Visualizzazione stampabile
-
Ma facendo un format /system non c'è rischio di cancellare la cartella efs, giusto?
In definitiva, oltre ai soliti tre wipe, quali format sono consigliati prima di flashare un nuovo firmware con Odin?
-
Quote:
Originariamente inviato da
optimus77
Ma facendo un format /system non c'è rischio di cancellare la cartella efs, giusto?
In definitiva, oltre ai soliti tre wipe, quali format sono consigliati prima di flashare un nuovo firmware con Odin?
in teoria nessuno... solo se hai problemi puoi fare i vari wipe con il deep clean
ma sei sicuro di scrivere nella sezione giusta? non hai un gs3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
in teoria nessuno... solo se hai problemi puoi fare i vari wipe con il deep clean
ma sei sicuro di scrivere nella sezione giusta? non hai un gs3?
Li ho entrambi, ma faccio modding più sull'S2 che sull'S3.
E poi uso di più l'S2 perché lo trovo più robusto dello swarosky S3
-
Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi per la prima volta al modding del mio s2, ma prima di far ciò vorrei essere a conoscenza di alcune informazioni generiche per essere sicuro di quello che faccio. Non chiedo guide di cui il forum è pieno, ma solo qualche specifica informazione che nei vari thread è per me difficile reperire. Le mie domande sono le seguenti:
1. Prima di procedere a qualsiasi operazione di root / modding, ecc. quali sono le informazioni che devo conservare del mio telefono se un giorno volessi tornare alle condizioni ufficiali? Mi riferisco alle varie versioni firmware, cartella EFS di cui sento spesso parlare, kernel , ecc. Ovviemente la domanda successiva è: dove posso trovare queste informazioni?
2. Una volta eseguito il solo root del gs2, la suite Kies continuerà a riconoscere il mio dispositivo esattamente come prima? Nel senso sarà possibile effettuare i backup e scaricare automaticamente gli aggiornamenti ufficiali?
3. Domanda uguale alla 2 con l'aggiunta di aver messo una recovery modificata
4. Ho visto che ci sono vari metodi per eseguire il root, sono tutti uguali o alcuni hanno vantaggi rispetto ad altri? Cioè posso scegliere indifferentemente un metodo piuttosto che un altro (magari il più semplice) o devo considerare anche altri fattori nella scelta?
5. Ogni root comporta l'installazione dell'app superuser ?
6. Chain Fire (=CFRoot) è un kernel ?
7. L'applicazione Titanium Backup è utile perché così si possono fare ogni volta il full wipe e ripristinare i dati utenti in maniera abbastanza semplice?
Sperando ci sia un santo che voglia rispondermi, ringrazio per l'attenzione, e chiedo scusa se ho fatto domande che possono sembrare troppo stupide per i vari "smanettoni" :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi per la prima volta al modding del mio s2, ma prima di far ciò vorrei essere a conoscenza di alcune informazioni generiche per essere sicuro di quello che faccio. Non chiedo guide di cui il forum è pieno, ma solo qualche specifica informazione che nei vari thread è per me difficile reperire. Le mie domande sono le seguenti:
1. Prima di procedere a qualsiasi operazione di root / modding, ecc. quali sono le informazioni che devo conservare del mio telefono se un giorno volessi tornare alle condizioni ufficiali? Mi riferisco alle varie versioni firmware, cartella EFS di cui sento spesso parlare, kernel , ecc. Ovviemente la domanda successiva è: dove posso trovare queste informazioni?
2. Una volta eseguito il solo root del gs2, la suite Kies continuerà a riconoscere il mio dispositivo esattamente come prima? Nel senso sarà possibile effettuare i backup e scaricare automaticamente gli aggiornamenti ufficiali?
3. Domanda uguale alla 2 con l'aggiunta di aver messo una recovery modificata
4. Ho visto che ci sono vari metodi per eseguire il root, sono tutti uguali o alcuni hanno vantaggi rispetto ad altri? Cioè posso scegliere indifferentemente un metodo piuttosto che un altro (magari il più semplice) o devo considerare anche altri fattori nella scelta?
5. Ogni root comporta l'installazione dell'app superuser ?
6. Chain Fire (=CFRoot) è un kernel ?
7. L'applicazione Titanium Backup è utile perché così si possono fare ogni volta il full wipe e ripristinare i dati utenti in maniera abbastanza semplice?
Sperando ci sia un santo che voglia rispondermi, ringrazio per l'attenzione, e chiedo scusa se ho fatto domande che possono sembrare troppo stupide per i vari "smanettoni" :)
1. le informazioni che devi conoscore sono relative alla provenienza del tuo celulare(es. italia tim) quindi digita *#1234# e *2767*4387264636# e copiati i risultati!
2. per il backup(contatti foto e tutto il resto) io consiglio di non usare kies non di rado si sente che fa casini....salvatila rubrica con google foto e video musica con un semplice copia e incolla sul pc....la cartella efs la salvi dopo aver fatto il root prima non puoi!
3. dopo aver fatto il root kies potrebbe riconoscertelo ma non sempre è cosi!(quando misi il kernel philz per ottenere i permessi mi veniva riconosciuto ad altri no)
4. consiglio i kenrel philz non ti fa aumentare il counter e si fa da recovery stock!molto vantaggioso ti da anche la recovery modificata
5. philz se ricordo bene ha superuser
6. un modo per rootare il cellulare ma con il philz non ti interessa
7. ti consente di salvare app e dati sempre se hai i permessi di root io consiglio di eseguire l'installazione delle app manualmente per evitare problemi....le preferenze del cellulare le backuppo con google!
spero di aver risposto a tutto....per altri dubbi in rilievo trovi tutte le guide!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
1. le informazioni che devi conoscore sono relative alla provenienza del tuo celulare(es. italia tim) quindi digita *#1234# e *2767*4387264636# e copiati i risultati!
2. per il backup(contatti foto e tutto il resto) io consiglio di non usare kies non di rado si sente che fa casini....salvatila rubrica con google foto e video musica con un semplice copia e incolla sul pc....la cartella efs la salvi dopo aver fatto il root prima non puoi!
3. dopo aver fatto il root kies potrebbe riconoscertelo ma non sempre è cosi!(quando misi il kernel philz per ottenere i permessi mi veniva riconosciuto ad altri no)
4. consiglio i kenrel philz non ti fa aumentare il counter e si fa da recovery stock!molto vantaggioso ti da anche la recovery modificata
5. philz se ricordo bene ha superuser
6. un modo per rootare il cellulare ma con il philz non ti interessa
7. ti consente di salvare app e dati sempre se hai i permessi di root io consiglio di eseguire l'installazione delle app manualmente per evitare problemi....le preferenze del cellulare le backuppo con google!
spero di aver risposto a tutto....per altri dubbi in rilievo trovi tutte le guide!;)
Tutto perfetto, solo che il codice *2767*4387264636# non mi da risultato..... sapresti dirmi le info che dovrebbe restituirmi così al massimo le cerco alternativamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
Tutto perfetto, solo che il codice *2767*4387264636# non mi da risultato..... sapresti dirmi le info che dovrebbe restituirmi così al massimo le cerco alternativamente?
posta quelle dell'altro codice cosi vediamo un po
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
posta quelle dell'altro codice cosi vediamo un po
ecco qua (spero di esser riuscito a postare)
Allegato 64261
-
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
ma sei gia su jb!!!!hai la versione 4.1.2!?controlla nelle impostazioni info dispositivo!
cmq il tuo cellulare è un no brand italia!quindi quando vorrai tornare stock dovrai scaricare l'ultimo aggiornamento relativo all'italia no brand da sammobile
lo trovi qui http://www.sammobile.com/firmwares/1...e=ITV#firmware
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ma sei gia su jb!!!!hai la versione 4.1.2!?controlla nelle impostazioni info dispositivo!
cmq il tuo cellulare è un no brand italia!quindi quando vorrai tornare stock dovrai scaricare l'ultimo aggiornamento relativo all'italia no brand da sammobile
sisi sono su jb!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ma sei gia su jb!!!!hai la versione 4.1.2!?controlla nelle impostazioni info dispositivo!
cmq il tuo cellulare è un no brand italia!quindi quando vorrai tornare stock dovrai scaricare l'ultimo aggiornamento relativo all'italia no brand da sammobile
lo trovi qui
Firmwares | SamMobile
Quote:
Originariamente inviato da
sirroccus
sisi sono su jb!!!!
al link postato nel messaggio precedente trovi il tuo firmware.......per i permessi di root usa il kernel philz e poi ti salvi la cartella efs!e poi puoi moddare come ti pare e piace;)
-
Ciao,
Ho un galaxy s2 brand 3, rootato e con custom rom.
Vorrei riportarlo allo stato di fabbrica. Potreste cortesemente aiutarmi indicandomi i passaggi da eseguire? Ho appreso che devo usare odin e flashare il firmware brand 3(oppure per la garanzia questo non ha importanza e posso mettere quello no brand?) e poi? per unroot e azzerare counter? devo fare prima questi passaggi? COn il flash di odin il device si unroota automaticamente? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lare
Ciao,
Ho un galaxy s2 brand 3, rootato e con custom rom.
Vorrei riportarlo allo stato di fabbrica. Potreste cortesemente aiutarmi indicandomi i passaggi da eseguire? Ho appreso che devo usare odin e flashare il firmware brand 3(oppure per la garanzia questo non ha importanza e posso mettere quello no brand?) e poi? per unroot e azzerare counter? devo fare prima questi passaggi? COn il flash di odin il device si unroota automaticamente? grazie.
Prima azzera il counter, dopo flasha il firmware che in automatico ti fa perdere il root....
-
Ciao ragazzi allora vediamo se ho capito qualcosa, ho un s2 stock 4.1.2 e per moddarlo ottenendo i permessi di root e custom recovery ho scaricato la philz corrispondente alle ultjme 3 cifre pda LSD una volta flashato sono a posto? I dati attuali mi rimangono? O si cancella tutto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolovitello
Ciao ragazzi allora vediamo se ho capito qualcosa, ho un s2 stock 4.1.2 e per moddarlo ottenendo i permessi di root e custom recovery ho scaricato la philz corrispondente alle ultjme 3 cifre pda LSD una volta flashato sono a posto? I dati attuali mi rimangono? O si cancella tutto?
Non perdi nulla col root..........
-
Allora procedo e mi butto sul modding :D qualche consiglio per la rom/kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolovitello
Allora procedo e mi butto sul modding :D qualche consiglio per la rom/kernel?
Incomincia col fare il root,poi per i consigli chiedi qui;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s2.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
Prima azzera il counter, dopo flasha il firmware che in automatico ti fa perdere il root....
Bene, grazie. Sai se per forza devo flashare il firmware 3 per non avere problemi con la garanzia? E per il bootloader esce già sbloccato di fabbrica quindi non serve che tocco nulla, esatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lare
Bene, grazie. Sai se per forza devo flashare il firmware 3 per non avere problemi con la garanzia? E per il bootloader esce già sbloccato di fabbrica quindi non serve che tocco nulla, esatto?
Il bootloader lascialo perdere mentre per il firmware devi mettere quello brand ,non importa se è già JB perchè è come se avessi aggiornato...
-
Salve ragazzi, sapete dirmi come mai sul mio telefono rimane sempre attivo il Google Play Music? Per chiuderlo devo farlo dalla gestione delle applicazioni ma dopo circa qualche minuto si riapre!
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
-
Salve ragazzi, sapete dirmi come mai sul mio telefono rimane sempre attivo il Google Play Music? Per chiuderlo devo farlo dalla gestione delle applicazioni ma dopo circa qualche minuto si riapre!
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheCarmy97
Salve ragazzi, sapete dirmi come mai sul mio telefono rimane sempre attivo il Google Play Music? Per chiuderlo devo farlo dalla gestione delle applicazioni ma dopo circa qualche minuto si riapre!
Inviato dal mio fantastico BluMakiano GALAXY SII :)
Detto altre volte e un bug dell app...dovrebbe essere uscito un update..prova...e se non risolvi vai da gestione app tutte cerca l app in questione poi svuota e cancella cache e poi disinstalla aggiornamenti.
-
Ciao a tutti ragazzi, ho un bel problemino e spero che qualcuno di voi mi aiuti a risolvere.Praticamente ho un Samsung Galaxy S2 e ho appena installato il firmware LSN +*recovery*e*root*PhilZ-cwm6-XWLSN-OXX-4.93.6-signed.Bene, tutto OK, tutto funziona, vado per fare una bella formattazione per ripulire la memoria di Massa (Archivio, DCIM... per intenderci) e non mi cancella nulla.Impostazioni->Memoria->Formatta Memoria di Massa (fa tutto quello che deve fa, smonta la memoria USB etc, ma alla fine quando rientro in archivio, ritrovo praticamente tutto)Come mai non mi cancella nulla?Grazie 1000
-
Quote:
Originariamente inviato da diogreco88
Ciao a tutti ragazzi, ho un bel problemino e spero che qualcuno di voi mi aiuti a risolvere.Praticamente ho un Samsung Galaxy S2 e ho appena installato il firmware LSN +*recovery*e*root*PhilZ-cwm6-XWLSN-OXX-4.93.6-signed.Bene, tutto OK, tutto funziona, vado per fare una bella formattazione per ripulire la memoria di Massa (Archivio, DCIM... per intenderci) e non mi cancella nulla.Impostazioni->Memoria->Formatta Memoria di Massa (fa tutto quello che deve fa, smonta la memoria USB etc, ma alla fine quando rientro in archivio, ritrovo praticamente tutto)Come mai non mi cancella nulla?Grazie 1000
Perché devi fare un hard reset per cancellare tutto...
Correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnaccios
Perché devi fare un hard reset per cancellare tutto...
Correggetemi se sbaglio
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
No, il reset di fabbrica non è detto che coinvolga anche la memoria di massa a meno che non venga selezionato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
diogreco88
Ciao a tutti ragazzi, ho un bel problemino e spero che qualcuno di voi mi aiuti a risolvere.Praticamente ho un Samsung Galaxy S2 e ho appena installato il firmware LSN +*recovery*e*root*PhilZ-cwm6-XWLSN-OXX-4.93.6-signed.Bene, tutto OK, tutto funziona, vado per fare una bella formattazione per ripulire la memoria di Massa (Archivio, DCIM... per intenderci) e non mi cancella nulla.Impostazioni->Memoria->Formatta Memoria di Massa (fa tutto quello che deve fa, smonta la memoria USB etc, ma alla fine quando rientro in archivio, ritrovo praticamente tutto)Come mai non mi cancella nulla?Grazie 1000
Raga io ho lo stesso problema di diogreco88 ma con un SII NFC, si è presentato all'improvviso e in oltre quando cerco di entrare nella galleria mi dice "Spazio insufficiente.Eliminare elementi non necessari,quali software,foto,video e documenti scaricati". è come se la memoria usb si fosse messa in modalita sola lettura, dato che non posso ne cancellare ne modificare i file che vi sono all'interno, ho provato a fare anche un wipe data, cache e dalvik e a fare un "format internal storage" ma il problema non si è risolto... io volevo provare anche a cambiare rom ma ho paura che questo problema influisca sul risultato, Come devo fare?
EDIT: ho fatto un Format EMMC, mi ha cancellato tutti i file contenuti nella cmemoria interna ma il problema è rimasto...
-
Comunque ho risolto... scrivo qui sotto la soluzione magari aiuto qualcuno :D
Ho collegato il cellulare come memoria di massa (impostazioni > altre impostazioni > impostazioni usb) a windows, e mi è venuta la brillante idea di fare uno scandisk alla memoria interna del telefono, quindi da risorse del computer > tasto destro sull'icona della memoria > propietà > strumenti > scandisk, e poi ho fatto anche una deframmentazione. Ho riavviato e ora funziona tutto.
-
salve! vorrei eseguire un deep clean sul mio S2. Ho letto l'ottima guida che avete sul forum a proposito, ma non ho potuto capire in essa se posso eseguire tranquillamente il deep clean sul mio dispositivo anche se ho installato in esso una custom rom (la Chameleon ROM per la precisione) e, naturalmente, con la clockwork mod installata. questo deep clean è utile proprio per poter ripartire da 0, togliendo eventuali ROM all'interno e ricominciare con una ufficiale samsung? oppure dovrei prima rimuovere la ROM moddata e poi eseguire il deep clean?
sono abbastanza ignorante su questa faccenda, seguendo delle guide sono riuscito ad installare una rom moddata, ma la chameleon che è presente (non so se è realmente causato da questa rom) nel dispositivo mi causa eccessivi surriscaldamenti e successivo drenaggio della batteria (in 5 ore senza utilizzare il telefono, semplicemente con la connessione dati attiva, mi ritrovo col 50% della carica).
quindi vi espongo le mie problematiche in sintesi e le mie richieste: il dispositivo si surriscalda eccessivamente, la batteria si scarica in modo troppo rapido. vorrei riportare il dispositivo con un firmware ufficiale samsung jelly bean, possibilmente mantenendo i permessi di root.
scusate il mio linguaggio poco forbito in materia, come vi ho detto sono nuovo in questo settore.
vi ringrazio in anticipo ^^
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aquilotto94
salve! vorrei eseguire un deep clean sul mio S2. Ho letto l'ottima guida che avete sul forum a proposito, ma non ho potuto capire in essa se posso eseguire tranquillamente il deep clean sul mio dispositivo anche se ho installato in esso una custom rom (la Chameleon ROM per la precisione) e, naturalmente, con la clockwork mod installata. questo deep clean è utile proprio per poter ripartire da 0, togliendo eventuali ROM all'interno e ricominciare con una ufficiale samsung? oppure dovrei prima rimuovere la ROM moddata e poi eseguire il deep clean?
sono abbastanza ignorante su questa faccenda, seguendo delle guide sono riuscito ad installare una rom moddata, ma la chameleon che è presente (non so se è realmente causato da questa rom) nel dispositivo mi causa eccessivi surriscaldamenti e successivo drenaggio della batteria (in 5 ore senza utilizzare il telefono, semplicemente con la connessione dati attiva, mi ritrovo col 50% della carica).
quindi vi espongo le mie problematiche in sintesi e le mie richieste: il dispositivo si surriscalda eccessivamente, la batteria si scarica in modo troppo rapido. vorrei riportare il dispositivo con un firmware ufficiale samsung jelly bean, possibilmente mantenendo i permessi di root.
scusate il mio linguaggio poco forbito in materia, come vi ho detto sono nuovo in questo settore.
vi ringrazio in anticipo ^^
Non ti serve il Deep. Basta che Flashi una Samsung Original. L'ultima ITA Samsung per esempio. La trovi QUI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Comunque ho risolto... scrivo qui sotto la soluzione magari aiuto qualcuno :D
Ho collegato il cellulare come memoria di massa (impostazioni > altre impostazioni > impostazioni usb) a windows, e mi è venuta la brillante idea di fare uno scandisk alla memoria interna del telefono, quindi da risorse del computer > tasto destro sull'icona della memoria > propietà > strumenti > scandisk, e poi ho fatto anche una deframmentazione. Ho riavviato e ora funziona tutto.
Quindi dopo lo scandisk, andando ad eseguire la formattazione mass storage, te l ha presa e ha cancellato i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
diogreco88
Quindi dopo lo scandisk, andando ad eseguire la formattazione mass storage, te l ha presa e ha cancellato i dati?
Uno sei ot...due non si capisce con chi parli o rispindi....devi quotare le risposte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Uno sei ot...due non si capisce con chi parli o rispindi....devi quotare le risposte.
Errore di touch...sto usando il cell, cancellata la risposta nn quotata per quanto riguardo l ot mi c hanno indirizzato i moderatori di altre sezioni qui
Ciao
-
Ciao ragazzi, premetto che sono alle prime armi, in pratica sono ai coltellini svizzeri...Ho un s2 con jelly bean e sto cercando di rootarlo con un unlock root. Ho seguito tutta la procedura ma al momento del click su root, il prog mi da questo messaggio: "Failed to get shell root, please use the services of our professional root!"
E mi rimanda alla versione pro, che però vuole il seriale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Papampa
Ciao ragazzi, premetto che sono alle prime armi, in pratica sono ai coltellini svizzeri...Ho un s2 con jelly bean e sto cercando di rootarlo con un unlock root. Ho seguito tutta la procedura ma al momento del click su root, il prog mi da questo messaggio: "Failed to get shell root, please use the services of our professional root!"
E mi rimanda alla versione pro, che però vuole il seriale...
Il root fallo con questa
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=226462
-
Quote:
Originariamente inviato da
msquared
No perchè avevo trovato con questo metodo un root non permamnente, da fare senza mettere app sul telefono...Cercavo metodi di questo tipo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diogreco88
Quindi dopo lo scandisk, andando ad eseguire la formattazione mass storage, te l ha presa e ha cancellato i dati?
Si esatto :D stavo impazzendo menomale che ho risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
q1q2q3q4q5
Si esatto :D stavo impazzendo menomale che ho risolto
Fatto sia scandisk che deframmentazione, ma quando vado a fare Formatta Memoria di Massa non mi cancella nulla (il formatta lo faccio da cellulare)
Mmm...
-
Salve oggi un amico mi ha fatto vedere come sul suo s2 avevano flashato qualche mod per il multi window alche gli ho chiesto come avesse fatto e non mi ha saputo rispondere cosi mi affido a voi se sapete qualcosa... Ho jb4.2.1 stock oxed con root... In più visto che ho appena flashato il ripple effect dell's3 volevo sapere se ci fosse l'effetto luce dell's4 anche...
-
Ho una scheda H3G con jb 4.1.2 ufficiale samsung sbrandizzata con kernel Philz recovery provvisoria. Ogni tanto lo mettevo fisso su GSM e quando mi serviva la rete lo rimettevo in modalità automatica e dopo poco ritornava in 3G da solo.
Da qualche giorno rimettendolo in modalità automatica non ritorna più da solo in 3G,bisogna fare la ricerca reti ed impostare manualmente la rete H3G. È un problema nato con la sbrandizzazione o un problema di sim? La versione della rom è la ufficiale italia della samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alabastro
Ho una scheda H3G con jb 4.1.2 ufficiale samsung sbrandizzata con kernel Philz recovery provvisoria. Ogni tanto lo mettevo fisso su GSM e quando mi serviva la rete lo rimettevo in modalità automatica e dopo poco ritornava in 3G da solo.
Da qualche giorno rimettendolo in modalità automatica non ritorna più da solo in 3G,bisogna fare la ricerca reti ed impostare manualmente la rete H3G. È un problema nato con la sbrandizzazione o un problema di sim? La versione della rom è la ufficiale italia della samsung.
iniziamo col dire che si sbrandizza il cellulare no la scheda......può darsi che ci sia qualche problema con i ripetitori visto che lo fa da poco!