Quindi il backup con il twrp non serve a una ceppa. Se i telefoni sono tutti uguali , in teoria si dovrebbe installare senza problemi. Mah !
Visualizzazione stampabile
Quindi il backup con il twrp non serve a una ceppa. Se i telefoni sono tutti uguali , in teoria si dovrebbe installare senza problemi. Mah !
Da qui : [FIRMWARE UPDATE] Y300 B190 - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
Scaricato , installato tramite TWRP senza problemi, già aggiornato alla 190
Allegato 67435
Root e Recovery restano già installate!
Ho installato e sto provando la 190 da recovery, subito mi offre questo aggiornamento
Allegato 67437 Allegato 67438
Qualcuno con la B190 può verificare se sono stati risolti alcuni dei bug riportati nell'apposita discussione?
Mi preme "l'utilizzo dati" di android che non funziona dopo l'avvio rapido.
Dopo un avvio rapido?
Non riavvio, attenzione :)
Aspetta non ricordo ora provo
EDIT non funziona
sapete se e dove è possibile reperire la recovery stock?
io ho spuntato solo quelli di default, non ho toccato nulla
spero funzioni lo stesso...e spero di non averne bisogno
inm ogni caso visto che gli OTA con TWR non si installano, come fare per installare solo la recovery stock?
c'è da qualche parte? cosi in caso di OTA si evita di riflashare tutta la 182
Ragazzi ho visto che c'è una cyanogen per il 510, è compatibile per il nostro huawei? Ho visto che un ragazzo l'ha installato sul nostro però ha avuto qualche problemino, solo che non riesco a capire se è dovuto al cellulare differente o alla versione.. ne sapete qualcosa?
http://ww*.modaco.com/topic/362784-c...now-available/
PS, della 190 che mi dite? come consumi e fluidità? ho letto che il processore lavora sempre al massimo, come si può risolvere senza root?
Mah, non capisco... ma quando rilasceranno questi aggiornameti anche per firmware europeo??? Non capisco perchè un aggiornamento già pronto e sicuramente testato da mamma huawei viene rilasciato solo nel medio oriente e non in europa che offre peraltro un mercato più ricco...
Installata la b190 dal backup trovato su modaco..va bene e di default avevo la frequenza minima 196 e governor ondemand che scala bene le frequenze..creata la partizione ext e collegate le app con link2sd..unico problema é un backup dell'operatore o2 perció addio toggles che ho rimesso col solito metodo
Sono passato dalla 169wind alla 182 e subito ota alla 190. Tutto stock, nessuna modifica o root, per adesso.
Fluido e stabile, solo in qualche occasione ho avuto problemi con il vivavoce (che uso spesso) che si disattiva da solo.
Non so se è un bug, ma alla fine di una telefonata (fatta o ricevuta) il telefono non ritorna in home ma rimane sulla schermata del tastierino numerico.
La cpu non lavora sempre al massimo ma lo step 196mhz non viene più utilizzato (verificato con cpu spy reborn), quindi anche al minimo carico si viaggia a 320mhz con un relativo aumento di consumo energetico e quindi calo di autonomia della batteria.
Le frequenze intermedie (480 e 720mhz) sono usate pochissimo, circa l' 1% del totale nel mio caso, ma non ho dati certi sul loro utilizzo con la 169wind.
In pratica la cpu funziona quasi esclusivamente a 320 e 1008mhz.
Ci sono app che permettono di settare il comportamento della cpu (orientato alle prestazioni oppure alla durata della batteria) ma richiedono il root e cmq non si può avere 'botte piena e moglie ubriaca'...
Per completezza aggiungo anche che la 190 comprende di default app tipo facebook, twitter, Compass e google Currents che mi pare nella 169 non fossero presenti (non ricordo bene perchè ho usato pochissimo la 169, sono subito passato alla 190).
Sono arrivato alla 190ota passando per la B182_Middle_East.
Non so se è un bug, ma alla fine di una telefonata (fatta o ricevuta) il telefono non ritorna in home ma rimane sulla schermata del tastierino numerico
ti posso dire che fa cosi anche sulla b169
http://img.tapatalk.com/d/13/06/17/2a6a3yhe.jpg non fa molto testo perché il mio utilizzo passa dal totale inutilizzo all'uso pesante perciô é normale che le frequenze di mezzo siano minori..il governor che uso é interactive che é più ripido in salita di ondemand..
avevi controllato prima le frequenze della cpu? io l'ho fatto adesso, posseggo il B174 no brand ed anche nel mio caso la frequenza 196Mhz mi viene rilevata come non utilizzata. Le frequenze 480 e 700Mhz nel mio caso sono utilizzate per lo 0% per cui credo che possiamo confermare che l'aggiornamento che hai eseguito non comporta cambiamenti nella gestione della cpu.
Inoltre ho notato che se scendo a fondo pagina (parlo di cpu spy reborn) mi da come range di frequenze 1008Mhz-196Mhz. Secondo la mia interpretazione, la frequenza utilizzata in deep sleep è proprio quella a 196Mhz. L'applicazione segna la frequenza 196Mhz come non utilizzata perchè effettivamente non utilizata nelle procedure di calcolo, ma solo durante la fase di deep sleep.
non funziona ho reinstallato la rom da rom manager ma il touch e sempre bloccato cmq grazie
ora il problema che si e bloccato al logo della rum e non avvia
Io ho la 190 e la fase di deep sleep non coincide con clock 196..di seguito metto due screenshot in cui si vede..http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/de3arupy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/a5yme2uv.jpg
Io dalla b169 sono passato alla b182 e poi via ota alla b190 perdendo così i Toggles oggi però mentre rifacevo la home ho notato una stranezza
http://img.tapatalk.com/d/13/06/18/7esu8a3e.jpg:confused::confused:
Ok, allora ricordavo male, ero convinto che la 169 utilizzasse i 196mhz.
Aggiungo che dopo 15 gg di utilizzo ieri sera si è presentato il problema delle chiamate (impossibilità in entrata e uscita).
Utilizzo la b190 e sim wind. Ho settato in 2G e per adesso sembra funzionare, in attesa di qualche aggiornamento o patch (se mai arriverà) che risolva il problema.
Ragazzi ho una domanda: sono con firmware B175 e provengo da B169 brand Wind. Se faccio un factory reset dalla impostazioni dello smartphone, torno alla B169 o resto alla B175?
rimani alla b175
tra qualche giorno avrò un nuovo b174 tra le mani, con cosa potrei fare il backup della rom stock (ed eventualmente upparla ;) ) appena tirato fuori dalla scatola?
Come si comporta la B190?
Resta più performante anche con molte app installate?
Posso parlare di esperienza personale... ho circa 180 app totali tra sistema e non... in casa lascio sempre wifi attivo in sicronizzazione con le mail, fuori lascio sempre attivo il 3g e devo dire che tra messaggi e telefonate ne faccio un 60-70 al giorno e la batteria non scende per nulla... attualmente sono senza caricarlo da 3 giorni e sono a 22%... io non ho riscontrato consumi allarmanti...anzi sono molto migliorati...
per la performanze si a me va molto meglio con la b190, prima se usavo browser ero fermo ora uso browser con anche 3 schede diverse, 4-5 app in background sempre attive e va una meraviglia...
ripetto questa situazione è personale quindi non saprei, ho letto che ad altre persone la batteria ha consumi allarmanti
... questo smartphone a me piace molto e la batteria mi dura una giornata in scioltezza, ma questo mi sembra fantascienza!
Idem, con 5 ore e mezza di display e 20-30 min di chiamate.
In impostazioni batteria sembra che il display consumi pochissimo, invece credo che quei dati siano completamente sballati e che il display (giustamente), consumi più di tutti. Infatti, fatte 5-6 ore di display, la batteria è praticamente scarica.