Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
teor
Adesso dico una castroneria, (non me ne volere eh) ... io vedo Play Music che è di Google, ma non è questo quello che cerchi?... se si devi disinstallare questa con NoBloat se lo hai o Titanium BackUp (perchè risulta una app di sistema) e successivamente ad installare la versione che desideri dallo store.
Mi sono spiegato male io. Io vorrei il Play Music di Google, ma non funzionava. L'ho disinstallato con NoBloat e in effetti non lo vedo tra le app installate.
Entro nel market, lo installo. Fa tutto il processo di installazione poi a fine mi dice "app gia' installata" ma non la trovo da nessuna parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
toyota68
Da qualche parte c'è scritto che è vietato fare post consecutivi, ma ne hai fatti 3 di seguito!!!
Credo che negli ultimi messaggi il forum sia un pò degenerato, in quanto si parla di tutto tranne che dell'ultima versione della rom, e il fatto stesso che gli sviluppatori non rispondano ai post ne è la dimostrazione.
Mamma mia come siamo suscettibili.
Ho risposto ad un post della VPN, ma per qualche motivo non lo vedevo, per cui ho ripostato il commento. E poi ho chiesto PER QUESTA ROM dei temi aggiuntivi.
Non mi pare di essere OT e visto che le prime due risposte era praticamente identiche si poteva anche intuire dell'errore.
Content?
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekzoli
Mi sono spiegato male io. Io vorrei il Play Music di Google, ma non funzionava. L'ho disinstallato con NoBloat e in effetti non lo vedo tra le app installate.
Entro nel market, lo installo. Fa tutto il processo di installazione poi a fine mi dice "app gia' installata" ma non la trovo da nessuna parte.
Ah, ecco, adesso ho capito. Forse con NoBloat non lo hai disinstallato completamente ma lo hai "Freezato", cioè lo hai tolto come eseguibile ma lasciandolo fisicamente ancora li congelato, tipo backup. Altrimenti prova anche a passare Titanium Backup nella seazione Backup/Ripristino e vedi se Play Music ti esce fuori nella lista delle applicazioni.
-
Qualcuno potrebbe dirmi se nella release 5.0 c'è installato DSP manager? Perchè io l'ho appena messa, ma non riesco a trovarlo.. E casomai non ci fosse: come mai non lo implementano più???
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
mi unisco purtroppo al coro di quelli che hanno trovato la 5.0 davvero laggosa. in realtà ho avuto questi problemi dalla 4.6. la 4.0 era molto più stabile. grazie comunque a xlory per i tanti sforzi fatti e che (spero) continuerà a fare. sei un grande!
-
Ragazzi ma a voi con la 5.0 funziona il gps? Da me non si stabilizza mai e ho provato con faster fix e gps status ma niente da fare. Come modem ho ZSJPG, potrebbe dipendere da quello? In caso quale mi consigliate? Grazie a chiunque risponda
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ropert861
Ragazzi ma a voi con la 5.0 funziona il gps? Da me non si stabilizza mai e ho provato con faster fix e gps status ma niente da fare. Come modem ho ZSJPG, potrebbe dipendere da quello? In caso quale mi consigliate? Grazie a chiunque risponda
Credo che il firmware del modem influisca solo sulla ricezione del segnale telefonico e del wifi e non sul modulo gps
-
Qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda di qualche post fa su DSP manager? Per favore
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Cercalo su google, trovi l'apk e la scarichi. Poi l'installi. Che ce vò? :-)
Inviato dal mio GT-I9000
-
L'ho già fatto, ma facendo in questo modo, anche se vado a modificare i parametri, non cambia niente, ne con le cuffie ne con l'altoparlante del CELL...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
comunque c'è da dire che le impostazioni del kernel sono secondo me diverse a seconda del cellulare e da queste dipendono le prestazioni che possono essere ottime come pessime. per esempio sul mio avevo provato a impostare i settaggi che a detta di xlory facevano volare il cellulare, peccato che sul mio provocavano rallentamenti paurosi e fastodiose chiusure di app (come musica o la tastiera). dopo un mese ero disperato e volevo cambiare rom ma poi ho pensato e ripristinato la configurazione che avevo inizialmente e ora il cellulare gira da dio, mai un lag e niente di quello che mi succedeva prima! quindi secondo me prima di dire che una rom lagga e fa schifo dovreste provare a smanettare i settaggi :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frank68
Scusate ma è questa la rom JB dopo l'uscita della Tsunami ICS 2.5 di robinrg86 su base AOKP ?
Potete conferarmelo please ?
Grazie
-
Scusate sono rimasto un po indietro alla versione 4.5, volevo sapere se posso aggiornare direttamente alla 5 e se va bene effettuare solo i wipe dalvik e cache. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Drumm
Scusate sono rimasto un po indietro alla versione 4.5, volevo sapere se posso aggiornare direttamente alla 5 e se va bene effettuare solo i wipe dalvik e cache. Grazie a tutti
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Wipe Data - Wipe Dalvik/Cache - Format System/Cache/Data/DataData (consigliato)
-
Pero poi cosi dovrei formattare tutto
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Flashato la versione 5.0 e perso l'IMEI !!! Woila' .. ed ora ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frank68
Flashato la versione 5.0 e perso l'IMEI !!! Woila' .. ed ora ?
ti conviene ripartire da stock e capitato anche a me:( si risolve ,puoi usare la guida di lory in prima pagina c'è tutto quello che ti serve firmaware 3 file più pit 512 e cf root e fai pure una bella pulizia :)....ciao
-
penso che questo 3d stia andando verso la sua naturale fine. Il telefono, anche se a me piace ancora un casino, ha i suoi anni.
Gli sviluppatori stanno abbandonando questo 3d, quale miglior segnale?
Io ho lag e continui impuntamenti, inoltre pur avendo IMEI valorizzato il segnale più volte al giorno mi scende a zero e devo riavviare il device.
A sto punto io chiedo... sviluppatori, ci saranno altri aggiornamenti? se no, per favore venite a scrivercelo.
Se no, allora: forummers, qual'è a vostro parere la versione piu stabile e "veloce"?
In ogni caso grazie davvero a Xlory & C.
-
Quote:
Originariamente inviato da lipzve
penso che questo 3d stia andando verso la sua naturale fine. Il telefono, anche se a me piace ancora un casino, ha i suoi anni.
Gli sviluppatori stanno abbandonando questo 3d, quale miglior segnale?
Io ho lag e continui impuntamenti, inoltre pur avendo IMEI valorizzato il segnale più volte al giorno mi scende a zero e devo riavviare il device.
A sto punto io chiedo... sviluppatori, ci saranno altri aggiornamenti? se no, per favore venite a scrivercelo.
Se no, allora: forummers, qual'è a vostro parere la versione piu stabile e "veloce"?
In ogni caso grazie davvero a Xlory & C.
Chiedo scusa se la mia risposta possa risultare irrispettosa per gli sviluppatori di questa rom ma rispondo alla domanda. Io da quando ho montato la supernexus 2.0 è come aver preso il telefono nuovo!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lipzve
.........pur avendo IMEI valorizzato il segnale più volte al giorno mi scende a zero e devo riavviare il device........
Si sta ripresentando anche a me lo stesso problema del segnale (che avevo già con la V.3). Tra la 3 e la 4.8 sono stato per un pò in stock (quella consigliata nella guida della Tsunami) e, a parte i tormentosi lag, il segnale e la ricezione erano più stabili. Ho Wind. Non posso utilizzare sulla Tsunami il modem della stock? Se si, qualcuno sa dirmi qual'è? Per il resto la Rom si comporta ancora egreagiamente. Chiudo sempre le applicazioni con il TaskManager e di tanto in tanto vado di Format Cache e Delvik....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lipzve
penso che questo 3d stia andando verso la sua naturale fine. Il telefono, anche se a me piace ancora un casino, ha i suoi anni.
Gli sviluppatori stanno abbandonando questo 3d, quale miglior segnale?
Io ho lag e continui impuntamenti, inoltre pur avendo IMEI valorizzato il segnale più volte al giorno mi scende a zero e devo riavviare il device.
A sto punto io chiedo... sviluppatori, ci saranno altri aggiornamenti? se no, per favore venite a scrivercelo.
Se no, allora: forummers, qual'è a vostro parere la versione piu stabile e "veloce"?
In ogni caso grazie davvero a Xlory & C.
A mio parere l'ultima versione più stabile e veloce è stata la 4.7...nemmeno troppo tempo fa.
Consiglio a tutti quelli hanno problemi con le versioni più recenti ma vogliono restare in ambito Tsunami di montare quella.
-
Se volete la mia opinione, non da un esperto, ma da uno che ne ha provate un bel pò di rom, posso dire che fino a che la Tsunami X era su base JB4.1 era una delle migliori in circolazione, poi passando a JB4.2 la rom non è riuscita a tenere gli stessi livelli, conoscendo le rom che ha fatto lory è molto probabile che il problema possa essere dovuto a AOKP che per JB4.2 è un pò più indietro rispetto a cyano, visto che lo stesso lory con la Vortex 2.0 (cyano con JB 4.2.2) ha fatto un capolavoro: fluidità, prestazioni, nessun impuntamento, e buona durata della batteria.......io stesso fino a che ho avuto JB4.1 montavo la tsunamiX, da quando sono passato a JB4.2 ho tuttora la Vortex
-
Quote:
Originariamente inviato da
lio97
comunque c'è da dire che le impostazioni del kernel sono secondo me diverse a seconda del cellulare e da queste dipendono le prestazioni che possono essere ottime come pessime. per esempio sul mio avevo provato a impostare i settaggi che a detta di xlory facevano volare il cellulare, peccato che sul mio provocavano rallentamenti paurosi e fastodiose chiusure di app (come musica o la tastiera). dopo un mese ero disperato e volevo cambiare rom ma poi ho pensato e ripristinato la configurazione che avevo inizialmente e ora il cellulare gira da dio, mai un lag e niente di quello che mi succedeva prima! quindi secondo me prima di dire che una rom lagga e fa schifo dovreste provare a smanettare i settaggi :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Pienamente d'accordo, confermo che i settaggi sono soggettivi. A me le versioni 4.x laggavano un po' tutte con i valori preimpostati, giocando con i settaggi del kernel prima o poi si trovava il giusto.
Questa 5.0 a me va bene, ho installato tante app rispetto al solito e non ho problemi.
Poi, come faceva notare qualcuno pochi post fa, potrebbe anche essere un problema di maturità delle 4.2 aokp, infatti se non sbaglio le ultime versioni della tsunami sono aokp unofficial, quindi qualcosa da sistemare ancora c'è sicuramente.
Personalmente, spero che questa rom vada avanti :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
grazie a tutti.
anche io spero vada avanti ma sarebbe bello leggere un intervento degli sviluppatori...
-
Quando sono passato dalla 4.7 alla 4.8 (e poi alla 5.0) il telefono è diventato quasi inutilizzabile. A tratti decentemente reattivo, altre volte completamente imballato.
Le ho provate tutte, sono ripartito da stock un po' di volte, oggi credo di aver risolto.
Ho messo su l'ultimo kernel Semaphore (2.9.21s). Ora va che è un piacere.
Mi spiace solo che, visto che il telefono era diventato praticamente un fermacarte ;) ne ho ordinato uno nuovo.
Nexus 4 in arrivo. rotfl
-
anche io con questo Kernel ho trovato netto giovamento
Quote:
Originariamente inviato da
thesnake
Quando sono passato dalla 4.7 alla 4.8 (e poi alla 5.0) il telefono è diventato quasi inutilizzabile. A tratti decentemente reattivo, altre volte completamente imballato.
Le ho provate tutte, sono ripartito da stock un po' di volte, oggi credo di aver risolto.
Ho messo su l'ultimo kernel Semaphore (2.9.21s). Ora va che è un piacere.
Mi spiace solo che, visto che il telefono era diventato praticamente un fermacarte ;) ne ho ordinato uno nuovo.
Nexus 4 in arrivo. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
derekzoli
anche io con questo Kernel ho trovato netto giovamento
Magari scrivete anche che governor utilizzate e se avete attivato opzioni particolari...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Magari scrivete anche che governor utilizzate e se avete attivato opzioni particolari...
Ondemand, OC 110, ma non è una questione di settings, prima con gli stessi parametri proprio non andava neanche a spingerlo!
-
grazie per la dritta,lo sto provando anche io.Appena flashato sembra davvero si sia velocizzato,senza cambiare nessuna impostazione dal manager.
-
E' uscito il nuovo Kernel Semaphore_JB_2.9.22s e con questo sembra migliorare ancora :)
Anzi, sono qui che provo e direi che adesso va proprio bene !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
Se volete la mia opinione, non da un esperto, ma da uno che ne ha provate un bel pò di rom, posso dire che fino a che la Tsunami X era su base JB4.1 era una delle migliori in circolazione, poi passando a JB4.2 la rom non è riuscita a tenere gli stessi livelli, conoscendo le rom che ha fatto lory è molto probabile che il problema possa essere dovuto a AOKP che per JB4.2 è un pò più indietro rispetto a cyano, visto che lo stesso lory con la Vortex 2.0 (cyano con JB 4.2.2) ha fatto un capolavoro: fluidità, prestazioni, nessun impuntamento, e buona durata della batteria.......io stesso fino a che ho avuto JB4.1 montavo la tsunamiX, da quando sono passato a JB4.2 ho tuttora la Vortex
Io invece mi trovo quasi "costretto" ad usare la Tsunami, visto che è l'unica basata su android 4.2 che permette al bluetooth di funzionare correttamente col vivavoce della mia Giulietta... Tutte quelle basate sulla Cyano (Vortex, Supernexus che è veramente fluidissima) non si riescono a ricollegare al vivavoce dopo il primo accoppiamento.
Sono quindi tornato a Tsunami col nuovo semaphore, e vi confermo anche io l'ottima impressione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpepe79
Pienamente d'accordo, confermo che i settaggi sono soggettivi. A me le versioni 4.x laggavano un po' tutte con i valori preimpostati, giocando con i settaggi del kernel prima o poi si trovava il giusto.
Questa 5.0 a me va bene, ho installato tante app rispetto al solito e non ho problemi.
Poi, come faceva notare qualcuno pochi post fa, potrebbe anche essere un problema di maturità delle 4.2 aokp, infatti se non sbaglio le ultime versioni della tsunami sono aokp unofficial, quindi qualcosa da sistemare ancora c'è sicuramente.
Personalmente, spero che questa rom vada avanti :)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Ho dimenticato di precisare che anch'io ho cambiato kernel, inizialmente avevo messo il nuovo semaphore (2.9.21s), poi sono passato al mackay suggerito da xlory al rilascio della 5.0.
C'è una netta differenza in positivo rispetto al kernel di default :)
Come impostazioni ho messo:
governor smartassv2 con smoothui attivo
scheduler row
modules tun, cifs e config.gs attivi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
fpepe79
Ho dimenticato di precisare che anch'io ho cambiato kernel, inizialmente avevo messo il nuovo semaphore (2.9.21s), poi sono passato al mackay suggerito da xlory al rilascio della 5.0.
C'è una netta differenza in positivo rispetto al kernel di default :)
Come impostazioni ho messo:
governor smartassv2 con smoothui attivo
scheduler row
modules tun, cifs e config.gs attivi
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Confermo che il Mackay è una bomba rispetto al Semaphore su questa ultima versione.
Le mie impostazioni invece sono:
governor: ondemand
scheduler: SIO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Io invece mi trovo quasi "costretto" ad usare la Tsunami, visto che è l'unica basata su android 4.2 che permette al bluetooth di funzionare correttamente col vivavoce della mia Giulietta... Tutte quelle basate sulla Cyano (Vortex, Supernexus che è veramente fluidissima) non si riescono a ricollegare al vivavoce dopo il primo accoppiamento.
Sono quindi tornato a Tsunami col nuovo semaphore, e vi confermo anche io l'ottima impressione.
Quoto e mi ripeto, con la versione dell'ultimo Semaphore 2.9.22s e impostazioni di default la rom vola. Le prestazioni sono tornate quelle di una volta.
Al momento anche io la ritengo la migliore per una serie di ragioni tra cui : Bluetooth che funziona correttamente, Gps che aggancia e funziona bene, Wifi corretto, rete e modem ok, ridotto e costante consumo di batteria, configurabilità eccellente, programmi che girano correttamente, lag tendenti a zero ...
Forse con il CWM 6.0.3.1 e l'implementazione della UHID nell'ultimo kernel Semaphore si è risolto il problema degli impuntamenti e adesso va proprio alla grande.
-
Ciao!
sono passato da qualche giorno alla tsunami x 5.0,
mi chiedevo se ci fosse un'impostazione per cambiare la funzione dei tasti hardware (come su cyanogenmod)...
grazie!
ciaooo!
-
Ma il nuovo Semaphore devo caricarlo da Odin? È un file tar
Non era possibile fare il flash da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9Michele0
Ma il nuovo Semaphore devo caricarlo da Odin? È un file tar
Non era possibile fare il flash da recovery?
Ma no, lo scarichi sul cellulare e fai il flash da recovery, facendo (per sicurezza) pulizia cache e dalvikcache
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Ma no, lo scarichi sul cellulare e fai il flash da recovery, facendo (per sicurezza) pulizia cache e dalvikcache
È un file tar,non lo vedo da recovery.
Se cambio estensione in zip il flash non va a buon fine.
Ho sbagliato a scaricare il file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
9Michele0
È un file tar,non lo vedo da recovery.
Se cambio estensione in zip il flash non va a buon fine.
Ho sbagliato a scaricare il file?
Si, scarica lo zip...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Weez
Si, scarica lo zip...
Trovato,grazie :)