quant'altro