Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Armar
Ragazzi come mai quando cerco di installare la ls9 mi da errore 7 installation aborted? sono su miui attualmente...
Mi autoquoto... Il kernel è heroX 5.8
-
Potrebbe essere un problema della recovery dell'hirox, prova a cambiare kernel..
-
Quote:
Originariamente inviato da luigimak
Nuovo Modem BVLS4 e BVLS4+RIL (XWLSY 4.1.2 - United Kingdom)
aggiunto nella cartella di Iscio
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...
Riquoto... non vorrei che passasse inosservato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ma questo firmware XWLSY 4.1.2 UK da dove salta fuori?
Non era appena uscita la XWLSW per UK, era già così piena di bug da richiederne un upgrade a così poca distanza di tempo?
Poveri tutti quelli che l'avevavo già installata...
Veramente la LSY montava il l'Ls9 ed era esente da bug, avevano risolto anche il drain wifi, e stato solo cambiato il modem, ecco perche e stata aggiornata
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Veramente la LSY montava il l'Ls9 ed era esente da bug, avevano risolto anche il drain wifi, e stato solo cambiato il modem, ecco perche e stata aggiornata
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
se hai vodafone quel modem è adatto, dato che è per operatore vodafone, perche è un modem che comincia per B, normalmente adatto a vodafone
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ok, visto ora su sammobile: rispetto alla LSW già rilasciata, la LSY è una versione firmware branded per due operatori telefonici che non avevano ricevuto il precedente aggiornamento firmware. Essendo versione brandizzata per quegli operatori di quel mercato (UK), riterrei prudente non adottarne il relativo modem, che sarà stato ottimizzato con i parametri di linea di quegli operatori.
che cosa centra il FW brandizzato con il suo modem??si può usare tranquillamente
ad esempio anche il NELS1 è presente solo nei FW brandizzati H3G, e lo si può usare tranquillamente, come molti altri modem sono presenti solo in FW brandizzati
-
Quote:
Originariamente inviato da
luigimak
che cosa centra il FW brandizzato con il suo modem??si può usare tranquillamente
ad esempio anche il NELS1 è presente solo nei FW brandizzati H3G, e lo si può usare tranquillamente, come molti altri modem sono presenti solo in FW brandizzati
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kibasscies
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
Non e propio cosi, un operatore richiede a samsung un modem specifico, ma che si adatti anche agli altri, dato che sempre samsung è, il motivo del cambio è solo commerciale, tanto le reti sono sempre quelle, cambiano relativamente, per vedere qual'è più adatto bisogna provarli tutti quelli nuovi che escono, sopratutto se si ha lo stesso operatore del modem richiesto
Ti faccio un esempio, io ho tim, e quindi dovrei usare LS8, invece ho il NELS1, specifico per 3, e mi trovo decisamente meglio, il discorso che fai e teorico e, nella maggioranza dei casi, sbagliato
-
Quote:
Originariamente inviato da kibasscies
Ho scritto "riterrei prudente non adottarlo": quindi nulla vieta di usarlo, ma non bisogna attendersi particolari benefici per un modem che nasce legato a un firmware brandizzato per uno specifico operatore. Altrimenti, perché in ogni suo ultimo firmware Samsung non incorpora sempre l'ultimo modem rilasciato (teoricamente il più evoluto)? Infatti, l'ultimo firmware di ogni area geografica NON contiene sempre lo stesso ultimo modem e un motivo ben ci sarà.
Ecco perché io suggerisco di utilizzare sempre modem rilasciati con un firmware del proprio operatore oppure, più universalmente, con un firmware no brand (es. il modem LS9 preso dall'ultimo firmware australiano no brand è sicuramente più recente e quindi più evoluto rispetto al modem LS8 del firmware XWLSD no brand, l'ultimo rilasciato per l'Italia, quindi è adottabile con speranza di benefici).
Diversamente si rischiano effetti placebo (quando va bene) oppure cali di prestazioni (quando va male).
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
Non e propio cosi, un operatore richiede a samsung un modem specifico, ma che si adatti anche agli altri, dato che sempre samsung è, il motivo del cambio è solo commerciale, tanto le reti sono sempre quelle, cambiano relativamente, per vedere qual'è più adatto bisogna provarli tutti quelli nuovi che escono, sopratutto se si ha lo stesso operatore del modem richiesto
Ti faccio un esempio, io ho tim, e quindi dovrei usare LS8, invece ho il NELS1, specifico per 3, e mi trovo decisamente meglio, il discorso che fai e teorico e, nella maggioranza dei casi, sbagliato
Mah, continuo a rimanere perplesso.
La bontà di un modem rispetto a un altro dipende da condizioni variabili e spesso soggettive: oltre che l'HW e il SW del telefono, anche e soprattutto la zona geografica per copertura dell'operatore, la potenza del segnale, ecc. Il fatto che il firmware brandizzato TIM preveda il modem XXLS8 (come il no-brand e tutti gli altri operatori italiani eccetto 3) e tu invece ti trovi meglio con NELS1 specifico di 3 conferma la mia perplessità nella possibile irrazionalità dei criteri di scelta di un modem rispetto a un altro.
E' per questo che io cercavo di dare un criterio di partenza, certamente teorico ma assolutamente razionale, nella scelta di un modem rispetto a un altro: sempre meglio che provarli tutti a caso senza criterio. O altrimenti dobbiamo pensare che dietro la programmazione Android ci sia casualità?
P.S. Per curiosità: sei arrivato al NELS1 dopo averne provati altri, magari XXLS9 (che vorrei provare sul mio no-brand con operatore Wind) o MS2 (montato sui più recenti firmware esteri)?