Capire la traduzione di google translate é più difficile che capire lo spagnolo...io non ho idea dell'errore che ho fatto ma le app musicali mi vanno in force close...sicuro ho frainteso qualche traduzione :eek:
Visualizzazione stampabile
Effettivamente la traduzione di google non aiuta, io ho scaricato il file Lunatic Pandora 3 lite ed il file Parche, li ho scompattati, ho aggiunto il contenuto di Parche al contenuto di Lunatic..., ho zippato di nuovo il tutto, copiato nella sd ed installato.
anche il mio è brand Tim e non son riuscito ne a installare la b175 ne a sbloccare il bootloader
Danicord che ne diresti di fare una guida? se uno legge seguire attentamente le istruzioni (che peraltro in lingua straniera), si perde d'animo e non la prova... ci sono più rischi se si installa questa rispetto ad un'arltra custom rom?
si segue una procedura diversa?
Prova a passare direttamente alla 182 middle east.
Prova anche a contattare l'utente raskino https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post3880468
quali sono le differenze con la 176/174? voi avete riscontrato il problema nelle chiamate?
nel frattempo ricordo a chi ancora non l'avesse fatto (e desideri farlo ovviamente) di postare nella conversazione di richiesta per la CYANOGENMOD sul forum ufficiale!
[Request] Huawei Ascend Y300 - Device Requests - CyanogenMod Forum
Sto uploadando(!) su Mega lo zip della Pandora Lite già patchata, appena finito posterò il link, così chi la vuole provare non ha problemi con la traduzione
Ho Provato a seguire questa guida per fare una b174 no brand dal mio y300 https://www.androidiani.com/forum/mo...una-rom-d.html.
Ho usato il meta-inf e il boot.img della lunatic pandora 3 dell'utente Danicord https://www.androidiani.com/forum/hu...ra-3-link.html + la mia cartella system originale e ho signato lo zip
Se qualcuno vuole rischiare e testarla mandatemi un pm, vorrei essere sicuro che funzioni prima di perdere la rom originale e non poter piu' estrarla .
Sono un pivello quindi abbiate pazienza o_O
Sapete qual'è la procedura per fare un Back-Up della ROM installatata?
Grazie.
[QUOTE=Danicord;4061471]Da qui : [FIRMWARE UPDATE] Y300 B190 - Huawei Ascend G510 Development - MoDaCo
Scaricato , installato tramite TWRP senza problemi, già aggiornato alla 190
Allegato 67435
Consigliate questo update o quello da fare via OTA?
Ciao a tutti , ma ne vale la pena passare alla b190?ci sono effettivamente queste migliorie?.. a discapito della durata della batteria?
Ragazzi sto utilizzando la Lewa V1 da qualche giorno e devo dire che finirA è la migliore ROM provata :) Unico difetto non è presente la lingua italiana...vorrei rimediare e tradurre l'intera ROM, e se ci riusciamo la personalizziamo anche un pochino, per questo cerco qualche aiutante volenteroso!! Io sono uno sviluppatore ma non ho mai toccato una ROM quindi se volete ma anche voi non avete esperienza non vi preoccupate basta un po di tempo libero :)
Aspetto qualche giorno poi se non ci fossero aiutanti parto da solo XD
Cosa serve e serve sapere:
http://code.google.com/p/android-apktool/
http://www.androidworld.it/forum/gui...taliano-43424/
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-apktool.html
Nessun problema con la batteria, senza toggle il sistema gira meglio
Info : è la LeWa 4.1.2 oficial del Huawei C8813D[V4] su HtcMania ?
O è questa http://www.mediafire.com/?insuqcnfi6nq38e su MoDaCo ?
Utilizzo un terminale b169wind con con upgrade al b190 con sim wind.
A meno che il mio sia guasto ho riscontrato un bug nel vivavoce (lo uso spesso), in pratica una volta attivato si disattiva e riattiva varie volte a piacimento (suo...) durante la conversazione.
Avviene sistematicamente ad ogni telefonata, da e verso qualsiasi altro gestore mobile.
Beh, allora mal comune mezzo gaudio...
Io ricordo un bug diverso: persone che mentre parlavano al telefono (senza vivavoce), non venivano più sentite dal loro interlocutore, la soluzione era attivare e disattivare il vivavoce.
io non ho nessun problema su un no brand con 174 sono passato alla 182 poi via ota alla 190 il telefono è piu fluido nessun problema fino ad adesso.
Unico "problema" con la B190: con l'auricolare inserito non c'è nella barra in alto l'icona della cuffia, pur funzionando perfettamente, capita anche a voi? Magari ho disattivato qualche app di troppo
scusate sono nuovo con y300 come primo smarphone.
ho letto a ritroso un parecchie pagine ma non riesco a trovare cio che mi serve.
vorrei liberare un po' di ram intervenendo il meno possibile sul telefono, come posso fare ?
ho la versione b174 (credo, sono le ultime 4 cifre del numero di serie), attualmente il telefono è come da stock, a parte qualche app installata.
1) vorrei liberare la ram utilizzata (ora ad esempio 297 utilizzati e 96 liberi)
2) il widget di posta, quello 3x2 ha l'opzione aggiornamento ogni 5 minuti, ma non funziona, come mai ?
3) diventare root e sbloccare il bootloader sono la stessa cosa ?
grazie!
Per la RAM ti conviene installare la b190
Per la posta hai controllato di avere la sincronizzazione dati attiva?
Root e bootloader non sono la stessa cosa : il primo permette di fare operazioni normalmente inaccessibili ad esempio l'overclock; il bootloader bloccato invece serve per evitare che vengano caricate ROM di terze parti
cosa cambia dalla b190 alla b174 ?
non la avevo attiva, infatti mi chiedevo a cosa servisse. l'ho attivata ed ora funziona. grazie !
ok, allora qui ti faccio altre 2 domande:
1a) ho provato a disinstallare app che a me non servono tipo google play e google books, dopo un po' mi si sono reinstallate da sole. installando il root riesco ad eliminarle definitivamente?
1b) come installo il root ?
2a) sbloccando il bootloader perdo i dati e le personalizzazioni che ho fatto fin'ora nel telefono ?
2b) che tipo di dati si perdono eventualmente ?
grazie!
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=295048
No ecco infatti la guida
ho pc con ubuntu 13.04 ed ho seguito questa guida
https://www.androidiani.com/forum/hu...ux-fedora.html
tutto perfetto, cambiando ovviamente alcuni comandi. ho segnalato la cosa all'autore, il quale credo provvederà ad aggiungere i comandi opportuni per utenti UBUNTU
grazie!
avendo comunque installato superSu non riesco a trovare il modo di disinstallare applicazioni quali DLNA, e varie di google...
Serve a risparmiare spazio.. Non é come spostare sulla sd.. In pratica devi creare una partizione in ext sulla sd e link2sd dopo aver creato lo script di attivazione crea un collegamento della app che vuoi tu dei dati e della davilk cache... Risparmiando molto più spazio che con il semplice spostare sulla sd.. E con il vantaggio di poter collegare anche i widget