Non riesci a comnetterlo al pc? Cioè che non riesci a vederlo dal pc? Oppure non legge la micro sd?
Visualizzazione stampabile
hemm.....Buongiorno. https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2058172. Come vedi sono un tuo fans.
Per chi non lo sapesse UMS= Usb Mass Storage
[OT] Le cose non sono così banali... Il fatto del fat32 serve perché alcuni OS non supportano exfat, che supera i limiti del vecchio protocollo fat, e in questo modo riescono a vedere la scheda. L'ideale sarebbe usare il formato ext3, o meglio ancora ext4, tranquillamente supportato da Android ma non da win e mac.
Non ho mai provato... Se vuoi fallo tu e poi fammi sapere.
[/OT]
Salve ragazzi, sono fresco fresco di ritorno in LG con il G3 dopo un onorata carriera del grande S2 e precedentemente ancora un breve ma "intensa" esperienza con il dual. Il telefono ha la V10h ed ho gia rootato(al primo giorno rotfl), ora mi notifica la v10l ma non so se aggiornare, mi spiego meglio, più che altro non volevo ancora passare a lollipop perchè volevo prima un po' sbizzarrirmi con xposed, per cui vi chiedo, quale è la versione kk consigliata? l'ultima quale sarebbe sempre delle kk? Non so se è giusto che scriva qua in modding ma visto che vorrei anche sbrandizzare se possibile credo si tratti di modding no?
Il prossimo passo è avere la recovery twrp, ma non riesco a capire come funziona il metodo senza ADB...
PS piccola curiosità oggi ho avuto in mano due G3 ed avevano due schermi molto diversi, inoltre uno prendeva una tacca in più nelle medesime condizioni ma faceva punteggi di benkmark (si scrive cosi?) maggiori, anche le temperature cpu erano diverse, poi quello dei due con il display con colori più caldi (sopratutto il bianco si notava tantissimo) e meno luminoso l'ho aggiornato a lollipop e sembrava diventato addirittura più luminoso dell'altro...mah misteri della fede...spero solo di essermi tenuto il migliore rotfl
Cominciamo dalla rom: Dato che hai abbastanza "manualità" vai qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html e installa la 10n. Rom uscita solo per i mercati asiatici ma più nuova e aggiornata delle altre. In sintesi, l'ultima uscita prima di Lollipop. Le eventuali domande falle nel thread indicato.
Motoralbi, se leggi qualche post sopra vedrai che il mio quesito era: si può ripristinare in qualche modo il protocollo UMS in questo terminale?
Poi un amico del forum ha parlato di formattazione della scheda, per la quale non ho nessun problema, confondendo un pochino le acque...
Tutto qui.
Salve ragazzi vi scrivo perchè devo acquistare il G3 vi volevo chiedere se metto il root mi invalida la garanzia?
Perche ho letto questo :
https://www.facebook.com/notes/lg-it...50205338062585
Ma alcuni dicono che la invalida D:
Mi potete Dare una mano ? :D
Buonasera, forse con un esempio....
Si rompe un tasto o funziona male la fotocamera. Lo mandi in Lg con il Root e ti passa in garanzia.
Il terminale non si accende più o sta in BootLoop, Lg Potrebbe addebitarti l'intervento.
E' sempre buona norma, prima di mandarlo in assistenza, riportarlo a stock (consiglio LG)
È la seconda volta che mi capita: ora con l'ultima versione della Android now, precedentemente con la chupa... in pratica non riesco a scaricare niente dal web, con nessun browser, né file manager. Nessun problema col playstore. Ho provato a reinstallare, ma nulla... qualche consiglio? Grazie.
É colpa del kernel. A me da questo errore con rin 1.1 ad esempio. Per scaricare usa il browser stock ed imposta il download sulla sd.
Ora ho risolto con rin 1.2
Ha funzionato. Grazie mille
si ho provato.. qualunque cosa io faccia torna sempre in TWRP.. sul forum ce uno ke ha avuto il mio stesso problema e lo ha risolto, il problema e' ke non ha detto come.. sono in panico
no.. non la ho.. non ho cambiato rom.. ho la ufficiale, la stavo solo aggiornando tramite FOTA.
2 prove: Da TWRP vai su reboot e scegli bootloader oppure vedi se ti va in download mode inserendo il cavetto USB e tenendo premuto Vol+ a telefono spento. Se va in download mode puoi flashare con uno dei tools e ripartire daccapo...
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Allora, la prossima volta che ti trovi con il G3 in Modding non accettare aggiornamenti via OTA, quasi mai, per non dire mai, vanno a buon fine.
Comincia togliere la batteria.
Segui attentamente tutte le istruzioni che troverai al post #642 di questo link: https://www.androidiani.com/forum/mo...d-d855-65.html
Ripeto, segui alla lettera le varie guide che troverai in prima pagina di ogni singolo link.
Consiglio ripristino tramite TOT https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=412043
Ti va almeno in download mode? (premi da spento volume+ e inserisci cavo usb)
Ciao a tutti :)
Vorrei farvi alcune domande a cui non ho trovato risposta. Vengo dal mondo Nexus dove per un downgrade bastava scaricare la factory image e dare un comando via terminale ma col G3 le cose (per me) si complicano.
Vi prego se possibie di rispondere alle mie domande così come le ho poste in modo da chiarirmi la situazione ;)
PREMESSA:
So già che andando a questo link
ht*p://csmg.lgmobile.com:9002/csmg/b2c/client/auth_model_check2.jsp?esn=xxxIMEIxxx
si ottiene l'ULTIMO firmware per il proprio dispositivo, ma non è ciò che voglio.
1) Qual è il file corretto per la versione V10l-EUR-XX di Android? Attualmente ho questo sistema e vorrei avere la versione corretta per un eventuale downgrade nel caso in cui Lollipop avesse troppi bug (batteria che dura poco ecc). Vorrei se possibile un link che punti direttamente ai server di LG (sono un maniaco della sicurezza!!!), ad esempio salvato da un utente a tempo debito, del tipo
ht*p://csmgdl.lgmobile.com/dn/downloader.dev?fileKey=FWxxxxxxxxx/xxx_xx.kdz
Ho un G3 importato dalla Romania e non ho ben capito, anche leggendo su questo sito
ht*p://www.mylgphones.com/lg-g3-firmware-checking-the-software-version-and-update-history
se una versione europea vale l'altra, ovvero basta che sia un kdz versione 10l, ad esempio preso da questi link diretti ai server LG
ht*p://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=53606494&postcount=1
2) Per il downgrade che procedimento va usato? File kdz? TOT? Ma che cavolo è un file TOT??? Ho letto di partizione EFS da backuppare, eventuali problemi con la parte modem in un downgrade. Non mi è poi ben chiaro se il bootloader venga flashato col file kdz o meno, su XDA non erano d'accordo :D
3) Cosa si ottiene flashando un file kdz?
4) Cosa è un file TOT e cosa fa rispetto ad un file kdz?
5) Perchè è importante la partizione EFS? (IMEI, SERIAL NUMBER???)
6) Insomma, passando a Lollipop ed eventualmente volendo tornare alla versione attuale, ovvero la V10l-EUR-XX, cosa devo fare? Questa guida può andare bene? (parla di ritorno a versioni stock, non di downgrade)
ht*p://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2785089
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi :)
1) http://csmgdl.lgmobile.com/dn/downlo...D85510L_00.kdz
questo link è quello che mi assegna al mio telefono sniffando i pacchetti
questo è quello della v20e (se serve) - sempre sniffato mentre lg suite mi indicava l'aggiornamento da effettuare
http://csmgdl.lgmobile.com/dn/downlo...D85520E_00.kdz
2) la differenza fra il file .kdz (che al suo interno contiene una dll ed un file .kz) ed il file .tot, è che in quest'ultimo è compreso anche lo userspace (e qualche altro file di ripristino - si consiglia il .tot perché è come se lo stai aprendo ora dallo scatolo con quel fw, rispetto al kdz che è un aggiornamento che non modifica alcuni file di sistema)
3) con il file kdz (più precisamente il .kz in esso contenuto) si scrivono le seguenti aree del telefono
- PrimaryGPT
- modem
- sbl1
- dbi
- aboot
- rpm
- tz
- boot
- persist
- recovery
- rct
- laf
- factory
- system
- cust
- BackupGPT
4) il file tot differentemente al file kdz(kz) contiene in aggiunta
- misc
- userdata
5) credo che sia come la EFS dei samsung (sono nuovo del mondo lg), e presumo che la logica sia la medesima.... Contiene l'imei per essere registrato correttamente sulla rete
6) per tornare alla versione attuale potresti seguire questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-g3-stock.html
Se ti sono stato utile, metti un "thanks" sotto :D
Quindi è come dicevo? Una versione 10l vale l'altra?
Mi puoi gentimente indicare la guida che hai usato per sniffare i pacchetti?
EDIT: Credo di aver risolto, adesso provo
Sniffing of communication of LG Update client
If above not working as you expected, you can take a look on communication between client-server.
*Download and install membrane-monitor
*Configure it as proxy (LG client gets configuration from your default browser, so just set your browser to connect through membrane-monitor)
*Turn on filter on lg server (create rule for filtering *lgmobile.com*)
*Start client
*Watch messages between client and server. If your LG client works fine, you can get download link for your latest firmware
Fonte XDA
E' possibile ottenere il file .tot per il proprio dispositivo ovvero un file .tot direttamente da LG?
Capito, grazie
E' possibile ottenere le aree misc e userdata originali? Non averle cosa comporta?
Quindi se serve per registrarsi sulla rete è fondamentale! Come salvo e ripristino quell'area? Più cha altro, "giocando con i .kdz" c'è possibilità di danneggiarla?
Ci do un'occhiata subito ;) La guida di XDA è altrettanto valida?
Utilissimo, ringraziato :)
Per lo sniffing uso altro... sniffing di rete usato anche su hw per monitorare traffico di rete... ma non è questo il forum per discuterne
Per la versione non ho avuto modo di "confrontare" i binari di due versioni identiche ma per mercato diverso (esempio v10l it o eu - ma ritengo siano identiche, quindi una vale l'altra)
Il file .TOT "credo" sia richiesto richiesto al server LG tramite il tool di flash (e SOLO tramite chiave d'accesso, che possiedono i centri assistenza) ed al momento non vi ho accesso....
Il contenuto del file misc, non sono riuscito ancora a montarlo per vederne il contenuto, quindi non so dirti... l'unica cosa che posso dirti con certezza è che fra la v10l e la v20e, a livello binario, i file sono identici....
Per quanto riguarda il mount del file userdata (12gb circa di file) contiene la directory .OP che contiene le personalizzazioni dell'operatore oltre a dei file apk di lg (ti allego il listato dei file)
quindi a logica... il misc è trascurabile, e l'userdata non necessario (tranne in fase di cambio versione) essendoci cmq degli apk che potrebbero essere non compatibili con la versione che c'era prima a bordo
Spero di aver chiarito i tuoi dubbi
Allegato 130501
Considerando che quando si installa un firmware via OTA o tramite LGMobile Support Tool userdata e mount non viene scaricato non riesco ancora a capire a cosa servano.
Per un downgrade quindi posso andare tranquillo utilizzando solo i .kdz? La guida che mi hai linkato tu usa i file .tot, ma come dicevo sono sempre restio ad usare file che provengono chissà da dove (magari con .apk o altro modificati intenzionalmente) :)
Ho ancora qualche dubbio (EFS ad esempio, salvataggio e suo ripristino), aspettiamo qualcun'altro, grazie mille per adesso ;)
Ti dico solo che al momento non ci sono modi per ricreare il file kz ed il kdz.... inoltre se non ti fidi dei link di rom "ufficiali" fuori dal sito lg, non dovresti fidarti nemmeno delle rom cucinate, o delle recovery perché non sai cosa ci sta dentro.... o ancora peggio del root.... che da accesso a tutto il sistema....
Detto ciò, a mio modesto parere, ti fai troppe paranoie per nulla....
e vuoi rimanere stock basta non fare modifiche e pace....
non ho mai detto di aver sniffato sul telefono il traffico.... ripeto io mi occupo di reti... e se devo sniffare lo faccio a basso livello nono sul dispositivo
e come detto prima, non è questo il luogo per parlarne, né in privato
sorry
Perchè mi faccio paranoie? Siccome il G3 non è un Nexus voglio solo poter tornare indietro se Lollipop si rivela una schifezza (cosa che attualmente è sui Nexus).
E per tornare indietro voglio dei file immagine presi dai server di LG, non presi a caso chissà dove.
Inoltre non installo mai rom cucinate, solo stock :)
Intendevo che hai ottenuto il link del sistema che attualmente è installato sul telefono, non della versione più recente installabile
Solo dell'ultima versione ma a quanto pare fulmine500 ha preso il link della versione attualmente installata sul telefono
[OT]
non mi piace esporre il mio lavoro e cosa faccio ma visto che insisti....
mi occupo di informatica e sicurezza da diverso tempo.... ho avuto modo di lavorare su altre apparecchiature, e da poco sto iniziando ad affacciarmi anche su questo campo...
lo sniffing l'ho fatto a basso livello e non sul telefono come credi... anche perché se noti... sul telefono l'aggiormanrto che viene indicato ha dimensione 550MB quello è 1gb
Non vorrei rivelare come ho fatto semplicemente perché in altri campi in cui ho avuto modo di lavorare, appena le case madri leggevano, correvano ai ripari... in una sorta di caccia gatti contro topi...
Ti posso dire cmq con certezza che quel link non l'ho preso dal cell, io ho il g3 da un paio di gg e sono ancora con la v10l, e sto studiando le differenze fra le due versioni v10-v20 (in pvt ti dico cosa di preciso se vuoi)
[/OT]
Ragazzi un consiglio meglio la cloudy con Lollipop o la chupachps?
Non sono d'accordo.
Non si tratta di modding vero e proprio, volevo un thread separato per spiegare agli utenti come tornare indietro nel caso di un upgrade afflitto da bug.
Lollipop non è ancora maturo sui Nexus, figuriamoci sulla versione personalizzata da LG.
Niente root, niente mod, a cosa servono adesso le mie domande in un thread di 104 pagine che aumenterà ancora e che nessuno vedrà?
Che non lo vedrà nessuno...ho qualche dubbio. Sfortunatamente la procedura di downgrade non è ufficializzata da LG quindi è modding. Oltretutto il tools che lo permette è "moddato" altrimenti non potremmo fare neppure quello in quanto l'originale ti chiede username e password del B2B di LG.
Se tu vuoi fare una guida che spieghi agli utenti come fare il downgrade per me va benissimo. Se chiedi come si fa basta che guardi qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-official.html per Lollipop e qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...per-il-g3.html . E' sufficente eseguire le operazioni al primo post per installare qualsiasi rom (ufficiale)
@DreamReaper
Mi rivolgo a te che già mi avevi risposto, ma vorrei approfondire.
Perché questa ROM è "temata" dark nel menù delle impostazioni mentre le stock non si possono temare così?
Mi dicesti, se non erro, per il Material Design, ma anche questa è su Lollipop quindi Material, no?
Parlo della ROM: [ROM][Unofficial][5.0.1] LiquidSmooth v4.0[D855 Only][BUMPED][12-15-2014][+SM4.8/4.9]
E qui trovi lo screenshoot:
Spoiler:
Potresti, se ti va e hai la risposta, spiegarmi?
Io sbavo per i menù scuri...ma onestamente non mi attizza quella ROM. Per quello mi interessa capire perché sulle stock non si può (oppure sulle Chupa e AndroidNOW).
Grazie in anticipo. :)
@Palux, la Liquidsmooth che hai montato è una AOSP su base Cyano 12, per questo riprende il tema Dark tipico delle Cyanogenmod. Se vuoi il tema scuro sulle ROM stock based puoi flashare QUESTO da recovery.
Spoiler:
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Questo tema si puo flashare anche su rom 20e AnfroidNow 7.3??
Esistono altri temi compatibili con rom lollipop??