Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake880
Ragazzi perchè appena avvio odin mi esce odin3.ini e altre scritte in cinese?Aiutatemi perchè ho tutto pronto,mi da quest'errore sia su windows xb che windows 7 64bit
non ne ho idea anche perchè odin non richiede nessuna impostazione .in piu il file .ini non è scritto in cinese......ma l'hai scaricato da qui?
-
Si da qua.cmq ho risolto,avevo messo l'eseguibile sul desktop e non avendo il file.ini usciva quell'errore :) cmq ho aggiornao e va tutto bene fino ad adesso ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Leggendo mi è venuto il sospetto che tu pensi di poter fare root, ecc. tramite kies... Probabilmente ho male interpretato le tue parole, ma se fosse così forse ti conviene rileggerti la wiki e le guide.
Se mi sto sbagliando chiedo scusa, ma lo dico solo per evitare che tu faccia danni al tuo telefono.
No assolutamente :) Grazie cmq ma lo so che va fatto con Odin... per kies mi riferivo solo al fatto di inserire root e cocore che ho scoperto posso mettere direttamente dal cell :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
una volta messi nella sd esterna avviamo in recovery
1)selezionia "apply update from external storage" (vado a memoria )
qui seleziona "........external SD,"individuiamo root.zip e poi dare ok e installa
2)torna di nuovo nella sd esterna e seleziona update.zip e installa
il terminale si riavviera' nella recovery temporanea
3)qui scegliere "install.zip",poi "install zip from external sd"
selezionare il file "CoCore-E-6.8-TWRP.zip" e installa
[/B][/SIZE]
Noto alcune incongruenze con questi passaggi e non capisco se è normale/uguale:
1) Dopo aver cliccato su "apply update from external storage" non trovo poi "........external SD," ma direttamente tutti file con anche root, update e Cocore (questo non credo sia un problema era giusto per segnalarlo)
2) Il problema arriva dopo che installo correttamente root e update... Infatti dopo che arrivo alla recovery temporanea per mettere il cocore, non trovo la voce "install.zip",poi "install zip from external sd" ma ci sono:
-reboot system now
-install zip from sdcard
-install zip from sideload
-wipe data/factory reset
-wipe cache partition
-backup and restore
-mounts and storage
-advanced
Provo ad andare su "install zip from sdcard" e trovo le voci:
-choose zip from sdcard(quando ci clicco, in basso spunta: E:can't mount /sdcard
-apply/sdcard/update.zip(quando ci clicco trovo la scritta: This can not be undone, e poi una serie di no in fila e un "YES install /sdcard/update.zip
-toggle signature verification
-choose zip from internal sdcard
Per cui non riesco a trovare il CoCore... Sai darmi delucidazioni? Ho cercato di essere il più preciso possibile perchè come hai capito non sono un grande esperto :)
-
mi scuso se la domanda è stata già fatta ma è due giorni che giro nel forum e non so più che fare. Non sono per niente esperta e avrei fatto volentieri un aggiornamento automatico, ma visto che non c'è modo volevo provare a seguire la guida. Ora faccio il wipe, collego al pc col cavo usb e vado in modalità download, ma a questo punto il pc non lo legge. Ho pensato che ci fossero dei problemi a monte quindi ho staccato tutto ho riacceso il cellulare, impostato wifi e account google e h provato a collegarlo così e il pc lo legge perfettamente. Allora ho di nuovo fatto il wipe e riprovato ma si ripresenta sempre lo stesso problema, magari sarà banale ma non so dove sbaglio. Inoltre ho visto cche dopo il wipe non si è cancellato tutto..per esempio rimane la musica. Allora ho cercato nel forum e ho visto che ci sono varie cose che posso fare in campo di reset e non solo riportare ai dati di fabbrica. Qualcuno può darmi qualche indicazione o indirizzarmi in una discussione più adeguata se c'è?Perchè ormai sto rinunciando a tenermi gingerbread, cioè forse il procedimento è un po' troppo avanzato per me. Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Noto alcune incongruenze con questi passaggi e non capisco se è normale/uguale:
1) Dopo aver cliccato su "apply update from external storage" non trovo poi "........external SD," ma direttamente tutti file con anche root, update e Cocore (questo non credo sia un problema era giusto per segnalarlo)
2) Il problema arriva dopo che installo correttamente root e update... Infatti dopo che arrivo alla recovery temporanea per mettere il cocore, non trovo la voce "install.zip",poi "install zip from external sd" ma ci sono:
-reboot system now
-install zip from sdcard
-install zip from sideload
-wipe data/factory reset
-wipe cache partition
-backup and restore
-mounts and storage
-advanced
Provo ad andare su "install zip from sdcard" e trovo le voci:
-choose zip from sdcard(quando ci clicco, in basso spunta: E:can't mount /sdcard
-apply/sdcard/update.zip(quando ci clicco trovo la scritta: This can not be undone, e poi una serie di no in fila e un "YES install /sdcard/update.zip
-toggle signature verification
-choose zip from internal sdcard
Per cui non riesco a trovare il CoCore... Sai darmi delucidazioni? Ho cercato di essere il più preciso possibile perchè come hai capito non sono un grande esperto :)
puo succedere.....
prova a ripetere il passaggio installando la recovery temporanea
se lo fa ancora copia il cocore nella sd interna e quando torni nella recovery temporanea "scegli choose zip from internal sdcard"
-
Quote:
Originariamente inviato da
mulan
mi scuso se la domanda è stata già fatta ma è due giorni che giro nel forum e non so più che fare. Non sono per niente esperta e avrei fatto volentieri un aggiornamento automatico, ma visto che non c'è modo volevo provare a seguire la guida. Ora faccio il wipe, collego al pc col cavo usb e vado in modalità download, ma a questo punto il pc non lo legge. Ho pensato che ci fossero dei problemi a monte quindi ho staccato tutto ho riacceso il cellulare, impostato wifi e account google e h provato a collegarlo così e il pc lo legge perfettamente. Allora ho di nuovo fatto il wipe e riprovato ma si ripresenta sempre lo stesso problema, magari sarà banale ma non so dove sbaglio. Inoltre ho visto cche dopo il wipe non si è cancellato tutto..per esempio rimane la musica. Allora ho cercato nel forum e ho visto che ci sono varie cose che posso fare in campo di reset e non solo riportare ai dati di fabbrica. Qualcuno può darmi qualche indicazione o indirizzarmi in una discussione più adeguata se c'è?Perchè ormai sto rinunciando a tenermi gingerbread, cioè forse il procedimento è un po' troppo avanzato per me. Grazie in anticipo
non è che sbagli ma venendo da una configurazione originale non puoi fare piu' di questo perchè ti servirebbero strumenti diversi da quelli originali che hai sul terminale
è normale anche che sulle SD (interna ed esterna) siano rimasti i tuoi dati perchè non vengono cancellate , infatti nella guida al primo post c'è scritto che le devi formattare a parte dopo l'installazione
se il pc non vede il terminale quando sei sei in download mode hai un problema con i driver in windows che sono diversi da quelli che usa quando sei in modalita' normale
ma sei sicura che non lo vede? quando lo connetti alla usb in download mod e poi avvii odin, non compare la finestra colorata in alto a sinistra ...?
-
un saluto a tutti i possessori di questo terminale.
vengo a conoscenza solo oggi che è stato rilasciato un aggiornamento a jb.
metto subito in download i file della prima pagina e .... incrocio le dita , nella speranza che vada tutto bene, in questi giorni provo ad aggiornare ... vi farò l'esito
-
ho reinstallato i driver e adesso va, sono riuscita a fare l'aggiornamento è una guida fantastica :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per il downgrade non devi assolutamente usarlo perchè pensi di risolvere "problemi", ma SOLO se vuoi tornarci per restarci su GB
altrimenti i problemi rischi di crearli....
sulla SD è abbastanza normale : se tu hai GB e passi a JB i dati vecchi di GB sulle SD creano facili conflitti con quelli nuovi di JB che è un'altro sistema e usa le SD in un'alto modo...
adesso usala per un po di giorni senza toccare niente poi si valuta......
linux allora l'ho testata per un po di tempo ma rimane sempre il problema dei video. se faccio un video col cell ad un certo punto (sarà il sensore non lo so) iniziano a bloccarsi. pensavo che fosse solo durante la ripresa ma quando li rivedo stessa cosa. ora per me non è normale che non possa usare il cell per fare dei video che poi si bloccano. per il resto sto JB ha qualcosa in piu' di GB ma sinceramente preferisco rimanere con "un'auto col carburatore (GB) che con una ad iniezione (JB) ". ora come faccio a tornare a GB???. questa guida che ho trovato sul forum dovrebbe andare bene giusto????
https://www.androidiani.com/forum/mo...d-2-3-6-a.html
grazie.
P.S. pensavo che potesse essere la SD. ho impostato la memoria del cell come memoria video e idem. ho comprato altra sd alta velocita in modo che eventualmente potesse star dietro al processore per scrivere sulla sd ma non è cambiato nulla. ho anche formattato la memoria interna e la sd col programma da te indicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
linux allora l'ho testata per un po di tempo ma rimane sempre il problema dei video. se faccio un video col cell ad un certo punto (sarà il sensore non lo so) iniziano a bloccarsi. pensavo che fosse solo durante la ripresa ma quando li rivedo stessa cosa. ora per me non è normale che non possa usare il cell per fare dei video che poi si bloccano. per il resto sto JB ha qualcosa in piu' di GB ma sinceramente preferisco rimanere con "un'auto col carburatore (GB) che con una ad iniezione (JB) ". ora come faccio a tornare a GB???. grazie.
P.S. pensavo che potesse essere la SD. ho impostato la memoria del cell come memoria video e idem. ho comprato altra sd alta velocita in modo che eventualmente potesse star dietro al processore per scrivere sulla sd ma non è cambiato nulla. ho anche formattato la memoria interna e la sd col programma da te indicato.
sei sicuro che stai gurdando il problema dalla giusta prospettiva?
il terminale non deve avere nessun tipo di problemi ne con i video ne col resto con JB
se hai fatto tutte le prove e non ti funziona puo' anche esserci qualcosa nel terminale e io non lo terrei cosi' ma ricorrerei alla garanzia
PS
ti sia chiara una cosa
il concetto di downgrade non è previsto dalle procedure ufficiali ne' sarebbe accettabile
se hai aggiornato e il terminale ha dei problemi non è piu conforme
quindi per quello che stabilisce la garanzia legale se non ti viene riparato devono esserti sostituito o restituiti i soldi spesi
-
linux ecco perchè volevo tornare a Gingerbread. da quello che ricordo non avevo problemi con i video. non mi rimane che provare. dopo di che se anche con ginger ho problemi sarà appunto il momento di andare da samsung e ho già il software istallato.
credimi sarei stato molto contento di rimanete con JB.
ti terrò aggiornato appena flash.... ora mi hai messo n'altra pulce nell'orecchio.... vuoi vedere che il cell è andato????
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
linux ecco perchè volevo tornare a Gingerbread. da quello che ricordo non avevo problemi con i video. non mi rimane che provare. dopo di che se anche con ginger ho problemi sarà appunto il momento di andare da samsung e ho già il software istallato.
credimi sarei stato molto contento di rimanete con JB.
ti terrò aggiornato appena flash.... ora mi hai messo n'altra pulce nell'orecchio.... vuoi vedere che il cell è andato????
rimanere con GB non è in discussione ......ma se hai quel tipo di problema nonostante tutto sappi che non è un problema del firmware
è questo che voglio dire.....per che motivo te dovresti tenere cosi?.....
-
Innanzi tutto salve :D e, ho un I9070P , rom stock ita, I9070PXXLPF
Raga continuo ad avere uno strano problema...Quando provo a flashare il root.zip da recovery mi dà sempre lo stesso errore di verifica della firma fallita (E:signature verification failed).
Ho cercato un pò in rete e non sono l'unico ad avere avuto questo problema...Vorrei provare ad installare una recovery temporanea in modo da poter cambiare il kernel e flashare il root, ma non so come fare :S
Tra parentesi il file UPDATE.zip non mi compare proprio tra i file che posso installare da recovery O.o
Qualche idea su come potrei risolvere?
Ps. prima del firmware 4.1.2 ho flashato parecchie rom custom, sempre con lo stesso metodo del file root.zip, non ho mai avuto problemi. 4/5 settimane fa ho riflashato la rom stock, firmware tedesco, mi è partito un aggiornamento via kies il giorno dopo, e da allora niente piu root per me ç_ç
-
Grazie...Ottima guida (ringraziato anche tramite apposito tasto in prima pagina)...Aggiornato il mio S ADVANCE nuovo senza problemi...
Una domanda che può sembrare banale...Ma questo aggiornamento è ufficiale? Cioè se ci saranno eventuali aggiornamenti futuri verranno ricevuti senza problemi?
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Innanzi tutto salve :D e, ho un I9070P , rom stock ita, I9070PXXLPF
Raga continuo ad avere uno strano problema...Quando provo a flashare il root.zip da recovery mi dà sempre lo stesso errore di verifica della firma fallita (E:signature verification failed).
Ho cercato un pò in rete e non sono l'unico ad avere avuto questo problema...Vorrei provare ad installare una recovery temporanea in modo da poter cambiare il kernel e flashare il root, ma non so come fare :S
Tra parentesi il file UPDATE.zip non mi compare proprio tra i file che posso installare da recovery O.o
Qualche idea su come potrei risolvere?
Ps. prima del firmware 4.1.2 ho flashato parecchie rom custom, sempre con lo stesso metodo del file root.zip, non ho mai avuto problemi. 4/5 settimane fa ho riflashato la rom stock, firmware tedesco, mi è partito un aggiornamento via kies il giorno dopo, e da allora niente piu root per me ç_ç
ma hai provato a cambiare file? se non sbaglio ti avevo gia risposto mi pare.......
il fatto che non vedi il file update.zip puo essere per tanti motivi..
banalmente lo cerchi nella sd sbagliata (interna esterna)
la memoria puo' essere corrotta .....hai provato a formattarle entrambe ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma hai provato a cambiare file? se non sbaglio ti avevo gia risposto mi pare.......
il fatto che non vedi il file update.zip puo essere per tanti motivi..
banalmente lo cerchi nella sd sbagliata (interna esterna)
la memoria puo' essere corrotta .....hai provato a formattarle entrambe ?
Sisi mi avevi risposto nella discussione precedente, che poi è stata chiusa :)
Comunque ho provato a cambiare file, ho provato tutti i file root.zip, presi anche da xda :p il percorso è corretto visto che gli altri zip che ci sono li vedo xD
Dopo provo una fomattazione e poi ci rimetto tutti i file :D
Qualche altra metodo per rootare il telefono? :o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Sisi mi avevi risposto nella discussione precedente, che poi è stata chiusa :)
Comunque ho provato a cambiare file, ho provato tutti i file root.zip, presi anche da xda :p il percorso è corretto visto che gli altri zip che ci sono li vedo xD
Dopo provo una fomattazione e poi ci rimetto tutti i file :D
Qualche altra metodo per rootare il telefono? :o
sicuramente ci sara' da linea di comando .....ma dubito che siano facili e esenti da rischi......poi comunque non risolveresti il problema principale
non è normale quello che ti succede....prima di fare altre cose reinstallerei il firmware con una bella pulizia.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
rimanere con GB non è in discussione ......ma se hai quel tipo di problema nonostante tutto sappi che non è un problema del firmware
è questo che voglio dire.....per che motivo te dovresti tenere cosi?.....
e si purtroppo il PROBLEMA ERA JB.
allora messo GB e dopo le varie istallazioni (così riempio il cell con tutte le cose che mi servono) e inserendo la sd così come levata da jelly bean (senza formattare o altro) pensavo di avere sempre gli stessi problemi.
ed invece la FOTOCAMERA nei video è una bomba nessun impuntamento o lag. provate a fare un video con la fotocamera di Jelly Bean con salvataggio sulla SD e mentre riprendete per esempio muovete la fotocamera non lentamente ma girando intorno a voi.... noterete dei lag al'inizio minimi che man mano aumentano. a me l'impuntamento lo dava soprattutto se facevo un video superiore ai 30 secondi. si bloccava anche la HOME nel senso che non mi faceva interrompere o uscire dalla forocamera. un freeze lunghissimo dove alcune volte ho dovuto togliere la batteria. spero che quelli di samsung riescano a risolvere il problema perchè jELLY bEAN ha molte novità utili ma non accetto che però si debba perdere la possibilità di fare dei video decenti.
linux a sto punto provate anche voi sta cosa dei video. oggi appena torno (ora vado a lavoro) faccio un video e lo metto in modo da poter fare dei confronti.
P.S. lo stesso video che si impuntava nella visione ( era una puntata di the mentalist) con jelly bean ora si vede senza problemi su ginger e il video è sempre sulla sd.
questo è quanto e penso che a sto punto la cosa dei video debba essere verificata. manderò anche una mail alla samsung su sta cosa appena ho tempo.
ù
-
Quote:
Originariamente inviato da
dalmazio31
e si purtroppo il PROBLEMA ERA JB.
allora messo GB e dopo le varie istallazioni (così riempio il cell con tutte le cose che mi servono) e inserendo la sd così come levata da jelly bean (senza formattare o altro) pensavo di avere sempre gli stessi problemi.
ed invece la FOTOCAMERA nei video è una bomba nessun impuntamento o lag. provate a fare un video con la fotocamera di Jelly Bean con salvataggio sulla SD e mentre riprendete per esempio muovete la fotocamera non lentamente ma girando intorno a voi.... noterete dei lag al'inizio minimi che man mano aumentano. a me l'impuntamento lo dava soprattutto se facevo un video superiore ai 30 secondi. si bloccava anche la HOME nel senso che non mi faceva interrompere o uscire dalla forocamera. un freeze lunghissimo dove alcune volte ho dovuto togliere la batteria. spero che quelli di samsung riescano a risolvere il problema perchè jELLY bEAN ha molte novità utili ma non accetto che però si debba perdere la possibilità di fare dei video decenti.
linux a sto punto provate anche voi sta cosa dei video. oggi appena torno (ora vado a lavoro) faccio un video e lo metto in modo da poter fare dei confronti.
P.S. lo stesso video che si impuntava nella visione ( era una puntata di the mentalist) con jelly bean ora si vede senza problemi su ginger e il video è sempre sulla sd.
questo è quanto e penso che a sto punto la cosa dei video debba essere verificata. manderò anche una mail alla samsung su sta cosa appena ho tempo.
ù
ma ti pare che dobbiamo ancora provare? ;) non ho usato altro che JB .....
forse non mi sono spiegato, io non dubito che con GB vada bene te l'ho gia' detto ma non nè normale che con JB non funzioni bene ....altro che problema di JB
se a te poi va bene cosi è un'altro discorso, dico solo che io non mi accontenterei
inoltre non puoi fare paragoni sui file nella SD dato che il modo di gestire l'FS di GB è "diverso" da JB......il kernel è diverso....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sicuramente ci sara' da linea di comando .....ma dubito che siano facili e esenti da rischi......poi comunque non risolveresti il problema principale
non è normale quello che ti succede....prima di fare altre cose reinstallerei il firmware con una bella pulizia.....
L' ho installato ieri il firmware italiano :O non saprei come ripulire meglio il sistema se non con i wipe che ho fatto gia, sia prima che dopo averlo messo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
L' ho installato ieri il firmware italiano :O non saprei come ripulire meglio il sistema se non con i wipe che ho fatto gia, sia prima che dopo averlo messo..
ma questo zip ti da' lo stesso errore in tutte e due le memorie?
-
Ragazzi ho notato una cosa che mi lascia abbastanza perplesso, ho installato il Jb 4.1.2 seguendo passo passo la guida ( semplice e molto precisa) , ho poi fatto il root e installato cocore 6.8 e console ripristino touch ! tutto perfetto !
ho però notato , esplorando con file expert , che nella scheda_sd ( dal programma così chiamata ma non è la mia sd esterna , ovvero è la memoria interna quella da 3gb e passa ) che ho alcune cartelle ( spero di non sbagliarmi ) che facevano parte dei vecchi programmi di Gb , quindi prima di installare JB.
Son sicuro di aver fatto wipe /data factory reset prima e dopo !!! non riesco a capire come mai ci sono ancora delle cartelle, che mi pare proprio appartengano alla precedente installazione di JB !
In sostanza mi restano le cartelle di Picsart ( che attualemte non ho installato ), runstatics ( che ora non ho installato ) e forse altre 1 o 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Ragazzi ho notato una cosa che mi lascia abbastanza perplesso, ho installato il Jb 4.1.2 seguendo passo passo la guida ( semplice e molto precisa) , ho poi fatto il root e installato cocore 6.8 e console ripristino touch ! tutto perfetto !
ho però notato , esplorando con file expert , che nella scheda_sd ( dal programma così chiamata ma non è la mia sd esterna , ovvero è la memoria interna quella da 3gb e passa ) che ho alcune cartelle ( spero di non sbagliarmi ) che facevano parte dei vecchi programmi di Gb , quindi prima di installare JB.
Son sicuro di aver fatto wipe /data factory reset prima e dopo !!! non riesco a capire come mai ci sono ancora delle cartelle, che mi pare proprio appartengano alla precedente installazione di JB !
In sostanza mi restano le cartelle di Picsart ( che attualemte non ho installato ), runstatics ( che ora non ho installato ) e forse altre 1 o 2
la memoria di massa interna denominata anche SD interna non viene cancellata dai wipe soliti, si puo solo da recovery custom nelle opzioni avanzate
infatti nella guida è scritto di formattare le SD a parte e nel modo descritto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma questo zip ti da' lo stesso errore in tutte e due le memorie?
Emh..credo di aver capito cosa è successo, anche se non me lo spiego...E' una cosa che avevo notato gia quando ho fatto il root la prima volta, dovetti cambiare la stringa del SU per installare un pacchetto, il 4cyl, una cosa trovata su xda che doveva velocizzare la ram.
In pratica il mio cellulare ha un "indirizzo" di memoria che non è /sdcard, ma è /sdcard0. Cioè per trovare un file devo digitare l'indirizzo //storage/sdcard0. Il problema sorge nel fatto che in recovery il mio cellulare cerca i dati nella cartella //storage/sdcard. In questa cartella sembrano esserci parecchi file, ma l inidirizzo non è raggiungibile! :||
Ho provato a cercarla pluggando il telefono al pc come memoria di massa e non c'è; ho provato con un file manager direttamente da telefono e non c'è! Non c'è nè la cartella, nè tantomeno i file che sembra contenere quando, da recovery, faccio "installa da sdcard" :S
Cosa ho combinato? xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Emh..credo di aver capito cosa è successo, anche se non me lo spiego...E' una cosa che avevo notato gia quando ho fatto il root la prima volta, dovetti cambiare la stringa del SU per installare un pacchetto, il 4cyl, una cosa trovata su xda che doveva velocizzare la ram.
In pratica il mio cellulare ha un "indirizzo" di memoria che non è /sdcard, ma è /sdcard0. Cioè per trovare un file devo digitare l'indirizzo //storage/sdcard0. Il problema sorge nel fatto che in recovery il mio cellulare cerca i dati nella cartella //storage/sdcard. In questa cartella sembrano esserci parecchi file, ma l inidirizzo non è raggiungibile! :||
Ho provato a cercarla pluggando il telefono al pc come memoria di massa e non c'è; ho provato con un file manager direttamente da telefono e non c'è! Non c'è nè la cartella, nè tantomeno i file che sembra contenere quando, da recovery, faccio "installa da sdcard" :S
Cosa ho combinato? xD
ma le due sd le hai gia' formattate dopo che ha cominciato a farti questo problema ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma le due sd le hai gia' formattate dopo che ha cominciato a farti questo problema ?
Formattate giusto stamattina, l sd interna l'ho riformattata 2 volte, la prima da sola, la seconda proprio adesso quando ho fatto il ripristino dati di fabbrica..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Formattate giusto stamattina, l sd interna l'ho riformattata 2 volte, la prima da sola, la seconda proprio adesso quando ho fatto il ripristino dati di fabbrica..
ok
adesso per mettere dentro il file root,zip nelle due SD come fai esattamente...scusa la banalita' della domanda ma altrimenti non si capisce
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ok
adesso per mettere dentro il file root,zip nelle due SD come fai esattamente...scusa la banalita' della domanda ma altrimenti non si capisce
No no, tranquillo..meglio fare le cose con metodo!
Il file root lo metto nella sd esterna, che in questo momento contiene comunque (anche dopo formattazione da cellulare) la cartella LOST.DIR.
Metto il file root.zip direttamente nella memoria, in nessuna cartella o altro.
EDIT: ti dirò di più, ho rimosso la scheda sd, sono andato in recovery...e TADA ancora si rifà ad una cartella che non esiste :S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
No no, tranquillo..meglio fare le cose con metodo!
Il file root lo metto nella sd esterna, che in questo momento contiene comunque (anche dopo formattazione da cellulare) la cartella LOST.DIR.
Metto il file root.zip direttamente nella memoria, in nessuna cartella o altro.
ok
se metti lo stesso file nella sd interna cosa succede?
EDIT: ti dirò di più, ho rimosso la scheda sd, sono andato in recovery...e TADA ancora si rifà ad una cartella che non esiste :S
ok
se metti lo stesso file anche nella sd interna cosa succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ok
se metti lo stesso file anche nella sd interna cosa succede?
Il file compare quando guardo la cartella, infatti l'ho messo li insieme agli altri (update.zip e alla nuova recovery), il problema persiste quando sono in recovery, nel qual caso si rifà ad una cartella che, in pratica, non esiste! xD
Posso farti un video e te lo metto su youtube se credi xD oppure scatto una 10ina di foto con la posizione di tutti i file...
Comunque ho trovato una voce /sdcard, con es gestore file, che in realtà combacia con //storage/sdcard0: quando sposto i file in una delle 2 cartelle, compaiono anche nell'altra :S
Comunque è come se avesse "l'immagine" di una cartella, tale /sdcard, salvata da qualche parte, con indirizzi a file che non sono più in memoria. In recovery si rifà sempre a questa "immagine" non andando a guardare la nuova.
EDIT: mi consigli di fare una formattazione della memoria interna direttamente da pc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Il file compare quando guardo la cartella, infatti l'ho messo li insieme agli altri (update.zip e alla nuova recovery), il problema persiste quando sono in recovery, nel qual caso si rifà ad una cartella che, in pratica, non esiste! xD
Posso farti un video e te lo metto su youtube se credi xD oppure scatto una 10ina di foto con la posizione di tutti i file...
Comunque ho trovato una voce /sdcard, con es gestore file, che in realtà combacia con //storage/sdcard0: quando sposto i file in una delle 2 cartelle, compaiono anche nell'altra :S
Comunque è come se avesse "l'immagine" di una cartella, tale /sdcard, salvata da qualche parte, con indirizzi a file che non sono più in memoria. In recovery si rifà sempre a questa "immagine" non andando a guardare la nuova.
EDIT: mi consigli di fare una formattazione della memoria interna direttamente da pc?
no no miglio lasciar stare la memoria interna
non ho capito se la sd interna il pc te la vede come memoria di massa o no la sd esterna toglila e lasciala fuori fino a quando non hai risolto...
il fatto della cartella dal nome sdcard non lo considerare adesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no no miglio lasciar stare la memoria interna
non ho capito se la sd interna il pc te la vede come memoria di massa o no la sd esterna toglila e lasciala fuori fino a quando non hai risolto...
il fatto della cartella dal nome sdcard non lo considerare adesso
La micro sd esterna l'ho tolta. Il pc mi vede il cellulare come lettore multimediale portatile. Quando lo collego come memoria di massa (impostazioni->altre impostazioni-> impostazioni usb) allora mi compare direttamente come memoria esterna. Compaiono 2 memorie in realtà, quando collego il cellulare in quest'ultimo modo, una accessibile, l altra con l'icona semitrasparente. Se provo a cliccarci ho il messaggio d'errore "inserire un disco nell'unità G:"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
La micro sd esterna l'ho tolta. Il pc mi vede il cellulare come lettore multimediale portatile. Quando lo collego come memoria di massa (impostazioni->altre impostazioni-> impostazioni usb) allora mi compare direttamente come memoria esterna. Compaiono 2 memorie in realtà, quando collego il cellulare in quest'ultimo modo, una accessibile, l altra con l'icona semitrasparente. Se provo a cliccarci ho il messaggio d'errore "inserire un disco nell'unità G:"
quella accessibile dovrebbe essere quella interna e lo dovresti verificare dalle dimensioni circa 4GB l'altra dovrebbe essere lo slot vuoto della SD esterna
adesso se formatti da terminale la sd interna lo fa' regolarmente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quella accessibile dovrebbe essere quella interna e lo dovresti verificare dalle dimensioni circa 4GB l'altra dovrebbe essere lo slot vuoto della SD esterna
adesso se formatti da terminale la sd interna lo fa' regolarmente?
Si. La memoria è di 3.86GB, e la formattazione avviene normalmente. Alla fine restano solo 2 cartelle dal nome strano: android.QUALCOSA ed un altra simile. Se vuoi controllo meglio i nomi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Si. La memoria è di 3.86GB, e la formattazione avviene normalmente. Alla fine restano solo 2 cartelle dal nome strano: android.QUALCOSA ed un altra simile. Se vuoi controllo meglio i nomi
no le conosco
adesso prova a copiare root.zip dentro la memoria e poi aprilo con winrar e controlla che sia integro
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no le conosco
adesso prova a copiare root.zip dentro la memoria e poi aprilo con winrar e controlla che sia integro
E' integro. Purtroppo però da recovery si rifà ad una cartella che non esiste e quindi il file che lui cerca di aprire non so quale sia xD
EDIT: Deve essere un file root.zip che ho utilizzato la prima volta che ho rootato il telefono, parliamo di tipo 3 mesi fa O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
E' integro. Purtroppo però da recovery si rifà ad una cartella che non esiste e quindi il file che lui cerca di aprire non so quale sia xD
EDIT: Deve essere un file root.zip che ho utilizzato la prima volta che ho rootato il telefono, parliamo di tipo 3 mesi fa O.o
no quello postato qui in prima pagina funziona su tutti quindi il problema non il file nel zip
è successo qualcosa sulle partizioni , da widows va bene perchè il telefono funge da lettore di sd
ma da recovery passa sotto il controllo del kernel
adesso prova ad andare in recovery e prima di flaschare fai data wipe factory reset e poi prova a flaschare il root.zip
che percorso fai da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no quello postato qui in prima pagina funziona su tutti quindi il problema non il file nel zip
è successo qualcosa sulle partizioni , da widows va bene perchè il telefono funge da lettore di sd
ma da recovery passa sotto il controllo del kernel
adesso prova ad andare in recovery e prima di flaschare fai data wipe factory reset e poi prova a flaschare il root.zip
che percorso fai da recovery?
oddio si è ripreso!
Nel senso, adesso quando in recovery provo l istallazione mi dice che non c'è il percorso sdcard, ed infatti l'sd card esterna non era nel telefono!
Ora faccio una formattazione della card da pc, vediamo che succede..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
oddio si è ripreso!
Nel senso, adesso quando in recovery provo l istallazione mi dice che non c'è il percorso sdcard, ed infatti l'sd card esterna non era nel telefono!
Ora faccio una formattazione della card da pc, vediamo che succede..
no scusa come si è ripreso...infatti devi scegliere il percorso sd interna ....hai fatto root....