Si, fai i 3 wipe
Tapatalkeggiato
Visualizzazione stampabile
Scusate l'ignoranza ma potete spiegarmi cosa significa ODEXED ed DEODEXED?
...vi scrivo qui perchè non so quanto possa essere un problema la cyanogen... ...ho scaricato S-Voice (applicazione per S3) e l'ho installata sul mio Galaxy S 2 con cyano... ...ogni volta mi dice "errore di rete riprovare"...
Link per scaricare odin aiutatemi :(
Questa versione e buona x flashare la cyanongemod?
odin va bene per tutte le rom...è universale ;)
Si si lo so però una volta flashando un galaxy next era odin v4.38
Direttamente dalla guida di andromeda :
ODEXED DEODEXED
Che cos'è un file ODEX?
Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione apk. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file 'ODEX' è la parte ottimizzata di un'applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già precaricata nella cache. D'altra parte, però vi sono problemi nell'hacking di tali applicazioni, poichè una parte del "codice" è già stato estratto in un'altra posizione prima che l'applicazione venga eseguita.
Deodex
Il processo del "deodexing" è fondamentalmente un riconfezionamento di questi file APK in un particolare modo, ossia i file sono riassemblati in altri file denominati "classes.dex". Così facendo, tutti i pezzi di un pacchetto dell'applicazione sono messi di nuovo insieme in una determinata posizione, eliminando così la preoccupazione che potrebbe creare un APK modificato che va in conflitto con alcune parti separate odexedate.
In sintesi, le ROM Deodexed (composte dai vari file APK) hanno tutti i loro pacchetti di applicazioni rigenerati e ricomposti in un unico luogo; questo consente di modificare i vari file molto più facilmente. Poiché i pezzi del codice non sono provenienti da posizioni esterne al posto in cui deve risiedere una tale applicazione, le "custom" ROM sono sempre deodexed per assicurare l'integrità del pacchetto in sè.
Come funziona
Per i più "geek" (i più affascinati dalla tecnologia) tra di noi, il sistema operativo Android utilizza una macchina virtuale basata su Java per le applicazioni in esecuzione, chiamata Dalvik Virtual Machine. Un file deodexed, o un file .dex contiene la cache utilizzata da questa macchina virtuale (denominata Dalvik-cache ). Un .ODEX file, invece d'altra parte, è una versione ottimizzata dell'applicazione che viene memorizzata accanto all'apk. Android applica tutto ciò di "default" per tutte le applicazioni di sistema!
Ora, quando si avvia un sistema basato sul sistema operativo Android, la cache dalvik è costruita utilizzando questi file .ODEX, che permettono al sistema operativo di conoscere in anticipo quali applicazioni saranno caricate, e quindi riesce ad accelerare il processo di boot.
Con gli APK deodexati, uno sviluppatore mette in realtà il file .ODEX all'interno dei rispettivi file apk. Dal momento che tutto il codice è contenuto all'interno del file APK, diventa possibile modificare qualsiasi pacchetto applicativo senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione proprio del sistema operativo.
VANTAGGI e SVANTAGGI??
Il vantaggio di deodexing è, come abbiamo già detto quello di poter modificare gl applicativi APK molto più velocemente e senza entrare in conflitto con il sistema di esecuzione del sistema operativo. Questo è molto diffuso nelle "custom" ROM e nei temi. Uno sviluppatore costruisce una ROM personalizzata scegliendo praticamente sempre di deodexare il pacchetto ROM, dal momento che non solo gli permette la successiva modifica dei vari APK, ma lascia anche più spazio post-installazione.
D'altra parte, dato che i file .ODEX dovevano costruire più rapidamente la cache Dalvik, togliendo essi significa che i tempi di avvio iniziale sono molto più alti. Tuttavia, questo è vero solo per il primo avvio dopo il deodexing. Tempi di avvio più lunghi possono tornare ad essere mostrati solo se la cache Dalvik è nuovamente cancellata per qualche motivo.
Fonte: TECHNOLOGY ANDROID
ripeto ciò che ho detto prima,so che sono off topic ma non riesco a trovare il topic della rom miui!!qualcuno può darmelo??vorrei capire quale rom scegliere fra la cyano e miui!
e poi avrei un altra domanda,ho la cyanogenmod attualmente sull's2 con il kernel siyah,per mettere la rom miui basta cmq flashare il file .zip nella recovery?o bisogna tornare a vecchio kernel e rom?
28 post sotto questo......
Inviato dal mio GT-I9100
Eccoti il thread miui: https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=103932; per l'installazione leggi bene i primi post perché è molto rognosa, non so come aiutarti non avendola mai messa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi, qualcuno mi sa dire qualcosa in merito alla pubblicità su questa rom? Ho letto che ogni tanto appaiono dei messaggi pubblicitari..
Evidentemente devo aver frainteso alla grande io qualcosa.. Nella descrizione della cyano modificata da Cis80 avevo chiesto in merito a una sua funzione di blocco pubblicità, e mi è parso di aver capito che con questa rom ogni tanto compariva qualche messaggio nelle notifiche.. mi confermi che non è così? ho proprio fallato alla grande?:-[
avete notato che quando si va a girare un video lo schermo risulta più piccolo del solito?
Poi quando si va a visualizzare il video, esso si vede perfettamente a tutto schermo.
Io ti posso dire che non mi ricordo di aver avuto notifiche pubblicitarie dovute alla cyano se mai a qualche app... al massimo , ma non ne sono sicuro, qualche collegamento al market sul drawer ma a me è capitato una volta i 3 mesi che ce l'ho e non sono nemmeno sicuro si trattasse di pubblicità
Ragazzi, io caricato al 100% alle 18,10 ora sono al 89% con schermo al 32% sistema oper al 30% wi-fi al 10% ..... vi sembra normale ??
Su che stime si dovrebbe stare ?? e x risolvere che mi puoi consigliare?? grazie
Cambiato kernel, montato syian 3.1.2, e ora sistema operativo e' a 20%.....
Ho visto solo ora il post..sorry x il pm, mi daresti un consiglio x i consumi?? grazie
si, se ritieni che il fluxi sia gia stabile( visto che sentivo fosse buono x consumi ) o se sia meglio ancora il syiah, e se c'e da dare dei settaggi proprio sui kernel...
O ritieni sia meglio tenere il kernel cyano???
Io del fluxi sono soddisfatto appena fixano i problemi con l'app diventa un kernel coi fiocchi considerando che anche senza settare nulla è veramente ottimo.. anche il siyah mi era piaciuto ma onestamente tra i 2 preferisco il fluxi perchè è apposta per le AOSP ;)
Ti sconsiglio di undervoltare col fluxi altrimenti sul siyah fai un UV di 50mV e poi accoppiagli un governor tipo ondemand , lulzactive, o pegasus
L ultima versione è la 2.5.18 ragazzi..scarica la da nexus lab da pc o da rom manager!! Io ce l ho in dual con la cyano 9 e non riesvo a capire bene se questa miui mi entusiasma o mi fa schifo..la sto provando un po..ma penso che la cyano resti il tip in assoluto di gran lunga:rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho fatto un po' di considerazioni e secondo me il valore del sistema operativo sono giusti. Mi spiego: dipende tutto da quanto lo usi... Meno lo usi più la percentuale relativa al sistema Android sarà alta perché esprime una percentuale cioè la parte di un intero. È ovvio per esempio che il mio cellulare in questo momento abbia il consumo del sistema android al 68% perché l'ho staccato dal caricatore alle 4:30 di stamattina e di screen on ho fatto si è no 5 minuti. Se lo uso per altri 10 minuti sicuramente le percentuali cambieranno drasticamente aumentando fino al 50% alla voce display e portando la voce sistema operativa sotto il 20%. Questo perché anche se il processore va in deep sleep ha comunque un consumo energetico mentre il display se è spento non consuma.
Penso che sia questa la ragione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
ho bisogno di un piccolo aiuto per favore.
Ho installato ieri la cyanogen per la prima volta.
La guida dice di scaricare il pacchetto zip CM9 e di gapps nella memoria SD ed installarli da recovery.
Lo zip di CM9 devo prenderlo da qua è corretto?
CyanogenMod Downloads
Posso scaricare tranquillamente l'ultimo e cioè "update-cm-9-20120520-NIGHTLY-galaxys2-signed.zip" oppure quello è solo un aggiornamento e devo quindi installare una versione "completa" e poi aggiornare con quel file?
Seconda domanda:
E' possibile fare le cartelle nel menu per mettere un po di ordine come con ICS di Samsung?
Grazie a tutti
Piccolo OT: qualcuno di voi ha per caso il link per il download dell' apk di tapatalk?? Grazie mille ;)
Una cosa devo ancora spiegarmela, sono un lettore "silenzioso" di questo thread e fino ad ora non credo se ne sia parlato. La mia è soltanto una curiosità ma vorrei sapere perchè, pur essendo una pure ics, non è possibile disinstallare le applicazioni tappandoci sopra e trascinandole nel cestino che dovrebbe apparire nella barra in alto. Cosa che succede su galaxy nexus... Ogni volta bisogna fare la noiosa oprazione di andare in applicazioni, selezionare quella da disinstallare e successivamente cliccare il pulsante dedicato. Sono io che mi sono perso qualcosa?
Con nova launcher (per me superiore alla grande al trebuchet di base) puoi farlo tranquillamente ed è comodo! Io ti consiglio di installare nova launcher, impostarlo come predefinito e poi congelare trebuchet con titanium o foto uninstaller. Secondo me è molto meglio!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Scusate non so se gia se ne e' parlato, ma ho letto di un bag " HARD BRICKING per bug kernel ics2 in alcuni kernel, quello stock della cyano non rientra in questi che voi sapete?? io attualmente uso syiah o fluxi , ma in caso mi tengo lo stock.....grazie
Leggi qui e fatti un 'idea
https://www.androidiani.com/disposit...source=twitter
Sent from my GT-I9100 with Cyano 9 using Tapatalk 2