Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi provengo da kitkat e soffrendo di surriscaldamento anomalo (70-80 gradi quasi una routine per il processore) ho aggiornato alla v20e. Ho risolto il problema surriscaldamento ma il telefono lo trovo peggiorato rispetto a quando avevo kitkat: con la v20e ho riscontrato continui crash della home, microlag generale compreso nello switch 2g3g4g e autonomia batteria peggiorata.
Nella fattispecie il telefono è passato dal 100% al 25% in circa 8 ore di funzionamento:
3 ore di schermo
50 minuti di cpu
7 minuti di wa
5 minuti maps
20 minuti di chiamate
50 minuti di browser
13 minuti di tastiera
temperatura media 50 gradi
Per circa 6 ore delle 7 il telefono è stato in 2G
Sono qui per capire se conviene flashare una rom ufficiale che risolva i problemi esposti e se è possibile aumentare l'autonomia del telefono o meno.
Chiedo di potere arrivare a sera con il 30% di batteria, ma temo che per adesso sia solo un sogno.
Grazie per i vostri contributi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Ciao ragazzi provengo da kitkat e soffrendo di surriscaldamento anomalo (70-80 gradi quasi una routine per il processore) ho aggiornato alla v20e. Ho risolto il problema surriscaldamento ma il telefono lo trovo peggiorato rispetto a quando avevo kitkat: con la v20e ho riscontrato continui crash della home, microlag generale compreso nello switch 2g3g4g e autonomia batteria peggiorata.
Nella fattispecie il telefono è passato dal 100% al 25% in circa 8 ore di funzionamento:
3 ore di schermo
50 minuti di cpu
7 minuti di wa
5 minuti maps
20 minuti di chiamate
50 minuti di browser
13 minuti di tastiera
temperatura media 50 gradi
Per circa 6 ore delle 7 il telefono è stato in 2G
Sono qui per capire se conviene flashare una rom ufficiale che risolva i problemi esposti e se è possibile aumentare l'autonomia del telefono o meno.
Chiedo di potere arrivare a sera con il 30% di batteria, ma temo che per adesso sia solo un sogno.
Grazie per i vostri contributi
La prima cosa che dobbiamo fare è provare ad installare in maniera pulita una delle ultime release software di Lg.
Leggiti la guida al.primo post e prepara tutto. Se c'è qualcosa che ti sfugge, chiedi pure.
-
Ragazzi una domanda, io devo rimettere tutto stock ho la twrp e il root e voglio tornare alla configurazione di fabbrica che fw devo scaricare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmostro
Ragazzi una domanda, io devo rimettere tutto stock ho la twrp e il root e voglio tornare alla configurazione di fabbrica che fw devo scaricare?
La 20p dovrebbe essere la più stabile e ci potrai rifare il root se ti dovesse interessare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmostro
Ragazzi una domanda, io devo rimettere tutto stock ho la twrp e il root e voglio tornare alla configurazione di fabbrica che fw devo scaricare?
Scarica dal Play Store l'app LG Phone From, ti permette di scaricare l'ultima versione firmware disponibile per il tuoi telefono.
una volta scaricato passa il file .kdz sul pc e tramite il metodo in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxmostro
Ragazzi una domanda, io devo rimettere tutto stock ho la twrp e il root e voglio tornare alla configurazione di fabbrica che fw devo scaricare?
Quote:
Originariamente inviato da
psykorayz
La 20p dovrebbe essere la più stabile e ci potrai rifare il root se ti dovesse interessare.
Quote:
Originariamente inviato da
mpt84
Scarica dal Play Store l'app LG Phone From, ti permette di scaricare l'ultima versione firmware disponibile per il tuoi telefono.
una volta scaricato passa il file .kdz sul pc e tramite il metodo in prima pagina
Il tuo, se vuoi tornare a Full Stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faleba
Ok, ho reinstallato la v20h, rom che sono riuscito a rootare, ho letto dopo che la meglio è la p.
Domanda veloce: perché le app non mi lasciano impostare come cartella di salvataggio per i download di boat browser o per i download di ttorrent un percorso in sdext? Quando provo ad impostare mi dice che è di sola lettura.
Anche eliminare un file in sdext non è semplice, nel senso che devo cambiare i permessi al file o alla cartella da eliminare.
La domanda non è pertinente alla discussione. Prossima volta in SOS modding. Per ora, la politica di Google non gradisce le memorie micro sd, quindi (a meno di effettuare operazioni di modding, salvi sulla interna e poi sposti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La prima cosa che dobbiamo fare è provare ad installare in maniera pulita una delle ultime release software di Lg.
Leggiti la guida al.primo post e prepara tutto. Se c'è qualcosa che ti sfugge, chiedi pure.
Prima di cominciare, vorrei innanzi tutto ringraziare ancora una volta. Vorrei capire se l'installazione della nuova release mi porterà a migliori risultati rispetto a quelli di cui sopra. Cioè, ne siamo assolutamente sicuri che il telefono non scalderà nuovamente, che gli switch saranno più rapidi, che i microlag saranno risolti? Vorrei evitare di avventurarmi nella procedura se poi alla fine la differenza che si nota è poca e non arrivo ugualmente al 30 /40 % di batteria alla sera.
Inoltre ricordo che attualmente sul terminale ho la V20-e.
PS: ho appreso che forse è possibile ridurre la densità dei pixel e arrivare a uno schermo full hd per ottimizzare la durata della batteria e le performance del processore. Secondo voi il gioco vale la candela? Immagino che per tale modifica si abbisogni dei permessi di root e immagino che ci siano procedure abbastanza complicate. Correggetemi se sbaglio.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Prima di cominciare, vorrei innanzi tutto ringraziare ancora una volta. Vorrei capire se l'installazione della nuova release mi porterà a migliori risultati rispetto a quelli di cui sopra. Cioè, ne siamo assolutamente sicuri che il telefono non scalderà nuovamente, che gli switch saranno più rapidi, che i microlag saranno risolti? Vorrei evitare di avventurarmi nella procedura se poi alla fine la differenza che si nota è poca e non arrivo ugualmente al 30 /40 % di batteria alla sera.
Inoltre ricordo che attualmente sul terminale ho la V20-e.
PS: ho appreso che forse è possibile ridurre la densità dei pixel e arrivare a uno schermo full hd per ottimizzare la durata della batteria e le performance del processore. Secondo voi il gioco vale la candela? Immagino che per tale modifica si abbisogni dei permessi di root e immagino che ci siano procedure abbastanza complicate. Correggetemi se sbaglio.
Grazie
Per abbassare la risoluzione serve il root e basta una applicazione, il procedimento è semplice. Si noteranno notevoli miglioramenti in performance ma scarsi nel comparto batteria, parliamo di qualche minuto in più (5-10).
Le ultime ROM ufficiali hanno subito miglioramenti in termini di velocità e batteria, non ti resta che provare. Se il dispositivo dovesse surriscaldarsi ancora lo potrai portare in assistenza senza problemi di root/modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianca92
Prima di cominciare, vorrei innanzi tutto ringraziare ancora una volta. Vorrei capire se l'installazione della nuova release mi porterà a migliori risultati rispetto a quelli di cui sopra. Cioè, ne siamo assolutamente sicuri che il telefono non scalderà nuovamente, che gli switch saranno più rapidi, che i microlag saranno risolti? Vorrei evitare di avventurarmi nella procedura se poi alla fine la differenza che si nota è poca e non arrivo ugualmente al 30 /40 % di batteria alla sera.
Inoltre ricordo che attualmente sul terminale ho la V20-e.
PS: ho appreso che forse è possibile ridurre la densità dei pixel e arrivare a uno schermo full hd per ottimizzare la durata della batteria e le performance del processore. Secondo voi il gioco vale la candela? Immagino che per tale modifica si abbisogni dei permessi di root e immagino che ci siano procedure abbastanza complicate. Correggetemi se sbaglio.
Grazie
Andiamo per gradi. Intanto con le ultime release sono migliorate un po di cose. Sicuramente dalla 20e il "salto" sarà avvertibile. Ovviamente non devi aspettarti un altro terminale, ma una versione migliore di quello che hai già. Per la modifica della risoluzione è ancora prematuro. Passiamo (se non sarai soddisfatto) prima per le custom rom e kernel.
Non esistono istruzioni assolute per il modding, ogni terminale è differente (per una serie di fattori). Qui potrai ricevere le linee guida su cosa fare e poi, facendo pratica, dovrai sperimentare. Cosa che, a mio avviso, è la parte più affascinante del modding.