Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Digita *#1234#
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
mi da CSc: I9100PTIMLPA
-
ahah,stò andando in paranoia, non sò se aggiornarmi a ICS, ho sentito che qualcuno ha problemi con la tastiera etc.
comunque sia ricapitolando il procedimento (ho gingerbread e voglio passare a ics):
1) ho la CWM recovery 5.0.2.7 e quindi devo mettere la CWM 5.0.2.3 per via di un bug (come è scritto in deep clean 2). visto che ho fatto tutto con cf-root la prma volta, per aggiornare solo CWM basta che uso odin e flasho il pacchetto cwm 5.0.2.3 nella casella PDA ?
2) scarico il firmware LPH e il file PIT
3) faccio il deep clean 2 seguendo la guida, ma inserendo in odin i 3 file del pacchetto LPH, il file PIT e flaggando re-partition e poi faccio wipe cache partition
4) invece di flashare LPQ flasho l'ultima no brand italiana LP7 (mettendo solo il file in PDA e basta) e dopo rifaccio il CF-ROOT per LP7
5) un'ultima cosa, leggendo in fondo a deep 2 c'è scritto "...se partite da un firmware Gingerbread e volete passare ai nuovi firmware ICS (Ice Cream Sandwich), solo per la prima volta, consiglio vivamente di partire da una situazione di base perfettamente pulita....quindi Deep Clean 2 chiaramente usando tutti i files di ICS....con PIT e Ripartition attivato..."
mi chiedo cosa si intende per "tutti i files di ics"....seguendo la procedura descritta io uso i file LPH....intende questi? (non sò se LPH è ics)
più chiarimenti mi date e meglio è,soprattutto per quel che riguarda i punti 1 e 5....sarebbe anche utile aggiornare la guida per passare da gingerbread a ics italia...se non rilevo problemi la scrivo io.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
KristalCloud
ahah,stò andando in paranoia, non sò se aggiornarmi a ICS, ho sentito che qualcuno ha problemi con la tastiera etc.
comunque sia ricapitolando il procedimento (ho gingerbread e voglio passare a ics):
1) ho la CWM recovery 5.0.2.7 e quindi devo mettere la CWM 5.0.2.3 per via di un bug (come è scritto in deep clean 2). visto che ho fatto tutto con cf-root la prma volta, per aggiornare solo CWM basta che uso odin e flasho il pacchetto cwm 5.0.2.3 nella casella PDA ?
2) scarico il firmware LPH e il file PIT
3) faccio il deep clean 2 seguendo la guida, ma inserendo in odin i 3 file del pacchetto LPH, il file PIT e flaggando re-partition e poi faccio wipe cache partition
4) invece di flashare LPQ flasho l'ultima no brand italiana LP7 (mettendo solo il file in PDA e basta) e dopo rifaccio il CF-ROOT per LP7
5) un'ultima cosa, leggendo in fondo a deep 2 c'è scritto "...se partite da un firmware Gingerbread e volete passare ai nuovi firmware ICS (Ice Cream Sandwich), solo per la prima volta, consiglio vivamente di partire da una situazione di base perfettamente pulita....quindi Deep Clean 2 chiaramente usando tutti i files di ICS....con PIT e Ripartition attivato..."
mi chiedo cosa si intende per "tutti i files di ics"....seguendo la procedura descritta io uso i file LPH....intende questi? (non sò se LPH è ics)
più chiarimenti mi date e meglio è,soprattutto per quel che riguarda i punti 1 e 5....sarebbe anche utile aggiornare la guida per passare da gingerbread a ics italia...se non rilevo problemi la scrivo io.
grazie
Se il primo passaggio lo fai perchè non vail format della sd lo puoi fare anche da tel acceso
-
Ciao a tutti, volevo iniziare a smanettare un po' di più col mio galaxy.. Stavo pensando di iniziare con una semplice sbrandizzazione ed ovviamente volevo rootare per salvare la cartella EFS e leggendo le varie guide mi sono sorti miriadi di dubbi su quale fosse la strada giusta per rootare.
Per prima cosa desidererei che non appai il triangolo giallo e che non aumenti il counter per la garanzia (ho comprato il jig usb).
Queste sono tutte le info del mio dispositivo:
PDA: I9100XWKI4
PHONE: I9100XWKI1
CSC: I9100OXIKH1
PC-CODE: GT-I9100RWAOMN
avrei un'altra domanda.. facendo le operazioni di debrand perderò tutti i miei dati?
Ora mi affido a voi per mettere un po' di ordine nella mia testa e sapere quale sia la strada migliore per sbrandizzare e rootare il mio dispositivo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vetro
Ciao a tutti, volevo iniziare a smanettare un po' di più col mio galaxy.. Stavo pensando di iniziare con una semplice sbrandizzazione ed ovviamente volevo rootare per salvare la cartella EFS e leggendo le varie guide mi sono sorti miriadi di dubbi su quale fosse la strada giusta per rootare.
Per prima cosa desidererei che non appai il triangolo giallo e che non aumenti il counter per la garanzia (ho comprato il jig usb).
Queste sono tutte le info del mio dispositivo:
PDA: I9100XWKI4
PHONE: I9100XWKI1
CSC: I9100OXIKH1
PC-CODE: GT-I9100RWAOMN
avrei un'altra domanda.. facendo le operazioni di debrand perderò tutti i miei dati?
Ora mi affido a voi per mettere un po' di ordine nella mia testa e sapere quale sia la strada migliore per sbrandizzare e rootare il mio dispositivo :)
Intanto leggi questa https://www.androidiani.com/forum/mo...mpatibile.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vetro
Ciao a tutti, volevo iniziare a smanettare un po' di più col mio galaxy.. Stavo pensando di iniziare con una semplice sbrandizzazione ed ovviamente volevo rootare per salvare la cartella EFS e leggendo le varie guide mi sono sorti miriadi di dubbi su quale fosse la strada giusta per rootare.
Per prima cosa desidererei che non appai il triangolo giallo e che non aumenti il counter per la garanzia (ho comprato il jig usb).
Queste sono tutte le info del mio dispositivo:
PDA: I9100XWKI4
PHONE: I9100XWKI1
CSC: I9100OXIKH1
PC-CODE: GT-I9100RWAOMN
avrei un'altra domanda.. facendo le operazioni di debrand perderò tutti i miei dati?
Ora mi affido a voi per mettere un po' di ordine nella mia testa e sapere quale sia la strada migliore per sbrandizzare e rootare il mio dispositivo :)
Per far si chè il jig funzioni devi flashare il vecchio bootloader e poi si col debrand perdi tutto perche devi fare un hard reset ( punto 33 della guida)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Per far si chè il jig funzioni devi flashare il vecchio bootloader e poi si col debrand perdi tutto perche devi fare un hard reset ( punto 33 della guida)
Grazie a tutti e 2 per la risposta!
Avevo letto da qualche parte che gli ultimi dispositivi samsung hanno il bootloader bloccato, o qualcosa del genere, possibile?? era in quel momento che mi è venuto il dubbio che mi sarei dovuto tenere il mio bel triangolino giallo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vetro
Grazie a tutti e 2 per la risposta!
Avevo letto da qualche parte che gli ultimi dispositivi samsung hanno il bootloader bloccato, o qualcosa del genere, possibile?? era in quel momento che mi è venuto il dubbio che mi sarei dovuto tenere il mio bel triangolino giallo...
Si può flashare il vecchio bootloader sbloccato,se no a che servirebbe il jiig?? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vetro
Grazie a tutti e 2 per la risposta!
Avevo letto da qualche parte che gli ultimi dispositivi samsung hanno il bootloader bloccato, o qualcosa del genere, possibile?? era in quel momento che mi è venuto il dubbio che mi sarei dovuto tenere il mio bel triangolino giallo...
No l'S2 no il galaxy note si per esempio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francys-t
Si può flashare il vecchio bootloader sbloccato,se no a che servirebbe il jiig?? ;)
ottimo allora chissà cosa avevo letto :)
allora appena ho una mezzoretta libera procedo con la guida.
e se ottengo i permessi, mi faccio un bel backup con titanium e poi ripristino tutti i miei dati non ci dovrebbero essere problemi vero? in fondo passo solo da un brand ad un nobrand :)
Io ho scaricato il firmware che nella lista qui sul forum è chiamato XW KI4 (NO BRAND).. ma in realtà il mio è vodafone, è lostesso? eppure nel mio PDA c'è scritto KI4 :p