Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no scusa come si è ripreso hai fatto root....
Non ho fatto root perchè cerca sempre di accedere a quella cartella immaginaria che ti dicevo prima..Almeno però adesso non lo fa piu quando non c'è la sd esterna inserita!
Però ogni volta che la rimetto, anche avendola formattata da pc, mi apre sempre quella maledetta cartella. Voglio provare con un altra microsd, anche se adesso non penso di averla a portata di mano :S
EDIT: Trovata!! :D
Ho trovato un altra memoria esterna, adesso la cartella non compare piu...sto caricando il file root.zip, vediamo se va!
EDIT2: OLE! Andata xD
Cioè una schedina difettosa di cacca mi sta facendo sbattere la testa da una settimana...Non mi spiego ancora come mai il cellulare vedesse quella cartella che poi non ritrovavo su pc, ma adesso poco importa! :)
Grazie mille per l'aiuto :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alfonso87
Non ho fatto root perchè cerca sempre di accedere a quella cartella immaginaria che ti dicevo prima..Almeno però adesso non lo fa piu quando non c'è la sd esterna inserita!
Però ogni volta che la rimetto, anche avendola formattata da pc, mi apre sempre quella maledetta cartella. Voglio provare con un altra microsd, anche se adesso non penso di averla a portata di mano :S
EDIT: Trovata!! :D
Ho trovato un altra memoria esterna, adesso la cartella non compare piu...sto caricando il file root.zip, vediamo se va!
si pero ' quello che abbiamo fatto era per riportare la situazione al normale e arrivare a installare un'altro kernel per superare il problema
se rimetti la sd esterna ricshi di tornnare da capo
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si pero ' quello che abbiamo fatto era per riportare la situazione al normale e arrivare a installare un'altro kernel per superare il problema
se rimetti la sd esterna ricshi di tornnare da capo
Nono xD in pratica con un altra sd è andato tutto a buon fine :D
Adesso non mi resta che installare il kernel custom :D
EDIT: ASpetta...forse non ho capito cosa intendevi :o
EDIT2: comunque è andato tutto a buon fine :) ho installato anche il TWRP :D
-
-
Grazie mille per l'aiuto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la memoria di massa interna denominata anche SD interna non viene cancellata dai wipe soliti, si puo solo da recovery custom nelle opzioni avanzate
infatti nella guida è scritto di formattare le SD a parte e nel modo descritto....
Ciao...e mi conviene farlo ora ? perdo di nuovo tutti i prog ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Ciao...e mi conviene farlo ora ? perdo di nuovo tutti i prog ?
le due SD è importante che siano pulite/formattate come descritto nella guida, i file personali che hai dentro li salvi e li rimetti dopo
le applicazioni non sono nelle SD quindi non le perdi ....a meno chè non le hai spostate.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
le due SD è importante che siano pulite/formattate come descritto nella guida, i file personali che hai dentro li salvi e li rimetti dopo
le applicazioni non sono nelle SD quindi non le perdi ....a meno chè non le hai spostate.....
Quindi ora non faccio più un fate un wipe data /factory reset
Ma faccio questo punto :
*in ultimo ma non meno importante la SD card interna ed esterna possonodare non pochi problemi (blocchi, riavvi ecc..) quindi è bene salvare i dati e formattare anche quelle
quella esterna da windows con un adattatore in modalta' lenta, mai formarttare un sd da pc dentro il terminale
quella internava formattata dal menu memoria dopo il primo avvio
sd interna la formatto veramente dal menù ? oppure come m hai scritto dalla console ? Grazie
-
Questo thread è da stickare.
Ho fatto l'upgrade /CON KIES) del mio advance un paio di giorni dopo la release ufficiale del firmware italiano.
Lo smartphone, dopo un po' di uso, laggava molto (anche con cocore), e stavo quasi ritornando a GB.
Leggo questa guida... .eseguo tutti gli step ed ora lo smartphone va una meraviglia, perchè? NON LO SO.
Credo che burnare il firmware con odin sia risolutivo e inoltre il cocore fa il resto...
Grazie.. ma grazie mille!
STiCK PLS
-
Ragazzi avevo aggiornato con kies e ora ho qualche lag e ho deciso che seguirò questa guida ma per fare il backup dei file senza root va bene se uso kies?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluigisicat
Ragazzi avevo aggiornato con kies e ora ho qualche lag e ho deciso che seguirò questa guida ma per fare il backup dei file senza root va bene se uso kies?
basta che leggi le prime 2 righe della guida..............
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
basta che leggi le prime 2 righe della guida..............
Si ok ma se voglio fare il backup senza perdere i dati cosa uso non avendo il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluigisicat
Si ok ma se voglio fare il backup senza perdere i dati cosa uso non avendo il root?
se leggi la guida capisci che non c'è nessun bisogno ....
ma aldila' di questo devi fare una scelta , o punti al "massimo" ....o usi kies
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
se leggi la guida capisci che non c'è nessun bisogno ....
ma aldila' di questo devi fare una scelta , o punti al "massimo" ....o usi kies
Ma se faccio un wipe data factory reset non perdo i dati?
-
Grazie per questa guida! :)
Ho letto tutte le 29 pagine di discussione e mi sono rimasti dei dubbi, più che dubbi una curiosità che va di poco oltre il ripetere meccanicamente i passaggi della guida che hai scritto! :)
1) Se nel caso volessi tornare ad avere il telefono come appena uscito dalla scatola (nel caso di una futura vendita) come faccio? Flasho semplicemente la ROM originale di JB che hai messo ad inizio guida? In questo modo tutte le altre modifiche apportate scomparirebbero automaticamente e completamente (ROOT, Recovery e Cocore)?
Ho già letto una risposta precedente, quindi che non aumenta il counter e ho cercato il significato, quindi nel caso venisse portato in assistenza non potrebbero evidenziare modifiche precedenti al software?
2) Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio il significato e la funzione del file uptade.zip?
"verra' mandata in memoria, quindi non installata una recovery temporanea con la quale potrete installare la recovery "fissa" e il kernel"
Non ho chiaro come funzioni e a cosa serva!
3) Il fatto di avere la recovery integrata con il kernel cocore significa un po' come avere dei dischi di ripristino con un PC? Qualsiasi cosa faccio posso sempre tornare ad una situazione precedente salvata e memorizzata come un backup, però in questo caso è ancora più pratico perchè ho il tutto sempre disponibile nella memoria! Ho capito bene?
4) I privilegi di ROOT che funzione effettiva hanno? Nel senso mi è abbastanza chiaro il concetto di riuscire ad usufruire come amministratore del 100% del telefono, ma in pratica in quali occasioni entra in gioco? Potete farmi degli esempi?
Essendo il mio primo Samsung non mi ero mai avvicinato a queste possibilità! :) Grazie ancora per il tempo è per il lavoro che linux ha condiviso!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcozverna
Grazie per questa guida! :)
Ho letto tutte le 29 pagine di discussione e mi sono rimasti dei dubbi, più che dubbi una curiosità che va di poco oltre il ripetere meccanicamente i passaggi della guida che hai scritto! :)
1) Se nel caso volessi tornare ad avere il telefono come appena uscito dalla scatola (nel caso di una futura vendita) come faccio? Flasho semplicemente la ROM originale di JB che hai messo ad inizio guida? In questo modo tutte le altre modifiche apportate scomparirebbero automaticamente e completamente (ROOT, Recovery e Cocore)?
Ho già letto una risposta precedente, quindi che non aumenta il counter e ho cercato il significato, quindi nel caso venisse portato in assistenza non potrebbero evidenziare modifiche precedenti al software?
2) Qualcuno potrebbe spiegarmi meglio il significato e la funzione del file uptade.zip?
"verra' mandata in memoria, quindi non installata una recovery temporanea con la quale potrete installare la recovery "fissa" e il kernel"
Non ho chiaro come funzioni e a cosa serva!
3) Il fatto di avere la recovery integrata con il kernel cocore significa un po' come avere dei dischi di ripristino con un PC? Qualsiasi cosa faccio posso sempre tornare ad una situazione precedente salvata e memorizzata come un backup, però in questo caso è ancora più pratico perchè ho il tutto sempre disponibile nella memoria! Ho capito bene?
4) I privilegi di ROOT che funzione effettiva hanno? Nel senso mi è abbastanza chiaro il concetto di riuscire ad usufruire come amministratore del 100% del telefono, ma in pratica in quali occasioni entra in gioco? Potete farmi degli esempi?
Essendo il mio primo Samsung non mi ero mai avvicinato a queste possibilità! :) Grazie ancora per il tempo è per il lavoro che linux ha condiviso!
mentre alcune domande non andrebbero proprio fatte altre risposte vanno cercate nel forum , come ho gia detto altre volte non vanno fatte "liste della spesa"
leggi attentamente le discussioni in rilievo che non sono facoltative , e avrai tutte le risposte ....comincia da qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...s-advance.html
Ps:
nel punto due c'è un errore,... manca un virgola:"verra' mandata in memoria, quindi non installata , una recovery temporanea..."
-
Scusa svista mia!
Tra l'altro nella sezione che credevo parlasse solo dell'ITV, negli ultimi messaggi ho letto delle vostre impressioni riguardo l'ultimo firmware uscito! Mi conviene mettere direttamente quello? La guida + kernel ecc.. funziona in ugual modo giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcozverna
Scusa svista mia!
Tra l'altro nella sezione che credevo parlasse solo dell'ITV, negli ultimi messaggi ho letto delle vostre impressioni riguardo l'ultimo firmware uscito! Mi conviene mettere direttamente quello? La guida + kernel ecc.. funziona in ugual modo giusto?
Io ho quello e non potrei essere piu soddisfatto...non cambia niente per installarlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
le due SD è importante che siano pulite/formattate come descritto nella guida, i file personali che hai dentro li salvi e li rimetti dopo
le applicazioni non sono nelle SD quindi non le perdi ....a meno chè non le hai spostate.....
Linux... ho fatto format sd interna dsl menû opzioni del cel... poi format lento da winds della sd e ho rimesso i miri file. Ade il cell pare sia molto piu fluido...dici era da fare anche un format data restore ? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
Linux... ho fatto format sd interna dsl menû opzioni del cel... poi format lento da winds della sd e ho rimesso i miri file. Ade il cell pare sia molto piu fluido...dici era da fare anche un format data restore ? Grazie
se non hai problemi non serve farlo.....conservalo in caso di dubbi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
se non hai problemi non serve farlo.....conservalo in caso di dubbi....
per il momento mi sembra un missile... ottimo !!! :D Grazie amico !
-
per fortuna che questo firmware doveva essere una specie di ciofeca inservibile...:)...io ne' ho visti e usati molti di terminali android ma questo advance con JB mi sta' dando delle soddisfazioni ...se penso poi a quello che ho speso......
ieri sera ero ad una cena e c'era un mi amico che l'ha preso da poco e ha ancora GB.....l'ho usato un po' per farci quello che di solito faccio col mio......non so veranemente come si faccia a rimanere con GB....:o ;)
-
ciao, volevo unirmi al coro dei ringraziamenti a chi ha scritto questa guida, è stato davvero facile seguirla anche per un meganoob come me. avevo provato a dare fiducia a kies installando l'aggiornamento da lì, ma il risultato è stato disastroso (lag, impuntamenti, roba già detta). invece, dopo avere seguito passo passo la guida (compreso il ripristino delle impostazioni di fabbrica dopo l'installazione), adesso mi trovo per le mani un gran bel pezzo di terminale. per il momento mi trovo bene così, magari un giorno seguirò anche la seconda parte della guida. ciao e continuate così!
-
Ciao linux.
Qualche curiosità.
Non sarebbe meglio formattare la memoria interna del dispositivo dopo aver fatto il primo "wipe data/factory reset" in modo da installare il nuovo fw su un terminale più pulito?
Quanto tempo ci vuole per effettuare tutta la procedura da te descritta nel primo post?
Tra il fw ITV e quello "Virgin", senza cocore, ci sono particolari differenze?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redmax90
Ciao linux.
Qualche curiosità.
Non sarebbe meglio formattare la memoria interna del dispositivo dopo aver fatto il primo "wipe data/factory reset" in modo da installare il nuovo fw su un terminale più pulito?
Quanto tempo ci vuole per effettuare tutta la procedura da te descritta nel primo post?
Tra il fw ITV e quello "Virgin", senza cocore, ci sono particolari differenze?
Grazie.
se per memoria interna si intende SD interna ,per chi viene da un sistema originale la formattazione non è possibile da recovery....comunque farla prima o dopo non fa nessun differenza
una 20na di minuti...ma non serve avere fretta.....
nessuna differenza sostanziale.....ma se si pensa che possa aver avuto qualche ritocco migliorativo (non ci sono prove tangibili) è meglio adottare l'ultimo cioè il "virgin"
-
Come da te consigliato ho reinstallato il firmware con odin,ho riformattato la sd e ho messo i tre file root,update e cocore,il root sono riuscito a farlo,ma per quello che riguarda l'update quando si riavvia in recoveri non mi nessuna stringa install zip,ma solo install zip from sdcard,e install zip from sideload,ho provato in vari modi ma le stringhe sono sempre quelle e se provo ad usare install from sdcard mi da installation aborted,come posso fare per installare il cocore? Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
monster62
Come da te consigliato ho reinstallato il firmware con odin,ho riformattato la sd e ho messo i tre file root,update e cocore,il root sono riuscito a farlo,ma per quello che riguarda l'update quando si riavvia in recoveri non mi nessuna stringa install zip,ma solo install zip from sdcard,e install zip from sideload,ho provato in vari modi ma le stringhe sono sempre quelle e se provo ad usare install from sdcard mi da installation aborted,come posso fare per installare il cocore? Grazie.
Evidentemente non ha seguito il percorso giusto
Comunque se il root è installato più usare il sistema alternativo descritto qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ore-e-6-x.html
-
Ok grazie,proverò con il secondo metodo,comunque mi sembrava di avere fatto tutto bene.
Edit:eseguito, sembra sia andato tutto bene,ho controllato ed è presente il nuovo kernel.Grazie ancora
-
potete specificare quali sono i processi di kies :) graziee
-
Li riconosci dall'icona quando guardi il task manager! Arancione con la k bianca!
Io ne avevo terminati 3 quando l'ho fatto, tutti vicini ovviamente!
-
Ciao a tutti, a tutte. Aggiungo il mio contributo. Ho seguito alla lettera la guida dell'amico linux33d ed è andato tutto a buon fine. L'aggiornamento l'ho fatto l'altro ieri e, fino ad oggi, non ho avuto nessun problema. Ho messo sotto torchio il telefonino verificando (più volte): sveglia, wifi, bluetooh, connessione internet, video Youtube, navigazione in rete, eccetera. Non ho nessun problema a parte piccole defajance:
- all'inizio andava come una scheggia poi, con il passar del tempo, sembra si sia "stabilizzato" e ogni tanto accusa qualche ritardo nei tap (comunque niente di che);
- stamattina, usando il navigatore tomtom, dopo appena 5-8 minuti il telefonino surriscaldava tanto che, per prudenza, l'ho spento. Non so da cosa dipende, probabilmente, avendo la cartella "tomtom", che pesa 600 MB, sulla microSD esterna, evidentemente il processore fatica parecchio. L'ho spostata sulla memoria interna per vedere, domani o dopodomani, se cambia qualcosa. Questo è un guaio perché uso molto il navigatore.
Per il resto TUTTO OK. Approfitto per ringraziare linux33d per l'ottima (e soprattutto affidabile) guida e tutto lo staff di Androdiani per l'eccellente lavoro che fanno.
-
report dopo una settimana dal flash con la guida: nonostante abbia installato diverse app il telefono rimare reattivo e fluido, non l'ho ancora mai riavviato. l'unica app che ho un po paura di installare è facebook perchè so che consuma parecchia batteria. in ogni caso va decisamente meglio JB che il vecchio GB
-
Ho un problema con il mio Samsung i9070. Ho seguito tutto ciò che era scritto qui e adesso non mi si accende più il cellulare! Non voglio incolpare nessuno, voglio solo che qualcuno mi dica cosa posso fare!
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MartaL
Ho un problema con il mio Samsung i9070. Ho seguito tutto ciò che era scritto qui e adesso non mi si accende più il cellulare! Non voglio incolpare nessuno, voglio solo che qualcuno mi dica cosa posso fare!
Grazie!!
ti ho gia' risposto dall'altra parte ...continua li.....
-
riaggiornato con odin è migliorato drasticamente grazieee
-
Ragazzi io ho seguito alla lettera solo la prima parte della guida, istallando solo jelly bean con odin, seguendo la procedura descritta.
dopo 3 giorni che uso il cell, reistallando tt le app, ho notato i seguenti malfunzionamenti:
Nella Home, premendo il tasto telefono, x comporre un numero o andare in registro/rubrica, il cell ci mette quasi 10 secondi a caricare.... mentre con Gb era istantaneo.
Ritardo generico nel caricamento di quasi tt le app, soprattutto Facebook e what's up.
Ritardo nel caricamento dei sms, quando si va a premere, sempre nella home l'icona messaggi.
In generale un telefono meno prestante, x tutto quello che si faccia.
Come risolvo? Devo seguire la seconda parte della guida, riguardante i permessi di root/recovery ecc? oppure ci sono altre soluzioni?
Inoltre una curiosità: reistallando google maps ultimo aggiornamento, non mi compare più l'utilissima icona Navigatore....con Gb era molto utile, anche per i comandi vocali istantanei. E' il nuovo aggiornamento di google maps ad aver peggiorato un prodotto che era ottimo, oppure devo istallare qualche altra cosa?
Grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Ragazzi io ho seguito alla lettera solo la prima parte della guida, istallando solo jelly bean con odin, seguendo la procedura descritta.
dopo 3 giorni che uso il cell, reistallando tt le app, ho notato i seguenti malfunzionamenti:
Nella Home, premendo il tasto telefono, x comporre un numero o andare in registro/rubrica, il cell ci mette quasi 10 secondi a caricare.... mentre con Gb era istantaneo.
Ritardo generico nel caricamento di quasi tt le app, soprattutto Facebook e what's up.
Ritardo nel caricamento dei sms, quando si va a premere, sempre nella home l'icona messaggi.
In generale un telefono meno prestante, x tutto quello che si faccia.
Come risolvo? Devo seguire la seconda parte della guida, riguardante i permessi di root/recovery ecc? oppure ci sono altre soluzioni?
Inoltre una curiosità: reistallando google maps ultimo aggiornamento, non mi compare più l'utilissima icona Navigatore....con Gb era molto utile, anche per i comandi vocali istantanei. E' il nuovo aggiornamento di google maps ad aver peggiorato un prodotto che era ottimo, oppure devo istallare qualche altra cosa?
Grazie mille!
ti renderai conto che dire "ho seguito alla lettera" è un po' poco ...comunque se i risultati sono quelli devi ripetere lo step 2 della guida e reinstallare il firmware
i paragono con GB li devi abbandonare questo è JB
il navigatore non esiste piu dalla versione 7 di maps perchè è tutto integrato in un'unica applicazione
-
provo a rispondere secondo le mie impressioni:
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Nella Home, premendo il tasto telefono, x comporre un numero o andare in registro/rubrica, il cell ci mette quasi 10 secondi a caricare.... mentre con Gb era istantaneo.
è vero che questa operazione sembra un po lenta rispetto alle altre ma non ci mette più di 3 secondi, stessa cosa con GB
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Ritardo generico nel caricamento di quasi tt le app, soprattutto Facebook e what's up.
Facebook è un app secondo me pesante e consuma un sacco di batteria, io non l'ho installata, vazap nel peggiore dei casi ci mette 2 secondi per aprirsi...ma non sempre
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Ritardo nel caricamento dei sms, quando si va a premere, sempre nella home l'icona messaggi.
stessa cosa del punto 1
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
In generale un telefono meno prestante, x tutto quello che si faccia.
nel mio caso è più fluido, non surriscalda, arrivo ampiamente a sera e non ho ancora avuto un impuntamento (a parte qualche scattino di mezzo secondo ogni tanto che non da fastidio) da poco più di una settimana di utilizzo senza mai spegnere o riavviare il dispositivo.
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Come risolvo? Devo seguire la seconda parte della guida, riguardante i permessi di root/recovery ecc? oppure ci sono altre soluzioni?
rifarei tutta la guida
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Inoltre una curiosità: reistallando google maps ultimo aggiornamento, non mi compare più l'utilissima icona Navigatore....con Gb era molto utile, anche per i comandi vocali istantanei. E' il nuovo aggiornamento di google maps ad aver peggiorato un prodotto che era ottimo, oppure devo istallare qualche altra cosa?
ha già risposto linux
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Grazie mille!
prego :*
-
Grazie , Grazie , Grazie , Grazie
grazie a questa guida ho sistemato il tel .
ne ho seguita pure un'altra per un altro telefono e ora è perfetto !!!!
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
elpocho1988
Ragazzi io ho seguito alla lettera solo la prima parte della guida, istallando solo jelly bean con odin, seguendo la procedura descritta.
dopo 3 giorni che uso il cell, reistallando tt le app, ho notato i seguenti malfunzionamenti:
Nella Home, premendo il tasto telefono, x comporre un numero o andare in registro/rubrica, il cell ci mette quasi 10 secondi a caricare.... mentre con Gb era istantaneo.
Ritardo generico nel caricamento di quasi tt le app, soprattutto Facebook e what's up.
Ritardo nel caricamento dei sms, quando si va a premere, sempre nella home l'icona messaggi.
In generale un telefono meno prestante, x tutto quello che si faccia.
Come risolvo? Devo seguire la seconda parte della guida, riguardante i permessi di root/recovery ecc? oppure ci sono altre soluzioni?
Inoltre una curiosità: reistallando google maps ultimo aggiornamento, non mi compare più l'utilissima icona Navigatore....con Gb era molto utile, anche per i comandi vocali istantanei. E' il nuovo aggiornamento di google maps ad aver peggiorato un prodotto che era ottimo, oppure devo istallare qualche altra cosa?
Grazie mille!
Confermo come già ti hanno detto, devi abituarti a JB !
Anch'io come te, ho seguito attentamente il post 1 (per la mancanza della micro sd non ho potuto seguire il post 2) ma anche con ciò il device è migliorato notevolmente.
La lentezze di quelle applicazione che dici è vero ma non durano più di 3/4 sec.