Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
frajuve50
No. ICS no.
Aspetta perché per gingerbread è tutto ottimizzato, al contrario per ics è quasi tutto in fase di test. Se poi sei uno smanettone colpito dalla flashite acuta allora procedi pure. Io mi tengo stretto gingerbread ancora per un pò.
Kernel per ics: Siyah oppure speedmod.
Galaxy SII + CheckRomRevolutionHD v6
Kernel Siyah 2.6.14 + Morpheus SP 0.7.3.2
Modem XXLPR
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
Tu non hai il dono della sintesi amico... rotflrotflrotfl
Ho provato a sfoltire un po', ma non vorrei eliminare particolari che magari sembrano poco importanti per me ma non lo sono per gli altri xd
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
A parte gli scherzi hai provato da un altro computer? Alcuni utenti cambiando hanno risolto.
Io non insisterei con il deep clean 2 con quel pc, il rischio c'è.
Con odin pro puoi flashare ma non puoi fare un vero deep clean. Comunque io è una prova che farei.
La mia preoccupazione è che il problema sia nel telefono, non so un pin USB non funzionante, un registro corrotto, qualsiasi cosa... Che potrebbe quindi sputtanarmelo indipendentemente dal PC. Secondo te è possibile una cosa del genere, o dovrei avere comunque problemi di qualche tipo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alnews
Ho provato a sfoltire un po', ma non vorrei eliminare particolari che magari sembrano poco importanti per me ma non lo sono per gli altri xd
La mia preoccupazione è che il problema sia nel telefono, non so un pin USB non funzionante, un registro corrotto, qualsiasi cosa... Che potrebbe quindi sputtanarmelo indipendentemente dal PC. Secondo te è possibile una cosa del genere, o dovrei avere comunque problemi di qualche tipo?
Questo non so dirtelo....
Ovviamente i driver li hai istallati (o con kies o altro)...
E quando lo colleghi in download mode ti dà la casella gialla, vero?
Potresti usare odin pro e fare un simil deep clean 1 mettendo il tuo firmware originale. Per cercare di pulire un pò e vedere se migliora
Inviato dal mio GT i9100 con ROM AOKP BEZKE https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=126929
-
Tecnicamente i wipe che fanno? Ovvero che cancellano di preciso?
Ma soprattutto, io ho rotatoria con il kernel chainfire.... Se ora metto un altro kernel perdo il root?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamsKnight
Tecnicamente i wipe che fanno? Ovvero che cancellano di preciso?
Ma soprattutto, io ho rotatoria con il kernel chainfire.... Se ora metto un altro kernel perdo il root?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
I wipe fanno una pulizia..
Dipende dai wipe poi ognuno ha una caratteristica..
Cmq se flashi un'altro kernel non perdi il root tranquillo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
I wipe fanno una pulizia..
Dipende dai wipe poi ognuno ha una caratteristica..
Cmq se flashi un'altro kernel non perdi il root tranquillo ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ok per la rotatoria (!!!),
Volevo proprio sapere cosa puliscono nel dettaglio.
:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamsKnight
Ok per la rotatoria (!!!),
Volevo proprio sapere cosa puliscono nel dettaglio.
:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Come detto sono delle pulizie di cartelle contenente dati;
se fai il wipe cache, cancelli solo dati temporanei un po' come la cache dei browser che usi sul pc; Il wipe dalvik (in advanced).. questi 2 non cancellano applicazioni, e si fanno per "pulire"prima di flashare nuovi kernel o se vedi che alcune app ti danno problemi..
Il wipe data, ti va a cancellare la cartella data ( e quindi tutte le app.) contenuta nella sd interna, la , le rom se sono wipe cancellano anche questa cartella, altrimenti non la toccano..
E quindi in questo caso o rimetti tutti a mano o se hai provveduto a fare un backup dei dati con titanium o altra app. poi puoi fare il restore delle tue app. e dei dati che avevi memorizzato in essi...
Capito?? ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Perfetto.. Grazie.. Mi piace comprendere quello che faccio.. :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardoPolaris
No. ICS no.
Aspetta perché per gingerbread è tutto ottimizzato, al contrario per ics è quasi tutto in fase di test. Se poi sei uno smanettone colpito dalla flashite acuta allora procedi pure. Io mi tengo stretto gingerbread ancora per un pò.
Kernel per ics: Siyah oppure speedmod.
Galaxy SII + CheckRomRevolutionHD v6
Kernel Siyah 2.6.14 + Morpheus SP 0.7.3.2
Modem XXLPR
Come rom ginger custom e kernel cosa consigli?
-
Ragazzi è qualche giorno che giro per il foro cercando qualche risposta alle mie domande ma niente... Spero di non essere linciato ma non riesco proprio a capire che devo fare!
In pratica ho un GS2 in origine brandizzato TIM col chip NFC (per quanto possa interessare). Sono riuscito a sbrandizzare seguendo la guida, ho in pratica flashato la rom KI4 (rom o firmware? :S) dei gs2 no brand... Poi ultimamente ho aggiornato alla 2.3.6 XLA3 ma mi sta dando molti problemi (tipo le apps escono dalle cartelle).
Ora vorrei avere un firmware stock precedente (anche LA2) con i permessi di root, ma mi sembra di essere un incapace! Devo prima flashare al firmware precendente e poi flashare il relativo chainfire? Poi, quale versione di gingerbread mi consigliate? 2.3.4 / 2.3.6... e poi LA2 ecc... Quale ???
Non capisco se chainfire è di per se un firmware o no... A dire il vero non ci capisco niente... Non ho nemmeno salvato la cartella EFS prima di sbrandizzare perchè non ho capito come si faceva e non so manco se è recuperabile o no o a cosa serva...
HELP! :(