Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Scusami, apparte qualche errore quando hai scritto questo topic lol, voglio smentire il tuo consiglio, "formattare la SD con il PC e non con lo smartphone", invece non fatelo, io ho bruciato 2 SD per colpa della formattazione, sia lenta che rapida... fatelo dallo smartphone che è più sicuro.
se magari chiarisci cosa intendi con "qualche errore".....
per quanto concerne la formattazione, SD formatter è uno strumento che è messo a disposizioni dagli stessi produttori di SD (nel mio caso Panasonic,)
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
inoltre uso questi strumenti da sempre per le mie SD e non ho mai avuto nessun problema
anche la formattazione da windows non è controindicata
nei due anni che ho condotto la sezione DHD ho sempre consigliato questo sistema tanto che è nella guida ancora adesso
https://www.androidiani.com/forum/mo...te-la-rom.html
e mai nessuno a segnalato un problema del genere...non che avessi dei dubbi....
Quindi se hai"bruciato" 2 SD sicuramente non lo puoi imputare a questi strumenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Miky500
Scusami, apparte qualche errore quando hai scritto questo topic lol, voglio smentire il tuo consiglio, "formattare la SD con il PC e non con lo smartphone", invece non fatelo, io ho bruciato 2 SD per colpa della formattazione, sia lenta che rapida... fatelo dallo smartphone che è più sicuro.
Io l'ho fatto come consigliato da linux, per ora funziona correttamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se magari chiarisci cosa intendi con "qualche errore".....
per quanto concerne la formattazione, SD formatter è uno strumento che è messo a disposizioni dagli stessi produttori di SD (nel mio caso Panasonic,)
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
inoltre uso questi strumenti da sempre per le mie SD e non ho mai avuto nessun problema
anche la formattazione da windows non è controindicata
nei due anni che ho condotto la sezione DHD ho sempre consigliato questo sistema tanto che è nella guida ancora adesso
https://www.androidiani.com/forum/mo...te-la-rom.html
e mai nessuno a segnalato un problema del genere...non che avessi dei dubbi....
Quindi se hai"bruciato" 2 SD sicuramente non lo puoi imputare a questi strumenti
Qualche errore di battitura, invece per il fatto della SD, quando ho fatto la formattazione da Windows, erano nuove le SD, ha cominciato a darmi problemi, eppure avevano 15gg ed erano classe 10, non erano certo scadenti.
-
La classe non è di per se indice di qualità
Comunque se ti ha mollato dopo 15 giorni portala indietro e fattele cambiare.......anche quelle sono garantite 24 mesi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
La classe non è di per se indice di qualità
Comunque se ti ha mollato dopo 15 giorni portala indietro e fattele cambiare.......anche quelle sono garantite 24 mesi....
Infatti poi l'ultima me la so fatta cambiare e lo so che la classe non indica la qualità ma indica la velocità di KB/s
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
[SIZE=4]Questa semplice guida è solo per chi vuole installare il firmware senza problemi e sfruttarlo al massimo
[/B]
Ciao,
mi sono iscritta solo per ringraziare l'autore della guida, ho fatto tutto come descritto e tutto è andato bene. Per ora va benissimo.
Cris
-
seguita la guida e diciamo che funziona, ma purtroppo c'è una cosa che a me non ne vuole sapere di funzionare. sto parlando del lettore video.
premetto che mi sono letto le 21 pagine. certo c'è chi consiglia io cocore e il root ma io volevo avere una stock senza tanti pensieri. youtube per esempio a me non ha mai dato problemi come invece leggevo da piu' parti. mi sono poi accorto e non so se succede anche agli altri che quando faccio i wipe nella cartella archivio non cancella le cartelle riportando tutto allo stato iniziale ma rimangono sempre le cartelle ( es io avevo il tomtom installato) e non cancella i dati. quindi ho cancellato dopo i wipe tutto ma nisba, rimane sempre il problema dei video.
sono fuori sincrono e si bloccano molto ma molto spesso. se solo riuscissi a trovare la soluzione......
a dimeticavo c'è anche un problema con la mircosd. se la si leva e poi la si riinserisce a cell acceso la vede ma non legge i dati sulla sd. io prima col galaxy ace la mettevo e levavo e non succedeva niente, co sto cell superiore invece devo riavviare il cell per far si che si leggano i dati.
allora mi so detto meglio GINGERBREAD..... mi scarico la rom da samfire faccio tutte le procedure ma alla fine al riavvio il cell rimane bloccato e non ne vuole sapere di andare avanti a caricare la rom.
ora vi chiedo:
sapete come risolvere il problema dei video su JB????? ( se risolvo rimetto JB se no .......)
perchè se voglio rimettere GINGERBREAD dopo che ODIN ha fatto il riavvio e mi dice con la scritta verde PASS il cell si riavvia e rimane con il logo SAMSUNG GALAXY ADVANCE..... come devo fare????
a dimenticavo dopo che flasho la gingerbread il cell anche se faccio VOLUME SU + HOME + POWER non mi permette di fare i wipe e rimase sempre sul logo.
spero che qualcuno di voi abbia la soluzione. grazie anticipatamente.
P.S.
leggendo la guida l'unica cosa differente è questa. io ho scaricato la rom JB italiana da samfire e ha questa sigla
http://i39.tinypic.com/f2ki13.jpg
mentre quella della guida è questa
http://i42.tinypic.com/r764vq.jpg
a prima vista come dimensioni sembrano uguali ma come contenuti non so. speriamo che sia solo questo l'eventuale problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
seguita la guida e diciamo che funziona, ma purtroppo c'è una cosa che a me non ne vuole sapere di funzionare. sto parlando del lettore video.
premetto che mi sono letto le 21 pagine. certo c'è chi consiglia io cocore e il root ma io volevo avere una stock senza tanti pensieri. youtube per esempio a me non ha mai dato problemi come invece leggevo da piu' parti. mi sono poi accorto e non so se succede anche agli altri che quando faccio i wipe nella cartella archivio non cancella le cartelle riportando tutto allo stato iniziale ma rimangono sempre le cartelle ( es io avevo il tomtom installato) e non cancella i dati. quindi ho cancellato dopo i wipe tutto ma nisba, rimane sempre il problema dei video.
sono fuori sincrono e si bloccano molto ma molto spesso. se solo riuscissi a trovare la soluzione......
a dimeticavo c'è anche un problema con la mircosd. se la si leva e poi la si riinserisce a cell acceso la vede ma non legge i dati sulla sd. io prima col galaxy ace la mettevo e levavo e non succedeva niente, co sto cell superiore invece devo riavviare il cell per far si che si leggano i dati.
allora mi so detto meglio GINGERBREAD..... mi scarico la rom da samfire faccio tutte le procedure ma alla fine al riavvio il cell rimane bloccato e non ne vuole sapere di andare avanti a caricare la rom.
ora vi chiedo:
sapete come risolvere il problema dei video su JB????? ( se risolvo rimetto JB se no .......)
perchè se voglio rimettere GINGERBREAD dopo che ODIN ha fatto il riavvio e mi dice con la scritta verde PASS il cell si riavvia e rimane con il logo SAMSUNG GALAXY ADVANCE..... come devo fare????
a dimenticavo dopo che flasho la gingerbread il cell anche se faccio VOLUME SU + HOME + POWER non mi permette di fare i wipe e rimase sempre sul logo.
spero che qualcuno di voi abbia la soluzione. grazie anticipatamente.
Guarda che non è una buona cura flaschare firmaware come se niente fosse ...mi stupirebbe se tu non li avessi i problemi se fai cosi...;)
allora, intanto il tuo problrma non c'entra niente con JB , non esite nesun problema con i video che sia imputabile al firmware, questo deve essre chiaro
il problema puo essere la SD e mi pare che non funzioni tanto bene da quello che dici , non so se l'hai formattata (in modalita' lenta).....
lo dimostrerebbe il fatto che su you tube non hai problemi
quindi è sufficiente che provi a togliere la SD esterna e usi un po' il terminale senza, e provare anche lo stesso video su quella interna , a patto che quella interna sia stata formattata come descritto
in questo modo vedi se il problema è la SD....
-
ok provero come detto. alla sd ci avevo pensato anche io infatti era la stessa che usavo qualche tempo fa una 8 GB provero a riformattare.
piccolo aggiornamento. ho scaricato un GB lux pensando che la rom italiana avesse dei problemi.... anche con quella nisba ginger non si installa dopo che ho messo JB.
spero proprio che sia solo problema di sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
ok provero come detto. alla sd ci avevo pensato anche io infatti era la stessa che usavo qualche tempo fa una 8 GB provero a riformattare.
piccolo aggiornamento. ho scaricato un GB lux pensando che la rom italiana avesse dei problemi.... anche con quella nisba ginger non si installa dopo che ho messo JB.
spero proprio che sia solo problema di sd
guarda che.... "GB non si installa" ...(GB lux??? sei sicuro??) ....a me pare che stai facendo molta confusione e non ha niente a che vedere con la discussione che facciamo qui, quindi devi trattarla nella discussione dedicata a GB qui parliamo SOLO dell'installazione di JB
-
Avevo aggiornato il cell tramite Kies e purtroppo, come molti, ho avuto un bel po di problemi.
Allora ho seguito il post 1 (creato dal mitico linux33it) il cell è veramente cambiato, molto più fluido e reattivo. Purtroppo, per la mancanza della scheda SD, non ho potuto eseguire anche il post 2, così ho lasciato perdere. E' passata quasi una settimana e mezza, ormai ho personalizzato e scaricato un po di app e mi trovo bene anche se non ho il Root e il Cocore 6.8, per cui sto pensando di lasciarlo così tranne un piccolo accorgimento: quando la batteria cala e arriva puntualmente verso il 20% rallenta per 2/3 minuti.
Ora, non so se è solamente questione di tempo del JB alla batteria, ma vorrei sapere se qualcuno ci è mai passato o ne sa qualcosa a riguardo. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albe003
Avevo aggiornato il cell tramite Kies e purtroppo, come molti, ho avuto un bel po di problemi.
Allora ho seguito il post 1 (creato dal mitico linux33it) il cell è veramente cambiato, molto più fluido e reattivo. Purtroppo, per la mancanza della scheda SD, non ho potuto eseguire anche il post 2, così ho lasciato perdere. E' passata quasi una settimana e mezza, ormai ho personalizzato e scaricato un po di app e mi trovo bene anche se non ho il Root e il Cocore 6.8, per cui sto pensando di lasciarlo così tranne un piccolo accorgimento: quando la batteria cala e arriva puntualmente verso il 20% rallenta per 2/3 minuti.
Ora, non so se è solamente questione di tempo del JB alla batteria, ma vorrei sapere se qualcuno ci è mai passato o ne sa qualcosa a riguardo. :)
la questione della batteria sinceramente non l'ho notata, pero' non vorrei che fosse dovuta a qualche impostazione
tieni presente che quando la batteria arriva a certi valori entrano in gioco impostazioni "economy" magari succede che il processore viene limitato quindi sarebbe normale quello che noti....
non è imperativo che devi cambiare qualcosa...soprattutto se ti trovi bene, provare il kernel e il resto comunque non pregiudica niente
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Guarda che non è una buona cura flaschare firmaware come se niente fosse ...mi stupirebbe se tu non li avessi i problemi se fai cosi...;)
allora, intanto il tuo problrma non c'entra niente con JB , non esite nesun problema con i video che sia imputabile al firmware, questo deve essre chiaro
il problema puo essere la SD e mi pare che non funzioni tanto bene da quello che dici , non so se l'hai formattata (in modalita' lenta).....
lo dimostrerebbe il fatto che su you tube non hai problemi
quindi è sufficiente che provi a togliere la SD esterna e usi un po' il terminale senza, e provare anche lo stesso video su quella interna , a patto che quella interna sia stata formattata come descritto
in questo modo vedi se il problema è la SD....
linux allora ho fatto tutto ma proprio tutto come dice la guida... sembravo un'idiota ma mi sono stampato la guida e ho fatto nuovamente aggiornamento.
risultati:
la sd era effettivamente danneggiata.... ho perso tutto. riformattata col programma indicato e ora pare che con i video non ho problemi. ma dobbiamo vedere tra qualche giorno intendo con un po di uso, per il resto JB è come era prima e tutto andava bene.
io non ho trovato la guida per il downgrade eventualmente me la puoi indicare? nel caso che si ripresentano eventuali problemi con i video.
grazie comunque della risposta e dei consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
linux allora ho fatto tutto ma proprio tutto come dice la guida... sembravo un'idiota ma mi sono stampato la guida e ho fatto nuovamente aggiornamento.
risultati:
la sd era effettivamente danneggiata.... ho perso tutto. riformattata col programma indicato e ora pare che con i video non ho problemi. ma dobbiamo vedere tra qualche giorno intendo con un po di uso, per il resto JB è come era prima e tutto andava bene.
io non ho trovato la guida per il downgrade eventualmente me la puoi indicare? nel caso che si ripresentano eventuali problemi con i video.
grazie comunque della risposta e dei consigli.
per il downgrade non devi assolutamente usarlo perchè pensi di risolvere "problemi", ma SOLO se vuoi tornarci per restarci su GB
altrimenti i problemi rischi di crearli....
sulla SD è abbastanza normale : se tu hai GB e passi a JB i dati vecchi di GB sulle SD creano facili conflitti con quelli nuovi di JB che è un'altro sistema e usa le SD in un'alto modo...
adesso usala per un po di giorni senza toccare niente poi si valuta......
-
Io avevo aggiornato con Kies, e sinceramente non ho avuto problemi, ma per sicurezza ho formattato tutto da CWM,e ho flashato nuovamente l'ITV. Ora mi sembra tutto identico a prima, tranne per il TTS che non funziona. Però ho dovuto mettere il cocore, non sopporto quegli orribili microlag che ci sono passando da una schermata all'altra!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Io avevo aggiornato con Kies, e sinceramente non ho avuto problemi, ma per sicurezza ho formattato tutto da CWM,e ho flashato nuovamente l'ITV. Ora mi sembra tutto identico a prima, tranne per il TTS che non funziona. Però ho dovuto mettere il cocore, non sopporto quegli orribili microlag che ci sono passando da una schermata all'altra!
ok diamo per scontato che hai fatto esttamente come sulla guida.....quale prova fai per provare il tts?
-
Ragazzi ciao ! è preferibile installare iniziamente superSU (che mi pare sia installato di default, possibile ? ho fatto root più cocore 6.8) oppure super user ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Ragazzi ciao ! è preferibile installare iniziamente superSU (che mi pare sia installato di default, possibile ? ho fatto root più cocore 6.8) oppure super user ?
Si rootando si installa automaticamente superSU. Su super user non so' nulla dato che ho sempre usato superSU per quelle poche volte che mi è servito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ok diamo per scontato che hai fatto esttamente come sulla guida.....quale prova fai per provare il tts?
Allora... dalle impostazioni, tappo sulla voce dell'esempio di riproduzione vocale, ma non parla. (in italiano, con PICO) Invece se metto una voce inglese, funziona perfettamente! Anche il samsung TTS funziona. Poi ho provato anche da un'app per riprodurre il nome del chiamante, e mi dice che ci sono problemi col TTS, e mi reinderizza alle impostazioni della sintesi vocale...
-
Ok grazie per la risposta, inoltre avendo permessi di root e quant'altro mi sapreste indicare un buon "esplora risorse" possibilmente free ? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Ok grazie per la risposta, inoltre avendo permessi di root e quant'altro mi sapreste indicare un buon "esplora risorse" possibilmente free ? Grazie!
io uso file expert
-
Ciao ragazzi... Ho installato JB ufficiale via kies da circa 2 settimane.. e noto spesso alcuni bug-rallentamenti-impuntamenti, cosa che con GB non accadeva praticamente mai. Ho letto qualche guida qui sul forum per migliore ma non essendo uno smanettone(tutt'altro) vorrei chiarire alcuni dubbi da inesperto!
1) Avendo già JB ufficiale posso benissimo saltare la prima parte(in cui si installa JB via odin) della guida in questo thread vero?
2) Passando quindi direttamente alla seconda fase, quindi di root,update.zip e kernel.. Le prestazioni migliorano?
Per ora ho solo questi 2 dubbi ma a seconda delle risposte potrei averne altri :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
1) Avendo già JB ufficiale posso benissimo saltare la prima parte(in cui si installa JB via odin) della guida in questo thread vero?
dovresti determinare che la causa non sia stata l'installazione ..come fai a determinarlo?
Quote:
2) Passando quindi direttamente alla seconda fase, quindi di root,update.zip e kernel.. Le prestazioni migliorano?
Per ora ho solo questi 2 dubbi ma a seconda delle risposte potrei averne altri :)
il miglioramento delle prestazioni non è strettamente correlato hai problemi che hai quindi dipende
puoi sempre provare ma se non risolvi devi fare tutto seguendo la guida fedelmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Ciao ragazzi... Ho installato JB ufficiale via kies da circa 2 settimane.. e noto spesso alcuni bug-rallentamenti-impuntamenti, cosa che con GB non accadeva praticamente mai. Ho letto qualche guida qui sul forum per migliore ma non essendo uno smanettone(tutt'altro) vorrei chiarire alcuni dubbi da inesperto!
1) Avendo già JB ufficiale posso benissimo saltare la prima parte(in cui si installa JB via odin) della guida in questo thread vero?
2) Passando quindi direttamente alla seconda fase, quindi di root,update.zip e kernel.. Le prestazioni migliorano?
Per ora ho solo questi 2 dubbi ma a seconda delle risposte potrei averne altri :)
1) lo scopo della guida è quello di rendere il telefono il più usabile possibile. Il problema dell'installazione tramite kies è proprio la scrittura dei nuovi files di jelly bean. Ti conviene quindi seguire fedelmente la guida, facendo i wipe consigliati visto che tramite kies non vengono effettuati.
2) non migliorano le prestazioni in sè, migliora l'usabilità del terminale dato che va a coprire quei piccoli problemi che ci possono essere nonostante il flash corretto del firmware. Non aspettarti miracoli comunque: la situazione migliora sensibilmente, ma ogni tanto il cellulare laggherà comunque. Ma sarà molto più vivibile la situazione.
-
stamattina ho seguito la guida (prima e seconda parte), a prima vista sembrerebbe che il telefono è tornato ad essere molto reattivo e veloce, senza impuntamenti, non riscalda molto e quindi il consumo di batteria sembra essere migliorato. ovviamente queste sono le prime impressioni, tra una settimana spero di poterle confermare qui sul forum, per ora posso solo dire che questa guida è un ottimo lavoro
-
Ciao,
ho aggiornato anch'io utilizzando Kies ma aggiungendo le accortezze consigliate sul forum, wipe prima e dopo, formattazione memoria interna e sd, rimozione sim e sd...
Da quando ho eseguito l'aggiornamento ho dei gravi problemi con Internet, in particolare Internet funziona 2-3 minuti poi rimane fissa accesa la freccietta verde di destra (upload) e non scarica più niente. Dopo 2-3 minuti in questo stato si sbocca, rifunziona per alcuni minuti e poi di nuovo ritorna bloccato.
Inoltre ho notato anche che youtube si blocca spesso mentre prima non si bloccava mai e alcuni sms mi arrivano sono dopo aver spento e riacceso il telefono.
Puoi essere dovuto all'aggiornamento?
Se provo a installare l'intero fw con odin (come consigliato qui) e non effettuo root e cocore agli effetti della garanzia si può capire che non ho installato il fw ufficiale tramite Kies ma tramite Odin?
Grazie!
-
Ciao linux.
Riguardo la memoria interna del nostro telefono, se non sbaglio gli 8Gb dovrebbero essere sono ripartiti in:
4Gb memoria di massa dove salviamo download/foto/video ecc...;
2Gb memoria dispositivo/di sistema dove vengono installate le applicazioni;
2Gb memoria dedicata per il SO;
Ora quando alla fine della procedura di installazione consigli di formattare la memoria interna, praticamente andiamo a cancellare la memoria di massa, mentre con il wipe data / factory reset andiamo a formatare la memoria di sistema/dispositivo cancellando tutte le applicazioni e impostazioni, giusto?
Ma la memoria dedicata al SO viene "formattata" durante l'installazione del nuovo SO?
Riguardo la formattazione di memoria interna e SD esterna.
Se io faccio un backup dei dati che ho sopra le due memorie e dopo la formattazione ripristino tali dati, ovvero copio i dati di nuovo sulle due memorie, potrei avere problemi con il telefono, tipo rallentamenti?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redmax90
Ciao linux.
Riguardo la memoria interna del nostro telefono, se non sbaglio gli 8Gb dovrebbero essere sono ripartiti in:
4Gb memoria di massa dove salviamo download/foto/video ecc...;
2Gb memoria dispositivo/di sistema dove vengono installate le applicazioni;
2Gb memoria dedicata per il SO;
in realta' la memoria dedicata al sistema (system, bootloader, modem ....e altro)
è di circa 1.3 GB perchè gli 8 GB sono "commerciali" mentre reali sono poco piu di 7.....
Quote:
Ora quando alla fine della procedura di installazione consigli di formattare la memoria interna, praticamente andiamo a cancellare la memoria di massa, mentre con il wipe data / factory reset andiamo a formatare la memoria di sistema/dispositivo cancellando tutte le applicazioni e impostazioni, giusto?
giusto....
Quote:
Ma la memoria dedicata al SO viene "formattata" durante l'installazione del nuovo SO?
no
la partizione system che contiene il SO viene sovrascritta che non è proprio una formattazione.....
Quote:
Riguardo la formattazione di memoria interna e SD esterna.
Se io faccio un backup dei dati che ho sopra le due memorie e dopo la formattazione ripristino tali dati, ovvero copio i dati di nuovo sulle due memorie, potrei avere problemi con il telefono, tipo rallentamenti?
potenzialmente si
infatti dopo aver formattato da terminale e riavviato/come da guida dovresti evitare di sovrascrivere le cartelle create dal sistema
questo perchè le "vecchie" cartelle potrebbero contenere file che creati dal vecchio sistemapossono dare problemi. rallentamenti riavvii...ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
drugo78
Se provo a installare l'intero fw con odin (come consigliato qui) e non effettuo root e cocore agli effetti della garanzia si può capire che non ho installato il fw ufficiale tramite Kies ma tramite Odin?
Grazie!
il primo post dedicato al firmware va letto come tutto quello che è in rilievo prima di postare
in questo modo trovi le risposte alle tue domande , ....ma anche le domande che non vanno mai fatte
https://www.androidiani.com/forum/sa...ale-i9070.html
anche sulla garanzia esiste sempre in rilievio un'intera discussione dedicata
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in questo modo trovi le risposte alle tue domande
Ciao!
Ovviamente ho letto tutti i post in rilievo compresa anche tutta la storia della garanzia legale e commerciale.
Non sono riuscito però a trovare riposta ai miei 2 dubbi e quindi ho chiesto espressamente:
1) Il primo dubbio è capire se l'aggiornamento a JB da GB può portare al problema "dati" sopra esposto. Non sono riuscito a trovare altri utenti che evidenziavano questo problema, quindi chiedevo se secondo voi può essere un problema legato all'aggiornamento effettuatato regolarmente tramite Kies pur avendo adottato le accortezze già citate.
2) Il secondo dubbio forse ho formulato male la richiesta. Volevo sapere se un centro assistenza può accorgersi di un'aggiornamento effettuato tramite Kies rispetto a un aggiornamento effettuato tramite Odin. Tutto qui. Se la risposta è sì allora per il problema 1) preferisco, dato che il terminale è in garanzia, portarlo al centro assistenza e farlo sistemare a loro dato che non ho tempo di discutere con Samsung su garanzie legali e commerciali.
Grazie.
-
[QUOTE=drugo78;4226981]Ciao!
Ovviamente ho letto tutti i post in rilievo compresa anche tutta la storia della garanzia legale e commerciale.
Non sono riuscito però a trovare riposta ai miei 2 dubbi e quindi ho chiesto espressamente:
Quote:
1) Il primo dubbio è capire se l'aggiornamento a JB da GB può portare al problema "dati" sopra esposto. Non sono riuscito a trovare altri utenti che evidenziavano questo problema, quindi chiedevo se secondo voi può essere un problema legato all'aggiornamento effettuatato regolarmente tramite Kies pur avendo adottato le accortezze già citate.
e scritto al link che ti ho dato che kies puo dare non pochi problemi se questo non ti basta leggi la discussione vecchia il link è sempre nella discussione del firmware
Quote:
2) Il secondo dubbio forse ho formulato male la richiesta. Volevo sapere se un centro assistenza può accorgersi di un'aggiornamento effettuato tramite Kies rispetto a un aggiornamento effettuato tramite Odin. Tutto qui. Se la risposta è sì allora per il problema 1) preferisco, dato che il terminale è in garanzia, portarlo al centro assistenza e farlo sistemare a loro dato che non ho tempo di discutere con Samsung su garanzie legali e commerciali.
Grazie.
cosa che non ti è chiaro nella frase:
sono quindi tassativamente vietate discussioni o domande sulla garanzia ??
e cosa non ti è chiaro nel fatto che c'è un a intera discussione dedicata?
spero di non dovermi ripetere...
-
Scusate la domanda stupidissima ma qual'è il metodo migliore per mettere: 1) root 2)update.zip 3)Kernel+recovery nella SD esterna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Scusate la domanda stupidissima ma qual'è il metodo migliore per mettere: 1) root 2)update.zip 3)Kernel+recovery nella SD esterna?
non vorrei che la risposta suonasse ancora piu "stupida"....;) collegando il terminale alla usb del PC??.....:D
PS:
a patrte gli scherzi....a pensarci bene pero' si puo' fare anche senza PC scaricando i file usando direttamente il terminale
-
Ok qui anche uno come me ci era arrivato :) Credo per forza via kies no? I passaggi quali sono?
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
in realta' la memoria dedicata al sistema (system, bootloader, modem ....e altro)
è di circa 1.3 GB perchè gli 8 GB sono "commerciali" mentre reali sono poco piu di 7.....
Ok
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no
la partizione system che contiene il SO viene sovrascritta che non è proprio una formattazione.....
Ma per curiosità c'è un modo per "pulire" la partizione system o non si può prorpio fare?
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
potenzialmente si
infatti dopo aver formattato da terminale e riavviato/come da guida dovresti evitare di sovrascrivere le cartelle create dal sistema
questo perchè le "vecchie" cartelle potrebbero contenere file che creati dal vecchio sistemapossono dare problemi. rallentamenti riavvii...ecc...
Ma se ricopio solo le cartelle contenenti dati (foto, video) e le cartelle di applicazioni come whatsapp, che contongono il backup delle conversazioni vecchie e tutti gli elementi multimediali (foto/video) scambiati, possono comunque insorgere problemi perchè ad esempio provengo da un SO diverso nel caso in cui partissi da GB?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redmax90
Ok
Ma per curiosità c'è un modo per "pulire" la partizione system o non si può prorpio fare?
Ma se ricopio solo le cartelle contenenti dati (foto, video) e le cartelle di applicazioni come whatsapp, che contongono il backup delle conversazioni vecchie e tutti gli elementi multimediali (foto/video) scambiati, possono comunque insorgere problemi perchè ad esempio provengo da un SO diverso nel caso in cui partissi da GB?
Grazie.
per formattare system devi avere una recovery custom
per l'ltro discorso i file delle foto, video ,testo......di qualsiasi natura non creano problemi
ma le cache dei programmi per esempio possono, come whatspp
per questi conviene che fai un backup col programma stesso quando lo permette
anche i thumbnail delle foto e video possono fare grossi casini...
devi capire che non c'è una "regola" fissa, pero' sapendolo, se hai qualche problema ,sai dove guardare prima di impazzire a cercare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non vorrei che la risposta suonasse ancora piu "stupida"....;) collegando il terminale alla usb del PC??.....:D
PS:
a patrte gli scherzi....a pensarci bene pero' si puo' fare anche senza PC scaricando i file usando direttamente il terminale
Ho provato a scaricarli direttamente dal cell ma poi quando vado in recovery non me li trova.. e credo sia impossibile (una volta scaricati dal cellulare) spostarli nella SD...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Ho provato a scaricarli direttamente dal cell ma poi quando vado in recovery non me li trova.. e credo sia impossibile (una volta scaricati dal cellulare) spostarli nella SD...
come impossibile??
e chiaro che devi tirarli fuori con il file manager(archivio) in dotazione o con astro per esempio e metterli nella sd esterna in nessuna cartella
i file si trovano nella cartella Download (o nella sd interna o in quella esterna)
-
Ragazzi perchè appena avvio odin mi esce odin3.ini e altre scritte in cinese?Aiutatemi perchè ho tutto pronto,mi da quest'errore sia su windows xb che windows 7 64bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Scusate la domanda stupidissima ma qual'è il metodo migliore per mettere: 1) root 2)update.zip 3)Kernel+recovery nella SD esterna?
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non vorrei che la risposta suonasse ancora piu "stupida"....;) collegando il terminale alla usb del PC??.....:D
PS:
a patrte gli scherzi....a pensarci bene pero' si puo' fare anche senza PC scaricando i file usando direttamente il terminale
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Ok qui anche uno come me ci era arrivato :) Credo per forza via kies no? I passaggi quali sono?
Leggendo mi è venuto il sospetto che tu pensi di poter fare root, ecc. tramite kies... Probabilmente ho male interpretato le tue parole, ma se fosse così forse ti conviene rileggerti la wiki e le guide.
Se mi sto sbagliando chiedo scusa, ma lo dico solo per evitare che tu faccia danni al tuo telefono.