Visualizzazione stampabile
-
Volevo segnalare un errorino nel titolo della discussione: GUIDA AGIIORNATA c'è una "I" di troppo !!!
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelo71
*evitate di trasferire app sulla SD, questa funzione è presente solo perchè su alcuni dispositivi in teoria(vedi ace, next...)potrebbe servire visto lo scarsissimo spazio che hanno,ma in pratica non serve(quasi) a niente neanche in questi terminali....figuriamoci sul nostro terminale che alla partizione data sono dedicati ben 2GB di spazio(all'intero sistema ne sono assegnati 1.3 GB tanto per capire le proporzioni)
inoltre se le app sono sulla sd scompaiono i loro collegamenti sulla home
cacchio non lo avevo letto,allora questa rom non fa x me,x ritornare alla stock?
forse hai un po di confusione
questa non è una rom ma il firmware ufficiale quindi non puo eche essere la stock
ma se hai letto e hai capito che spostare le app è inutile oltre che controproducente, mi piacerebbe capire perchè lo vuoi fare lo stesso...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
forse hai un po di confusione
questa non è una rom ma il firmware ufficiale quindi non puo eche essere la stock
ma se hai letto e hai capito che spostare le app è inutile oltre che controproducente, mi piacerebbe capire perchè lo vuoi fare lo stesso...
poi quando riempo la memoria interna come faccio poi a installare altre applicazioni se non posso spostarle sulla sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelo71
poi quando riempo la memoria interna come faccio poi a installare altre applicazioni se non posso spostarle sulla sd?
pensi di riempire 2GB di memoria?? rotfl rotfl
nemmeno installando 300 applicazioni ci riusciresti.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
nemmeno l'avvio cambia , e le app aggiunte, mi pare ,se non ricordo male, che fossero installate nella partizione DATA quindi disinstallabili anche senza root....
OK sto scaricando il firmware Vodafone da Hotfile
Poi da 4Share scarico il file PIT
Dopo... incrociamo le dita si va col flash
-
se ci installi in navigatori con le relative mappe non la riempi subito i 2Gb?
se ritorno a GB 2.3.6 posso spostarle le applicazioni sulla sd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
pensi di riempire 2GB di memoria?? rotfl rotfl
nemmeno installando 300 applicazioni ci riusciresti.... ;)
Installando giochi come NFS e GTA vedi che 2GB li riempi subito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelo71
se ci installi in navigatori con le relative mappe non la riempi subito i 2Gb?
se ritorno a GB 2.3.6 posso spostarle le applicazioni sulla sd?
ma chi te le racconta ste cose ? :D
le mappe e tutte le istanze come cache ecc...vengono comunque messe sulla SD da sempre
vediamo se mi sai rispondere: tu che le hai sempre spostate le app sai dirmi cosa hai spostato e quanto spazio esattamente sei riuscito liberare nella memoria interna?
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Installando giochi come NFS e GTA vedi che 2GB li riempi subito ;)
è una cosa che non mi risulta puoi farmi degli esempi in MB occupati nella memoria interna ? , mi risulta invece che ci sono dei giochi che si autoinstallano direttamente nella SD..
ma a parte questo non ha comunque nessun senso installare sulla SD esterna mentre ci sono 4 GB di SD interna, quindi se mai ci fosse realmente il bisogno,e ne dubito, sarebbe comunque piu' logico sfruttare questo spazio per allargare la partizione DATA
ma non ho mai sentito nessuno che si sia anche solo posto il problema, mentre ne ho senti molti con problemi di blocchi , riavvii e problemi vari che danno la colpa a mille cose mentre la causa piu probabile è proprio questo tipo di pratiche ....
-
non me ne intendo,prima avevo il samsung corby che aveva una memoria interna irrisoria se non spostavo le applicazioni sulla sd non mi faceva installare nulla da google play,ma quello che voglio sapere e che mi interesa di + se ritorno a GB 2.3.6(si può fare il root) o con una rom li posso spostare sulla sd
-
Quote:
Originariamente inviato da
chelo71
non me ne intendo,prima avevo il samsung corby che aveva una memoria interna irrisoria se non spostavo le applicazioni sulla sd non mi faceva installare nulla da google play,ma quello che voglio sapere e che mi interesa di + se ritorno a GB 2.3.6(si può fare il root) o con una rom li posso spostare sulla sd
cosa puoi fare con GB non lo so ,non lo uso piu da un anno e mezzo e su questo terminale non l'ho mai usato
comunque l'indice delle guide per far tutto lo trovi in rilievo...qui siamo gia andati fin troppo OT;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Volevo segnalare un errorino nel titolo della discussione: GUIDA AGIIORNATA c'è una "I" di troppo !!!
Ciao, Mario
grazie per il contributo.....;)
-
Ho appena effettuato l'aggiornamento JB Firmware Vodafone utilizzando il file PIT
(secondo suggerimento di Linux)
Confermo è andato tutto liscio
Il telefono è come fosse nuovo
Niente a che vedere con GB
La brandizzazione Vodafone è molto leggera, per capirci solo qualche app (voglio attendere un po' prima di procedere alla eventuale disinstallazione) ma nessun logo iniziale.
Domani faccio root + cocore + recovery
Grazie a Linux ancora una volta (non basta mai)
Ma dov'è il tastino per "offrire un caffè"? rotflrotflrotfl;);)
Penso che Linux se lo sia proprio meritato!!!!!!!!!!!
-
prima d effettuare il procedimento bisogna abilitare la modalità Debug USB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
katesweet
prima d effettuare il procedimento bisogna abilitare la modalità Debug USB?
no, l'operazione viene fatta in modalita' downloadmod quindi al di fuori del sistema proprio perche il sistema deve essere cancellato e sostituito con quello nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
remo0073
Ho appena effettuato l'aggiornamento JB Firmware Vodafone utilizzando il file PIT
(secondo suggerimento di Linux)
Confermo è andato tutto liscio
Il telefono è come fosse nuovo
Niente a che vedere con GB
La brandizzazione Vodafone è molto leggera, per capirci solo qualche app (voglio attendere un po' prima di procedere alla eventuale disinstallazione) ma nessun logo iniziale.
Domani faccio root + cocore + recovery
Grazie a Linux ancora una volta (non basta mai)
Ma dov'è il tastino per "offrire un caffè"? rotflrotflrotfl;);)
Penso che Linux se lo sia proprio meritato!!!!!!!!!!!
grazie,lo considero come gia' bevuto......;)
-
non riesco a installare il CoCore, ho seguito la guida, sono entrato nella recovery ho installato il root, poi update, e mi entra nella (CWM-based Recovery v6.0.2.8) ma non coincide con la guida, non mi spunta "install.zip". Nella SD esterna ho messo i file con il rar, non ho scompattato niente va bene comunque?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnRaine
non riesco a installare il CoCore, ho seguito la guida, sono entrato nella recovery ho installato il root, poi update, e mi entra nella (CWM-based Recovery v6.0.2.8) ma non coincide con la guida, non mi spunta "install.zip". Nella SD esterna ho messo i file con il rar, non ho scompattato niente va bene comunque?
devi scegliere "install.zip from sdcard" che è la seconda voce,poi la prima voce "choose zip from sdcard"
poi il nome del file del kernel che hai messo che non è un rar ma uno zip , se è un rar non va bene
si deve chiamare CoCore-E-6.8-TWRP.zip
-
scusate..è meglio il firmware stock o cm10.1 con Android 4.3 o light jb?? grazie
adesso ho il firmware stock co core kernel 8 e root
-
Quote:
Originariamente inviato da
DVDAndroid
scusate..è meglio il firmware stock o cm10.1 con Android 4.3 o light jb?? grazie
adesso ho il firmware stock co core kernel 8 e root
non c'entra niente con questa guida
qui si parla solo di come installare il firmware ufficiale che non ha niente a che fare con le rom che è un argomento che va trattato solo nella sezione modding,
inoltre tali domande non vanno mai fatte perchè vietate dal regolamento
tuttavia ti consiglio di leggere il materiale nella sezione modding cominciando dai fondamentali per conoscere le basi
https://www.androidiani.com/forum/mo...g-25-09-a.html
poi quale scegliere lo decidi tu seguendo le discussioni dedicate alle singole rom e relativi sviluppi
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
devi scegliere "install.zip from sdcard" che è la seconda voce,poi la prima voce "choose zip from sdcard"
poi il nome del file del kernel che hai messo che non è un rar ma uno zip , se è un rar non va bene
si deve chiamare CoCore-E-6.8-TWRP.zip
okay fatto, grazie mille.
-
qual è la differenza tra cwm e twrp recovery??
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
DVDAndroid
qual è la differenza tra cwm e twrp recovery??
grazie
dal punto di vista delle funzioni fondamentali nessuna
la twrp ha piu funzioni avanzate ed è completamente touch
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
no, l'operazione viene fatta in modalita' downloadmod quindi al di fuori del sistema proprio perche il sistema deve essere cancellato e sostituito con quello nuovo
grazie mille
-
Ho seguito la giuda e per adesso nessun problema, nessun lag, riavvii o blocchi, l'unica cosa che mi va malissimo è la connessione dati, la wind praticamente non mi prende più da nessuna parte, mentre prima con gb prendeva ovunque. Solo io ho questo problema con la wind?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnRaine
Ho seguito la giuda e per adesso nessun problema, nessun lag, riavvii o blocchi, l'unica cosa che mi va malissimo è la connessione dati, la wind praticamente non mi prende più da nessuna parte, mentre prima con gb prendeva ovunque. Solo io ho questo problema con la wind?
Secondo me non é una cosa da attribuire al telefono ma alla WIND stessa, infatti nessuno ha questo problema e si sa che WIND é tra le peggiori compagnie telefoniche
-
Non credo proprio che Wind sia tra le peggiori, anzi... qui dove sono io è la migliore! E non ho problemi.
-
ho installato la versione "vodaphone" può centrare qualcosa? se provo a reinstallare quella normale? la posso installare sopra quella che ho già?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnRaine
ho installato la versione "vodaphone" può centrare qualcosa? se provo a reinstallare quella normale? la posso installare sopra quella che ho già?
La versione Vodafone non c'entra niente. Io ho sim Tre con il firmware Vodafone e va tutto bene, compresa la connessione dati
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sammy854
Non credo proprio che Wind sia tra le peggiori, anzi... qui dove sono io è la migliore! E non ho problemi.
Io sono passato da Wind a H3G per disperazione
-
***************** ne sentirete delle belle altro che funziona bene a me sembra il contrario
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvuccio78
***************** ne sentirete delle belle altro che funziona bene a me sembra il contrario
Inviato dal mio GT-I9195 usando
Androidiani App
non vanno messi link esterni
questa è una guida non si discute di stupidaggini raccolte in rete
ieri si è diffusa la voce che addirittura era uscito un nuovo aggiornamento con bugfix sempre della stessa fonte
e sono dovuto intervenire ancora ...cerchiamo per favore di fare piu attenzione
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpaolo64
Ho aggiornato il mio Advance a luglio seguendo la guida e ad oggi funziona perfettamente. Quello di mia moglie è stato acquistato all'inizio di settembre e aveva già jb, ho solo installato il kernel cocore e anche quello funziona perfettamente, niente lag né riavii. L'unico problemi rimasto è una certa lentezza nell'apertura del dialer (2-3 secondi) ma pare che sia tipico dei Samsung con jb, l'unica soluzione è installare un dialer alternativo.
grazie mille... non ti ho potuto ringraziare prima perchè non avevo internet... ho aggiornato e va benissimo, solo un piccolo difetto (non vibra quando arrivano notifiche su facebook messenger)... cmq del resto è una scheggia... grz ancora :)
-
Grazie mille per la guida! L'ho seguita passo passo e non ho avuto il minimo problema. Ora il telefono va molto meglio, molto più reattivo! :D
-
07/10/03 ???
Scusate ma non sarebbe il caso di aggiornarla questa guida che è vecchia di 10 anni... rotfl
13 non 03 direi che c'è un altro piccolo errore di digitazione nel titolo ;)
-
Direi che hai proprio ragione ....effettivamente è piuttosto vecchietta...,;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Direi che hai proprio ragione ....effettivamente è piuttosto vecchietta...,;)
Scusa linux in cosa è più curato il "vodaphone" rispetto all'italiano no brand? ( Magari ti hanno già fatto questa domanda ma per non rileggermi le 73 pagg...) Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ortatty
Scusa linux in cosa è più curato il "vodaphone" rispetto all'italiano no brand? ( Magari ti hanno già fatto questa domanda ma per non rileggermi le 73 pagg...) Grazie
sono proprio le prove fatte e descritte nelle 73 pagine tra diversi utenti che ci ha dato questa valutazione
ma come ho gia' detto non c'è niente di "scientifico" sono solo sensazioni , non ho detto che è ,ma che mi sembra piu curato
in teoria i firmware sono tutti uguali a livello di SO , quindi l'uno vale l'altro, tuttavia, anche se non me lo spiego, il vodaphone l'ho trovato migliore (e non solo io) nell'usabilta' generale
visto che mettere l'uno o l'altro non cambia assolutamente niente se non alcune app aggiunte, ho pensato di segnarlo
-
Grazie ancora... le sensazioni contano!
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
In base a come aggiornarlo ...io ho trovato molto soddisfacente installare il firmware stock italiano con kernel cocore 6.8 !
A parte La batteria tutto il resto va benone:D consiglio :)
-
Ciao scusate tutti mi sono appena registrato, ho seguito la guida passo passo passo ed è andato tutto bene fino al root.
Dopo ho installato update.zip, va poi in ricovery provvisoria ma a questo punto non riesco ad installare Cocore, mi dice E: can't open Sdcard o can't mount Sd card cosa posso fare? Grazie a tutti