Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Il ril e un miglioramento software che aiuta il modem a funzionare meglio, se cambi modem flasha quello con il ril
Ma è possibile che uno stesso RIL sia diverso tra due differenti modem, visto che Samsung non ne cambia il codice identificativo? Ritengo di no, è per questo che reputo consigliabile NON installare il RIL se sul telefono è già presente il medesimo, a tutto beneficio della pulizia di installazione, senza possibili conflitti e ridondanze di files.
Il RIL va installato quando si è certi che esso sia diverso tra il nuovo e il vecchio modem, rimanendo sempre nell'ambito della stessa versione Android.
-
Ma ha specificato di voler mettere il modem ls9 il ril cambia e guarda che il ril e un file modificato per far andare meglio il modem, samsung non centra
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Ma ha specificato di voler mettere il modem ls9 il ril cambia e guarda che il ril e un file modificato per far andare meglio il modem, samsung non centra
Forse non ci intendiamo: il RIL per il modem XXLS8 (quello standard del firmware stock XWLSD italiano no brand) ha lo stesso codice identificativo del RIL per il modem XXLS9, cioè XXLS8 in entrambi i casi. Quindi é lo stesso e non serve reinstallarlo. Essendo un componente software che fa parte del firmware completo, é chiaro che é concettualmente impostato dal proprietario del sistema operativo Android, cioè Google, ma l'implementazione é personalizzata da Samsung, perché in relazione al modulo telefonico dello specifico telefono, S2 nel nostro caso. Per altri telefoni Samsung o addirittura per altri produttori, il RIL, come del resto il modem, é tutt'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Forse non ci intendiamo: il RIL per il modem XXLS8 (quello standard del firmware stock XWLSD italiano no brand) ha lo stesso codice identificativo del RIL per il modem XXLS9, cioè XXLS8 in entrambi i casi. Quindi é lo stesso e non serve reinstallarlo. Essendo un componente software che fa parte del firmware completo, é chiaro che é concettualmente impostato dal proprietario del sistema operativo Android, cioè Google, ma l'implementazione é personalizzata da Samsung, perché in relazione al modulo telefonico dello specifico telefono, S2 nel nostro caso. Per altri telefoni Samsung o addirittura per altri produttori, il RIL, come del resto il modem, é tutt'altro.
Non hai capito tu, il modem ls9 é diverso dal ls8, cambia anche il file ril, meglio sempre flashare il modem+ril, se sei su base 4.1.2, anche decompilandolo fidati che esce diverso
Comunque o con o senza ril cambia veramente poco
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Non hai capito tu, il modem ls9 é diverso dal ls8, cambia anche il file ril, meglio sempre flashare il modem+ril, se sei su base 4.1.2, anche decompilandolo fidati che esce diverso
Comunque o con o senza ril cambia veramente poco
Sarà... voglio fidarmi, se parli addirittura di verifiche sul decompilato.
Tuttavia non mi capacito del perché il nome identificativo sia stato mantenuto invariato (XXLS8) e non allineato al codice del nuovo modem (XXLS9), se sostieni che il RIL per quest'ultimo è diverso.
Per sicurezza, flasherò modem + RIL.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Sarà... voglio fidarmi, se parli addirittura di verifiche sul decompilato.
Tuttavia non mi capacito del perché il nome identificativo sia stato mantenuto invariato (XXLS8) e non allineato al codice del nuovo modem (XXLS9), se sostieni che il RIL per quest'ultimo è diverso.
Per sicurezza, flasherò modem + RIL.
Grazie
guarda sinceramente io ho provato il modem e il modem+ril (monto il nels1 ora) e noto poca differenza e quella che c'è è solo sulla parte internet, mi mantiene più stabile la rete quando la uso, ma altri cambiamenti non ne ho notati, ovviamente se flashi anche il ril il software non andrà a leggere il vecchio ma quello nuovo flashato insieme al modem, prerogativa però solo delle rom 4.1, difatti sulle 4.2 è sconsigliato flashare il ril
-
Premetto che non sono molto pratico, comunque lunedì ho installato la ROM Stock JB 4.1.2 LSS "paesi nordici" in quanto ho letto che in confronto a quella italiana consuma meno batteria...
Ho riscontrato in questa settimana scarsa di utilizzo che gli SMS escono con un po' di ritardo, il Bluetooth (che prima funzionava) non mi trova quello della macchina x telefonare in vivavoce e la connessione dati mi sembra lenta e che risponda con un certo ritardo irritante...
Il problema potrebbe essere il modem stock della LSS? Se si, mi sapreste consigliare un modem (sono Vodafone)?
E da dove vedo quale modem ho installato adesso?
Grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Facciabuco
Premetto che non sono molto pratico, comunque lunedì ho installato la ROM Stock JB 4.1.2 LSS "paesi nordici" in quanto ho letto che in confronto a quella italiana consuma meno batteria...
Ho riscontrato in questa settimana scarsa di utilizzo che gli SMS escono con un po' di ritardo, il Bluetooth (che prima funzionava) non mi trova quello della macchina x telefonare in vivavoce e la connessione dati mi sembra lenta e che risponda con un certo ritardo irritante...
Il problema potrebbe essere il modem stock della LSS? Se si, mi sapreste consigliare un modem (sono Vodafone)?
E da dove vedo quale modem ho installato adesso?
Grazie...
Il bluetooth viene gestito dal kernel,il modem non centra
Se hai vodafone molti utenti si sono trovati bene con nels1 o buls1
Per vedere che modem monti devi andare su
-Impostazioni
-Info sul dispositivo
-Versione Banda base
-
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...