Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Aggiorno sul mio aggiornamento (scusate il gioco di parole) alla v4.1.2 fatto 10-15 giorni fa, non ricordo esattamente, seguendo la guida di linux3d, che saluto. Il terminale è abbastanza fluido e non mi dà nessun problema. Tutti i servizi sono efficienti. Non ho nessun blocco nè lag. L'unico neo, come mi pare d'aver già detto, è il surriscaldamento eccessivo - potevo cuocerci le uova - dopo aver usato il navigatore per 5-8 minuti. Ho letto da qualche parte che ciò è (forse) dovuto all'aggiornamento stesso. Cosa che non posso confermare perché con la v2.3.6, quella originale, non ho mai usato il navigatore. Io comunque, pur nella mia ignoranza, non credo dipenda dall'aggiornamento. Comunque sia l'altro giorno ho conversato con una persona per più di mezz'ora e la temperatura del terminale era normale.
Per limitare i danni - qui chiedo il conforto di chi se ne intende se può essere una soluzione, seppur parziale - ho trasferito la cartella del tomtom, circa 600 MB, sulla memoria interna per evitare di "stressare" il processore; in seconda battuta ho attivato il risparmio energetico che limita il processore a 800 MHz. A giorni vedrò se queste due "soluzioni" migliorano la situazione.
Prima del S Advance avevo un modesto LG Optimus Chic (processore da 600 MHz) - la cui consistenza e tipo di materiali era di gran lunga superiore - con il quale usavo il tomtom per l'intera giornata, sotto il sole, e rimaneva "freddo". Certo, lo capisco, maggiore potenza equivale ad un maggiore "lavorìo" ma arrivare ad una temperatura elevata dopo appena dieci minuti ... mah! Approfitto per congratularmi con i gestori per l'eccellente lavoro (e la pazienza!).
ps. ho installato il kernel CoCore 2.8 perchè ho presunto che fosse quello giusto per l'S Advance (senza la P): me lo confermate? Oppure devo mettere la v6.8?
Ti rispondo solo parzialmente, molte risposte le hai già indovinate.
Nemneno io uso il navigatore e quindi non posso esserti d'aiuto nello specifico ma, JB è una versione di android leggermente più esosa in termini di risorse rispetto a GB (2.3.6) ed è normale che il processori scaldi un pochino di più. (pochino = di 1 o 2 gradi)
Per il cocore devi installare la 6.8, è ben specificato nel post iniziale, dove spiegata la procedura, non so se un kernel come il 2.8 può crearti un problema di surriscaldamento, ma dire di installare la versione consigliata, sicuramente più ottimizzata, fai tutti gli wipe e riprova.
Io procederei reinstallando il kernel e la recovery.. poi wipe e successivo test
Ciao
-
Salve ragazzi... io ho nel mio cellulare Android 4.1.2 Firmware Ufficiale I9070XXLQG installato tramite kies a giugno.
Quindi tutto originale... inoltre ho effettuato il root ed eliminato applicazioni stock per me "inutili".
Ho letto che con il kernel cocore la sinfonia cambia di parecchio in quanto il cellulare risulta più reattivo e migliore....
Ho visto inoltre sul thread originario di xda qui che ci sono una miriade di versioni di kernel...
Ora, io ho intenzione di installare solo il cocore kernel (quindi seguendo le indicazioni del #2 post) mentre tralascio il flash tramite odin descritto nel #1 post (ho già il medesimo firmware). Voglio cortesemente porvi quindi queste semplici domande:
1) Qui di parla del cocore 6.8, ma ho visto su xda che è uscito il 7.0. La procedura è la stessa anche con il kernel più recente? ovvero posso sostituire il kernel 6.8 con il 7.0 senza problemi?
2) E' chiaramente scritto che nel nostro terminale kernel e recovery sono "collegati". Quindi quando vado ad installare un kernel installo anche una recovery. Fin qui ok.
Siccome, in fututo, eliminerò il firmware stock sostituendolo con la CyanoGenMod (quando sarà final release, stabile) ma per il momento intendo mantenere il firmware ufficiale samsung, e tenendo conto che la CyanoGenMod vuole la CWM Recovery... Posso installare il kernel "CoCore-E-7.0-CWM-6.0.3.4.zip" ovvero il CoCore 7.0 con CWM Recovery 6.0.3.4(non touch... preferisco senza) ?????
3) Per essere più chiaro: Il firmware stock I9070XXLQG funziona con la CWM Recovery? O sono obbligato a mettere la TWRP recovery?
4) Installando Kernel+Recovery il firmware attualmente installato resta vero? Ossia non devo flasharlo di nuovo?
Grazie!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nando5
Salve ho fatto tutta la prima parte ma quando arrivo alla seconda mi dice: E: failed to seek in tmp sideload package.zip (invalid argument) come posso risolvere
Praticamente ho messo i tre file zip nella SD esterna ,entrato in recovery e cliccato su apply da external storage e cercato Root.zip mi da questo errore qual'è il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Ti rispondo solo parzialmente, molte risposte le hai già indovinate. Nemneno io uso il navigatore e quindi non posso esserti d'aiuto nello specifico ma, JB è una versione di android leggermente più esosa in termini di risorse rispetto a GB (2.3.6) ed è normale che il processori scaldi un pochino di più. (pochino = di 1 o 2 gradi) ... Per il cocore devi installare la 6.8, è ben specificato nel post iniziale ... (omissis) ... Ciao
Ho seguito il tuo suggerimento e ho installato il kernel v6.8. Non l'avevo fatto prima perché credevo fosse per il S Advance con la "P". Pare vada tutto bene e appena possibile farò un altro test con il navigatore. Grazie dell'attenzione. A.
-
Io oggi ho usato per una mezz'ora waze e non mi ha dato problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Magari fattela prestare, fai il root e ci metti il kernel CoCore, e con quello puoi scegliere i i file da flashare anche da sd interna per modifiche future
Se riuscivo a farmela prestare, dubito che avrei chiesto in questa sezione.
Quale SD mi consigli (come dimensioni, classe, e file system)?
Non sono riuscito a trovare delle discussioni a riguardo, quindi mi chiedevo su quale potrei orientarmi fra queste:
http://www.euronics.it/acquistaonlin...3DCard%3B&q=sd
http://www.unieuro.it/fotocamere-vid...wAAAEVt_whK61Q
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
ciao, io per il telefono ho comprato una 8gb classe 10 a 12,99€, non scrivo la marca perchè non so se si può fare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leon2009
ciao, io per il telefono ho comprato una 8gb classe 10 a 12,99€, non scrivo la marca perchè non so se si può fare.
Non ti bannano se dici le marche dei prodotti! rotfl Comunque io ti consiglio assolutamente una classe 10 prchè è più veloce sia in scrittura che in lettura (ad esempio io ho una microSD SanDisk Ultra. Su Amazon trovi la versione 8 GB a 7€ e quella da 16 GB a 13€)
-
ciao a tutti... tempo fa avevo provato a fare l'aggiornamento sia in via ufficiale che seguendo alla lettera questa guida. Ma il risultato è stato scadente e quindi ho deciso di tornare a ginger di cui non sono soddisfatto ugualmente. Ho letto oggi questo articolo Aggiornamento Samsung Galaxy S Advance non va in vacanza: due nuovi rilasci (link download) secondo cui il rilascio di questi firmware, ad esempio quello argentino, sarebbe molto migliore a quello italiano. Volevo chiedervi: val la pena installarlo? E se sì, devo fare la stessa procedura? In caso poi posso cambiare lingua, o devo tenermelo in argentino? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nando5
Praticamente ho messo i tre file zip nella SD esterna ,entrato in recovery e cliccato su apply da external storage e cercato Root.zip mi da questo errore qual'è il problema?
Risolto ho ricaricato i 3 file nell'sd e stavolta ha funzionato. Ho seguito tutta la guida alla lettera e sembra proprio un altro cellulare
-
Buonasera a tutti,ho letto tutti i tread per vedere se qualcuno avesse avuto i miei stessi problemi , ma niente. Ho installato jb seguendo la gUida la prima e la seconda parte , il telefono nel complesso va bene ma ho un grosso problema, si riavvia in continuazione, anche quando c'è l ho in tasca oppure uso qualsiasi applicazioni, non esagero nel dire che si riavvia 10/15 volte al giorno. Preciso che anche con gb avevo lo stesso problema , ma meno frequenti ed in più ( sempre con gb)durante le chiamate il microfono dopo un po' non si sentiva niente mentre dall altra parte funzionava tutto. Dopo l aggiornamento il problema della chiamata si è risolto mentre i riavvii sono peggiorati. Potete darmi qualche consiglio per risolvere il problema. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofone
Buonasera a tutti,ho letto tutti i tread per vedere se qualcuno avesse avuto i miei stessi problemi , ma niente. Ho installato jb seguendo la gUida la prima e la seconda parte , il telefono nel complesso va bene ma ho un grosso problema, si riavvia in continuazione, anche quando c'è l ho in tasca oppure uso qualsiasi applicazioni, non esagero nel dire che si riavvia 10/15 volte al giorno. Preciso che anche con gb avevo lo stesso problema , ma meno frequenti ed in più ( sempre con gb)durante le chiamate il microfono dopo un po' non si sentiva niente mentre dall altra parte funzionava tutto. Dopo l aggiornamento il problema della chiamata si è risolto mentre i riavvii sono peggiorati. Potete darmi qualche consiglio per risolvere il problema. Grazie
Un consiglio? Fare wipe data e format system (occhio che perdi tutto) e riprovare a reinstallare il firmware tramite odin
-
Aggiornamenti dopo 15 giorni dal passaggio a Jelly Bean.
Qlc settimana fa lamentavo ritardi e rallentamenti nell'apertura di alcune applicazioni come facebook, telefono, rubrica messaggi... ecc..
Ho seguito i consigli datemi dal forum....
Dopo aver usato assiduamente il telefono in qst gg, lamento ancora:
Blocchi e Riavvi con You Tube
Lentezza nel caricare la fotocamera, e soprattutto la galleria. (Può essere la skeda Sd??) Le foto sono salvate sulla skeda e ogni volta che apro la galleria, e sfoglio le varie foto scattate, va incontro a continui rallentamenti.
-
mi aggiungo pure io ai ringraziamenti per il lavoro svolto da linux33it. Ho appena acquistato l'advance, a quanti hanno seguito la guida, il telefono è stabile? Funziona perfettamente in ogni sua parte? Oppure conviene restare a Ginger? Grazie infinite a quanti risponderanno.
-
Oramai sono trascorsi più di quindici giorni da quando ho fatto l'aggiornamento seguendo la guida di linux3d, che saluto. Ad oggi, dopo aver messo sotto torchio il terminale (email, navigazione internet, youtube, bluetooth, wifi, usb, conversazioni lunghe più di mezz'ora, video, audio, radio, eccetera) il telefono non presenta nessun problema, nessun lag, nessun riavvio. Tutti i servizi sono efficienti e reattivi. La fluidità è nella norma così come pure il consumo della batteria.
Agli amici che lamentano ancora problemi suggerisco di non perdere tempo a "capire" ma di azzerare tutto e procedere nuovamente all'aggiornamento avendo cura, come dice giustamente l'amico Albertop97, di fare i wipe data e i format system necessari. Se dopo l'aggiornamento il terminale risulta essere instabile mi pare evidente che qualcosa (nel terminale) lo "disturba" (chessò, un vecchio file, il contenuto della cache ...). È la stessa cosa che succede nei computer desktop (il principio è lo stesso, così come lo sono i possibili problemi circa i conflitti, le incompatibilità, le errate sovrascritture, eccetera). Quel che voglio dire è che l'approccio giusto ad uno smartphone, che non è più un semplice "telefono per telefonare", è lo stesso che si ha per un computer desktop. Infatti gli aggiornamenti (che comunque definirli tali è fuorviante), quando si riformatta il disco rigido e si installa ex-novo il sistema operativo, raramente creano problemi.
-
ragazzi, ho portato a casa il telefono ed ha android 4.1.2, mi conviene seguire la guida e rifare tutto o lascio stare? Qualcuno ha il mio stesso caso? Grazie
-
Scusa, e quale sarebbe il tuo caso? Poi non capisco il senso del tuo commento: se il terminale ti dà problemi procedi nuovamente secondo la guida, sennò ... ndo' sta il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mbeltra51
Scusa, e quale sarebbe il tuo caso? Poi non capisco il senso del tuo commento: se il terminale ti dà problemi procedi nuovamente secondo la guida, sennò ... ndo' sta il problema?
scusa!!! Sono scemo io, non ci sono problemi, ho rifatto tutto e funziona. Ho settato tutta la roba di lavoro, sta sera vediamo i riscontri. Una cosa, il navigatore(freccina blu) dov'è finito?!? Grazie ancora e scusatemi.
-
Tranquillo, nessuno, tanto meno io, pensa che sia scemo, semmai distratto. Poco male, capita (co' sto caldo poi!). Per quanto riguarda il navigatore ho letto qui dentro che è stato incorporato nell'applicazione Maps, quindi, attivandola, dovrebbe attivarsi la freccina blu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leopardo1992
ragazzi, ho portato a casa il telefono ed ha android 4.1.2, mi conviene seguire la guida e rifare tutto o lascio stare? Qualcuno ha il mio stesso caso? Grazie
E' successo anche a me : ho il mio fidatissimo advance con cocore 6.8, un parente ha acquistato un nuovo advance, e con mia sorpresa aveva su JB, appena scartato (l'ho scartato io)
Ho rootato... flashato il cocore 6.8 e va liscio e fluido... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
E' successo anche a me : ho il mio fidatissimo advance con cocore 6.8, un parente ha acquistato un nuovo advance, e con mia sorpresa aveva su JB, appena scartato (l'ho scartato io)
Ho rootato... flashato il cocore 6.8 e va liscio e fluido... :-)
stessa identica cosa!! Ero titubante però ne è valsa la pena. Sono contento per ora. Sono fiducioso per la durata della batteria..
-
Grazie per la risposta albertop97, ho fatto quello che mi hai consigliato , wipe data e formattato il sistema ed ho rinstallato tutto con odin, il cell va un po meglio ma adesso ho perso il collegamento ad internet in mobilita', non naviga piu ,c'e' solo la rete telefonica non so cosa sia successo. Ho fatto i vari wipe , rimpostato i dati di fabbrica ma niente, sono due giorni che non si collega, penso chiamero' la wind per vedere se ci sono problemi sulla rete , ma se cosi' non fosse?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippofone
Grazie per la risposta albertop97, ho fatto quello che mi hai consigliato , wipe data e formattato il sistema ed ho rinstallato tutto con odin, il cell va un po meglio ma adesso ho perso il collegamento ad internet in mobilita', non naviga piu ,c'e' solo la rete telefonica non so cosa sia successo. Ho fatto i vari wipe , rimpostato i dati di fabbrica ma niente, sono due giorni che non si collega, penso chiamero' la wind per vedere se ci sono problemi sulla rete , ma se cosi' non fosse?
Guarda se ci sono gli apn, in caso positivo eliminali e poi ricreali (per ricrearli forse fai prima a usare l'app "apn italiani")
-
Premettendo che di alcune cose non ne so niente..
ma con questo metodo, non dovrebbero risolversi pure i bug della touchwiz? O quelli non sono dovuti all'aggiornamento? (per bug della touchwiz intendo le icone che spariscono se sono installate su SD).
E, nel caso, installando un launcher e quindi utilizzando un'altra touchwiz, il problema si risolverebbe?
-
Ciao, avrei bisogno di un paio di chiarimenti gentilmente.
1) Com'è l'autonomia dello smartphone con l'aggiornamento tramite Odin rispetto a GB?
2) Seguendo i procedimenti descritti nel post #2 si invalida la garanzia? Se la risposta è no devo riportare tutto alla versione stock?
Grazie mille e complimenti per la guida
-
Ciao a tutti i lettori il mio e un P con nfc
Ho installato JB al mio smartphone come da originale nessuna modifica brand tim ho aggiornato seguendo la guida di manumx è andato tutto bene nessun problema .
Volevo chiedervi se oltre a JB devo installare dell' altro tipo cocore ecc. Xké di questa domanda, be' non funziona perfettamente il problema maggiore è che si blocca va in palla come per i pc..... a volte non squilla vibra solo. E altri piccoli problemi, ma per il resto l'aggiornamento va bene mi domando xké Samsung fa uscire aggiornamenti che poi non vanno.Ho aggiornato avendo visto con kies un nuovo fre. Ma ho usato odin, qualcuno ha stessi problemi? ? Si può risolvere? ? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
Salve Albertop97 , gli apn c'erano e li ho cancellati, scaricato apn italiani ma quando vado a creare i nuovi mi da errore ( non e' possibile creare ....) , quindi la connessione ancora non ce l'ho. In questi giorni ho formattato piu volte il cell installando jb perche il problema dei continui riavvii c'e' ancora; in una delle ultime volte che ho formattato seguendo la guida ho voluto usare un programma per la formattazione che fosse piu incisivo ed ho usato super_wipe.zip, e' andato tutto bene , ricordo che la connessione ad internet non ce l'ho da allora, cosa posso fare?
-
Salve ragazzi ..ho un problema con i driver..praticamente quando collego il mio galaxy s advance da acceso il pc lo roconosce ...quando lo spengo per metterlo in download mode non lo riconosce più e non posso installare nessun firmware con odin. Io dovrei installare il firmware italiano ma ho questo problema  come faccio a farlo riconoscere? Ho attivavo pure la modalita debug ma niente. Aiutatemi. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
michael91
Salve ragazzi ..ho un problema con i driver..praticamente quando collego il mio galaxy s advance da acceso il pc lo roconosce ...quando lo spengo per metterlo in download mode non lo riconosce più e non posso installare nessun firmware con odin. Io dovrei installare il firmware italiano ma ho questo problema  come faccio a farlo riconoscere? Ho attivavo pure la modalita debug ma niente. Aiutatemi. Grazie
Hai Kies installato??
Prova magari a cercare su internet i driver per questo telefono, io ho fatto così ma non ricordo dove li ho presi:/
-
Quote:
Originariamente inviato da
michael91
Salve ragazzi ..ho un problema con i driver..praticamente quando collego il mio galaxy s advance da acceso il pc lo roconosce ...quando lo spengo per metterlo in download mode non lo riconosce più e non posso installare nessun firmware con odin. Io dovrei installare il firmware italiano ma ho questo problema  come faccio a farlo riconoscere? Ho attivavo pure la modalita debug ma niente. Aiutatemi. Grazie
Prova a rifare il tutto dopo aver disattivato antivirus e firewall. Sul mio Windows7, se non disabilito l'antivirus, non sempre mi riconosce il cell.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
michael91
Salve ragazzi ..ho un problema con i driver..praticamente quando collego il mio galaxy s advance da acceso il pc lo roconosce ...quando lo spengo per metterlo in download mode non lo riconosce più e non posso installare nessun firmware con odin. Io dovrei installare il firmware italiano ma ho questo problema  come faccio a farlo riconoscere? Ho attivavo pure la modalita debug ma niente. Aiutatemi. Grazie
Io avevo lo stesso identico problema, ho fatto un wipe data e ho risolto :)
Quote:
Originariamente inviato da
pippofone
Salve Albertop97 , gli apn c'erano e li ho cancellati, scaricato apn italiani ma quando vado a creare i nuovi mi da errore ( non e' possibile creare ....) , quindi la connessione ancora non ce l'ho. In questi giorni ho formattato piu volte il cell installando jb perche il problema dei continui riavvii c'e' ancora; in una delle ultime volte che ho formattato seguendo la guida ho voluto usare un programma per la formattazione che fosse piu incisivo ed ho usato super_wipe.zip, e' andato tutto bene , ricordo che la connessione ad internet non ce l'ho da allora, cosa posso fare?
Prova a reinserire gli apn manualmente, io ho risolto così...
-
Ciao a tutti,
ho seguito tutta la procedura con 2 cellulari. Devo dire che è andato tutto bene specie con uno dei 2 anche se ho dei problemi con la sveglia che o non mi suona oppure fa appena un suono e smette subito. Avete una soluzione?
Con uno dei 2 cellulari invece ho ancora dei problemi di lentezza e a volte mi si blocca ancora anche se molto meno di prima. Mi consigliate di rifare la procedura?
Volevo specificare che una volta fatto la procedura e ricollegato l'account Google, il cell ha cominciato a riscaricare tutto ciò che io avevo dentro al cell, come applicazioni, sfondi ecc. Poi io avevo fatto il backup con Kies dei contatti e messaggi e foto e quando ho fatto il ripristino del backup è andato tutto bene.
Con il precedente cellulare pur collegando l'account Google non mi ha riscaricato proprio niente, come mai?
Se poi ora vado in "Info sul dispositivo" e "Aggiornamenti software" e "Aggiorna" mi dice che "Il dispositivo è stato modificato. Gli aggiornamenti non sono disponibili". Cosa vuol dire? Non posso mai più aggiornare il mimo cell? La garanzia in questo modo non c'è più?
Grazie delle risposte
-
È uscito un nuovo firmware argentino credo lo installerò
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Salvuccio facci sapere come va!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxH
Premettendo che di alcune cose non ne so niente..
ma con questo metodo, non dovrebbero risolversi pure i bug della touchwiz? O quelli non sono dovuti all'aggiornamento? (per bug della touchwiz intendo le icone che spariscono se sono installate su SD).
E, nel caso, installando un launcher e quindi utilizzando un'altra touchwiz, il problema si risolverebbe?
Up per favore D:
-
Ciao a tutti i lettori il mio e un P con nfc
Ho installato JB al mio smartphone come da originale nessuna modifica brand tim ho aggiornato seguendo la guida di manumx è andato tutto bene nessun problema .
Volevo chiedervi se oltre a JB devo installare dell' altro tipo cocore ecc. Xké di questa domanda, be' non funziona perfettamente il problema maggiore è che si blocca ma per il resto l'aggiornamento va bene Si può risolvere? ? Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
-
ciao ragazzi, intanto complimenti per il sito vi seguo da parecchio tempo. ottimo lavoro.
Vorrei fare l' aggiornamento a JB ma non ho capito il punto
Quote:
2) per prima cosa procuriamoci il materiale che ci serve, do' per scontato che kies sia gia' installato
ma prima diceva che kies se non è installato sul pc è meglio al massimo se si vuole installare i driver e basta.
Dunque devo installare Kies oppure no?
-
Salve ragazzi, ho letto i post precedenti e mi sono convinto anch'io a provare a installare il firmware tramite Odin... non l'ho mai fatto perchè ho sempre avuto paura di Odin in quanto ho sentito che ci sono stati casi di brick e quindi volevo evitare... ma mi pare che la procedura destritta da Linux abbia soddisfatto moltissime persone che si sono accorte di un sensibile miglioramento del cellulare.
Io ho già il firmware ufficiale ma l'ho installato tramite kies come aggiornamento ufficiale da GB... mentre ho letto che un'installazione pulita facendo un format del boot e di system migliorerebbe notevolmente la cosa..... quindi prima di cominciare però volevo chiedervi alcune cose:
Premesso che io già il firmware I9070XXLQG con ROOT, kernel COCORE 7.0 e recovery CWM 6.0.3.4 posso, avendo ROOT, KERNEL e RECOVERY modificati installare il firmware usando questa procedura?
Se sì, pensavo di fare le cose in questo ordine:
1) formattare la memoria di massa,
2) Full Wipe (data, cache e dalvik)
3) Avendo la CWM Recovery fare un format (system, chace e boot)
4) Seguire la procedura e (re)installare il firmware tramite Odin
Facendo le cose in questo ordine mi sembra di dargli una bella pulita! No?
Ultima domanda: l'installazione del firmware stock tramite Odin cosa comporta? ...mi spiego meglio: con l'installazione, al termine mi trovo il firmware ufficiale mentre recovery e kernel? Vengono cancellati e sostituiti da recovery stock e kernel stock e senza root?
Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenius
ciao ragazzi, intanto complimenti per il sito vi seguo da parecchio tempo. ottimo lavoro.
Vorrei fare l' aggiornamento a JB ma non ho capito il punto
ma prima diceva che kies se non è installato sul pc è meglio al massimo se si vuole installare i driver e basta.
Dunque devo installare Kies oppure no?
No, bastano solo i driver che pesano da meno di 10MB a 20MB invece che kies che pesa 80-90MB. Inoltre installando solo i driver, ho avuto meno problemi di riconoscimento dei telefoni
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Salve ragazzi, ho letto i post precedenti e mi sono convinto anch'io a provare a installare il firmware tramite Odin... non l'ho mai fatto perchè ho sempre avuto paura di Odin in quanto ho sentito che ci sono stati casi di brick e quindi volevo evitare... ma mi pare che la procedura destritta da Linux abbia soddisfatto moltissime persone che si sono accorte di un sensibile miglioramento del cellulare.
Io ho già il firmware ufficiale ma l'ho installato tramite kies come aggiornamento ufficiale da GB... mentre ho letto che un'installazione pulita facendo un format del boot e di system migliorerebbe notevolmente la cosa..... quindi prima di cominciare però volevo chiedervi alcune cose:
Premesso che io già il firmware I9070XXLQG con ROOT, kernel COCORE 7.0 e recovery CWM 6.0.3.4 posso, avendo ROOT, KERNEL e RECOVERY modificati installare il firmware usando questa procedura?
Se sì, pensavo di fare le cose in questo ordine:
1) formattare la memoria di massa,
2) Full Wipe (data, cache e dalvik)
3) Avendo la CWM Recovery fare un format (system, chace e boot)
4) Seguire la procedura e (re)installare il firmware tramite Odin
Facendo le cose in questo ordine mi sembra di dargli una bella pulita! No?
Ultima domanda: l'installazione del firmware stock tramite Odin cosa comporta? ...mi spiego meglio: con l'installazione, al termine mi trovo il firmware ufficiale mentre recovery e kernel? Vengono cancellati e sostituiti da recovery stock e kernel stock e senza root?
Grazie...
1) Sì, puoi lo stesso
2) Altro che bella pulita! ;)
3) Sì anche qui, viene tutto sostituito ;)
EDIT: Ribadisco che ci sono stati più casi di brick con Kies che con Odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
EDIT: Ribadisco che ci sono stati più casi di brick con Kies che con Odin
ahh!! questa non la sapevo... quindi kies, usato per aggiornare il firmware, è più pericolo dello stesso Odin!! bella...
Comunque lo so che installando tramite Odin un firmware ufficiale samsung (sia esso argentino, russo, italiano,ecc...) il counter non aumenta... ma allora perchè in maggio, quando la samsung non ne voleva sapere di rilasciare sto benedetto 4.1.2 e gli utenti tramite odin installavano quelli di altri paesi (tipo quello di lussemburgo o polinia), Samsung Italia ha rilasciato una dichiarazione che installare un firmware di un altro paese (seppur stock) tramite Odin invalida la garanzia???? Ci prendono in giro?