Fattibile caricare la 5.2 sopra la 5 0 senza fare il wipe data??? Grazie
Visualizzazione stampabile
Fattibile caricare la 5.2 sopra la 5 0 senza fare il wipe data??? Grazie
Io invece non capisco come mai la 5.0 non mi soddisfi al contrario di molti...cioè la vedo più lenta rispetto alla stock e certe volte entra scarica aggiornamenti dal play store va proprio a scatti... Mah... Proverò la 5.2 o se no rimetto la stock v30f...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Stessa impressione subito sembrava perfetta, poi nell'utilizzo la trovavo un po' lenta rispetto alla stock, ora ho messo la 4.2 non và male e la batteria tiene, poi a me sinceramente non piace l'interfaccia g5, per caso si può usare l'interfaccia del g3 sulla fulmics 5.2 ?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Metto subito in download e domani flash o... Ma un modo migliore per recuperare tutte le app? Esiste solo titanium o c'è altro?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io preferisco reinstallare tutto da zero, è vero è una scocciatura ma secondo me il sistema resta più pulito che un backup, comunque la 4.2 ha l'interfaccia del g3 ed è basata sulla 30b se non erro, unica pecca sono le patch di Google che smonti dicembre mentre con la 5.2 avremmo quelle di marzo
Puoi farlo da ota o scaricare solo l'aggiornamento e flasharlo dopo la rom
Edit:
Scusate il doppio post non mi ero accorto di essere l'ultimo 😅
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Buonasera a tutti!
Allora.. Dopo averne un po' letto bene, sono tentatissimo dal provare questa Fulmics. L'ultima rilasciata, la 5.1, presenta qualche difetto o sono state fixate varie menate? Quale kernel conviene associarci?
Chiedo scusa per le sicure domande già trite e ritrite....!
Installata la 5.2 da ieri sera circa, prime impressioni; non cambia davvero nulla dalla 5.1, a parte le varie add e fix. Tutto fluido e senza problemi.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Qualcuno che ha provato la 5.0 e la 5.1 ha notato sostanziali miglioramenti nelle prestazioni?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La 5.0 aveva vari problemi che sono stati risolti con la versione 5.1. Sinceramente non ho avuto modo di provarla molto perché ho problemi al telefono e al più presto lo devo portare in assistenza. Da quello che avevo visto comunque funziona molto bene la 5.1
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Prime impressioni, monto la 5.1 da una settimana eliminando il bug dell'impostazione del wifi avanzato, non ho trovato grossi problemi inoltre con il fix di ieri e l'aggiunta del fly karnel vedo un ottima rom.. sinceramente vi consiglio di provarla.. faccio tranquillamente 3.15 (ore.minuti) di schermo, lo uso tantissimo sia in connessione dati che in wifi e mi concedo anche qualche oretta di gioco... La batteria rende in confronto alla 5.0 che durava pochissimo questo è tutt'altro..
Promossa a pieni voti :D
PS se inserite il kernel fly , la radio non funziona più.
Fulmics montata e aggiornata subito alla 5.2. Telefono davvero molto più fluido in effetti. Unica menata, mi capita soprattutto in game che il wifi si stacchi e si riattacchi.. come si può risolvere?
Ciao ragzzi ho un piccolo problema, ieri dopo il flash della 5.1 o subito aggiornato alla 5.2 poi dopo aver installato le mie app mi accorgo che quando collego gli auricolari c'è un ronzio abbastanza sgradevole che inizia prima di ogni suono e finisci qualche secondo dopo che si finisce la riproduzione del suono e questo accade con tutto giochi, musica, suono blocco schermo in pratica con qualsiasi suono del dispositivo. Come risolvo??
P.S. il problema si presenta solo con gli auricolari con il filo nessun problema con i Bluetooth
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Grazie infatti in modalità aereo non si presentava quindi ho risolto con un bel wipe cache e dalvik. Avvolte la via piu semplice è la soluzione migliore 😄
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Ciao ragazzi, io volevo l'interfaccia del g3 su fulmics 5.2, ho risolto applicando il tema scaricato da xda, le icone della status bar sono quelle vecchie e molti menù ora sono neri ma si possono mettere di altri colori, almeno non è tutto bianco che a me non piaceva molto
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
salve vorrei un suggerimento,sulla fulmics 5.2 quale kernel e migliore in fluidità e batteria, io adesso ho il fly kernel, ma ho provato anke il xceed ultima versione disponibile e va molto bene però e overcloccato di default a 2647mhz e anke la gpu a 600mhz, ho paura che surriscaldi troppo
Grazie
Non puoi abbassare le frequenze con synapse?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
no ho provato e non me le fa abbassare, esce un errore
A me funzionava, adesso ho messo il fly, sembra andare bene, anche se secondo me uno vale l'altro va' molto a sensazione
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
anche io ho optato per il fly kernel, e devo dire come fluidità e batteria mi trovo bene solo che dopo un po quando si alza la temperatura lagga abbastanza e abbassa il clock, ma poi torna normale, in utilizzo normale arriva a 47° 48° gradi forse dovrei alzare l'opzione thrermal di synapse io lo impostata a 50° forse e un pò bassa, se non chiedo troppo tu quale gov usi..per batt e fluidità
Guarda intanto ti rispondo io.. [emoji14]
lo trovo un kernel davvero ottimo il fly..il thermal io lo tenevo a 75° e non laggava praticamente mai neanche sotto uso stressato.
A te lagga perché nella cpu si raggiungono facilmente sotto stress i 50° e quindi il sistema abbassa le frequenze per sfreddarla.
Per un esperienza più piacevole ti consiglio di provare ad alzare un po il thermal.
Buona giornata. ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
allora la setto a 75° graadi
ma come gov lascio impulse come default, oppure quale mi consigli migliore
Buona Serata:)
Ciao io ho messo conservative, il termal l'ho impostato a 65, per ora mi trovo bene, io non ho solo capito bene la differenza tra impulse e conservative
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Conservative:setta una frequenza minima ed una massima per ogni operazione che deve fare. Il vantaggio però si ripercuote nella durata della batteria.
Impulse: è una versione migliorata dell'interactive.
L'obiettivo è avere un equilibrio tra la batteria e le prestazioni proprio come interactive, avendo però alcune modifiche per risparmiare la batteria.
Quindi ne vale la pena provarlo, adesso faccio qualche giorno così, poi lo cambio così posso fare un bel confronto
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Non ho ancora aggiornato a 5.1 e 5.2...
Lasciando la 5.0 e il fly kernel ho ottenuto questi risultati. Per avere un metodo di paragone tengo in test un paio di giorni e poi aggiorno a 5.1.
Ieri con un buon uso del cell sono arrivato a gine serata con un 35% circa di batteria.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_nEb33.jpghttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_oMIIf.jpg
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Xander per postare risultati di antutu c'è un thread specifico..Che è questo.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=421109
È perfetto se lo posti li il risultato. ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
domandona, ma sulla fulmics vanno xcam e quickremote e radio spirit ?
Ho un problema col cell e vorrei sapere se sono l'unico: monto la Fulmics v. 4.2 e quando sono in conversazione, se apro la tendina a scomparsa il cellulare si riavvia in automatico. Il problema non accade sempre ma rimane pur sempre molto fastidioso, anche voi avete avuto problemi simili?
appena installata, volevo sapere se si poteva fare in modo che la tendina dei quick settings/notifica sia di colore più scuro e se quando premo i tasti a scomparsa vibrassero (soltanto quando premo quei 3 tasti vorrei che vibrassero). appena la provo un o due giorni vi do dei pareri in generale su questa fulmics 5.2 :D
http://forum.xda-developers.com/lg-g...lmics-t3377303 da qui puoi scaricare il tema per fulmics 5.2 cambia il colore dei menù è icone status bar ma puoi scegliere cosa vuoi durante l'installazione
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App