Con la 725 puoi fare combaciare dato che il ril v10d è montato nella rom in cui è stata presentata la baseband 725. Ok? La v10d aveva questa baseband e quindi il ril è giustissimo anche se è froyo
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Con la 725 puoi fare combaciare dato che il ril v10d è montato nella rom in cui è stata presentata la baseband 725. Ok? La v10d aveva questa baseband e quindi il ril è giustissimo anche se è froyo
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
http://img.tapatalk.com/029d1d54-6cf2-fef0.jpg Vedi? Ril v10d=725 xD
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
No ha il ril 725 v10d
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Il 218 mi pare sia della v10b
SE HAI ANCORA DUBBI SCRIVIMI IN PRIVATO CHE SENNO FACCIAMO CONFUSIONE E QUESTO TOPIC DIVENTA BOTTA E RISPOSTA ;)
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Sei sicuro che non sia della 10a invece della 10b? comunque io ti posso dire che prima di installare la cyano ho flashato la 725 con smartflash e poi una volta installata la cyano con un programma differente da getril che a mio parere funziona anche meglio ed è più preciso mi ha detto che di ril avevo il 218..!
Ragazzi potete usare tranquillamente bb Ginger e lasciare il ril nativo delle cyano che è su base froyo... Funzionerà tutto perfettamente...
Io sto usando bb v20s e ril base della cyano (v10b)...
Anche se penso di tornare al porting 1120 che forse è la bb migliore :D
Sent from my Optimus 2X using Tapatalk 2
Daccordissimo con Vismo. Il ril si cambia solo se hai problemi, ma se ti funziona l apparato radio del celli non c 'è motivo.
Inviato dal mio Optimus 2X usando Androidiani App
La baseband della v20s è nuova quindi non corrisponde ad una release di froyo, per questo si usa un ril di froyo. La 725 come suggerisce il nome è uscita credo insieme alla v10d e quindi ha un suo ril froyo. Quindi potete usare il suo ril... moderatori, androidpc, redefined, carlolg e tutti gli altri che sono esperti mi potrebbero chiarire se ciò che dico è giusto?
Grazie ;)
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Si è giusto, a patto che il ril che scegli sia v10...quindi puoi mettere i ril della 725 ma v10x.
Da quello che ho capito (visto che io froyo non l'ho mai usato), la bb 725 è stata utilizzata sia per froyo che per ginger, quindi tu devi usare il ril 725 su base froyo...
Mentre per i porting del SU660 puoi usare i ril della bb e non hai nessun problema (a parte quello della ora automatica su cyano)...
Ragazzi ma a voi la radio funziona, io non riesco proprio a sentirla.
L‘applicazione si avvia ma non sento l‘audio. A voi funziona?
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
ciao,
scusatemi vorrei chiedervi se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema.
sul mio 02 qualche tempo fa avevo installato una rom cm9 aggiornando la bb alla versione 502 porting dal su660, da quel momento in poi ogni volta che il cellulare va in stanby perdo la connessione a internet in 3g e per ripristinarla allo sblocco del cellulare devo, o riavviare oppure mettere mod aereo e poi toglierla.
ho passato un po di tempo in queste condizioni, e ho dato tutta la colpa alla rom non matura, ma ieri gia che ero un po stanco della situazione ho rifleshato la bb 725, rirootato il cellulare e poi rimesso la django 1.5rc3(che prima mi funzionava benissimo). Stesso problema Riscontrato .... il che vuole dire che non era ne la vecchia rom non matura, ne la bb non originaria 02 il problema.
sapete aiutarmi ????? è un problema del gestore 3? ho installato un gueste kernel penso 1.8.1 dovrebbe essere l'ultimo o cmq il piu aggiornato fornito con la versione 1.5rc3 della django.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Anche io avevo lo stesso problema ma uscendo e rientrando nell'app radio funzionava, poi comunque non succedeva sempre. Hai verificato l'avvenuta attivazione del bluetooth? Sebbene la radio avvisi della necessità di attivare il bt per funzionare, magari prima lo attivi e poi apri l'app radio. Questa è una caratteristica della cm7 di temasek che ho usato per qualche giorno, funziona così la radio. Credo che anche le altre cm funzionino così.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Ho provato in tutti i modi a far funzionare la radio di sistema ma gnente non vuole proprio andare. Ho provato Spirit fm e funziona alla perfezione. La cosa strana è che la prima volta che provai la cyano funzionava....... Maledetta tecnologia. Comunque grazie per l'aiuto ;-)
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Secondo me, la migliore soluzione é cambiare terminale con almeno 1 gb di ram e si risolve il problema; é quello che farò...il dual...un fallimento.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Ok, tu costruisci i post, io cambio....senti, ne ho provate diverse di soluzioni, combinazioni ed anche rom alternative (per cui c'é sempre, ma sempre qualche bug..) sono stufo, stanco di perdere tempo. Hai ragione in generale, i post é bene che siano costruttivi...però sul dual e sui suoi Miseri 512mb i ram, é bene che non stai a sindacare troppo, puoi fare e dire quello che ti pare ma resterà sempre una piattola.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Purtroppo la ram è questa così come sono questi i software stock di lg. Il dual poteva essere una pietra miliare del mondo smartphone android, e rischia di rimanere solo una pietra. Però cambiare per partito preso è controproducente, aspettiamo ics e valutiamo anche le ottime rom mod che, nonostante la poca ram, conferiscono al dual delle caratteristiche che non hanno nulla da invidiare ai nuovi e più blasonati devices della concorrenza. Ogni device ha le sue lacune sw, hardware, se giri nelle sezioni del forum dedicate agli altri devices, troverai utenti insoddisfatti, proprio come qui. Noi abbiamo la fortuna che il dual si presta ad ogni tipo di modifica e ottimizzazione. Sta a noi trovare quello che più si avvicina alle nostre esigenze. Sono convinto che dal dual possiamo ancora tirar fuori qualcosa di buono.
Forse con ics avrà la sua rivincita.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Condivido in pieno il tuo pensiero, comunque sentito e detto centinaia di volte nel forum. Aspettiamo ics anche se non mi faccio tante illusioni; ho il dual da un anno e mezzo, ho seguito tutti gli aspettati e non puntuali update; francamente il terminale é rimasto identico, poche sostanziali migliorie...volevo solo un cell fluido, stabile e con buon comparto audio foto video...non é stato così. Ma credi veramente che ics possa garantirmi ciò ? No non sarà possibile, se non altro perchè il limite fotocamera é fisico più che hardware . Andrò avanti fino in autunno e dopo il mio dual riposerà in un cassetto.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Anche io ho peregrinato di rom in rom alla ricerca del paradiso perduto che non ho ancora trovato.
La rom di fabbrica 10a non mi dava problemi eccetto la perdita del segnale senza che venisse recuperato costringendomi a mettere offline e di nuovo online e qualche volta capitava che non riconosceva la sim. La 20s si è dimostrata affidabile come rete ma mi capitava che dopo una chiamata lo schermo rimaneva spento, costringendomi a togliere e rimettere la batteria. Inoltre è scattosa nello scrolling del menù. Ho provato poi una cm7 ma non fa le videochiamate, ho rimesso la 20s e dopo un mese ok ha cominciato a sfarfalleggiare. Adesso ho la 20q e sembra ok più reattiva e fluida ma un po' scattosa nello scrolling più o meno come la 20s inoltre consuma un po' più di batteria, e non é che il dual sia mai stato molto parsimonioso. Come vedi anche io ho motivi di insoddisfazione nonostante alla fine questo dual mi piaccia. Se riusciamo a farlo andare al meglio con le giuste combinazioni è una sorta di conquista , altro che la pappa pronta dell' ifone, ottimo cell, è bello ma non balla.
Ecco perché ripongo speranze verso ics. Se poi non arriverà o dovesse essere peggiorativo, riprenderò la via del modding o lo venderò, ma almeno potrò dire di aver cercato di farlo funzionare meglio possibile.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
L'ultima parte del tuo ragionamento NON la condivido per niente.
Ma ti sembra normale o giusto che tu, io, ed altri possessori di dual ,ad un certo punto, dobbiamo perdere tempo, innervosirci, romperci il capo per compensare o migliorare qualcosa che normalmente dovrebbe andare così come era stato pubblicizzato?
Se doveva essere così, allora mi procuravo un prototipo.
Ora dimmi, tu compri una macchina o dopo poco sei sempre dal meccanico...cosa pensi? Come ti senti?
Io la penso così : compro una macchina a cui devo SOLO dare benzina, giro la chiave e la macchina (chiaramente a parte le dovute manutenzioni ed accidentali imprevisti....la perfezione non é di questo mondo) DEVE partire ed andare bene come ci si aspetta.
Capisco 512mb di ram che sono pochi,ma ci sono cell che, di fabbrica, con 512mb sono ben ottimizzati, fluidi e stabili anni luce dal dual.
Ci sono smartphone scarsi, mediocri, sufficienti, buoni ed ottimi...io considero il Dual generosamente sufficiente, e credo che resterà tale anche con ics ( in genere nuovi sistemi necessitano di più risorse che il dual NON ha ).
Lo tengo perché ho questo, perché non é giusto buttare i soldi ogni anno per un cell...che non dimentichiamolo é SOLO un cell, però in ottobre lo saluterò.
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
Io credo che la dimensione della memoria di per se' non sia "il" problema.
L'architettura di Android prevede che la memoria sia svuotata automaticamente quando raggiunge una determinata soglia, pertanto se avessimo 1GB di RAM con una soglia di 10MB comunque la memoria si riempirebbbe fino a 990MB ed allora il terminale potrebbe rallentare le prestazioni perche' il sistema deve scaricare un'app per caricare quella che vuole l'utente.
Tramite l'app Android System si puo' vedere che con la rom 20S che sto usando ora il limite di svuotamento dell'applicazione che si vede e' di 12MB, delle app nascoste e' di 24MB, ecc.. Non so se modificando questi parametri (???) qualcosa possa migliorare, magari qualche kernel lo fa, ma credo che cambi poco a proposito di fluidita' o reattivita'.
Altro punto e' che le applicazioni android di servizio rimangono sempre attive mentre quelle utente possono o meno contenere il riavvio automatico in caso di chiusura volontaria o per svuotamento da parte del sistema. Molte app distribuite da LG e considerate di sistema si riavviano automaticamente e se non servono possono essere disinstallate (io l'ho fatto con Titanium per il Kit Auto, per Google Talk e altre, alcune custom rom stock sono distribuite senza queste app) ma comunque prima o poi la memoria si riempie.
In conclusione, se ho capito bene leggendo qua e la', questa e' la situazione. Poi e' evidente che ognuno giudica la fluidita' o altre prestazioni in base a quello che vede e a quello che si aspetta. Ci possono essere altri terminali che funzionano meglio? E' sempre soggettivo: in vacanza un ragazzo che ha l'iphone si divertiva un sacco con il mio dual.
Ovviamente non ho soluzioni, pero' voglio anche dire al bravo fatelo, che non e' un fanatico di questa o quella rom e riesce ad essere obiettivo, che io non trovo problemi sul mio dual; lo uso regolarmente come uso l'ipad3 e non soffro a passare da uno all'altro. Puo' darsi che sia un problema di personalizzazione(?). Per questo sono soddisfatto e dopo varie prove con altre rom, cm7 comprese, ritorno sempre alla 20S.
Teoria, sensazioni...sta di fatto che io il dual lo devo riavviare massimo ogni due giorni perchè mi restano solo circa 100mb di ram liberi. Vi posso garantire che non hai scelta, devi riavviare, anzi devi RIANIMARE il dual solo così, e vai avanti per altri due giorni.
Ho la 20s con kernel alternativo settato fino 1400, ma serve a poco se la tua ram fisica é di soli 512mb...o meglio se il dual con android non sono ottimizzati.
A proposito di ottimizzazione, faccio un esempio di perfetta ottimizzazione; il galaxy s2 che ha 1gb di ram lavora mediamente ( anche con tante app) con circa 500-600 mb di ram libera.....e tu capisci che con quella ram libera il cell volaaaaaaa...molto meglio del fratello maggiore gs3, sempre con 1gb di ram a disposizione ma che lavora con mediamente 300 mb di ram libera. Quella del gs2 é vera ottimizzazione di android, altro che Dual, altro che Android sistema intelligente che libera ram quando serve...non é vero...mi tiene in background anche due giorni app che nemmeno apro...se questo e un sistema intelligente...ditemelo voi, io credo che sia un sitema stupido, poco maturo che va a scapito di chi come noi possiede un dual con...INSISTO soli 512mb di ram.
Inviato dal mio LG-P990
Ciao wals, quoto tutto tranne che "il finale". Ho provato tutte le rom e torno sempre su CM7/kang che con il giusto kernel ha una ram libera all'accensione di circa 210 Mb (e un'otttima gestione della stessa). Unica cosa che ho cambiato da un paio di mesi è il launcher. Sono passato da adw ex a TW che risulta fluidissimo.
L'unico modo per recuperare qualche risorsa è rootare il cell ed eliminare le apk che si aprono a priori, purchè siano apk non indispensabili.
X wals
Nemmeno io ho particolari problemi, adesso ho la V20q che mi sta soddisfacendo di più come rete, come reattività del sensore di prossimità (ho avuto problemi con la 20s che rimaneva a schermo nero dopo una chiamata e comunque la reattività era minore), ma purtroppo credo che consumi più batteria rispetto alla V20s. Però preferisco tenere la V20q di cui mi fido di più.
Purtroppo LG non ha fatto grandi firmware con il Dual, quindi ICS tanto lo aspetto quanto lo temo.
Anche io dopo una breve esperienza con CM7 ho preferito una stock, però non escludo un rientro per cercare una maggior fluidità (troppi lag ha la stock) e minori consumi energetici. Ce ne sono talmente tante di combinazioni che sinceramente non saprei cosa installare nel caso ritornassi al modding.
Queste stock non le sopporto più, troppi lag anche se poi tutto sommato funziona tutto bene.
Peccato che le cm7 non supportino la videochiamata cellulare, e avendo H3G con Gente di 3 attiva, è un peccato non poterle sfruttare.
Poi effettivamente la radio nelle cm7 non sempre funziona bene e occorre attivare il BT con conseguente aumento dei consumi energetici.
Ecco perchè sono ritornato alla stock e aspetto con ansia ICS, sempre se arriverà.
Prima che uscisse la 20Q io usavo la gueste 3.2 una rom cm7 di Temasek con app stock portate da Gundhor che mi sistemavano alcune lacune cm7. La usavo perché la 20L aveva un aggancio GPS lento, solo per questo motivo perché il resto mi andava bene. Ora Gundhor sta preparando una nuova ibrida aggiornata con l'ultima di Temasek e un nuovo suo kernel cm7. Ma credo che rimarrò tranquillo con la 20S fino all'eventuale aggiornamento a ICS.
Prato06: a proposito di "teoria e sensazioni" come dici tu, io ho parlato di architettura e non ho detto che il sistema Android è intelligente (io non lo credo ma non ne so abbastanza), mentre tu hai parlato solo di sensazioni. Anche il confronto con due terminali diversi con diverso software e diverse app è pura "sensazione". Ma alla fine, se hai anche un Gs2 che ti soddisfa che problemi hai? Sei fortunato ad avere due telefoni.
Da neofita di android, mi sento però di affermare che non è possibile trovarsi aperte applicazioni che non si sono nemmeno usate e che finiscono per ciucciare tanta ram. Ora, avendo solo il Dual, non so come si comportano gli altri devices, quindi se è un problema di rom o di piattaforma. Ma è normale trovarsi occupata la ram ad esempio da Maps a priori appena avviato il cell? E' normale che la tastiera LG occupi anche 30 Mb di ram, è ovvio che la si usi, ma tutta quella ram mi sembra troppo. Quindi credo che la "poca intelligenza" sia da attribuire alla piattaforma e alla rom... e la ram se ne va...
Non credo sia un problema del gestore, forse hai il cell un po' troppo smanettato e quindi andrebbe pulito. Prova ad installare una Cyano facendo tutti i wipe richiesti e vedi come va. In alternativa ricomincia da zero installando una rom stock con smartflash, poi rifai root e CWM e quindi installi la rom che più ti piace.
L'architettura di Android vale per tutti i terminali che la usano, però ci sono delle differenze tra il rilascio 2.3.4 usato dalle nostre stock, il 2.3.7 delle cm7 o MIUI, o non so quale sia del GS2; non conosco i particolari di queste differenze però è possibile che siano state introdotte ottimizzazioni senza cambiare la logica dell'autostart delle applicazioni. Maps a anche Google+ e anche Messenger, etc partono da sole e credo lo facciano su qulsiasi terminale.
Altro discorso che si fa riguarda l'accelerazione hardware 2D che dovrebbe risolvere tutti i problemi del dual con l'ICS; questa accelerazione, introdotta i modo opzionale con l'Android 3.0 (se ricordo bene), con ICS sarà di default per tutte le applicazioni a meno che vengano modificate e ripubblicate. Così, salvo modifiche, partirà automaticamente l'applicazione con l'accelerazione hardware e il sistema dovrà reggere adeguatamente, ma senz'altro si stresserà. Vedremo come si comporterà il dual.
E a proposito di overclocking (riferito da Prato06): le due cpu di Tegra2 lavorano in sequenza e cioè la seconda interviene quando la prima raggiunge il picco di 1 GHz, questo l'ho visto attivando lo scrolling veloce. Chi usa l'overclocking però rischia di sovraccaricare la prima cpu e di usare solo quella a meno che nel kernel non specifichi il valore di attivazione della seconda cpu. Per es. l'oc viene portato per tutte a 1,5GHZ ma si specifica che la seconda deve intervenire a 0,65GHz. A questo punto non so però se veramente c'è un vantaggio per l'utente. Io ho provato kernel "fantasmagorici" ma non ho notato alcun guadagno, una volta mi sono trovato con la fionda di Angry Birds che non la smetteva di tirare.
Ma alla fine, conoscere la tecnologia non conta, conta solamente quello che Prato06 menzionava come cosa negativa: la "sensazione" dell'utente nell'utilizzo normale. Però qui bisognerebbe usare un terminale come lo rilascia la fabbrica, cosa che viene fatta solo dalla stragrande maggioranza degli utenti e non da una stretta minoranza di smanettoni come noi, che inseriamo la root, aggiungiamo "droghe" o manipolazioni e che poi non ci accontentiamo mai.
(P.S: Fatelo, ma come si manifestano i "lag"?)
Perfetto, é proprio ciò che penso, é proprio ciò che in realtà succede; almeno qualcuno che la pensa come me e lo scrive. Mesi fa quando su questo stesso topic mi lamentavo di questo sistema android ( per niente intelligente ) i " teorici di turno" mi si scagliarono contro sostenendo che non era vero niente.
Inviato dal mio LG-P990