lo risolverai proprio come l'ho risolto io
Visualizzazione stampabile
lo risolverai proprio come l'ho risolto io
Scusami tanto ma non trovo nulla, potresti mettermi un link per favore? :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Il root serve per determinate applicazioni che richiedono privilegi di amministratore.
Pensavo che stessi eseguendo l'operazione perché già sapevi che farne. Altrimenti puoi anche lasciar perdere...
Ti ringrazio per la risposta.
Il root l'ho già fatto soprattutto per poter usare link2SD in modo da poter installare più applicazioni.
Invece per passare a Ginger Bread .... mi scoccia un po' dover reinstallare tutto :(
Il sito ufficiale Huawei lo avevo già visto ;) ma grazie per l'incoraggiamento :D
Non riesco non mi monta la sd... formattata in fat 32...suggerimenti?
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da Luca1069
Dalla versione 2.4.x è possibile spostare le applicazioni tramite la sezione apposita delle app
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
Si ma non sposta completamente l'applicazione:solo una parte.
E, vista la poca memoria a disposizione del Sonic, dopo una decina di applicazioni la memoria è piena.
Invece con Link2SD si sposta completamente l'applicazione sulla SD e se ne possonon installare molte di più!
PS: Vedo dalla firma che tu hai l'8860 che forse ha più memoria dei pochi MB a disposizione del Sonic ;)
Ciao ragazzi. Da poco tempo avevo installato la CWM recovery 5.0.7! Ma è possibile ora tornare all'originale?
Salve! Avrei bisogno di aiuto, non sono bravo nel modding,ho appena comprato un sonic e vorrei renderlo piu efficace, mi hanno parlato di questo forum molto bene,qualkuno mi puo aiutare in merito:D
Ciao, basta installare una ROM stock.
Cos'è una rom stok? Hai un link da dove scaricarla?
Pa: grazie cmq per la disponibiltà! :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Una rom stock è una rom standard, senza nessuna modifica ;) Questo è il link per la versione 2.3.6 https://www.dropbox.com/sh/3cjc2f93t...3.6%20STOK.zip
Benvenuto, per rendere più veloce e prestante il telefono puoi installare una rom moddata ;) però perderesti la garanzia :S
Com'è normale sotto Android. Magari avessero scelto un altro approccio a queste cose... :(
Continuo a sentire queste lamentele e continuo a non capirle... avrò qualcosa come 24 app varie tra giochi e tools installati e mossi in SDcard, e quasi 80Mb ancora liberi in memoria centrale... qui invece c'è gente che sembrano inabili di arrivare a dodici app che sono pieni... mistero. :-\
Questo non è sempre vero. Prove sul campo nel mio caso non sempre hanno riportato grandi vantaggi di risparmio memoria usando link2SD al posto del servizio di sistema. Link2SD è comodo perché permette di spostare in memoria SDcard anche quelle non poche app che il servizio di sistema si rifiuta di spostare (attenti a non combinare pastrocchi in proposito... tutte le app che sono caricate all'avvio bisogna tenerle in memoria centrale) e altre comodità, ma risparmio di memoria davvero poche volte e pochi Kb in paragone mi è capitato. ;)
Ci sono anche altri due vantaggi per me importanti: puoi disinstallare alcune applicazioni preinstallate (tipo quella della Vodafone che non uso avendo una SIM 3) e puoi integrare gli aggiornamenti di queste applicazioni. In questo modo risparmi spazio.
Io dopo aver installato Wave e Autovelox avevo già la memoria praticamente piena.
PS: ma hai il Sonic con il firmware Vodafone? Io non avevo 80MB liberi neppure da nuovo!
Il Sonic, anche il mio, è piuttosto... schizzinoso a proposito di SDcard che vi ci si montano sopra... alle volte anche la mia 16gb devo toglierla e reinserirla, inteso fisicamente, dal telefono, per far si che dei difetti di connessione con detta memoria scompaiano.
Assicurati che la SDcard sia inserita bene, prova magari più volte a inserirla e disinserirla (senza forzare). Come ultima carta, prova a farti prestare un'altra SDcard e vedi se quella va bene.
PS
Che dimensione è la tua SDcard?
Vodafone 2.3.4, ma liberato da app... inutili via link2SD.
Per la precisione, sono 73Mb liberi (appena controllato).
Io non ho mai detto che Link2SD non serva. io ho detto, e i precedenti post sono a mio testimone, che muovendo app in SDcard con Link2SD non fa risparmiare più spazio che muovendo la stessa applicazione con il servizio integrato di sistema.
Per il resto Link2SD è sicuramente LA app che merita da sola il root-aggio del telefono. L'unico motivo per il quale sono in grado di sopportare la V2.3.4 e non essere volato alle ROM più aggiornate e per averla alleggerita un casino con Link2SD. ;)
Scusami, avevi frainteso ;)
Io sto ancora cercando di capire se vale la pena passare alla 2.3.6 visto lo sbattimento di tornare ad installare tutto!
Senza andare così distante da installare una ROM moddata, se hai comprato il Sonic con la ROM Vodafone, semplicemente installa una delle ROM ufficiali non brand più aggiornate, che sono più leggere, fluide e veloci. Facendo questo non perdi nemmeno la garanzia, in quanto le ROM ufficiali sonio fatte per essere installate sul dispositivo. ;)
Spero di non dover ripristinare MAI !!!
Divertitevi https://www.androidiani.com/forum/of...ml. Se inizi a pensare che puoi far "vedere" al tuo Sonic la SD come se fosse una memoria interna .... con le docute precauzioni s'intende... ;)
puoi anche mettere la recovery originale senza cambiare ROM, puoi cercare su internet il link
il link è questo CyanogenMod 7 u8650 SONIC - Vodafone Sonic / Huawei U8650 - Forum Android Italia - AndroidWorld.it come ho già detto trovi alcune rom cyano, dei kernel e e il fix per l'audio basso:)
Cercare di "imbrogliare" il sistema in questo modo rende quasi sempre il sistema instabile, soprattutto in un telefono schizzinoso come il Sonic a proposito della Sdram che gli monti e il più delle volte accorcia la vita operativa della SDcard stessa.
La soluzione definitiva avrebbe dovuta essere stata pensata a monte, durante la codifica del sistema operativo stesso, facendo in modo che questo non facesse distinzione di razza, religione e sesso tra le due memorie come fa adesso, ma le trattasse allo stesso modo... cosa che non succede.
Dopo l'errore della M$ degli anni 80 e i loro fatidici 640Kb di ram che Bill Gates stesso con grande lungimiranza disse che sarebbero bastati a tutti gli utenti per un lunghissimo tempo... e solo sei mesi dopo erano costretti a inventare sistemi di paginazione per memoria espansa e indirizzamento logico a 21bit per le prime versioni della memoria estesa... dopo QUEL madornale errore che tutt'oggi pesa sui sistemi PC... vi trasmettiamo "le differenti memorie di Android".
Flasha da CWM QUESTO FILE.
Reboot.
Bentornato nella recovery originale.
Ovvio che più andremo avanti con la tecnologia servirà un sistema di pagging anche per i prossimi Android, arriveranno quando i quadcore non basteranno più e manco gli 8 core.
Inviato dal mio U8860 usando Androidiani App
In un sistema proiettato al futuro, il pensare "così basterà" oggi per lavorare meno al momento, porta dover lavorare di più quando il sistema che tu pensavi "così basterà" invece si palesa per essere ben meno soddisfacente delle migliori ipotesi.
Sono perfettamente consapevole che Android deriva da Linux e che quella che noi chiamiamo memoria centrale in un sistema Linux è la RAM mentre la SDcard è l'hard disk. Quello che non riesco a capire però è perché la SDram può essere installata solo a supplire funzione di hard disk. Perché non è possibile inserire UN'ALTRA Sdcard, magari anche solo di tipo ad alta velocità tipo classe 6 in su, per aumentare la memoria di elaborazione? Un po come faremmo tutti noi se il proprio PC con sopra Linux avesse bisogno di maggior memoria di elaborazione... apri il case e metti un'altra DIMM di RAM.
Solo questa piccola modifica suggerita sopra avrebbe alleggerita la sofferenza di milioni di utenti, ma NO! Non si può. Non si deve! Soffrire, gli utenti devono.
'giorno..
vi spiego..
Ho felicemente deciso di passare alla cyano 7..tutto a posto..niente da dire..
scaricato il tema lunar per theme chooser e tutto era perfetto..
ho notato l'app di ROM manager (che ho sempre deciso di non scaricare)..mi diceva di dover installare la recovery dall' app stessa.. (ovviamente avevo gia la CWM 5.0.2.7) come modello non mi riconosceva il cell ma ho pensato che andasse bene comunque..
installo e la recovery non funziona più..
ora sono in difficoltà perchè non mi ricordo come si installa da MAC..
in passato l'ho già fatto ma proprio non ricordo..
Sul web non lo si spiega e quindi ho pensato facesse comodo una guida qui..(una guida scritta da voi rotflrotfl)..
Sapete quindi come installare CWM 5.0.2.7 avendo soltanto un MAC a disposizione??
ho gia scaricato il file .rar ma non so come continuare..
qualche animo gentile mi aiuta?? grazie :):)
Grazie mille sei stato davvero utile :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Mi sa che più che soffrire gli utenti devono mettere mano al portafoglio e prendere un cellulare nouvo :-$
Gli smartphone non sono stati progettate per essere espansi, altrimenti chiudi il mercato degli stessi. Secondo mè progetteranno i tablet espandibili, altrimenti ora come ora ti prendi un buon netbook (che secondo mè sono molto meglio del tablet). Lavorare di + ora per pensare al futuro significa spendere tempo e denaro, cosa che le case di porduzione non si possono permettere perchè altrimenti chi lo fà rimane "dietro". Che sia una fre4gatura x gli utenti è ovvio, che sia business x loro è altrettatno ovvio. In questa società del consumo non ha senso avere uno strumento che può durarti 10-15-20 anni come questo vecchio baraccone mitticooo da cui stò scrivendo (AMD XP 3000+ con 1Gb di ram .... mittticoooooo l'ho chaimato Gundam VM3000 mittticooooooooo) :-D
:D grazie mille l'ho ripristinato rotfl ultimo problema...come faccio a mettere il menu nella tendina?! :S:S
Che cosa hai installato? La 2.3.5 o la 2.3.6? Perché la prima non ha la tendina... Se invece hai installato la 2.3.6 prova a caricare il vendor.