Visualizzazione stampabile
-
Ciao, mi sto avvicinando al mondo del modding e vorrei gentilmente chiedervi dei chiarimenti. Finora ho capito che per fare il root devo innanzitutto sbloccare il bootloader perdendo così la garanzia definitivamente. Dopo averlo fatto posso rootare installando una rom diversa da quella ora in uso, giusto? Ma come si fa a capire ora che rom ho e quale invece è la migliore per il nostro dispositivo? Inoltre mi sembra di aver capito dalle due discussioni su questo forum che, a differenza dello sblocco del bootloader il root, risulta una procedura reversibile,vero?
Grazie e buon week end.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Ciao, mi sto avvicinando al mondo del modding e vorrei gentilmente chiedervi dei chiarimenti. Finora ho capito che per fare il root devo innanzitutto sbloccare il bootloader perdendo così la garanzia definitivamente. Dopo averlo fatto posso rootare installando una rom diversa da quella ora in uso, giusto? Ma come si fa a capire ora che rom ho e quale invece è la migliore per il nostro dispositivo? Inoltre mi sembra di aver capito dalle due discussioni su questo forum che, a differenza dello sblocco del bootloader il root, risulta una procedura reversibile,vero?
Grazie e buon week end.
Ovviamente si, per cambiare ROM ti serve lo sblocco più una recovery modificata (come ad esempio la ClockworkMod o la TWRP), ed eventualmente anche il root nel caso volessi effettuare un backup delle applicazioni da ripristinare sulla nuova ROM. Dato che ora hai il bootloader bloccato, possiedi la ROM ufficiale Motorola. Ovviamente la ROM migliore in assoluto non c'è, dipende dalle esigenze dell'utente ;)
Qui puoi trovare una lista di tutte quelle disponibili: [RACCOLTA] Mega raccolta ROM e kernel per Moto G (XT1032).
-
Mettere una rom kitkat su bootloader lollipop che problemi da?
Inviato dal mio moto g usando Androidiani App
-
Lo screen flickering (sbarra che scende dall'alto verso il basso), ma si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Lo screen flickering (sbarra che scende dall'alto verso il basso), ma si risolve spegnendo e riaccendendo lo schermo
Quote:
Originariamente inviato da
curacor
Mettere una rom kitkat su bootloader lollipop che problemi da?
Inviato dal mio moto g usando
Androidiani App
OT spostati nella discussione di aiuti al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Ovviamente si, per cambiare ROM ti serve lo sblocco più una recovery modificata (come ad esempio la
ClockworkMod o la
TWRP), ed eventualmente anche il root nel caso volessi effettuare un backup delle applicazioni da ripristinare sulla nuova ROM. Dato che ora hai il bootloader bloccato, possiedi la ROM ufficiale Motorola. Ovviamente la ROM migliore in assoluto non c'è, dipende dalle esigenze dell'utente ;)
Qui puoi trovare una lista di tutte quelle disponibili:
[RACCOLTA] Mega raccolta ROM e kernel per Moto G (XT1032).
Un'ultima info,sbloccato il bootloader e installata una recovery modificata,conviene fare il root,il backup dei dati e poi il cambio rom?Allora ti chiedo per favore se puoi linkarmi anche la pagina che spiega il backup. Infine cambiata una rom si può ritornare a quella stock o ad una precedente?Insomma,persa la garanzia,il backup funge come una sorta di dvd di ripristino,giusto?
Grazie,sei sempre gentilissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Un'ultima info,sbloccato il bootloader e installata una recovery modificata,conviene fare il root,il backup dei dati e poi il cambio rom?Allora ti chiedo per favore se puoi linkarmi anche la pagina che spiega il backup. Infine cambiata una rom si può ritornare a quella stock o ad una precedente?Insomma,persa la garanzia,il backup funge come una sorta di dvd di ripristino,giusto?
Grazie,sei sempre gentilissimo.
Allora, il backup dei dati lo si può fare da recovery modificata (io uso twrp) o da titanium backup (serve root). La differenza tra questi è che con la recovery modificata puoi fare il backup di tutto il sistema quindi in caso di problemi puoi semplicemente tornare a come eri prima, mentre da titanium backup puoi fare solo il backup dei dati. Entrambi hanno una grafica molto intuitiva e credo che non ci sia bisogno una spiegazione. Per la twrp la guida è qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5320883 ; titanium backup è scaricabile dal play store. Ovviamente anche se cambi rom si può sempre tornare a quella precedente, trovi tutto nella sezione modding. Alla ultima domanda, si, il backup ti può salvare nei casi estremi. Prima di avventurarti nel modding dovresti leggere le avvertenze su quello che stai facendo, non so se c'è un post a riguardo; se c'è, ci penserà il moderatore a darti il link.
Buona domenica! [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Un'ultima info,sbloccato il bootloader e installata una recovery modificata,conviene fare il root,il backup dei dati e poi il cambio rom?Allora ti chiedo per favore se puoi linkarmi anche la pagina che spiega il backup. Infine cambiata una rom si può ritornare a quella stock o ad una precedente?Insomma,persa la garanzia,il backup funge come una sorta di dvd di ripristino,giusto?
Grazie,sei sempre gentilissimo.
Reinstallare tutte le app ed effettuare tutti i settaggi del caso è una vera rottura, dunque è consigliabiloe eseguirlo ;)
P.S. Con lo sblocco verrà cancellata anche la SD, dunque collega il telefono al PC ed effettua un copia/incolla ;)
Qui la guida a Titanium: [GUIDA] Titanium backup for dummies (per niubbi)
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Prima di avventurarti nel modding dovresti leggere le avvertenze su quello che stai facendo, non so se c'è un post a riguardo; se c'è, ci penserà il moderatore a darti il link.
Buona domenica! [emoji6]
Qui: [README] Moto G - Spiegazioni utili sul modding.
-
Dovendo forse mandare il cell in garanzia per il problema batteria (per chi interessato\vuole aiutare c'è il post nella sezione bug e malfunzionamenti), vorrei rispristinare il cell alle condizioni di fabbrica sperando che amazon mi accetti il telefono.
Ora ho ROM STOCK (4.4.4 EU) - XPOSED - ROOT - RECOVERY MODIFICATA - BOOTLOADER SBLOCCATO.
- Ho disinstallato XPOSED dal pannello impostazioni-->Rimuovi.
- Per il ROOT basta disintallare SuperSU?
- La Recovery come si ripristina l'originale?
- Il Bootloader so che si Ri-blocca tramite fastboot, ma questa è l'ultima operazione da seguire giusto? L'ordine è questo che ho postato?
Thanks per chi mi aiuta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuliosplash
Dovendo forse mandare il cell in garanzia per il problema batteria (per chi interessato\vuole aiutare c'è il post nella sezione bug e malfunzionamenti), vorrei rispristinare il cell alle condizioni di fabbrica sperando che amazon mi accetti il telefono.
Ora ho ROM STOCK (4.4.4 EU) - XPOSED - ROOT - RECOVERY MODIFICATA - BOOTLOADER SBLOCCATO.
- Ho disinstallato XPOSED dal pannello impostazioni-->Rimuovi.
- Per il ROOT basta disintallare SuperSU?
- La Recovery come si ripristina l'originale?
- Il Bootloader so che si Ri-blocca tramite fastboot, ma questa è l'ultima operazione da seguire giusto? L'ordine è questo che ho postato?
Thanks per chi mi aiuta ;)
Ti basta portarlo stock, qui più info: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=384481