Ragazzi questa notte ho flashato la rom e fatto l update..ho flashato il bootloader mj5 x il wifi..è andato tutto bene..
Le air gestur , view ,command, non funzionano???
Visualizzazione stampabile
Ragazzi questa notte ho flashato la rom e fatto l update..ho flashato il bootloader mj5 x il wifi..è andato tutto bene..
Le air gestur , view ,command, non funzionano???
Utilizzo questa rom dalla sua uscita e non ho mai avuto nessun problema. Sono ancora con la v3. Tuttavia non riesco a fare una cosa. Uso SystemApp Remover per cancellare qualche applicazione di sistema che non uso. Quando apro root explorer e cerco di montare in r/o la directory system/app, non succede nulla, nel senso che una volta aperto SystemApp Remover mi viene notificato che la directory non è montata e di conseguenza non posso eliminare app di sistema. Vorrei sapere se la directory da montare è quella o se effettivamente c'è qualche problema con la rom.
Beh dopo 3 giorni pieni di utilizzo e almeno tre cicli di ricarica, sotto pieno carico di app e sms (2500, lo scrivo perchè questi DA SOLI non sono mai ben digeriti), provo a trarre le mie conclusioni, ripartendo dal mio primo intervento:
Sulla batteria diciamo che ora va decisamente meglio, ma consuma un pò troppo, almeno se confrontata con le migliori custom 4.1.2. Si chiude un occhio e si sospira pensando alla SW... :p
Velocità: le prime impressioni sono quelle contanto, e sottoscrivo su tutta la linea: LENTA a fare tutto, entrare/uscire da un'app, accendere/spegnere lo schermo, lag o micro impuntamenti nello scrolling di app come Play, tapatalk o il mio sterminato elenco di sms, anche nel menu impostazioni telefono (!), eccetera. Il confronto è viziato se paragonato alle solite migliori rom 4.1.2 dove queste semplici operazioni sono fulminee, perfette nella SW. Quando vedo qualche lag nella home con Nova allora capisci che questa rom va con il freno a mano tirato. E non guardo al consumo ram, quello ho imparato ad ignorarlo, mi fido dell'uso pratico e quotidiano.
Ci sta tutto vista la natura della rom ed il suo kernel, sperando in una spinta su quest'ultimo.
Sono davvero indeciso se tenerla, è molto bella ed a parte i motivi appena descritti, non ci posso mettere i widget che voglio nella lock screen (ci ho sperato davvero con l'avvento delle 4.3).
Bug ritardo schermo durante chiamata in arrivo: ho provato entrambe le soluzioni, nulla da fare, lo schermo continua a dormire.
Ultima curiosità: è incredibile come nonostante nuove e continue release, il vecchio modem DLK7 rimanga insuperato, peccato non si possa istallare (o si? Si perde imei e basta o non è compatibile?). Vodafone e Tre anche con questi nuovi nel mio appartamento restano quasi inutilizzabili... Altra storia.
Così, giusto per condividere. ;)
Grazie
E se il problema fosse proprio aver risposto no quando Aroma ti chiede del modem?
Io tramite Odin, installando la v. 3, avevo flashato il file per risolvere il problema del wifi ed in aroma, appunto per non cambiare di una virgola le spunte messe di default, ho risposto si.
Come recovery ho la Clockworkmod, se non sbaglio la 6.0.3.
Lenta in tutto...
Hai una rom da suggerire che offra le funzioni Note3, che abbia gli aggiornamenti OTA e che sia veloce in tutto?
Io dico che la DN3 è la migliore rom in circolazione.
Il motivo per cui continuo a tenermi il Note2 è che semplicemente ha una semplicissima radio fm a bordo...
per condividere :)
Nella vita bisogna saper scegliere 😆😆😆😆 .. o punti alla fluidità rinunciando a qualcosa (a livello di funzionalità) o punti alle funzionalità rinunciando un po' alla fluidità. . Per ora queste sono le due scelte.. sperando che con i futuri aggiornamenti della DN3 si guadagni un po' di fluidità in più.
I lag di Android sono intrinseci di Android.
Android è stato progettato in modo che il sistema esegua più compiti nella stessa unità di tempo.
Questo comporta due cose.
Una cosa il multitasking.
Una cosa i lag.
In buona sostanza, per garantire l'esecuzione di più applicazioni allo stesso tempo (ad esempio si pensi ai vari widget, alle applicazioni che vengono caricate all'avvio e necessarie al funzionamento eccc....) occorre che il servente di tutto il sistema (chiamiamolo "vigile del traffico") funzioni in tempo reale.
Purtroppo, questo "vigile del traffico" non funziona in tempo reale ma ha qualche microsecondo di ritardo.
Da qui i noti lag di Android.
Facciamo un confronto.
Prendiamo un prodotto Apple. Apriamo una pagina web. Noteremo che finchè la pagina non viene caricata completamente, l'utente è impossibilitato ad eseguire qualsivoglia operazione (ad esempio pich to zoom ecc...).
Questo perchè sui sistemi Apple il "vigile del traffico" opera in tempo reale (il device "sembra" veloce e risponsivo e privo di lag) ma estromette la rilevazione degli input (ad esempio sul touch screen) da parte dell'utente.
In Android invece il servente di sistema nel fare la stessa operazione gestisce ANCHE il rilevamento degli input (ad esempio sul touch screen) con l'effetto collaterale di presentare i citati lag qua e là.
E' da dire comunque che con la versione 4.3 Google ha migliorato decisamente la situazione.
Tuttavia i lag fanno parte di Android e non verranno mai eliminati, anche se ci si dota di processori esacore e terabyte di ram.
Presto e bene di rado avviene.
In effetti il baseband che avevo era già al versione MJ9, per cui non lo ritenevo necessario. A questo punto poco fa ho rimesso la versione MJ5. Non ho spuntato l'aggiornamento modem. Niente, stesso problema.
Adesso sempre con la MJ5 ho spuntato l'aggiornamento modem. E si è piantato di nuovo.
Continua ad impuntarsi dopo l'ultimo "next" una volta passata la lista di applicazioni da scegliere.
Reboot forzato da on/off. Riparte in recovery. seleziono reboot, rispondo "no" alla richiesta di root. Riparte poi si pianta sul GALAXY NOTE 2, senza dare segni di vita per una decina di minuti almeno.
Come ultima speranza provo a tornare ad una versione meno recente della philz/cwm.
Buongiorno a tutti,
esiste un sistema per aggiungere altri fonts?
Grazie anticipatamente.
Le air gestur , view ,command, sono funzionanti?
Non mi funziona neanche il led notifica quando mi arriva un Msg su whatapp
Devo abilitare qualcosa?
Le Air Gestures non funzionano tutte perchè il Note2 è privo del sensore presente nel Note3.
Funziona lo scrolling con inclinazione e lo scrilling col movimento del volto.
Il led di notifica per i messaggi in arrivo di Whatsapp lo abiliti e lo configuri nelle impostazioni di Whatsapp.
Se non utilizzabili non sarebbe meglio non inserirle nel rom?
Non voglio polemizzare..è una semplice osservazione
Ovviamente non c'è. E infatti la mia scelta sarà basata sulla consapevolezza delle feature che andrei a perdere in primis.
Diciamo che devo riadattare i miei tempi di reazione e le mie aspettative in termini di pure performance passando da SW a DN3 e sto faticando un pochino.
Per la radio fm... a me lo dici che ci ho fatto una guerra santa... io col note 3 devo prendermi un qualche dispositivo x non perdere questa vitale funzione e rimandare a Note4, tanto poi leveranno qualcos'altro pure là...
ci avevo pensato pure io.
probabilmente le funzioni scrolling utilizzano delle librerie comuni alle altre funzioni Air Gesture non attivabili nel Note2.
quindi non si possono eliminare.
mi sa che però il team ci sta lavorando per farle funzionare (non immagino in quale modo) in una prossima versione della DN3.
Da ieri sera monto il kernel devil 2.0.1.
Un po' perché non ho avuto tempo, un po' per pigrizia non ho ancora impostato i Settings consigliati in prima pagina, ma al momento l'impressione mi pare più che buona.
Stanotte il telefono è andato ancora più del solito in deep sleep, non ho mai notato lag o impuntamenti ed in più il display mi sembra più veloce nell'accendersi dallo stand by.
Possibile?
I settings in prima pagina sono riferiti a questa versione del kernel o qualcuna di quelle precedenti?
Mi sono deciso a passare da battery life a dn3.1.1 e volevo solo sapere due cose se possibile:
-faccio un backup della app con app e restore ma per i dati dei giochi devo per forza usare titanium?
-come faccio a fare un backup del laucher di default... prima utilizzavo nova e facevo il backup salvandolo della sd ext ma con il launcher di default come è possibile fare?
Ho appena riscontrato lo stesso problema! Ho mandato un video su whatsapp e il destinatario lo vedeva malissimo! Azz raga fate la prova anche voi..il video era un mp4
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
personalmente di backup non ne ho mai fatti, però deduco che con Titanium sia una buona soluzione.
a mio parere, effettuare restore di backup eseguiti da rom diverse non sempre poi le cose funzionano tutte a dovere.
per i giochi non so risponderti in quanto non uso il telefono per giocare.
Ho notato che attivando lo standby intelligente l'icona dell'occhio è sempre presente nella barra mentre nella 4.1.2 stock appariva solo in fase di controllo degli occhi. E' normale? Non vorrei che sia proprio la causa del'aumento dei consumi...
[QUOTE=fabriziuvic;4963463]Ho appena riscontrato lo stesso problema! Ho mandato un video su whatsapp e il destinatario lo vedeva malissimo! Azz raga fate la prova anche voi..il video era un mp4
Lo fa anche a me
Idem da ieri sera e ho messo quasi tuti questi settaggi consigliati da BT73 e mi trovo benissimo...anche x la modalita schermo "Screen... Master Sequence"....anzi provalo e dimmi se trovi anche tu migliore questi colori ;-)
My Settings:
Cpu....200-1800
Gpu...200-333-440-533-666
Governor ... Lulzactiveq
Scheduler...cfq
SysCtl Editor... Some personal tweaks
No undervolting...
Dynamic Fsync..... ON
ZRAM.....0%
Seeder app for entropy....
lagfix.... trimming.... system&data&cache
Some Audio Tweaks
Screen... Master Sequence...more natural colours...
alcune domande sulla questione:
1) il video fatto da camera a bordo?
2) a quale risoluzione?
3) è stato registrato con audio surround oppure stereo?
4) è stato salvato su sd esterna?
5) che dimensione ha il file video (quanti megabytes)?
Whatsapp non supporta file video superiori a 12 mega.
Usi Devil Tools?
Son riuscito ad impostare i settaggi indicati solo fino allo scheduler cfq, gli altri non son riuscito a trovarli navigando nei vari menu.
Abbi pazienza, fino ad un paio di settimane fa sapevo a malapena cosa fosse un kernel! :sly:
Ma il touchwake serve ad avere una funzione tipo il toc toc sullo schermo dell'LG G2?!
Beato te guarda che ci sono mode radio passa al Note3
....e fortuna che c'è la crisi....
D'accordo in parte...diciamo che se non arrivi a fine giornata significa che giochi o usi app molto pesanti tanto e sei sopra alla 5 ore e 30 di schermo....un po raro in un uso anche intenso. Poi se la sera sei al 50% o al 25% che differenza c'è?
Non sono d'accordo affatto...stai abbastanza esagerando. Ma è una mia impressione forse?
No I modem per 4.1.2 non sono compatibili con 4.3.
Io ho messo il devil kernel manager e trickster mod consigliati sempre da BT73 perche alcuni settaggi non li trovavo,per il touchwake non saprei...magari fosse come dici tu ;-)
edit....si è come dici tu....toc toc sullo schermo come lg.....bellissimo.....provalo rotfl
Scarica devil kernel manager e poi guarda lo screenshoot e attiva il touchwake e poi chiudi il programma e spegni lo schermo....a sto punto fai due toc toc sullo schermo spento e vedrai che si accende in modalita' di sblocco.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/12/4u7eny4u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/12/evyharuv.jpg
Per chi fosse interessato i codici di Android da digitare su tastierino numerico
Android Codes
*#*#0283#*#* packet loopback
*#*#0*#*#* to test LCD
*#*#0673#*#* melody test
*#*#0842#*#* vibration test and backlight test
*#*#2663#*#* Check touch screen version
*#*#2664#*#* Test your touch screen
*#*#0588#*#* proximity sensor test
*#*#3264#*#* ram version
*#*#4636#*#* phone information
*2767*3855# hard reset*
*#*#7780#*#* factory reset**
*#*#7594#*#* change end call/power option
*#*#197328640#*#* service mode
*#*#273283*255*663282*#*#* file copy screen (backup media files)
*#*#526#*#* wlan test
*#*#232338#*#* shows wifi mac address
*#*#1472365#*#* gps test
*#*#1575#*#* another gps test
*#*#232331#*#* bluetooth test
*#*#232337#*# shows bluetooth device address
*#*#8255#*#* gtalk service monitor
*#78# Touch configurations
*2767*3855# Full EEPROM Reset
*#0228# bat info
*#1234# soft ver
*#6984125*# admin settings
Ragazzi non ho capito una cosa. Io voglio mettere il devil kernel ma l'applicazione per controllarlo dove la trovo? Sempre sul thread di xda? Un'altra cosa la funzione toc toc del g2 funziona bene?
Deleted....
Neppure a me sta funzionando touchwake.
C'è da bussare in qualche punto in particolare o c'è da prendere lo schermo a pugni per farlo svegliare? :D
Che differenza c'è tra il governor Lulzactiveq e quello Pegasusq?
Quindi rispetto ai setting consigliati in prima pagina hai messo la CPU fino a 1600 anziché 1800 e modificato leggermente gli Step della Gpu in modo da arrivare a 533 anziché a 666?
Io ho messo esattamente come postato da BT73 e tutto funziona che è una meraviglia pero' non posso fare paragoni con la batteria perche uso la zerolemon ma ho 3 ore e 18 minuti di schermo acceso e ho ancora il 72% di batteria e quindi è nella norma per la zerolemon
edit: anche a me a volte non funziona piu il touchwake ma ho notato che nn funziona dopo che è un po con lo schermo spento mentre funziona se spengo lo schermo e dopo qualche secondo premo su schermo.
Ciao ragazzi ,ho appena messo la v3.1 provendendo dalla v3, ho riflashato il bootloader per far rifunzionare il wifi e ho fatto la prima configurazione;dopo di che volevo andare in recovery per flashare il pacchetto OTA e purtroppo ho trovato questo brutto messaggio:Firmware upgrade encountered an issue.Please select recovery mode in Kies & try again.Potete dirmi che cavolo è successo?
Sì ho voluto seguire i consigli di @8thfloor decidendo di non overcloccare e riducendo un pochino la velocità della Cpu. Il governor Pegasusq è del tipo quasi on demand quindi ampiamente configurabile...io sono interessato ad un compromesso valuterò il consumo per vedere se ho ottenuto buoni risultati le prestazioni sono decisamente migliori.
Ho notato un netto miglioramento nell'apertura di air command in funzioni penna sullo stock kernel molto lento.👍
Intanto che mi rispondevi ho voluto fare una prova con Antutu, tanto per curiosità.
usando come governor Pegasusq il risultato è di poco inferiore ai 13000 punti, mentre usando come governor Lulzactiveq i punti sono ben 17430.
Questo diverso punteggio sta ad indicare che a parità di hz della CPU il governor Lulzactiveq è più performante?
O rimesso la dn3 3.1 sono andato su ota updater per passare alla 3.1.1 ma non mi funziona come mai?