Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iskanders
Salve a tutti. Vi seguo ormai da tempo e recentemente sono deciso di passare all'LG G2 il mio primo touch (eh sono un pò conservatore lo so xD). Per quello che ho visto finora è un terminale fantastico, c'ho messo un pò le mani e già mi ritrovo alla perfezione. Quindi ho deciso di buttarmi un pò nel modding, giusto per provare la rom cloudy G3. Purtroppo ho riscontrato il problema del doppio tap non più funzionante e solo successivamente ho letto della semplice soluzione del touch upgrade firmware: quindi avevo formattato il telefono. Ora però vedo che si avvia ancora la custom recovery twrp. Questo significa che la formattazione non ha cancellato la custom e il root, giusto? Quindi posso proseguire senza problemi con i successivi passaggi per la rom?
Grazie a tutti per la competenza e disponibilità!
P. S.: ma perchè pur avendo aggiunto delle canzoni nella quickwindow mi risultano sempre e solo le tre impostate da lg?
Edit: risolto quest'ultimo problema. Usavo il player di google. Una volta aperto per la prima volta il player musicale di lg automaticamente adesso da le canzoni anche nella quickwindow.
Re Edit: ho testato i permessi di root con android terminal emulator e sembra andare tutto bene!
Si, il reset cancella solo i dati, recovery e root rimangono intatti.
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
Ciao a tutti ragazzi ho un problemino cioè visto che ho tolto l'adsl e non posso più accedere ad internet con il pc ,come posso aggiornare alla versione 20g avendo il root e la TWRP?
Esiste il thetering
-
@th3D0ctor per scaricare il kdz quanti mb mi ci vorranno su per giù ossia ce la faccio a fare il tutto con i byte del cell, io ho 500mb a settimana per intenderci!!!
-
Ragazzi, è possibili migliorare la ricezione del LG G2? mi rendo conto che è alquanto scarsa..
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
gaber886
mi sa proprio di si a questo punto... :-\
c'è guida semplice per installare una buona recovery?? sono "mediamente" pratico... :p
Si basta leggere . . . ci sono guide su tutto. E non solo in prima pagina.
Non è una risposta puramente accademica, perché per installare una recovery ci vogliono 3 minuti, ma per fare danni ci vuole molto meno, per ripararli sudore freddo a iosa :) e l'aiuto degli altri . . .
Questo è il metodo autorec. Ma almeno leggiti tutti i post in evidenza, sia nella sezione G2 che in quella modding.
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
Ciao a tutti ragazzi ho un problemino cioè visto che ho tolto l'adsl e non posso più accedere ad internet con il pc ,come posso aggiornare alla versione 20g avendo il root e la TWRP?
Non puoi aggiornare con TWRP.
Leggi qui
Quote:
Originariamente inviato da
asdf420
Ragazzi, è possibili migliorare la ricezione del LG G2? mi rendo conto che è alquanto scarsa..
Se usi il 4G prova a "declassare" al 3G.
Per quel che vale, io non la trovo "alquanto scarsa", ma accettabile.
Quote:
Originariamente inviato da
Publio41
@th3D0ctor per scaricare il kdz quanti mb mi ci vorranno su per giù ossia ce la faccio a fare il tutto con i byte del cell, io ho 500mb a settimana per intenderci!!!
il KDZ della 20g pesa 1700 Mbyte
Allegato 124696
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Si basta leggere . . . ci sono guide su tutto. E non solo in prima pagina.
Non è una risposta puramente accademica, perché per installare una recovery ci vogliono 3 minuti, ma per fare danni ci vuole molto meno, per ripararli sudore freddo a iosa :) e l'aiuto degli altri . . .
Questo è il metodo autorec. Ma almeno leggiti tutti i post in evidenza, sia nella sezione G2 che in quella modding.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non puoi aggiornare con TWRP.
Leggi
qui
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Se usi il 4G prova a "declassare" al 3G.
Per quel che vale, io non la trovo "alquanto scarsa", ma accettabile.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
@kRel ..... Sei un Androidiano Vip, hai più di 1000 messaggi, sei informato e tecnicamente preparato. Insomma sei un validissimo membro del forum che si impegna costantemente ad aiutare. Mi spieghi perchè ti devi far rimproverare (spesso) per i post doppi? Dopo 1 rimprovero, 2, 3, 4.... mi fai 4 post consecutivi. Che dobbiamo fare? Unisco. Speriamo che sia l'ultima volta.
-
Ho un FW di Taiwan e voglio mettere uno italiano, allora sono andato alla ricerca del FW, qui non me lo fa scaricare (Lg 16gb) mentre qui me lo da ma non so quale dei tre scaricare e se è riportato il più recente. Qualcuno mi può dare un consiglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
Ho un FW di Taiwan e voglio mettere uno italiano, allora sono andato alla ricerca del FW,
qui non me lo fa scaricare (Lg 16gb) mentre
qui me lo da ma non so quale dei tre scaricare e se è riportato il più recente. Qualcuno mi può dare un consiglio?
Nel primo caso il link ad un ITA Open 16GB è questo http://csmgdl.lgmobile.com/dn/downlo...D80220G_00.kdz
(in pratica devi sostiture, nell'indirizzo di download, le lettere "%2F" con "/").
Nel secondo link, puoi scaricare uno tra i due che riportano la scritta 16GB (quello che non riporta la scritta 16GB è per la versione 32GB).
Inoltre il file "Italy OPEN 16GB D80220F_00.kdz" è più recente rispetto al "Italy OPEN 16GB D80220E_00.kdz" ed è la penultima versione attualmente
disponibile per il G2 (D80220G).
-
Per flashare questo FW devo seguire la guida Ripristino rom stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
Adesso c'è una nuova procedura per tornare stock che potresti seguire se hai un D802 International con installato kitkat.
https://www.androidiani.com/forum/mo...procedura.html
In linea teorica dovrebbe funzionare anche in questo caso, ma uso il condizionale perchè non ho mai fatto in pratica
il passaggio da fw taiwan a "eu" o "ita"!
La guida inoltre linka alla discussione originale su xda in cui vengono proprosti due metodi: uno tramite il .kdz (che è il più comune per i D802)
e l'altro tramite file .tot (che viene proposto obbligatoriamente per le versioni AT&T).
Sinceramente non saprei se nel caso di passaggio da firmware tw a "eu" o "ita", sia "sufficiente" il .kdz (penso alla baseband, modem,...) o se occorra invece ricorrere al file .tot.
-
Se ho capito bene il metodo .tot cambia tutte le componenti, mentre il file kdz solo uno. Voglio fare il metodo .tot perchè voglio cambiare anche la parte modem. A volte mi segna che c'è pieno segnale internet e invece non va. Però vado a cliccare sui link su xda ma non trovo file con estensione .tot come mai?
Dopo esser passato al FW italiano voglio fare il root, ci sono problemi se lo faccio con la versione 20G?