a me è successo non so quante volte... Ho provato di tutto. Con Odin mobile è andata al primo tentativo. Successivamente quando si è trattato di cambiare recovery, ha funzionato anche Odin da pc ... misteri...
Visualizzazione stampabile
Avevo postato in altro thread ma mi è stato detto di riformulare qui la domanda:
Vi seguo da un bel po', in vista del mio nuovo acquisto che finalmente é arrivato: sono anch'io felice possessore di un note 2:
Avrei intenzione di rootare il mio note e installarci la cwm per poi installare cerberus come antifurto (non come app standard ma flashandolo tramite odin in modo che "resiste" ad un eventuale hard reset).
Ho letto in giro che potrei rootare con framawork e poi installare la cwm da recovery tramite odin per poi installare cerberus
Mi è stato detto che si può ritornare indietro con unroot e altro ma vorrei sapere se con i metodi che ho indicato viene incrementato il counter (che poi andrebbe trattato eventualmente ce ne fosse bisogno con triangle away) e in caso affermativo se ci sono metodi alternativi che non incrementano il counter.
Spero di essermi spiegato bene e mi scuso sin d'ora se ho detto qualche sciocchezza o inesattezza ma abbiate pazienza sono alle prime armi
Quoto e mi complimento con jasminedd che sta passando in pochissimo tempo da persona che chiede a persona che aiuta. Brava! ;)
Fatti innanzitutto un backup della tua situazione attuale. Poi spostati nel thread della ditto e continuiamo lì ;)
(serviranno i wipe, il flash della rom e il flash di alcuni fix)
Ciao a tutti;
ho comprato un note2 usato, credo abbia firmware francese, versione banda base N7100XXDMF1, Versione build : JZO54K.N7100XXDME6, il codice imei non corrisponde. Vorrei montare questa Rom, cosa devo fare? Grazie in anticipo a chiunque mi voglia rispondere.
Ditto Rom....mi ero scordato.
Flasha con odin una recovery modificata, poi carichi su la sd esterna la Ditto, e seguendo tutti i vari wipe che sono riportati in questo forum nella apposita guida installi la Ditto sul telefono, sicuramente dovrai fare anche il Fix wifi, seguendo quanto riportato nel primo post del tread relativo alla Ditto, sempre su questo forum, io sinceramente da ieri sera ho messo la Ditto e va una meraviglia, non ho fatto il Fix relativo al bootloader, ma per ora nessun problema. ....
OK grazie. Io vengo da 4.1.2 TIM cmq credo di aver capito: installo via odin la cwm, poi carico su sd lo zio v5 del dr. ketan, provvedo poi a seguire la sua guida su xda: da quanto ho letto prima dell'installazione vera e propria (oltre a sbloccare automaticamente il root) fa anche fare una copia della cartella efs.
Grazie mille. :)
Ragazzi per favore qualcuno mi aiuta a dissipare i miei dubbi?
Come detto sopra, vorrei rootare e installare la cwm per poi installare cerberus mantenendo la rom stock e soprattutto evitando di incrementare il counter(ritengo sia importante per il problema della garanzia). So che anche nel caso di incremento del counter potrei rimediare con triangle away ma sinceramente preferisco evitare.
Vorrei capire se il metodo migliore/più veloce é usare framaroot e poi installare la cwm da odin e infine cerberus.
Grazie
Visto che vuoi mettere su un'app delicata io forse farei il root col metodo classico. Framaroot è sì più immediato nel rootare ma non è uno strumento per un root stabile e definitivo, usa degli exploit che sfruttano falle destinate ad essere chiuse. E in più è vero che non aumenta il counter ma rende comunque lo stato del dispositivo "modificato" invalidando (momentaneamente) la garanzia. Per ripristinare lo stato originale occorrerà flashare da odin un firmware ufficiale. Con il root normale oltre a modificare lo stato si attiverà anche il counter che come dici andrà azzerato in caso di unroot per assistenza con triangleaway + flash firmware ufficiale. Insomma puoi scegliere framaroot o root classico ma non vedo grossi vantaggi (con qualche piccolo svantaggio) ad usare framaroot, che come ho detto vanifica comunque la garanzia, se non il vantaggio della facilità e maggiore rapidità nel processo di rooting (che tuttavia non richiede molto tempo nemmeno con la procedura standard).
Esatto.
Buono a sapersi, ottima idea incorporare il backup efs con il flash. Un backup efs al giorno.... :D
Intanto grazie per la risposta ma vorrei capire meglio.
Come dovrei farlo il root normale?
Se mi indichi qualche link con la procedura da seguire (sia per il root normale che per l'installazione della cwm) mi farebbe molto piacere! :)
Inoltre, da quello che dici, mi sembra di capire che con il root normale avrei diversi vantaggi rispetto al root con Framawork. Tuttavia però con il root normale si incrementerebbe il counter e lo stato del dispositivo passerebbe in "modificato".
Qualora però avessi bisogno (spero di no!) di far valere la garanzia dovrei fare unroot poi usare triangleaway ed infine flashare un firmware ufficiale. Facendo così il cell. tornerebbe come mamma samsung l'ha fatto.
E' giusto?
Scusate... da qualche parte, non ricordo dove rotfl, ho letto che si possno congelare le app che non ci interessano anche con titanium backup. Per evitare di installare un'altra app tipo greenfy, mi potreste indicare come fare con titanium? A me pare consenta la manovra su tutte le app insieme senza possibilità di selezionare solo quelle che vogliamo...
Grazie :)
Ho installato la dr. ketan mi trovo discretaente visto che a volte ho qualche crash...mi consiglaiate altre rom? ho letto in giro di triangleaway a cosa serve? devo usarlo?
Ciao ragazzi, ho appena installato la versione 4.3 deodexed col vecchio bootloader ed il vecchio kernel stock 3.0.31 e vorrei mettere il kernel perseus che avevo prima, secondo voi è possibile?
Altra domanda: come si fa a sapere se c'è compatibilità tra una determinata rom ed un kernel?
Buongiorno, dilemma del giorno.... ;)
Non sono paranoica ...E' che sono agli inizi con il modding ed ho una situazione del telefono ancora abbastanza incontaminata per voler fare i passi giusti, anzichè accumulare interventi su interventi più o meno azzeccati.
Allora... Ho stock 4.1.2 con permessi root ottenuti con framaroot e philz recovery ultima versione
Ho letto che sarebbe stato meglio usare metodo classico per il root.
Nel post del thread sul root chainfire https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2467078, si parla di problemi con la partizione della cache ridotta a 10 mb.
Io ho controllato con root explorer ed non ho la cache ridotta
Cosa mi consigliate di fare?:
1) Faccio unroot da framaroot e riparto con metodo chianfire?
2) oppure, dato che ho in mente di installare dr. ketan's rom 4.3 o ditto, me ne frego tanto il root lo riottengo con la rom?
3).... altra soluzione (che non sia quella di ripartire da capo, flashando firmware originario?
Grazie, come al soliito da un pò di giorni a questa parte, per la vostra pazienza ;)
se il tuo obiettivo è la 4.3 esegui tutto quindi dovrai ripartire da zero...e segui la nuova rom ;)
si quello intendevo ;)
QUOTO JASMINE....perchè stavo per rootare con framaroot ma poi mi hanno consigliato di usare il metodo classico (chainfire).
Come detto in altro post, il mio obiettivo sarebbe rootare e installare cwm (non per installare custom rom) perchè poi da cwm vorrei installare cerberus (quindi restare con la rom stock 4.1.2)
Volevo sapere se è corretto fare i seguenti passi:
-root con metodo chainfire
-installazione cwm da odin
-installazione cerberus da cwm
Facendo queste operazioni, se non ho capito male, dovrebbe essere incrementato il counter e lo stato del telefono passa da official a modificato e quindi non avrei la possibilità di scaricare gli aggiornamenti ufficiali samsung ma dovrei flasharli direttamente da ODIN.
Qualora avessi problemi con la garanzia, per portare il telefono come mamma SAM l'ha fatto dovrei usare triangleaway e flashare la rom stock.
Vi chiedo la cortesia di confermarmi se è corretto quanto detto soprattutto se i passaggi per root, installazione cwm e cerberus sono corretti e se l'operazione di reset del counter (per eventuali interventi in garanzia) è corretta
Grazie
ragazzi scusate sono nuovo, ho installato sul mio note 2 la cyanogenmod 10.2 attraverso la recovery philz, ma il problema è che la batteria dura davvero poco, da quanto sto leggendo ( fidatevi se vi dico da più di 2 ore ) c'è un incremento della durata della batteria, addirittura pari al 30%, come è possibile? cosa c'è che non va nel mio robottino?
Per installare una rom in maniera extra pulita è un procedimento sicuro questo? Copiare una rom su sd esterna , fare un full wipe,fare tutti i format da mounts e storage tranne il format sd esterna(e' sicuro se ho la rom in esterna no?) ,poi dopo i format ,install zip da sd esterna e flash.Posso andare tranquillo?
Inviato dal mio ingombrante padellone usando Androidiani App
Allora... non ci sto a capire più niente rotfl
Quando scrivete "ho fatto backup della rom" cosa intendete?
Io ho per adesso la rom stock
1) Su titanium backup pro io credevo che scegliendo l'opzione "backup di tutti i dati di sistema" potessi considerarmi a posto... Ma nel thread sulla ditto rom mi hanno fatto venire il dubbio...
2) E se voglio coprirmi con un backup della rom da recovery philz, quali voci devo spuntare per avere tutto ciò che serve?
Grazie ;)
Ciao ragazzi dopo aver provato tante rom sammy volevo provarne una aosp..voi cosa mi consigliate? Volevo provare una esperienza android pura..piú vicina possibile al nexus 4..graziee...
Domanda sciocca. ..monto la Ditto v3, per ora va tutto bene, tranne che non riesco ad avere il meteo sulla schermata di blocco, forse dovrò installare anche gli addon?...ho visto che c'è quello per Accuweather, ma la domanda è questa, come si installano sto Addon? Li scarico sulla sd esterna e li carico in recovery install file zip oppure li flasho con Odin in Pda? ...grazie a chi vorrà aiutarmi. ...
Ma logicamente senza fare tutti i wipe soliti?
In questo caso non servono. Altre volte, quando si flashano dei fix o qualcosa che non aggiunge roba ma modifica dei file, è meglio fare un wipe cache + dalvik.
Con "backup della rom" o "nandroid backup" si intende un backup completo, una "foto" della situazione attuale, che ci permette di ripristinare quello stato al 100%. Quindi non fare affidamento su altri tipi di backup, usa il backup da recovery. Titanium può essere utile per eliminare/congelare/backuppare app, anche con i dati delle app stesse, anche se a volte il ripristino di un'app backuppata su una rom dà problemi se fatto su altra rom. Mai usato il backup dei dati di sistema da titanium ma credo sia più simile ad un backup fatto da kies.
Da recovery philz premendo su backup su sd int/est senza modificare nulla hai già un backup completo e funzionante.
Buongiorno a tutti.
Mi trovo in questa situazione: ho comprato un Note 2 usato di provenienza francese. Non corrispondeva l'imei, probabilmente era già stato aggiornato. Non ho fatto il back up della cartella efs, e ho flashato la Speedwizz. Volendo ripristinare il terminale alla situazione precedente all'aggiornamento, in modo che l'imei corrisponda, come posso fare? Se qualcuno mi può aiutare lo ringrazio anticipatamente.