Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
appena controllato, lo vede perfettamente. Inoltre ripristinando il backup di kk fatto con twrp il cellulare funziona perfettamente. Mentre appena installo una rom lollipop (ho provato la 20e e la 20h) non ho nessuna delle due barre, non vedo lo sfondo (me lo da soltanto nero anche se lo cambio), non mi chiede il pin della sim e di conseguenza sono senza rete cellulare. Ho provato poi ad installare la chupa chups lollipo è funziona perfettamente. A questo punto se non avete altre idee riporterei il telefono a stock senza recovery, esiste una guida o devo semplicemente flashare il kdz?
Torna allo stock con la procedura .tot che ti ripristina tutto e su tutto. E riprova con delle nuove versioni come 20H. A differenza con .kdz è che .tot è un firmware completo che ti porta allo stock totale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Torna allo stock con la procedura .tot che ti ripristina tutto e su tutto. E riprova con delle nuove versioni come 20H. A differenza con .kdz è che .tot è un firmware completo che ti porta allo stock totale.
cmq sta cosa non ha alcun senso... consigli dopo aver eseguito la procedura tot di riprovare a fare root recovery e flash della 20H?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
cmq sta cosa non ha alcun senso... consigli dopo aver eseguito la procedura tot di riprovare a fare root recovery e flash della 20H?
Perché non avere due barre... È una cosa assurda... Comunque sì.
Leggi il terzo... https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6561671
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
non sono l'unico a cui è capitata questa cosa qui nel forum, solo che gli altri sono riusciti a risolvere dopo vari tentativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
non sono l'unico a cui è capitata questa cosa qui nel forum, solo che gli altri sono riusciti a risolvere dopo vari tentativi
Lo so. L'uno ci è riuscito facendo tornare a 20E e reinstallare a 20H... Però da te non funziona. Quindi dovresti provare la procedura con .tot che ti tornerà come un LG G3 originale. E riprova con due metodi:
1) fai root e recovery. Installi la 20H bumped (ti rimane recovery).
2) flashi la 20H direttamente con .kdz (ti rimarrà niente root e recovery)
A scelta tua.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlessandroStifini
Lo so. L'uno ci è riuscito facendo tornare a 20E e reinstallare a 20H... Però da te non funziona. Quindi dovresti provare la procedura con .tot che ti tornerà come un LG G3 originale. E riprova con due metodi:
1) fai root e recovery. Installi la 20H bumped (ti rimane recovery).
2) flashi la 20H direttamente con .kdz (ti rimarrà niente root e recovery)
A scelta tua.
la cosa assurda è che sono partito da una situazione pulita, non avevo mai fatto modding nel g3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Legolas08
appena controllato, lo vede perfettamente. Inoltre ripristinando il backup di kk fatto con twrp il cellulare funziona perfettamente. Mentre appena installo una rom lollipop (ho provato la 20e e la 20h) non ho nessuna delle due barre, non vedo lo sfondo (me lo da soltanto nero anche se lo cambio), non mi chiede il pin della sim e di conseguenza sono senza rete cellulare. Ho provato poi ad installare la chupa chups lollipo è funziona perfettamente. A questo punto se non avete altre idee riporterei il telefono a stock senza recovery, esiste una guida o devo semplicemente flashare il kdz?
Come già ti ha detto l'altro ragazzo io proverei a vedere se hai la cartella efs. Col backup probabilmente la ripristina e quindi accedi alla rete, mentre in realtà potrebbe essere corrotta. Controlla bene è abbastanza delicato come argomento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappo
Come già ti ha detto l'altro ragazzo io proverei a vedere se hai la cartella efs. Col backup probabilmente la ripristina e quindi accedi alla rete, mentre in realtà potrebbe essere corrotta. Controlla bene è abbastanza delicato come argomento.
adesso faccio questa prova, installo di nuovo la 20e e poi provo a ripristinare il backup dell'efs, anche se in ogni caso non si spiega perchè ho anche il problema delle barre mancanti...
Edit: ho fatto la prova ma non è cambiato niente, per adesso ho installato la 20h tramite kdz e tutto sembra funzionare. Ovviamente non ho root e recovery:'(
-
Buongiorno. Premetto che la 20h bumped ha funzionato correttamente sin dalla prima installazione. L'unico dubbio che mi è venuto è questo, osservando la rom ho notato che, rispetto alle altre installa 3 files in più. A detta del developer sono alcuni "settaggi". Se ci fate caso sono installati dopo che viene installato il sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno. Premetto che la 20h bumped ha funzionato correttamente sin dalla prima installazione. L'unico dubbio che mi è venuto è questo, osservando la rom ho notato che, rispetto alle altre installa 3 files in più. A detta del developer sono alcuni "settaggi". Se ci fate caso sono installati dopo che viene installato il sistema.
Ciao dream, per me è la prima volta che utilizzo rom bumped e recovery sul g3 quindi non posso notare la differenza, ma ho avuto lo stesso problema sia su 20h che su 20e. Detto questo penso sia un problema legato alla scrittura della sd interna. Ho notato che lo sviluppatore Della rom chupa chups scrive nelle funzionalità della rom che ha corretto il bug di scrittura della sd interna e tra parentesi fa riferimento alle barre che spariscono. Per adesso sono tornato alla stock rom 20h tramite kdz ed il telefono funziona bene, unica pecca non ho il root cosa che mi farebbe molto comodo.
-
io al momento ho la v10l wind per aggiornare a lollipop senza aspettare la wind naturalmente usando il metodo download mode e lg tools 2014 devo mettere o la v20e o la v20h visto che la versione brand tre e vodafone sono destinate per quei terminali vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
40federico73
io al momento ho la v10l wind per aggiornare a lollipop senza aspettare la wind naturalmente usando il metodo download mode e lg tools 2014 devo mettere o la v20e o la v20h visto che la versione brand tre e vodafone sono destinate per quei terminali vero?
Esatto. Usa la guida al primo post e installa la versione ufficiale 20h per il tuo terminale (16 o 32)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Esatto. Usa la guida al primo post e installa la versione ufficiale 20h per il tuo terminale (16 o 32)
e un 16gb marchiato wind quindi a6witn (quindi in parole povere un t-mobile olandese rimarchiato wind)
-
Ciao a tutti io ho tra le mani 2 g3 uno mio e uno della mia ragazza e nessuno dei 2 ha ricevuto la v20h..sapete come mai?anche cercando gli aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione installata ma ho la v20f
Uno é brand vodafone e uno no brand
Grazie mille a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedefigo92
Ciao a tutti io ho tra le mani 2 g3 uno mio e uno della mia ragazza e nessuno dei 2 ha ricevuto la v20h..sapete come mai?anche cercando gli aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione installata ma ho la v20f
Uno é brand vodafone e uno no brand
Grazie mille a tutti
Hai provato con LG Suite con computer tramite USB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedefigo92
Ciao a tutti io ho tra le mani 2 g3 uno mio e uno della mia ragazza e nessuno dei 2 ha ricevuto la v20h..sapete come mai?anche cercando gli aggiornamenti mi dice che ho l'ultima versione installata ma ho la v20f
Uno é brand vodafone e uno no brand
Grazie mille a tutti
Ciao, perchè ancora non è disponibile per i tuoi dispositivi. Ora la v20h è disponibile per gli smartphone con distribuzione Nord Europa. A breve arriverà anche per la distribuzione italiana et cetera....Se non vuoi aspettare puoi caricare il firmware destinato al nord europa tramite Lg Flash Tools seguendo la guida nella sezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappo
Ciao, perchè ancora non è disponibile per i tuoi dispositivi. Ora la v20h è disponibile per gli smartphone con distribuzione Nord Europa. A breve arriverà anche per la distribuzione italiana et cetera....Se non vuoi aspettare puoi caricare il firmware destinato al nord europa tramite Lg Flash Tools seguendo la guida nella sezione.
Grazie mille avevo letto notizie errate che davano il roll out anche per gli italiani e mi stavo preoccupando.
Aspetto l'ota che tanto la v20f non ha problemi
Ps noi italiani siamo sempre gli ultimi:O
-
Buongiorno a tutti, solo io ho notato problemi nella ricezione telefonica? Sono passato ieri (o l'altro ieri non ricordo) alla v20h via flashtool, prima avevo la v20f. Ho usato CSE flash e poi ho ripristinato un vecchio backup fatto quando avevo la v20f (reinstallare tutte le app e riconfigurare è davvero troppo noioso). Stamattina però ho visto che c'era la "x" e il telefono non riusciva ad agganciarsi dove prima bene o male gli era possibile. Strano che sia successo in una notte perché non ho notato differenze appena flashata la rom, mentre stamattina me ne sono subito accorto. Il problema è mio e devo provare con un hard reset o qualcun altro ha riscontrato le stesse problematiche?
Edit: ho già verificato con altri telefoni con lo stesso operatore e messi nello stesso posto, e a loro arriva il segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nightmareve
Buongiorno a tutti, solo io ho notato problemi nella ricezione telefonica? Sono passato ieri (o l'altro ieri non ricordo) alla v20h via flashtool, prima avevo la v20f. Ho usato CSE flash e poi ho ripristinato un vecchio backup fatto quando avevo la v20f (reinstallare tutte le app e riconfigurare è davvero troppo noioso). Stamattina però ho visto che c'era la "x" e il telefono non riusciva ad agganciarsi dove prima bene o male gli era possibile. Strano che sia successo in una notte perché non ho notato differenze appena flashata la rom, mentre stamattina me ne sono subito accorto. Il problema è mio e devo provare con un hard reset o qualcun altro ha riscontrato le stesse problematiche?
Edit: ho già verificato con altri telefoni con lo stesso operatore e messi nello stesso posto, e a loro arriva il segnale.
Ciao anche io ho messo su su la v20H nord europa. Confermo che ho una qualità del segnare indubbiamente minore. Continua a cercare il segnale e lo perde spesso, al contrario con la v20f va che è una meraviglia. Dal punto di vista della fluidità però decisamente meglio la v20H.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappo
Ciao anche io ho messo su su la v20H nord europa. Confermo che ho una qualità del segnare indubbiamente minore. Continua a cercare il segnale e lo perde spesso, al contrario con la v20f va che è una meraviglia. Dal punto di vista della fluidità però decisamente meglio la v20H.
Ah ottimo non sono il solo! Stavo già avviando "le pratiche" per resettare. E si, confermo che dal lato della fluidità c'è stato un miglioramento, anche se il telefono che non telefona è poco utile :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nightmareve
Ah ottimo non sono il solo! Stavo già avviando "le pratiche" per resettare. E si, confermo che dal lato della fluidità c'è stato un miglioramento, anche se il telefono che non telefona è poco utile :D
Infatti si! Sto tornando alla v20f in attesa che mi notifichi l'update relativo al mio nobrand ita. Poi un bel hard reset e testo il modem della versione italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappo
Infatti si! Sto tornando alla v20f in attesa che mi notifichi l'update relativo al mio nobrand ita. Poi un bel hard reset e testo il modem della versione italiana.
Purtroppo io ho un brand wind, e la cara wind è ferma alla v10l...Grazie di aver sciolto i miei dubbi, aspetterò la v20h italiana con ansia per vedere come va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nightmareve
Purtroppo io ho un brand wind, e la cara wind è ferma alla v10l...Grazie di aver sciolto i miei dubbi, aspetterò la v20h italiana con ansia per vedere come va.
Uhmmm ti consiglio di lasciar prendere il brand allora. Metti su una nobrand italiana, tipo la v20f per adesso e procedi su quella linea, aspettando la v20h. Per i ringraziamenti nn serve farli, basta che usi il tasto Thanks in basso a sinistra, Ciao! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
wappo
Uhmmm ti consiglio di lasciar prendere il brand allora. Metti su una nobrand italiana, tipo la v20f per adesso e procedi su quella linea, aspettando la v20h. Per i ringraziamenti nn serve farli, basta che usi il tasto Thanks in basso a sinistra, Ciao! ;)
Vero, sono poco avvezzo alla vita da forum in effetti :D. Ultima domanda, per tornare indietro va bene il flash con normal? So che cse è sempre meglio, ma come già detto la riconfigurazione e la reinstallazione delle app è noiosa, anche non vorrei che facendo cse+backup fatto ora con la v20h ripristinato sulla v20f possano dare problemi, che mi consigli di fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nightmareve
Vero, sono poco avvezzo alla vita da forum in effetti :D. Ultima domanda, per tornare indietro va bene il flash con normal? So che cse è sempre meglio, ma come già detto la riconfigurazione e la reinstallazione delle app è noiosa, anche non vorrei che facendo cse+backup fatto ora con la v20h ripristinato sulla v20f possano dare problemi, che mi consigli di fare?
Uhm guarda, alcuni fanno con normal e non hanno problemi dicono. Ma io su queste cose ci vado sempre con la mia linea. Cioè wipe totale, ovvero CSE. Pulizia completa, pure perchè passi da una release più recente ad una più vecchia v20h--->v20f. Io faccio sempre i wipe totali cosi sto tranquillo che il sistema è pulito e poi i backup li ricarico con google. Ovviamente devi aspettare che finisce i download tramite adsl. ;)
-
Appena flashato in cse la v20f , ma da subito ho notato che non prende proprio più! (ho rimontato lo stesso identico kdz che misi precedentemente.)
Ora, non credo possano essere problemi della wind, l'altro telefono prende, oltretutto wappo ha confermato i miei dubbi. Ora con un flash pulito in cse continua a non ricevere...e non so cosa pensare, non vorrei che sia un problema hardware improvviso. Ho una una cover ibridata a un bumper a proteggerlo, stanotte penso sia caduto ma da un altezza minima (penso 40 cm max), non può essersi rotta l'antenna :O. Se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato.
Edit: Allora, ho chiesto ai miei familiari se anche loro riscontravano problemi, e mi hanno detto di si (quindi il problema è della wind). Quindi tutto ciò che ho fatto è inutile. Anche se è vergognoso che un galaxy ace prenda meglio di un g3, al primo in una zona poco coperta dava 2 tacchette, a me una bella x. Poi anche wappo mi ha "convinto" involontariamente che fosse un problema della v20h (non è per nulla colpa tua, solo che le due cose combaciavano molto :D). In realtà è solo la maledetta wind, che mi ha fatto mettere un bel po' paura. Ora devo solo decidere se rimettere o meno la v20h.
-
Ciao, se provo a flashare la v20h su un g3 brand 3 potrebbero verificarsi problemi?
-
No, nessun problema
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Cavolo mi piaceva della v20f che prendeva meglio spero che la 20h italiana non abbia i problemi che dite altrimenti non aggiorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedefigo92
Cavolo mi piaceva della v20f che prendeva meglio spero che la 20h italiana non abbia i problemi che dite altrimenti non aggiorno
No allora chiariamoci: la v20h non ha grossi problemi, tanto che appena messa non li ho notati. Tutto ciò che è accaduto dopo è successo perché il mio operatore aveva problemi, ci sono state delle coincidenze che mi hanno portato a pensare che la v20h nord europea fosse buggata in quanto a ricezione, ma davvero oltre la fluidità migliorata non ho notato nulla di strano. Ora che l'operatore ha ripreso a trasmettere per bene il segnale sembra tutto nella norma.
-
Potreste dirmi qual é la versione della banda base?
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Potreste dirmi qual é la versione della banda base?
Su quale firmware?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
srimlas
La nuova versione V20H.
Hanno cambiato modem?
-
-
Ragá ora posso dire con certezza che con la v20h nord europa ci faccio 3/4 ore di schermo acceso mentre con la v20f nobrand italia ci faccio 4:30/5:30 ore. Unica nota positiva della v20h per me è una leggera reattività in più.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Scusate ma la Versione 20h Bumped SuperSu 2.45
Comprende anche i permessi di root?
Ne sono quasi tentato😀😀😀
Inviato dal LG-D855
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rippah
Scusate ma la Versione 20h Bumped SuperSu 2.45
Comprende anche i permessi di root?
Ne sono quasi tentato
Inviato dal LG-D855
Buonasera, esattamente la versione bumped non comprende i permessi di root. E' superSu che ti permette di accedere alla directory Root.
Quindi installi da recovery la rom bumped, poi superSu una pulitina dalvik/cache e riavvio.
A volte può capitare che sia necessario un reboot dopo l'avvio di lollipop.
-
Tutte le rom Bump'd hanno già il root
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Perdonate mi la ignoranza,ma non ho ancora capito la difgerenza tra le solite versioni indicate nella prima pagina e quella bumped.
Inviato dal LG-D855
-
Le rom Bump'd sono per l'appunto pre rooted e pertanto riconoscono la recovery Bump'd. Per far ciò, per quantone so, mantengono il vecchio bootloader della KK. Le altre ROM "ufficiali" (Lollipop) al momento non possono essere rootate.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App