Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel13
Quella è la build stock Motorola..
..e a me pare che funzioni anche il WiFi.. o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Quella è la build stock Motorola..
..e a me pare che funzioni anche il WiFi.. o_O[/QUOTE]
Ah ok perfetto allora; quindi cosi l'aggiornamento mi arriverá no ? ... Si funziona, a te non funge ?
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel13
Ah ok perfetto allora; quindi cosi l'aggiornamento mi arriverá no ? ... Si funziona, a te non funge ?
Inviato dal mio Moto G usando
Androidiani App
Scusami, lascia perdere il WiFi, sto facendo una confusione pazzesca.. roftl
Colpa della vecchiaia.. :rolleyes:
Si esatto, appena il tuo firmware verrà aggiornato potrai installare l'OTA.
Nel caso non venga rilevato automaticamente, potrai seguire la procedura manuale che puoi trovare qui. https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5097092
Ovviamente non è presente lo ZIP per il tuo firmware perché non è stato ancora aggiornato. ;)
-
So che probabilmente sarà una domanda trita e ritrita ma vorrei essere sicuro di ciò che faccio prima di procedere per riuscire a installare il nuovo aggiornamento.
Al momento monto Rom stock e faux kernel con xposed framework e la twrp recovery.
Da quello che ho capito ciò che va in contrasto con l'aggiornamento dovrebbero essere modifiche al sistema quindi rimuovendo il root, facendo un wipe completo e reinstallarlo il kernel stock dovrei essere in grado di eseguire l'aggiornamento o dovrei apportare altre modifiche?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabling23
So che probabilmente sarà una domanda trita e ritrita ma vorrei essere sicuro di ciò che faccio prima di procedere per riuscire a installare il nuovo aggiornamento.
Al momento monto Rom stock e faux kernel con xposed framework e la twrp recovery.
Da quello che ho capito ciò che va in contrasto con l'aggiornamento dovrebbero essere modifiche al sistema quindi rimuovendo il root, facendo un wipe completo e reinstallarlo il kernel stock dovrei essere in grado di eseguire l'aggiornamento o dovrei apportare altre modifiche?
Dovrai anche reinstallare la recovery stock.
L'unico problema è che non abbiamo una procedura per l'unroot, dunque dovrai per forza reinstallare il firmware stock tramite fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Dovrai anche reinstallare la recovery stock.
L'unico problema è che non abbiamo una procedura per l'unroot, dunque dovrai per forza reinstallare il firmware stock tramite fastboot.
La voce unroot completo di supersu non dovrebbe funzionare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabling23
La voce unroot completo di supersu non dovrebbe funzionare?
A me ha funzionato, provalo
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
trintrintrin
Ho un altro problema ora. Sono riuscito a installare la GPE da recovery però non funziona il wifi. Se installo altre ROM non funzionano e rimango bloccato in bootloop.
Prova a vedere qui
[Q] Wi-Fi not working | Moto G | XDA Forum
;)
-
Risolto! Ho reflashato la GPE e riflashato la parte modem con fastboot!
-
Originariamente inviato da superfabio1971
volevo sapere se, come per l'S2 che avevo, era possibile reperire vari modem alternativi per fare un po' di prove e vedere quale va meglio. io con CM11 e vodafone ho una pessima ricezione.
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Dato che è modding, sposto nella sezione apposita, e più precisamente nel thread SOS.
Posso sapere per quale motivo non mi risponde nessuno? non è la prima volta....
-
Quote:
Originariamente inviato da
superfabio1971
Originariamente inviato da superfabio1971
volevo sapere se, come per l'S2 che avevo, era possibile reperire vari modem alternativi per fare un po' di prove e vedere quale va meglio. io con CM11 e vodafone ho una pessima ricezione.
Posso sapere per quale motivo non mi risponde nessuno? non è la prima volta....
Quote:
Originariamente inviato da
superfabio1971
niloglock hai spostato il mio post nella sezione corrente, ma non mi hai risposto...
Scusami un attimo..
Risposta #1
Risposta #2
A me non sembra affatto che tu non abbia ricevuto risposte su questo argomento. Tutt'altro. È stato il sottoscritto a provare ad aiutarti. Comunque sia, se sposto discussioni/post, non vedo perchè io sia obbligato a rispondere. Non rientra nei miei doveri. In ogni caso cerco sempre e comunque di aiutare gli altri, ove la mia conoscenza me lo permette, ovvio. Ho fatto altrettanto con te. Nel caso nessuno dovesse rispondere ad una tua richiesta/dubbio, con tutta probabilità non sa in che modo darti una mano. Quoto inoltre alcuni passaggi del regolamento del forum.
Quote:
Originariamente inviato da admin
3. Non vale il discorso "Io sono nubbio, tu mi devi aiutare".
Il forum NON è un centro assistenza, ma una community di utenti che si riunisce online per trattare di argomenti concernenti il mondo Android e per migliorare la loro esperienza d’uso con i propri terminali.
Ne consegue che nessuno è obbligato a elargire consigli/spiegazioni quindi se in risposta a una domanda si trova la risposta “usa il tasto cerca” o “usa google” significa che tale quesito è gia stato risposto altrove nel forum oppure può essere chiarito con una semplice ricerca da 10 secondi su internet.
4. Il forum non è un centro assistenza per Android.
Come già detto, nessuno ci paga. Siate pazienti e qualcuno vi aiuterà.
Non è ammesso che, se nessuno risponde entro poche ore, l’utente che ha aperto il post si lamenti, o provochi gli altri utenti perché pretende di ricevere subito un aiuto . Se nessuno vi risponde è perché o l’argomento non è di competenza di chi legge, perché la risposta è troppo difficile/complicata, oppure perché non avete letto le guide e avete domandato una cosa trattata mille volte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel13
Quindi ti sei riuscito a passare alla 4.4.4 facendo l'unroot in questa maniera?
Appena riceverò la notifica dell'update penserò a come fare, da quello che ho capito tornare al firmware stock e fare l'unroot sono passaggi abbastanza semplici. Il problema sarà la recovery, per quella cercherò qualche guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabling23
Quindi ti sei riuscito a passare alla 4.4.4 facendo l'unroot in questa maniera?
Appena riceverò la notifica dell'update penserò a come fare, da quello che ho capito tornare al firmware stock e fare l'unroot sono passaggi abbastanza semplici. Il problema sarà la recovery, per quella cercherò qualche guida.
Per reinstallare la recovery originale ti basta scaricare il firmware stock e dare il comando
fastboot flash recovery recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabling23
[quote name="daniel13" post=5908743]A me ha funzionato, provalo
Inviato dal mio Moto G usando
Androidiani App
Quindi ti sei riuscito a passare alla 4.4.4 facendo l'unroot in questa maniera?
Appena riceverò la notifica dell'update penserò a come fare, da quello che ho capito tornare al firmware stock e fare l'unroot sono passaggi abbastanza semplici. Il problema sarà la recovery, per quella cercherò qualche guida.[/QUOTE]
No l'update non l'ho fatto ma si è unroottato tranquillamente e penso si aggiorni con altrettanta semplicità. Se scarichi Motorola all in one installi qualsiasi recovery con un clic. Io ho fatto cosi e in 5 secondi ho montato la stock.
Inviato dal mio Moto G usando Androidiani App
-
Vi faccio una domanda sperando che sia la sezione corretta:
Ho letto un po' in giro nei vari thread ma li trovo un poco dispersivi come informazioni.
Ho letto che molti dopo aver fatto il root non riescono ad aggiornare alla 4.4.4 mi chiedo quindi è un problema legato al rooting? Come risolvere? Il root prevede necessariamente lo sblocco del bootloader? Non ho grossi problemi con garanzia visto che l'ho preso da Amazon e molti confermano che nonostante sia invalidata lo riprendono, era solo per avere un idea chiara su cosa comporta fare il root.
Altra domanda:ad oggi c'è un buon motivo per rootare il telefono oltre quello delle applicazioni che lo richiedono? Ovvero c'è qualche mod estremamente interessante?
-
Quote:
Originariamente inviato da
IceBorg
Vi faccio una domanda sperando che sia la sezione corretta:
Ho letto un po' in giro nei vari thread ma li trovo un poco dispersivi come informazioni.
Ho letto che molti dopo aver fatto il root non riescono ad aggiornare alla 4.4.4 mi chiedo quindi è un problema legato al rooting? Come risolvere? Il root prevede necessariamente lo sblocco del bootloader? Non ho grossi problemi con garanzia visto che l'ho preso da Amazon e molti confermano che nonostante sia invalidata lo riprendono, era solo per avere un idea chiara su cosa comporta fare il root.
Altra domanda:ad oggi c'è un buon motivo per rootare il telefono oltre quello delle applicazioni che lo richiedono? Ovvero c'è qualche mod estremamente interessante?
Il problema è dovuto al fatto che il root apporta delle modifiche al firmware, una volta fatto ciò non è più "stock" e si blocca l'installazione dell'aggiornamento. Trovi maggiori info qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5871512
Per quanto riguarda la garanzia, una volta sbloccato il bootloader (procedura richiesta per poi effettuare il root), viene invalidata. Leggendo questo thread potrai saperne di più sull'argomento. https://www.androidiani.com/forum/mo...ootloader.html
P.S. Per orientarti fra le varie discussioni consulta gli indici.. Ti verrà più facile. ;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...rincipali.html
Motivi per effettuare il root? Beh, prima di tutto potrai personalizzare l'interfaccia con Xposed, cambiare kernel e tanto altro.
-
Grazie Nilo,ora do un occhiata
-
HELP! Moto G morto
Salve a tutti, sono nuovo qua, mi chiamo Riccardo.
Come da titolo il mio Moto G 8gb è letteralmente morto, ovvero:
Premetto che ho già letto tutte le guide sia italiane, sia inglesi, ma nessun rimedio fin'ora ha funzionato.
Stamattina stavo ascoltando la musica normalmente, ho rimosso il jack delle cuffie dal Moto G, e magicamente si è spento d'imporvviso,inutile tentare di riaccenderlo e provare le varie combinazioni di tasti.Torno a casa e googlando leggo di provare a metterlo sotto carica qualche ora,e altri tipi di combinazioni, ma niente, l'unica cosa che noto è che quando tengo premuto il tasto di accensione per 20 secondi si illumina il led di notifica per qualche secondo (non lampeggiando), ma poi niente...
Per curiosità ho provato a rinserire le cuffie, e sento uno scruscio, il classico disturbo quando il riproduttore è in pausa.
Con il MotoTool (dopo aver installato driver) ho provato fare varie operazioni, ma niente.
Brick totale?Telefono da buttare? :(
Grazie per le future risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
rimass
Salve a tutti, sono nuovo qua, mi chiamo Riccardo.
Come da titolo il mio Moto G 8gb è letteralmente morto, ovvero:
Premetto che ho già letto tutte le guide sia italiane, sia inglesi, ma nessun rimedio fin'ora ha funzionato.
Stamattina stavo ascoltando la musica normalmente, ho rimosso il jack delle cuffie dal Moto G, e magicamente si è spento d'imporvviso,inutile tentare di riaccenderlo e provare le varie combinazioni di tasti.Torno a casa e googlando leggo di provare a metterlo sotto carica qualche ora,e altri tipi di combinazioni, ma niente, l'unica cosa che noto è che quando tengo premuto il tasto di accensione per 20 secondi si illumina il led di notifica per qualche secondo (non lampeggiando), ma poi niente...
Per curiosità ho provato a rinserire le cuffie, e sento uno scruscio, il classico disturbo quando il riproduttore è in pausa.
Con il MotoTool (dopo aver installato driver) ho provato fare varie operazioni, ma niente.
Brick totale?Telefono da buttare? :(
Grazie per le future risposte
Sposto in sezione modding e più precisamente nel thread SOS.
P.S. Recati in sezione benvenuto e scrivi la tua presentazione. ;)
-
Salve ha tutti, ho appena installato il firmware GPE. Se volessi metterci una recovery e rootarlo posso seguire le stesse guide per la rom stock motorola?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThunderZeus
Salve ha tutti, ho appena installato il firmware GPE. Se volessi metterci una recovery e rootarlo posso seguire le stesse guide per la rom stock motorola?
Certamente
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ThunderZeus
Salve ha tutti, ho appena installato il firmware GPE. Se volessi metterci una recovery e rootarlo posso seguire le stesse guide per la rom stock motorola?
Aspetta hai la gpe...senza root?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Aspetta hai la gpe...senza root?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Per installare la GPE basta sbloccare il bootloader
;)
Poi root, recovery, Xposed, kernel... si applicano dopo...
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Aspetta hai la gpe...senza root?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
La GPE, essendo un firmware ufficiale, nasce non rootata.
Per acquisire i permessi di root occorre flashare SuperSu di Chainfire.
-
ragazzi vorrei acquistare un moto g brandizzato vodafone dal sito di amazon, ma vorrei sapere se vi sono differenze in termini di aggiornamenti e quant'altro..blocco della sim o cose simili! grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
[quote name="ABOVEROPE" post=5917395]Aspetta hai la gpe...senza root?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Per installare la GPE basta sbloccare il bootloader
;)
Poi root, recovery, Xposed, kernel... si applicano dopo...
:)[/QUOTE]
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
[quote name="ABOVEROPE" post=5917395]Aspetta hai la gpe...senza root?
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
La GPE, essendo un firmware ufficiale, nasce non rootata.
Per acquisire i permessi di root occorre flashare SuperSu di Chainfire.[/QUOTE]
Haaa OK ho capito..GRZ delle info
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tofosox
ragazzi vorrei acquistare un moto g brandizzato vodafone dal sito di amazon, ma vorrei sapere se vi sono differenze in termini di aggiornamenti e quant'altro..blocco della sim o cose simili! grazie!
Solitamente i telefoni SIM locked presentano la sigla SL nel numero di build.. Dovresti chiedere informazioni al venditore.
-
premessa anticazziatone: ho cercato nei vari topic e tra le domande più frequenti non trovando risposta, quindi provo a chiedere:
Per ricevere aggiornamenti ufficiali non bisogna aver root e recovery non stock. Per togliere i permessi root con supersu (metodo che penso di usare) sembra tutto molto facile e non perdo i miei dati (almeno credo xD), ma per tornare alla recovery stock come si fa? comporta perdita dati?
So che basterebbe tornare alla rom ufficiale ma non voglio dover riscaricare sempre tutte le app da zero, non avendo una connessione velocissima la cosa è parecchio difficile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
premessa anticazziatone: ho cercato nei vari topic e tra le domande più frequenti non trovando risposta, quindi provo a chiedere:
Per ricevere aggiornamenti ufficiali non bisogna aver root e recovery non stock. Per togliere i permessi root con supersu (metodo che penso di usare) sembra tutto molto facile e non perdo i miei dati (almeno credo xD), ma per tornare alla recovery stock come si fa? comporta perdita dati?
So che basterebbe tornare alla rom ufficiale ma non voglio dover riscaricare sempre tutte le app da zero, non avendo una connessione velocissima la cosa è parecchio difficile.
Per poter reinstallare la recovery stock è necessario scaricare il firmware, avviare il telefono in fastboot e dare un unico comando, ovvero
fastboot flash recovery recovery.img
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Per poter reinstallare la recovery stock è necessario scaricare il firmware, avviare il telefono in fastboot e dare un unico comando, ovvero
fastboot flash recovery recovery.img
E quindi non perdo i dati giusto?
Il fatto di continuare a cambiare recovery può causare problemi al moto g?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
E quindi non perdo i dati giusto?
Il fatto di continuare a cambiare recovery può causare problemi al moto g?
No, non perderai nessun dato. Se cambi una recovery non fai alcun danno..
-
....per chiudere le applicazioni aperte? con il tastino sulla destra ne chiudi una per volta, non c'e' la voce: elimina tutto o altro....
grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyamond84
....per chiudere le applicazioni aperte? con il tastino sulla destra ne chiudi una per volta, non c'e' la voce: elimina tutto o altro....
grazie :)
Puoi farlo solo con GravityBox.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Puoi farlo solo con GravityBox.
ehm...gravitybox sarebbe? cioe' ho scaricato una minkiata ma credo sia un mezzo gioco :P:P:P:P https://play.google.com/store/apps/d...air.GravityBox
-
Quote:
Originariamente inviato da
dyamond84
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Puoi farlo solo con GravityBox.
Quote:
Originariamente inviato da
dyamond84
....per chiudere le applicazioni aperte? con il tastino sulla destra ne chiudi una per volta, non c'e' la voce: elimina tutto o altro....
grazie :)
Intanto sposto in sezione modding.
Qui puoi trovare le guide per Xposed e GravityBox.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=386199
-
Buona sera a tutti, invoco nuovamente il vostro aiuto e spero che qualcuno abbia la soluzione.. Ricapitolando:
Ho il firmware EU e stamani mi arriva la notifica per l'update. Lo scarico ma quando si va ad installare a metà installazione dice errore e si riavvia.
Cosi ora provo ad installare l'Ota ma uguale. A metà installazione da "installation aborted". Che cosa può essere che da problemi ? Il firmware è stock, la recovery anche e non ho il root :/
EDIT: Ho risolto; praticamente nella cartella mfastboot ho scompattato il mio firmware. Poi ho aperto il file .xml con notepad presente nella cartella del firmware: "TELUS-CA-SS_FALCON_4.3_14.10.0Q3.X-76-LCG-8-1_cid14_CFC_1FF.xml"
ho fatto tutto ciò che ci stava scritto dopo: <steps interface="AP">
Ad esemprio il primo step era : "fastboot flash partition gpt.bin"
Infine ho riavviato e si è aggiornato senza intoppi :)
-
Problemi generali
ciao a tutti.
Apro il topic perchè tra tutte le guide ed i topic che esistono credo che dovrei prendere informazioni in tantissimi di questi quindi raccogliere qui mi sembra l'ideale.
Ho provato a mettere i permessi di root sul mio dispositivo fallendo miseramente. Non riesco ad installare la recovery.
Ho provato sia la CWM che la TWRP. Sia la prima che la seconda mi danno l'errore "mismatched partition size" ma a qeuanto ho letto sul forum, almeno per la seconda recovery, questo errore non dovrebbe comunque compromettere l'installazione, mentre quando io accedo alla recoveri mi esce sempre il robottino con scritto "nessun comando". Ho provato a reinstallare i driver ma nulla, non funziona.
Ho deciso di rinunciare, quindi, ad installaarla, ed ai permessi root. A questo punto vorrei solo assicurarmi di avere un telefono pronto per futuri aggiornamenti. Siccome il bootloader sbloccato non compromette questa possibilità, ma la recovery non originale si, vorrei sapere:
1) Ma sul mio telefono è installata in questo momento una recovery non originale o no. (credo di no perchè ho solo 4 opzioni da cui manca, per esempio, install .zip from sdcard o simili)?
2) nel caso fosse installata la recovery per mettere quella vecchia mi serve l'intero firmwere ma dalla lista che vedo nella raccolta motorola non riesco a capire quale scaricare per il mio moto g. (XT1032 EU). (nel caso potreste linkarmi quello giusto, almeno non faccio errori?
Grazie in anticipo :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
ciao a tutti.
Apro il topic perchè tra tutte le guide ed i topic che esistono credo che dovrei prendere informazioni in tantissimi di questi quindi raccogliere qui mi sembra l'ideale.
Ho provato a mettere i permessi di root sul mio dispositivo fallendo miseramente. Non riesco ad installare la recovery.
Ho provato sia la CWM che la TWRP. Sia la prima che la seconda mi danno l'errore "mismatched partition size" ma a qeuanto ho letto sul forum, almeno per la seconda recovery, questo errore non dovrebbe comunque compromettere l'installazione, mentre quando io accedo alla recoveri mi esce sempre il robottino con scritto "nessun comando". Ho provato a reinstallare i driver ma nulla, non funziona.
Ho deciso di rinunciare, quindi, ad installaarla, ed ai permessi root. A questo punto vorrei solo assicurarmi di avere un telefono pronto per futuri aggiornamenti. Siccome il bootloader sbloccato non compromette questa possibilità, ma la recovery non originale si, vorrei sapere:
1) Ma sul mio telefono è installata in questo momento una recovery non originale o no. (credo di no perchè ho solo 4 opzioni da cui manca, per esempio, install .zip from sdcard o simili)?
2) nel caso fosse installata la recovery per mettere quella vecchia mi serve l'intero firmwere ma dalla lista che vedo nella raccolta motorola non riesco a capire quale scaricare per il mio moto g. (XT1032 EU). (nel caso potreste linkarmi quello giusto, almeno non faccio errori?
Grazie in anticipo :'(
Unisco al thread di aiuti al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
L3onida
Salve a tutti ho bisogno di un grande aiuto e chiarimento riguardo al root su moto g.
Ieri mi è apparsa la notifica che era disponibile l'aggiornamento a kk 4.4.4, io sebbene avevo i permessi di root sul telefono ho effettuato lo stesso l'aggiornamento tutto e andato a buon fine, mi e riapparso il segnale di bootloader sbloccato che avevo tolto, ma il problema e che mi sembra che esclusivamente sotto la rete wi-fi
internet non funzioni, invece se passo sotto rete cellulare funziona. Sotto wi-fi cessa di funzionare in modo sporadico anche se con il segnale e impostazioni sia tutto ok, chrome di che non ho il wifi attivo. Ora mi chiedo se conviene effettuare unroot del dispositivo ho qualche altro procedimento
Unisco al thread SOS Modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
ciao a tutti.
Apro il topic perchè tra tutte le guide ed i topic che esistono credo che dovrei prendere informazioni in tantissimi di questi quindi raccogliere qui mi sembra l'ideale.
Ho provato a mettere i permessi di root sul mio dispositivo fallendo miseramente. Non riesco ad installare la recovery.
Ho provato sia la CWM che la TWRP. Sia la prima che la seconda mi danno l'errore "mismatched partition size" ma a qeuanto ho letto sul forum, almeno per la seconda recovery, questo errore non dovrebbe comunque compromettere l'installazione, mentre quando io accedo alla recoveri mi esce sempre il robottino con scritto "nessun comando". Ho provato a reinstallare i driver ma nulla, non funziona.
Ho deciso di rinunciare, quindi, ad installaarla, ed ai permessi root. A questo punto vorrei solo assicurarmi di avere un telefono pronto per futuri aggiornamenti. Siccome il bootloader sbloccato non compromette questa possibilità, ma la recovery non originale si, vorrei sapere:
1) Ma sul mio telefono è installata in questo momento una recovery non originale o no. (credo di no perchè ho solo 4 opzioni da cui manca, per esempio, install .zip from sdcard o simili)?
2) nel caso fosse installata la recovery per mettere quella vecchia mi serve l'intero firmwere ma dalla lista che vedo nella raccolta motorola non riesco a capire quale scaricare per il mio moto g. (XT1032 EU). (nel caso potreste linkarmi quello giusto, almeno non faccio errori?
Grazie in anticipo :'(
Suppongo tu abbia la GPE
Infatti nella recovery stock della GPE ci sono solo 4 voci
A memoria
Reboot
Apply update from adb
Wipe data/Factory reset
Wipe cache
Mentre nella recovery stock Motorola ce ne sono 5 (in più c'è appunto install zip from sdcard)
Quindi hai ancora la recovery stock
Non ti preoccupare
Se comunqeu vuoi installare una recovery stock chiedi nel tread della TWRP (secondo me la migliore) che potremo risponderti lì