Visualizzazione stampabile
-
Come scritto nell'altra discussione ho riflashato il cell con ODIN e installato JB ITV senza cocore.
Volendo procedere anche con la seconda parte della guida (root + cocore) posso farlo partendo dalla configurazione attuale (ho già installate le app che uso) oppure mi conviene ripartire da zero ovvero fare un wipe data/factory reset?
Grazie Linux!
PS: Ho ripristinato i contatti del telefono e le note del promemoria direttamente da un backup di Kies mentre gli sms l'ho ripristinati con My Phone Explorer e fin'ora non ho notato nessun problema.
-
Aggiorno il mio post precedente del 23 luglio. Il terminale va benissimo e, come ho già detto, non presenta nessun problema, compresa la lettura dei video Youtube che è fluida e senza nessun intoppo. Aggiorno il post precedente per chiarire che il surriscaldamento - venuto dopo aver attivato il navigatore per 5-8 minuti - credo, anzi ne sono sicuro, non abbia niente a che vedere con l'aggiornamento (sfogliando la rete pare che è un problema che affligge parecchia gente a prescindere del modello).
Ho letto delle difficoltà dopo l'aggiornamento di alcuni e non capisco da cosa sono originate (oddio, tutto è possibile!): la guida di linux33d, che saluto, è chiarissima ed è a prova d'idiota (spero di non urtare la suscettibilità di chicchessia) tanto che, seguendola PASSO PASSO, e ALLA LETTERA, sono riuscito a completare l'operazione senza problemi io, che del mondo Android, sono una capra, ossia alle prime armi (sono e provengo dal mondo Apple-Mac che utilizzo fin dagli anni '80). Saluti.
-
Posso tranquillamente mettere il cocore 7.0 usando questa guida?
-
salve a tutti, sono un novizio del mondo android, e per la prima volta ho aggiornato il mio galaxy s advance da GB a JB, tramite kies, senza aver effettuato alcun reset ai dati di fabbrica, ora, volevo usufruire di questa guida per fare un'installazione pulita, ho solamente un dubbio, come posso fare il backup dei dati, quali rubrica, messaggi, ecc? in modo da poterli ricaricare una volta completata l'installazione?
-
Chi ha flashato JB con questa guida e viene da GB, nota miglioramenti nella reattività o no?
-
è urgente scusate sono bloccata a questo passaggio!:
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
2)torna di nuovo nella sd esterna e seleziona update.zip e installa
il terminale si riavviera' nella recovery temporanea
3)qui scegliere "install.zip",poi "install zip from external sd"
selezionare il file "CoCore-E-6.8-TWRP.zip" e installa
il punto 2 l'ho fatto, ma quando si apre la recovery temporanea non cè install.zip ma altre voci:
-reboot system now
-instal zip from sdcard
-install zip from sideload
-wipe data/factory reset
-wipe cache partition
-backup and restore
-mounts and storage
-advanced
immaginavo si dovesse andare su " install zip from sd card" è giusto?
se clicco qui mi apre un altra schermata con le voci:
-choose zip from sd card
-apply/sdcard/update.zip
-toggle signture verification
-choose zip from internal sdcard
io pensavo si dovesse cliccare su "choose zip from sdcard" ma se ci clicco infondo alla schermata mi scrive " can't mount /sdcard/
cosa devo fare? per favore aiutatemi grazie
MODIFICA:
ho provato a riavviare e rifare la recovery ->apply update from external storage e cliccato su Cocore.zip. ma mi da messaggio di errore.
A quel punto HO trovato anche questa guida [KERNEL][JB][i9070&i9070P] CoCore-E 6.x di Stevex26 (non mi fa mettere il link).
si può provare anche in questo modo? è indifferente?
non sono l'unica che ha questi problemi, quindi se potreste aiutare noi poveri sprovveduti, vi ringrazierei tanto:)
-
Ciao a tutti, davvero utile questa guida. Però ho notato una cosa che credo sia indispensabile e che non ho trovato. Prima di partire con il nuovo firmware occorre ovviamente fare un backup dei dati presenti nel telefono. Normalmente si usa kies, ma ho visto che meno si usa questo prg e meglio è. Allora chiedo: qual è il modo migliore per memorizzare e poi ripristinare tutto il contenuto del telefono senza aspettarci sgradevolissime sorprese senza usare kies? E' davvero importante... non vorrei perdere anni e anni di note messe sul calendario, oltre ovviamente alle varie rubriche e messaggi presenti sul Samsung. Grazie e ancora complimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabforl
Ciao a tutti, davvero utile questa guida. Però ho notato una cosa che credo sia indispensabile e che non ho trovato. Prima di partire con il nuovo firmware occorre ovviamente fare un backup dei dati presenti nel telefono. Normalmente si usa kies, ma ho visto che meno si usa questo prg e meglio è. Allora chiedo: qual è il modo migliore per memorizzare e poi ripristinare tutto il contenuto del telefono senza aspettarci sgradevolissime sorprese senza usare kies? E' davvero importante... non vorrei perdere anni e anni di note messe sul calendario, oltre ovviamente alle varie rubriche e messaggi presenti sul Samsung. Grazie e ancora complimenti.
hai il mio stesso dubbio :) prima di partire con questa guida vorrei anch'io capire come effettuare il backup dei dati, tra messaggi, foto ecc non vorrei perdere niente! E' possibile utilizzare kies anche per il backup? se si come?
-
ho lo stesso problema di iecola......
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iecola
è urgente scusate sono bloccata a questo passaggio!:
il punto 2 l'ho fatto, ma quando si apre la recovery temporanea non cè install.zip ma altre voci:
-reboot system now
-instal zip from sdcard
-install zip from sideload
-wipe data/factory reset
-wipe cache partition
-backup and restore
-mounts and storage
-advanced
immaginavo si dovesse andare su " install zip from sd card" è giusto?
se clicco qui mi apre un altra schermata con le voci:
-choose zip from sd card
-apply/sdcard/update.zip
-toggle signture verification
-choose zip from internal sdcard
io pensavo si dovesse cliccare su "choose zip from sdcard" ma se ci clicco infondo alla schermata mi scrive " can't mount /sdcard/
cosa devo fare? per favore aiutatemi grazie
MODIFICA:
ho provato a riavviare e rifare la recovery ->apply update from external storage e cliccato su Cocore.zip. ma mi da messaggio di errore.
A quel punto HO trovato anche questa guida [KERNEL][JB][i9070&i9070P] CoCore-E 6.x di Stevex26 (non mi fa mettere il link).
si può provare anche in questo modo? è indifferente?
non sono l'unica che ha questi problemi, quindi se potreste aiutare noi poveri sprovveduti, vi ringrazierei tanto:)
Ciao, ho avuto lo stesso problema, e ho risolto così:
0) punto di partenza: seguiti i punti 1) e 2) di linux33it e ritrovato con l'errore "can't mount /sdcard/"
1) sono uscito dal recovery tornando indietro e selezionando reboot e lasciando che il telefono si riavviasse normalmente e lasciando la sd inserita
2) ho copiato il file CoCore-E-6.8-TWRP.zip nella radice della memoria interna
3) ho spento e riavviato in recovery
4) rifatto il punto 2) di linux33it e caricato il file update.zip perché come è scritto "verra' mandata in memoria, quindi non installata, una recovery temporanea" quindi va rilanciata
5) ho selezionato ed installato il file CoCore-E-6.8-TWRP.zip selezionando internal sdcard o qualcosa del genere
6) riavviato con reboot
Nelle Info sul dispositivo compare correttamente la versione kernel 3.0.31-CoCore-EP-6.8bcocafe. La modalità recovery ora avvia la recovery TWRP touch.
-
Allora.. in attesa di una risposta ho fatto quello che credo sia stato assolutamente bandito. Ho lanciato kies, ho fatto il backup di ciò che mi serviva, ho resettato il galaxy e ripristinato i dati di fabbrica, ho seguito la procedura e poi ho reinstallato il tutto. Prima di questa operazione non avevo più uno smartphone ma un aggeggio che arrancava per qualsiasi applicazione e che si piantava sempre sia con la fotocamera che con la sveglia. Ora è tutto stabile, fluido e assolutamente senza blocchi. Probabilmente durerà poco, ma ora è come se lo avessi acquistato già con la nuova versione. Ovviamente, quando arriverà la risposta, e se ricomincerà a fare il grullo, passerò anch'io tramite la guida all'aggiornamento manuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TwoMinds
Ciao, ho avuto lo stesso problema, e ho risolto così:
0) punto di partenza: seguiti i punti 1) e 2) di linux33it e ritrovato con l'errore "can't mount /sdcard/"
1) sono uscito dal recovery tornando indietro e selezionando reboot e lasciando che il telefono si riavviasse normalmente e lasciando la sd inserita
2) ho copiato il file CoCore-E-6.8-TWRP.zip nella radice della memoria interna
3) ho spento e riavviato in recovery
4) rifatto il punto 2) di linux33it e caricato il file update.zip perché come è scritto "verra' mandata in memoria, quindi non installata, una recovery temporanea" quindi va rilanciata
5) ho selezionato ed installato il file CoCore-E-6.8-TWRP.zip selezionando internal sdcard o qualcosa del genere
6) riavviato con reboot
Nelle Info sul dispositivo compare correttamente la versione kernel 3.0.31-CoCore-EP-6.8bcocafe. La modalità recovery ora avvia la recovery TWRP touch.
Ciao! Ho risolto anch io, ti ringrazio tanto!:)
-
Ragazzi io ho aggiornato il cell un bel pò di tempo fa tramite Kies, fatto i vari wipe e reset, il telefono è usabile ma ha ancora troppi problemi, lentezza generale impuntamenti, youtube inutilizzabile etc., installando il CoCore che miglioramenti avrei ?? Inoltre posso seguire questa guida solo per la parte riguardante il Cocore o devo anche riflashare seguendo il metodo illustrato ?? Grazie in anticipo per le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabforl
Allora.. in attesa di una risposta ho fatto quello che credo sia stato assolutamente bandito. Ho lanciato kies, ho fatto il backup di ciò che mi serviva, ho resettato il galaxy e ripristinato i dati di fabbrica, ho seguito la procedura e poi ho reinstallato il tutto. Prima di questa operazione non avevo più uno smartphone ma un aggeggio che arrancava per qualsiasi applicazione e che si piantava sempre sia con la fotocamera che con la sveglia. Ora è tutto stabile, fluido e assolutamente senza blocchi. Probabilmente durerà poco, ma ora è come se lo avessi acquistato già con la nuova versione. Ovviamente, quando arriverà la risposta, e se ricomincerà a fare il grullo, passerò anch'io tramite la guida all'aggiornamento manuale.
idem, fatto anch'io ieri e oggettivamente sembra un altro telefono, per il momento niente freeze o lag particolari, ho reinstallato tutte le app che avevo prima, ho provato a stressare il telefono con facebook e youtube e per ora sembra tutto ok.
ringrazio linux per la guida e consiglio a tutti quelli che hanno problemi di usare odin e non kies, usate quest'ultimo solo per il backup dei dati al limite
Quote:
Originariamente inviato da
Niky1991
Ragazzi io ho aggiornato il cell un bel pò di tempo fa tramite Kies, fatto i vari wipe e reset, il telefono è usabile ma ha ancora troppi problemi, lentezza generale impuntamenti, youtube inutilizzabile etc., installando il CoCore che miglioramenti avrei ?? Inoltre posso seguire questa guida solo per la parte riguardante il Cocore o devo anche riflashare seguendo il metodo illustrato ?? Grazie in anticipo per le risposte.
ti consiglio di fare il backup dei dati con kies e reinstallare tutto con questa guida che trovi alla prima pagina, ovvero non con kies ma con odin, noterai dei miglioramenti significativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Niky1991
Ragazzi io ho aggiornato il cell un bel pò di tempo fa tramite Kies, fatto i vari wipe e reset, il telefono è usabile ma ha ancora troppi problemi, lentezza generale impuntamenti, youtube inutilizzabile etc., installando il CoCore che miglioramenti avrei ?? Inoltre posso seguire questa guida solo per la parte riguardante il Cocore o devo anche riflashare seguendo il metodo illustrato ?? Grazie in anticipo per le risposte.
Se il firmware è installato "male", il cocore non basta a risolvere i problemi.
Solo poche pagine indietro (a pag.29) c'era la risposta al tuo quesito di un utente che prima ha provato a mettere solo il cocore, ma senza risultati: https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4244276...
-
Ragazzi scusate, se non ho sd posso mettere i file di root e kernel nella memoria del telefono? Non mi pare di aver trovato nulla a riguardo nella discussione...
Grazie!
E inoltre se volessi aggiornare con cocore 7.1 devo semplicemente scrivere il kernel con universal kernel flash? la recovery non va aggiornata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
elementlove
idem, fatto anch'io ieri e oggettivamente sembra un altro telefono, per il momento niente freeze o lag particolari, ho reinstallato tutte le app che avevo prima, ho provato a stressare il telefono con facebook e youtube e per ora sembra tutto ok.
ringrazio linux per la guida e consiglio a tutti quelli che hanno problemi di usare odin e non kies, usate quest'ultimo solo per il backup dei dati al limite
ti consiglio di fare il backup dei dati con kies e reinstallare tutto con questa guida che trovi alla prima pagina, ovvero non con kies ma con odin, noterai dei miglioramenti significativi
Quote:
Originariamente inviato da
zebaldo
Se il firmware è installato "male", il cocore non basta a risolvere i problemi.
Solo poche pagine indietro (a pag.29) c'era la risposta al tuo quesito di un utente che prima ha provato a mettere solo il cocore, ma senza risultati:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post4244276...
Grazie mille delle risposte ragazzi, appena mi arriva la sd seguirò la guida, per adesso è snervante usare questo Jelly Bean, vi farò sapere !!
-
Ho voluto provare anche io ad installare il CoCore avendo installato JB da kies e diciamo che qualche problemino ancora lo da... Quindi ho deciso di tornare alla posizione di partenza "unrootando" il cell... Adesso l'unica cosa che non riesco a fare è levare il cocore.. come va fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manu98100
Ho voluto provare anche io ad installare il CoCore avendo installato JB da kies e diciamo che qualche problemino ancora lo da... Quindi ho deciso di tornare alla posizione di partenza "unrootando" il cell... Adesso l'unica cosa che non riesco a fare è levare il cocore.. come va fatto?
Basta riflashare l'os oppure il kernel ufficiale.
-
se eseguo l'aggiornamento con odin aumenta il counter? inoltre posso fare l'aggiornamento se ho installato il kernel cocore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leon2009
se eseguo l'aggiornamento con odin aumenta il counter? inoltre posso fare l'aggiornamento se ho installato il kernel cocore?
Se usi Odin con un firmware UFFICIALE il counter NON aumenta :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilvipa
Se usi Odin con un firmware UFFICIALE il counter NON aumenta :-)
il firmware linkato all'inizio della discussione è ufficiale? inoltre posso installare anche se ho il kernel cocore?
-
ragazzi voi ogni tanto lo spegnete il cellulare ? mi spiego.. ravviandolo ogni tanto dovrebbe essere più fluido giusto ?
io per ora sono a 300 ore di attività
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio87
ragazzi voi ogni tanto lo spegnete il cellulare ? mi spiego.. ravviandolo ogni tanto dovrebbe essere più fluido giusto ?
io per ora sono a 300 ore di attività
Che fw hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
danny210497
Che fw hai?
JB messo con odin, cocore 6.8 e root , rom originale
-
ragazzi, super su , apparso di conseguenza con tutta la procedura iniziale. all'avio mi da un errore come eseguibile non aggiornato. come lo aggiorno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leon2009
il firmware linkato all'inizio della discussione è ufficiale? inoltre posso installare anche se ho il kernel cocore?
Sì e sì... ;)
-
Fatto tutto come da guida, per ora tutto perfetto, niente da invidiare a livello di velocità con GB.
Ho reinstallato la maggior parte dei programmi che avevo e gli ho aperti tutti per impostarli, mai un blocco ne nulla. Ho provato pure le videochiamate ed è tutto ok.
Grande Linux!
-
Ragazzi per aggiornare a 4.1.2 partendo da tel completamente originale devo usare odin come scritto in prima pagina, scaricando il file e selezionarlo con pda e poi fare start ecc. Ecc.
Ma non serve il root o il bootloader sbloccato o altro? Praticamente io da telefono originale flasho con odin il firmware ufficiale 4.1.2 e ho finito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxLine
Ragazzi per aggiornare a 4.1.2 partendo da tel completamente originale devo usare odin come scritto in prima pagina, scaricando il file e selezionarlo con pda e poi fare start ecc. Ecc.
Ma non serve il root o il bootloader sbloccato o altro? Praticamente io da telefono originale flasho con odin il firmware ufficiale 4.1.2 e ho finito?
Esatto. Poi se vuoi installi anche i 3 file che ci sono nel secondo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cloud
Esatto. Poi se vuoi installi anche i 3 file che ci sono nel secondo post
A tal proposito mi chiedo se ci fosse una strada alternativa all'inserimento di una microsd esterna (che al momento non ho) per applicare i file zip necessari al root e al recovery. Ci sono delle guide su come ottenere lo stesso procedimento via pc tramite odin o adb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
A tal proposito mi chiedo se ci fosse una strada alternativa all'inserimento di una microsd esterna (che al momento non ho) per applicare i file zip necessari al root e al recovery. Ci sono delle guide su come ottenere lo stesso procedimento via pc tramite odin o adb?
Non credo si possa, forse con adb, dipende cosa vuoi fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Non credo si possa, forse con adb, dipende cosa vuoi fare
Per prima cosa applicare un root. Ma non ho microsd esterne a disposizione e non saprei quale mi conviene prendere, né se si possa prescindere avvalendosi di un altro metodo di rooting.
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
Per prima cosa applicare un root. Ma non ho microsd esterne a disposizione e non saprei quale mi conviene prendere.
Forse con adb si può fare ma bisogna provare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Forse con adb si può fare ma bisogna provare
In tal caso mi servirebbe una guida applicabile per il nostro modello, ne ho trovate un casino in rete ma nulla riguardanti l'operazione da compiere.
Per la cronaca, al momento non riesco ad andare oltre i comandi adb shell e adb reboot bootloader.
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
In tal caso mi servirebbe una guida applicabile per il nostro modello, ne ho trovate un casino in rete ma nulla riguardanti l'operazione da compiere.
Per la cronaca, al momento non riesco ad andare oltre i comandi adb shell e adb reboot bootloader.
I comandi dovrebbero essere qualcosa del tipo "adb push (o pull non ricordo) superuser.apk /system/app", "chmod 644 superuser.apk /system/app", "adb push (o pull, come prima non ricordo :p) su /system/bin", infine "chmod 644 su /system/bin". I comandi sono più o meno questi anche se non sono precisi
EDIT: è push il comando
-
Ehm, scusa ma tutto questo da cmd? Spiegati meglio...
Da cmd in modalità amministratore il tuo primo comando restituisce come output: file di sola lettura.
-
Quote:
Originariamente inviato da
isaak
Ehm, scusa ma tutto questo da cmd? Spiegati meglio...
Da cmd in modalità amministratore il tuo primo comando restituisce come output: file di sola lettura.
Sì dal promot dei comandi, con cd, ti posizioni nella cartella dove hai estratto il contenuto, prima in C:\...\system\app (dai i comandi che riguardano superuser.apk) e poi in C:\...\system\bin (i comandi che riguardano il file su). Se ti dice file in sola lettura, allora necessiti proprio del root e quindi devi procurarti una sd esterna. Magari fattela prestare, fai il root e ci metti il kernel CoCore, e con quello puoi scegliere i i file da flashare anche da sd interna per modifiche future
-
Aggiorno sul mio aggiornamento (scusate il gioco di parole) alla v4.1.2 fatto 10-15 giorni fa, non ricordo esattamente, seguendo la guida di linux3d, che saluto. Il terminale è abbastanza fluido e non mi dà nessun problema. Tutti i servizi sono efficienti. Non ho nessun blocco nè lag. L'unico neo, come mi pare d'aver già detto, è il surriscaldamento eccessivo - potevo cuocerci le uova - dopo aver usato il navigatore per 5-8 minuti. Ho letto da qualche parte che ciò è (forse) dovuto all'aggiornamento stesso. Cosa che non posso confermare perché con la v2.3.6, quella originale, non ho mai usato il navigatore. Io comunque, pur nella mia ignoranza, non credo dipenda dall'aggiornamento. Comunque sia l'altro giorno ho conversato con una persona per più di mezz'ora e la temperatura del terminale era normale.
Per limitare i danni - qui chiedo il conforto di chi se ne intende se può essere una soluzione, seppur parziale - ho trasferito la cartella del tomtom, circa 600 MB, sulla memoria interna per evitare di "stressare" il processore; in seconda battuta ho attivato il risparmio energetico che limita il processore a 800 MHz. A giorni vedrò se queste due "soluzioni" migliorano la situazione.
Prima del S Advance avevo un modesto LG Optimus Chic (processore da 600 MHz) - la cui consistenza e tipo di materiali era di gran lunga superiore - con il quale usavo il tomtom per l'intera giornata, sotto il sole, e rimaneva "freddo". Certo, lo capisco, maggiore potenza equivale ad un maggiore "lavorìo" ma arrivare ad una temperatura elevata dopo appena dieci minuti ... mah! Approfitto per congratularmi con i gestori per l'eccellente lavoro (e la pazienza!).
ps. ho installato il kernel CoCore 2.8 perchè ho presunto che fosse quello giusto per l'S Advance (senza la P): me lo confermate? Oppure devo mettere la v6.8?
-
Salve ho fatto tutta la prima parte ma quando arrivo alla seconda mi dice: E: failed to seek in tmp sideload package.zip (invalid argument) come posso risolvere