Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti, ho flashato la cm12 e ora con qualsiasi sim mi da nessun servizio, ho pensato fosse semplicemente la rom e ho flashato la gpe4.4.4 ma niente stesso problema, rileva la sim ma dice sempre nessun servizio, ovviamente ho provato a mettere un altra sim ma niente da fare. Utilizzo come recovery la twrp perchè la cwm mi da l'errore di non riuscire a montare la sd e quindi non potrei installare file.zip
spero qualcuno sappia come aiutarmi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
Salve a tutti, ho flashato la cm12 e ora con qualsiasi sim mi da nessun servizio, ho pensato fosse semplicemente la rom e ho flashato la gpe4.4.4 ma niente stesso problema, rileva la sim ma dice sempre nessun servizio, ovviamente ho provato a mettere un altra sim ma niente da fare. Utilizzo come recovery la twrp perchè la cwm mi da l'errore di non riuscire a montare la sd e quindi non potrei installare file.zip
spero qualcuno sappia come aiutarmi :)
Non è un problema di rete ma di modding, quindi sposto nella discussione corretta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NiloGlock
Non è un problema di rete ma di modding, quindi sposto nella discussione corretta.
scusami sono nuovo del forum, comunque ho trovato post che parlano di imei e partizione efs corrotta, davvero non so cosa fare, adesso ho provato a flashare la rom stock kitkat ma niente ho anche flashato uno zip di cui si parlava in altro post per ripristinare tale partizione ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
scusami sono nuovo del forum, comunque ho trovato post che parlano di imei e partizione efs corrotta, davvero non so cosa fare, adesso ho provato a flashare la rom stock kitkat ma niente ho anche flashato uno zip di cui si parlava in altro post per ripristinare tale partizione ma niente...
Piuttosto improbabile... Controlla il codice IMEI digitando *#06#, nel caso venga mostrato il numero corretto evidentemente non è quella la causa, se invece trovi un numero che inizia con 0049, 0000 oppure se è "null" si, il problema è l'IMEI (ma come detto, raro che accada su un dispositivo come il Moto G).
In ogni caso la EFS esiste solo su Samsung, su Moto G c'è un altra partizione che contiene l'IMEI e altri file vitali ma ora mi sfugge il nome...
-
1 allegato(i)
hai ragione tu, l'imei è quello corretto ma allora com'è possibile che mi dia questo problema con qualsiasi cosa io provi a installare?
ti premetto che la prima cosa che ho fatto dopo sblocco bootloader e root è stata quella di convertirlo a gpe con moto tool all in one , e li si era bloccato alla schermata iniziale nera con la scritta google in bianco e non andava avanti, poi con la twrp e adb sideload ho installato la cm12, cmq ho provato diverse sim funzionanti e non vanno e la mia sim su altro device funziona... potrebbe essere la base band ?
ho trovato questo su xda...
http : // forum . xda-developers . com / showthread . php?t = 2675326
Allegato 142573
può essere questo il mio problema?
allora, riflashando l'ennesima rom mi sono accorto che col flash da zip, la twrp mi segna check for md5..... md5 file not found, però la installa e a parte la rete funziona tutto
provo a installare la rom stock via fastboot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
allora, riflashando l'ennesima rom mi sono accorto che col flash da zip, la twrp mi segna check for md5..... md5 file not found, però la installa e a parte la rete funziona tutto
provo a installare la rom stock via fastboot.
Md5 é una stringa per verificare l'integrità dei file che stai flashando :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Md5 é una stringa per verificare l'integrità dei file che stai flashando :)
QUINDI è normale che io legga md5 file not found?
cmq con il flash via fastboot non funziona più la recovery e rimane bloccato alla scritta google quindi non si avvia,
devo reinstallare la twrp con moto tool all in one e poi flashare una rom via zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
QUINDI è normale che io legga md5 file not found?
Può essere, non é obbligatorio avere la stringa MD5 per flashare una ROM :)
-
il mio problema adesso è questo eccid unknow che non mi fa avere rete, come risolvo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
hai ragione tu, l'imei è quello corretto ma allora com'è possibile che mi dia questo problema con qualsiasi cosa io provi a installare?
ti premetto che la prima cosa che ho fatto dopo sblocco bootloader e root è stata quella di convertirlo a gpe con moto tool all in one , e li si era bloccato alla schermata iniziale nera con la scritta google in bianco e non andava avanti, poi con la twrp e adb sideload ho installato la cm12, cmq ho provato diverse sim funzionanti e non vanno e la mia sim su altro device funziona... potrebbe essere la base band ?
ho trovato questo su xda...
http : // forum . xda-developers . com / showthread . php?t = 2675326
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
Quote:
Originariamente inviato da
alessandroviss
allora, riflashando l'ennesima rom mi sono accorto che col flash da zip, la twrp mi segna check for md5..... md5 file not found, però la installa e a parte la rete funziona tutto
provo a installare la rom stock via fastboot.
Attenzione ai post consecutivi, se hai bisogno di aggiungere informazioni edita il precedente.
Comunque sia i tool sono utili ai meno esperti ma impediscono un installazione "controllata", di fatti la GPE non è un firmware europeo ma americano, e nella guida presente in sezione è esplicitamente specificato di non flashare il modem (fsg.mbn), cosa che il tool ha fatto in automatico. Dunque si, probabilmente il problema è quello. Torna stock e dopodichè segui la guida qui: [FASTBOOT + CWM] Google Play Edition images [FIRMWARE SEMI-UFFICIALI]
Non avrai alcun problema con la rete.
-
ogni giorno vado in treno per andare all'universita e vi è un tratto che ci sono frequenti gallerie , il moto g perde il segnale della rete e va bene , ma quando perdere il segnale whattsapp mi consuma un sacco di segnale radio attivo , la mia domanda posso abbassare la sua ricerca alla rete? magari è settato che ogni secondo fa una scansione , magari allungarlo a 5 secondo o magari da qualche parte diminuire la potenza per trovare la rete, vi è un rimedio?
ho notato che ha questo consumo guardato la voce di whatsapp in batteria prima e dopo la galleria , noto che aumenta considerevolmente la voce segnale radio attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
fire7777777
ogni giorno vado in treno per andare all'universita e vi è un tratto che ci sono frequenti gallerie , il moto g perde il segnale della rete e va bene , ma quando perdere il segnale whattsapp mi consuma un sacco di segnale radio attivo , la mia domanda posso abbassare la sua ricerca alla rete? magari è settato che ogni secondo fa una scansione , magari allungarlo a 5 secondo o magari da qualche parte diminuire la potenza per trovare la rete, vi è un rimedio?
ho notato che ha questo consumo guardato la voce di whatsapp in batteria prima e dopo la galleria , noto che aumenta considerevolmente la voce segnale radio attivo
Anche io ho il tuo stesso problema, io spengo il 3G quando arrivo in quella zona e lo riaccendo quando esco da quella zona in cui il 3G prende poco, so che è una cosa estrema, ma tanto alla fine c'è il comando rapido nei quick settings ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Anche io ho il tuo stesso problema, io spengo il 3G quando arrivo in quella zona e lo riaccendo quando esco da quella zona in cui il 3G prende poco, so che è una cosa estrema, ma tanto alla fine c'è il comando rapido nei quick settings ;)
si adesso che l'ho capito anche io faccio cosi ma scoccia ahah magari c'è qualche script qualcosina xd
-
ciao, dopo aver convertito il moto g in GPE ho collegato il mio adattatore micro USB al cellulare, solo che questo non viene riconosciuto, poi sono andato nelle impostazioni, nella voce della memoria e ho potuto osservare come non sia presente la voce della memoria esterna, c'è un modo per abilitare l'USB OTG nuovamente?
-
Con la gpe l'unico modo è quello di utilizzare un gestore file tipo es file explorer o root explorer o simili.
-
penso di aver fatto un casino: ero pronto per flashare la rom Euphoria, metto i vari file nel tel con telefono sbloccato e twrp e procedo coi wipe(fatti tutti ad eccezione di internal storage), ora i file da flashare non me li trova più e se vado per riavviare mi dice che non è presente l'Os...che faccio?
Edit:risolto con fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
penso di aver fatto un casino: ero pronto per flashare la rom Euphoria, metto i vari file nel tel con telefono sbloccato e twrp e procedo coi wipe(fatti tutti ad eccezione di internal storage), ora i file da flashare non me li trova più e se vado per riavviare mi dice che non è presente l'Os...che faccio?
Teoricamente se non fai il wipe interna storage la SD non dovrebbe toccarla. Comunque, puoi installarla via sideload, qui la guida: https://www.androidiani.com/forum/mo...ootscreen.html
-
grazie Nilo per l'aiuto, comunque visto che proverò a flashare la ROm una volta rimessa la twpr, quali wipe devo eseguire prima?la cartella system non mi cancella ancora tutto inclusi i file zip da flashare poi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
grazie Nilo per l'aiuto, comunque visto che proverò a flashare la ROm una volta rimessa la twpr, quali wipe devo eseguire prima?la cartella system non mi cancella ancora tutto inclusi i file zip da flashare poi?
Anche il classico factory reset è sufficiente, in ogni caso data, cache e dalvik cache. Puoi wippare anche /system ma non è obbligatorio, in quanto viene eseguito lo stesso wipe in automatico non appena effettui il flash. In ogni caso no, il wipe system cancella solo la ROM correntemente installata (per poter dunque permettere l'installazione della nuova)
Se non sei pratico con i wipe e le operazioni da recovery dai una letta qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5674484
-
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.. In questi giorni il mio moto g è abbastanza lento anzi molto lento e in testa mi è venuto un pallino. È possibile passare da lollipop 5.0.2 stock ad una cyanogen 11? Si rischia hard brick come nel caso lollipop stock>Kitkat stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
X3NoN
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.. In questi giorni il mio moto g è abbastanza lento anzi molto lento e in testa mi è venuto un pallino. È possibile passare da lollipop 5.0.2 stock ad una cyanogen 11? Si rischia hard brick come nel caso lollipop stock>Kitkat stock?
Io ti consiglio di passare alla 12.1 o all'euphoria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
X3NoN
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.. In questi giorni il mio moto g è abbastanza lento anzi molto lento e in testa mi è venuto un pallino. È possibile passare da lollipop 5.0.2 stock ad una cyanogen 11? Si rischia hard brick come nel caso lollipop stock>Kitkat stock?
Vai tranquillo. Su stock succede perché viene flashato che il bootloader, cosa che non accade con una custom ROM.
-
Dopo aver avuto diversi problemi con la recovery twrp tra cartelle fantasma e nandroid backup che hanno causato boot loop, ho deciso di cambiare recovery?
Quali sono le possibili alternative? Ho letto della philz touch ma non riesco a trovare un link al download dell'ultima versione.
Quale recovery mi consigliereste?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Ciao, attualmente chi è passato a Lollipop come si trova? Purtroppo per mancanza di tempo sono rimasta a kitkat, quest'estate faccio il passaggio.
Per favore permettetemi questo ot ma come si fa a riavviare da acceso un dispositivo Android tipo come con i pc Windows? Non intendo reset ma solo semplice riavvio senza dover spegnere e riaccendere smartphone. Grazie.
Per la funzione riavvio serve gravitybox/custom rom, quindi bootloader sbloccato.
Con lollipop mi trovo molto bene (amo il material design)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Per la funzione riavvio serve gravitybox/custom rom, quindi bootloader sbloccato.
Con lollipop mi trovo molto bene (amo il material design)
Veramente può dare da dentro una cartella con adb il comando adb reboot ;)
Non serve il root per quella operazione u.u
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Veramente può dare da dentro una cartella con adb il comando adb reboot ;)
Non serve il root per quella operazione u.u
Mmmmmmm.....adb reboot? Cosa significa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Mmmmmmm.....adb reboot? Cosa significa?
Sono comandi che si danno da cmd, roba non proprio alla portata di tutti :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Sono comandi che si danno da cmd, roba non proprio alla portata di tutti :/
Va be, ma quindi il riavvio non è immediato tipo Windows? Giusto per curiosità ma tu queste informazioni da dove le apprendi, mi piacerebbe un giorno dire roba non a portata di tutti :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Va be, ma quindi il riavvio non è immediato tipo Windows? Giusto per curiosità ma tu queste informazioni da dove le apprendi, mi piacerebbe un giorno dire roba non a portata di tutti :)
Esperienza personale, ricerche su internet e conversazioni nel mio team ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Esperienza personale, ricerche su internet e conversazioni nel mio team ;)
Team di cosa? Va be mi sa che siamo ot..... cmq non me l'hai spiegato facile facile ..... mi sa che dovrò crearmi anch'io un e-team, alla prossima :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Team di cosa? Va be mi sa che siamo ot..... cmq non me l'hai spiegato facile facile ..... mi sa che dovrò crearmi anch'io un e-team, alla prossima :)
Basta che cerchi su google adb fastboot commands e trovi tutto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Veramente può dare da dentro una cartella con adb il comando adb reboot ;)
Non serve il root per quella operazione u.u
Beh, non credo sia questo quello che cerca [emoji16] . Comunque buona precisazione, sono sempre conoscenze in più.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Per la funzione riavvio serve gravitybox/custom rom, quindi bootloader sbloccato.
Con lollipop mi trovo molto bene (amo il material design)
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Veramente può dare da dentro una cartella con adb il comando adb reboot ;)
Non serve il root per quella operazione u.u
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Mmmmmmm.....adb reboot? Cosa significa?
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Sono comandi che si danno da cmd, roba non proprio alla portata di tutti :/
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Va be, ma quindi il riavvio non è immediato tipo Windows? Giusto per curiosità ma tu queste informazioni da dove le apprendi, mi piacerebbe un giorno dire roba non a portata di tutti :)
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Esperienza personale, ricerche su internet e conversazioni nel mio team ;)
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Team di cosa? Va be mi sa che siamo ot..... cmq non me l'hai spiegato facile facile ..... mi sa che dovrò crearmi anch'io un e-team, alla prossima :)
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Basta che cerchi su google adb fastboot commands e trovi tutto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Sandro98
Beh, non credo sia questo quello che cerca [emoji16] . Comunque buona precisazione, sono sempre conoscenze in più.
Sposto in SOS modding... Qui maggiori informazioni su ADB e fastboot: [README] Moto G - Spiegazioni utili sul modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Team di cosa? Va be mi sa che siamo ot..... cmq non me l'hai spiegato facile facile ..... mi sa che dovrò crearmi anch'io un e-team, alla prossima :)
Non ho mai provato con il nostro moto g perché non mi si è mai bloccato [emoji46] ma con altri device tenevo premuto il tasto d'accensione finché non si riavviava da solo. Non so se è un modo corretto di riavviare, se salva la sessione o altro.. Ma funzionava [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Basta che cerchi su google adb fastboot commands e trovi tutto ;)
Sinceramente su google non trovo nessuna guida in italiano cercando ads fastboot command ed è tutto associato al root.
A me il moto g si è bloccato e poi riavviato da solo tre volte in 9 mesi.....visto che la batteria non si può nemmeno togliere avrei voluto premunirmi per la prossima volta.
Thanks.
Edit: secondo voi cosa significa questa frase tratta dalla guida stessa del moto g?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...cb9d2e703c.jpg
-
ragazzi avendo una rom CM 12.1 based, ho dato alle app l'accesso root sulla impostazione sviluppatore, ma dove trovo l'app superSU?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fire7777777
ragazzi avendo una rom CM 12.1 based, ho dato alle app l'accesso root sulla impostazione sviluppatore, ma dove trovo l'app superSU?
Io ce l'ho in impostazioni nella sezione in fondo, vicino agli info sul telefono (ho l'euphoria) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
miriamast
Sinceramente su google non trovo nessuna guida in italiano cercando ads fastboot command ed è tutto associato al root.
A me il moto g si è bloccato e poi riavviato da solo tre volte in 9 mesi.....visto che la batteria non si può nemmeno togliere avrei voluto premunirmi per la prossima volta.
Thanks.
Edit: secondo voi cosa significa questa frase tratta dalla guida stessa del moto g?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05...cb9d2e703c.jpg
Le immagini sotto spoiler :)
A me l'unico riavvio spontaneo da solo che ha avuto è stato dopo una "sfida" e dopo quasi 3 settimane che non l'avevo mai spento :)
Secondo me per la storia del riavvio è questa: tenendo premuto più di un tot (in questo caso una decina di secondi), il telefono con i primi 4-5 secondi di "premitura" si spegne e con gli altri 4-5 si riavvia :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BreXT
Io ce l'ho in impostazioni nella sezione in fondo, vicino agli info sul telefono (ho l'euphoria) :)
e non c'è è questo il problema xd
-
Quote:
Originariamente inviato da
fire7777777
e non c'è è questo il problema xd
Il root è ora gestito da privacy guard, non da supersu. Tuttavia lo puoi sempre scaricare dal play store se proprio ti interessa. Quando lo apri la prima volta ti crea anche il collegamento nelle impostazioni [emoji6]