Visualizzazione stampabile
-
Ho letto che è uscito il launcher di JB da flashare in recovery... sapete se è compatibile con la Cyano?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
3 trascina un'app sopra un'altra e crea la cartella,se le vuoi anche nel drawer cambia launcher perchè trebuchet non lo supporta
per le altre 2 non saprei dirti ;)
ma questa cosa la fa solo quando creo i collegamenti sul "desktop" non sul pannello principale delle applicazioni, c'è modo di farlo lì?
4) non si riescono a raggruppare gli sms che si inviano a contatti multipli in un'unica occorrenza? Intendo: se mando l'sms "ciao" a 5 contatti, nel thread vedo 5 messaggi diversi invece di uno a 5 contatti.
su questa nessuno sa niente?
6) il calendario sembra non sincronizzarsi con gli account da quando ho installato CM9, c'è modo di risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da Menego90
Cambia poco se non nulla..
Vanno bene entrambe ;)
Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
La RC1 per un utilizzo quotidiano va ampiamente bene . sono impressionato dal comportamento di questa rom che per me é un nuovo mondo.
Non sono riuscito a capire solo una cosa : perché se ho impostato la frequenza di aggiornamento ogni ora le email arrivano lo stesso in push in tempo reale?
Inviato dal mio GT-I9100 con CM9 da Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
La RC1 per un utilizzo quotidiano va ampiamente bene . sono impressionato dal comportamento di questa rom che per me é un nuovo mondo.
Non sono riuscito a capire solo una cosa : perché se ho impostato la frequenza di aggiornamento ogni ora le email arrivano lo stesso in push in tempo reale?
Inviato dal mio GT-I9100 con CM9 da Tapatalk 2
a me faceva così con exchange (hotmail): impostavo l'intervallo che volevo e mi arrivavano in push con consum esagerato di batteria (non come per gmail che consuma poco) quindi configuro manualmente i server e gli do l'intervallo che voglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
a me faceva così con exchange (hotmail): impostavo l'intervallo che volevo e mi arrivavano in push con consum esagerato di batteria (non come per gmail che consuma poco) quindi configuro manualmente i server e gli do l'intervallo che voglio :)
si, infatti uso exchange hotmail.
mi potresti, anche in privato, postare i settaggi per la configurazione manuale? in effetti così consuma un patrimonio di batteria... fermo restando che è impressionante la rapidità e la precisione del push in queste condizioni... ma che non sono accettabili per i consumi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
a me faceva così con exchange (hotmail): impostavo l'intervallo che volevo e mi arrivavano in push con consum esagerato di batteria (non come per gmail che consuma poco) quindi configuro manualmente i server e gli do l'intervallo che voglio :)
ho la RC1.. ma ho un bug oltre qualche altro, non grave:
durante una chiamata, con il telefono all'orecchio, se alzo il volume o lo abbasso, non fa niente.. per poter cambiare volume, devo togliere il telefono dall'orecchio, far accendere perciò il display, e allora posso alzare o abbassare il volume.
un una nyghtly prima della rc1(non ricordo quale, invece funzionava, in altre no.. e pensavo che almeno nella RC1 avessero sistemato questa cosa...
-
Ragazzi ripropongo la domanda. Non riesco ad accedere alla rete Wi-Fi. È una rete con chiave WEP. La inserisco la salva ma il cell non si collega
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Ragazzi visto che a breve dovrò partire per le vacanze, qual'è il kernel che consuma di meno? (metterò il telefono a dura prova! Credo che dovrò scattare numerose foto e girare video, inoltre deve almeno durare dalla 10 di mattina alle 5!)
Non voglio fare l'impossibile cercherò comunque di non utilizzarlo molto per giocare e perdere tempo e probabilmente abbasserò un po' il clock
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
si, infatti uso exchange hotmail.
mi potresti, anche in privato, postare i settaggi per la configurazione manuale?
mi autoquoto e condivido (sempre che qualcuno nelle 1500 circa o_O pagine precedenti non abbia già postato la stessa cosa)
- server POP3: pop3.live.com
- porta POP: 995
- protezione: SSL/TLS
- server SMTP: smtp.live.com
- porta SMTP: 587
- protezione: STARTTLS
- richiedi accesso: SI
-
Quote:
Originariamente inviato da
dururu966
Ragazzi visto che a breve dovrò partire per le vacanze, qual'è il kernel che consuma di meno? (metterò il telefono a dura prova! Credo che dovrò scattare numerose foto e girare video, inoltre deve almeno durare dalla 10 di mattina alle 5!)
Non voglio fare l'impossibile cercherò comunque di non utilizzarlo molto per giocare e perdere tempo e probabilmente abbasserò un po' il clock
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
prova il siyah 3.3.1 o 3.3.2 scaricabile dalla discussione nella sezione modding e prova qualche UV (tutto spiegato nelle guide)
io continuo a predilire il fluxxi xx01Final con relative impostazioni e UV
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Ragazzi ripropongo la domanda. Non riesco ad accedere alla rete Wi-Fi. È una rete con chiave WEP. La inserisco la salva ma il cell non si collega
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quando inserisci il codice hai selezionato chiave WEP invece di WPA?
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
si, infatti uso exchange hotmail.
mi potresti, anche in privato, postare i settaggi per la configurazione manuale? in effetti così consuma un patrimonio di batteria... fermo restando che è impressionante la rapidità e la precisione del push in queste condizioni... ma che non sono accettabili per i consumi.
Certo.
inserisci username e password poi clicchi su config manuale.
entrata: pop3 con server pop3.live.com e selezioni SSL/TLS come sicurezza
uscita: server smtp.live.com e selezioni STARTTLS
lasci in entrambi i casi le porte aperte come ti vengono visualizzate (995 per l'entrata e 587 per l'uscita)
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
ho la RC1.. ma ho un bug oltre qualche altro, non grave:
durante una chiamata, con il telefono all'orecchio, se alzo il volume o lo abbasso, non fa niente.. per poter cambiare volume, devo togliere il telefono dall'orecchio, far accendere perciò il display, e allora posso alzare o abbassare il volume.
un una nyghtly prima della rc1(non ricordo quale, invece funzionava, in altre no.. e pensavo che almeno nella RC1 avessero sistemato questa cosa...
purtroppo non ho avuto modo di provarla, ma appena ricevo o faccio una chiamata ci do un occhio :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
dururu966
Ragazzi visto che a breve dovrò partire per le vacanze, qual'è il kernel che consuma di meno? (metterò il telefono a dura prova! Credo che dovrò scattare numerose foto e girare video, inoltre deve almeno durare dalla 10 di mattina alle 5!)
Non voglio fare l'impossibile cercherò comunque di non utilizzarlo molto per giocare e perdere tempo e probabilmente abbasserò un po' il clock
Batteria che dura troppo poco? Ecco la soluzione.
-
Io vendo la mia batteria da 2000 a venti euro..se qualcuno è interessato..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da ufo900
Quote:
Originariamente inviato da dururu966
Ragazzi visto che a breve dovrò partire per le vacanze, qual'è il kernel che consuma di meno? (metterò il telefono a dura prova! Credo che dovrò scattare numerose foto e girare video, inoltre deve almeno durare dalla 10 di mattina alle 5!)
Non voglio fare l'impossibile cercherò comunque di non utilizzarlo molto per giocare e perdere tempo e probabilmente abbasserò un po' il clock
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
prova il siyah 3.3.1 o 3.3.2 scaricabile dalla discussione nella sezione modding e prova qualche UV (tutto spiegato nelle guide)
io continuo a predilire il fluxxi xx01Final con relative impostazioni e UV
Quote:
Originariamente inviato da rederik79
Ragazzi ripropongo la domanda. Non riesco ad accedere alla rete Wi-Fi. È una rete con chiave WEP. La inserisco la salva ma il cell non si collega
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quando inserisci il codice hai selezionato chiave WEP invece di WPA?
Quote:
Originariamente inviato da salvo811981
si, infatti uso exchange hotmail.
mi potresti, anche in privato, postare i settaggi per la configurazione manuale? in effetti così consuma un patrimonio di batteria... fermo restando che è impressionante la rapidità e la precisione del push in queste condizioni... ma che non sono accettabili per i consumi.
Certo.
inserisci username e password poi clicchi su config manuale.
entrata: pop3 con server pop3.live.com e selezioni SSL/TLS come sicurezza
uscita: server smtp.live.com e selezioni STARTTLS
lasci in entrambi i casi le porte aperte come ti vengono visualizzate (995 per l'entrata e 587 per l'uscita)
Quote:
Originariamente inviato da robox88
ho la RC1.. ma ho un bug oltre qualche altro, non grave:
durante una chiamata, con il telefono all'orecchio, se alzo il volume o lo abbasso, non fa niente.. per poter cambiare volume, devo togliere il telefono dall'orecchio, far accendere perciò il display, e allora posso alzare o abbassare il volume.
un una nyghtly prima della rc1(non ricordo quale, invece funzionava, in altre no.. e pensavo che almeno nella RC1 avessero sistemato questa cosa...
purtroppo non ho avuto modo di provarla, ma appena ricevo o faccio una chiamata ci do un occhio :D
Cos'è impostazione UV O.o
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Inserisco la wep, anche perché mi chiede quella.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
dururu966
leggi il thread dedicato al SIYAH e lì troverai tutte le risposte ;)
UV=undervolt delle frequenze cpu e gpu.
se non sai dove andare a parare.... ti consiglio di non smanettare troppo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coloxim
Io vendo la mia batteria da 2000 a venti euro..se qualcuno è interessato..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io l'ho comprata nuova su ebay a 20 euro xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Inserisco la wep, anche perché mi chiede quella.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
mmmm.. se inserisci la wep significa che non hai alternative altrimenti avresti già provato la WPA.. mmm
nel web, alcuni utenti hanno risolto entrando nelle impostazioni del router dando i permessi di connessione al dispositivo mobile tramite indirizzo MAC..
altri, sono entrati in proprieta della rete tipo di protezione e l'hanno settata su condivisa..
da quello che ho capito la chiave WEP è meno sicura della WPA e richiede attenzioni maggiori..
-
Allora provo ad inserire l'indirizzo MAC nel router
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Una domanda rivolta a chi ha flashato lo script per disabilitare il 2° core postato qualche pagina fa: avete riscontrato miglioramenti 'costanti'?
Mi spiego, l'ho flashato ieri pomeriggio, tutto senza problemi, batteria inchiodata alla giusta % con schermo spento, consumo classico nell'utilizzo solito, praticamente perfetto.
Lo metto in carica stanotte, lo stacco stamattina verso le 10.00 con batteria al 100%, ci cazzeggio un pò tutta la mattinata... sono appena le 17.00, e sono rimasto con un misero 20% o_O
Non penso di aver esagerato granchè, e non dubito circa l'effettiva funzionalità di quello script, come riportato poco sopra non ho riscontrato alcun problema, però questo crollo così esagerato mi preoccupa un pochino.
Non ho avuto alcun blocco di sistema, il grafico batteria mi pare anche normale, o comunque non ha 'tagli' netti, non credo di aver esagerato facendo chissà cosa, lo switch 3G/H mi è sembrato il solito... idee?
Quote:
Originariamente inviato da
rederik79
Allora provo ad inserire l'indirizzo MAC nel router
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Mi inserisco per seguire un pò l'argomento, ho un problema simile al tuo con il mio router a casa, che però utilizza una WPA2, il mio S2 fa parecchia fatica a collegarsi alla rete, e dopo qualche min di navigazione, indipendentemente dalla distanza, mi perde il segnale WiFi e spesso e volentieri mi costringe a disattivare e riattivare il WiFi su smartphone.
Considerando però che in ufficio vola senza problemi e senza incertezze, direi che la colpa è del mio router, e di solito passare l'indirizzo MAC nel router funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Una domanda rivolta a chi ha flashato lo script per disabilitare il 2° core postato qualche pagina fa: avete riscontrato miglioramenti 'costanti'?
Mi spiego, l'ho flashato ieri pomeriggio, tutto senza problemi, batteria inchiodata alla giusta % con schermo spento, consumo classico nell'utilizzo solito, praticamente perfetto.
Lo metto in carica stanotte, lo stacco stamattina verso le 10.00 con batteria al 100%, ci cazzeggio un pò tutta la mattinata... sono appena le 17.00, e sono rimasto con un misero 20% o_O
Non penso di aver esagerato granchè, e non dubito circa l'effettiva funzionalità di quello script, come riportato poco sopra non ho riscontrato alcun problema, però questo crollo così esagerato mi preoccupa un pochino.
Non ho avuto alcun blocco di sistema, il grafico batteria mi pare anche normale, o comunque non ha 'tagli' netti, non credo di aver esagerato facendo chissà cosa, lo switch 3G/H mi è sembrato il solito... idee?
Guarda qualche pagina fa ho scritto la mia esperienza con lo script e te la riporto qui di seguito
Quote:
Originariamente inviato da
newton21890
Buon giorno a tutti, vorrei riprendere il discorso dello script che permette di inibire il funzionamento del secondo core a schermo spento.
Forse da come era stato descritto ero partito con delle pretese ben più elevate ma in linea di massima non posso lamentarmi più di tanto di certo non rimane ferma la batteria ma sono riuscito a dimezzare il consumo orario a display spento ( consumavo circa 4-5% ad ora, ora 2 3 al max ) e già questo è un bel passo avanti, fate conto che io ho sempre tutti connesso dalla connessione dati 3g ( utilizzata maggiormente rispetto al wifi ) alla sincronizzazione quindi c'è un massivo consumo di risorse da parte sopratutto del modulo radio ( al momento come modem ho quello stock della cm9 con operatore wind ).
Posso dirmi abbastanza soddisfatto, ieri causa partita :'( non ho potuto testare a fondo il cell ma al momento sono con 18 ore sulla batteria 1 ora e poco più di display acceso e ho il 50 % della batteria con secondo ciclo di carica della cm9 del 28 sperimentale .
per il resto oggi ho aggiornato all'ultima cm9 e proprio in questo momento ho applicato un undervolt con voltage control su kernel stock voi dite che ci saranno problemi ? oppure otterò dei vantaggio perchè già così devo dire che mi sto trovando molto bene infatti non ho provato kernel alternativi
-
Dove vanno inseriti i file audio per poter essere letti dal sistema android ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giulioit
Dove vanno inseriti i file audio per poter essere letti dal sistema android ?
in system/media/audio poi nelle varie cartelle a seconda di cosa sono :)
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
newton21890
Guarda qualche pagina fa ho scritto la mia esperienza con lo script e te la riporto qui di seguito
Ringrazio per la pronta risposta, come situazione di partenza siamo praticamente alla pari, anch'io l'ho trascurato parecchio ieri sera, come te anch'io mi ero trovato benissimo ieri sera, oggi però sono arrivato così:
Sono pure passato al kernel Syiah giusto 2-3 giorni fa, senza però toccare i parametri relativi a clock e UV, lo ammetto, ed ho la luminosità dello schermo sempre al massimo, con lo script speravo veramente di fare 2 giorni pieni senza problemi, sinceramente sono perplesso ora.
-
Se vuoi un consiglio non cambiare kernel perchè veramente ne ho provati molti Syiah compreso con molte configurazioni diverse ( il mio s2 riesce a supportare un uv molto spinto 825 mv a 100Hz e 1125 mv a 1200 Hz ) ma non ho mai avuto un consumo così moderato durante l'utilizzo che sto avendo con il kernel stock della cm9 ... saranno impressioni personali ma i numeri contano secondo me con il medesimo utilizzo anche iomi trovavo nelle tue stesse condizioni anche con uv ora invece riesco a fare 20 ore di utilizzo vero
-
Quote:
Originariamente inviato da
newton21890
Se vuoi un consiglio non cambiare kernel perchè veramente ne ho provati molti Syiah compreso con molte configurazioni diverse ( il mio s2 riesce a supportare un uv molto spinto 825 mv a 100Hz e 1125 mv a 1200 Hz ) ma non ho mai avuto un consumo così moderato durante l'utilizzo che sto avendo con il kernel stock della cm9 ... saranno impressioni personali ma i numeri contano secondo me con il medesimo utilizzo anche iomi trovavo nelle tue stesse condizioni anche con uv ora invece riesco a fare 20 ore di utilizzo vero
Ma fino all'altro giorno le facevo anch'io 25-26 ore complete, mi rode un attimino per quello, cambio kernel, gli passo lo script... e la situazione peggiora :D
Poi, per carità, non do la colpa nè al nuovo kernel nè allo script, anzi come situazione quasi mi piace, diciamo che mi stimola a cambiare ancora, però ripeto, mi rode un pò per quello :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Ma fino all'altro giorno le facevo anch'io 25-26 ore complete, mi rode un attimino per quello, cambio kernel, gli passo lo script... e la situazione peggiora :D
Poi, per carità, non do la colpa nè al nuovo kernel nè allo script, anzi come situazione quasi mi piace, diciamo che mi stimola a cambiare ancora, però ripeto, mi rode un pò per quello :D
Magari dico una stupidaggine....prima di cambiare kernel hai usato lo script di pulizia? Magari è per quello che il consumo è esagerato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cel400
Magari dico una stupidaggine....prima di cambiare kernel hai usato lo script di pulizia? Magari è per quello che il consumo è esagerato.
Partivo dalla RC appena installata, quindi con kernel stock, e non ne avevo mai installato uno custom, non mi sembrava il caso, o sbaglio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Partivo dalla RC appena installata, quindi con kernel stock, e non ne avevo mai installato uno custom, non mi sembrava il caso, o sbaglio?
A meno che tu non abbia fatto qualche UV lo script non serve. Pensavo avessi provato altri kernel prima che ti si presentasse il problema...
Ora non ricordo, ma c'è un'app per vedere che non ci sia qualche app che resta sempre attiva e che quindi ti consuma batteria. Magari qualche utente si ricorda il nome.
Comunque ho sentito molta gente con svariati problemi con la RC. Meglio continuare con le ultime nightly.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Ringrazio per la pronta risposta, come situazione di partenza siamo praticamente alla pari, anch'io l'ho trascurato parecchio ieri sera, come te anch'io mi ero trovato benissimo ieri sera, oggi però sono arrivato così:
Sono pure passato al kernel Syiah giusto 2-3 giorni fa, senza però toccare i parametri relativi a clock e UV, lo ammetto, ed ho la luminosità dello schermo sempre al massimo, con lo script speravo veramente di fare 2 giorni pieni senza problemi, sinceramente sono perplesso ora.
ma quanto tempo l'hai lasciato acceso il display?? perchè il 67% mi sembra un po troppo eccessivo xD
cmq volevo chiedere,io ho installato la rc della cyanogenmod del 28 giugno,consigliate di lasciare quella o di flashare le successive nightlies?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cel400
A meno che tu non abbia fatto qualche UV lo script non serve. Pensavo avessi provato altri kernel prima che ti si presentasse il problema...
Ora non ricordo, ma c'è un'app per vedere che non ci sia qualche app che resta sempre attiva e che quindi ti consuma batteria. Magari qualche utente si ricorda il nome.
Comunque ho sentito molta gente con svariati problemi con la RC. Meglio continuare con le ultime nightly.
Il cambio di kernel è stato uno sfizio, dopo mesi di CM9 'liscia' volevo provare qualcosa di diverso, e non ho comunque toccato nulla per quanto riguarda i campi CPU e GPU, ho giusto abilitato il BLN e qualche altra cavolatina, niente di eccezionale.
Per quanto riguarda il background, sicuramente mi brucio qualcosina in quel senso, ho tutti i sync attivi e le connessioni dati (3G o WiFi che sia) perennemente attive, nè ho intenzione di privarmene; comunque niente di nuovo rispetto ad 1 settimana fa, quando ero ancora sotto Cyano 'liscia'.
E proprio per quello, non sento il bisogno di rincorrere le Nightly giornaliere, di solito leggo un pò qui sul forum qual'è la più stabile e/o più ricca di novità ogni 20-30 giorni e flasho quella.
Penso di tenere la situazione così com'è per almeno un paio di giorni, giusto per capire se ha bisogno di 'stabilizzarsi' ancora, dopodichè se la situazione non migliora provo a fare qualcosa.
Quote:
Originariamente inviato da
giustbest
ma quanto tempo l'hai lasciato acceso il display?? perchè il 67% mi sembra un po troppo eccessivo xD
In effetti ho esagerato poco poco oggi, stamattina c'ho combinato l'ira di Dio, però nel complesso niente di eccezionale rispetto al solito, diciamo che lo stresso abbastanza SEMPRE :D
-
Ragazzi istallata e funziona quasi tutto.la cosa che non ruesco a fare é settare l apn,nel senso che lo creo ma non lo salva come posso risolvere??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da danilo74
Ragazzi istallata e funziona quasi tutto.la cosa che non ruesco a fare é settare l apn,nel senso che lo creo ma non lo salva come posso risolvere??
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
A me é bastato riavviare!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danilo74
Ragazzi istallata e funziona quasi tutto.la cosa che non ruesco a fare é settare l apn,nel senso che lo creo ma non lo salva come posso risolvere??
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
prova a riavviare il cell ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Il cambio di kernel è stato uno sfizio, dopo mesi di CM9 'liscia' volevo provare qualcosa di diverso, e non ho comunque toccato nulla per quanto riguarda i campi CPU e GPU, ho giusto abilitato il BLN e qualche altra cavolatina, niente di eccezionale.
Per quanto riguarda il background, sicuramente mi brucio qualcosina in quel senso, ho tutti i sync attivi e le connessioni dati (3G o WiFi che sia) perennemente attive, nè ho intenzione di privarmene; comunque niente di nuovo rispetto ad 1 settimana fa, quando ero ancora sotto Cyano 'liscia'.
E proprio per quello, non sento il bisogno di rincorrere le Nightly giornaliere, di solito leggo un pò qui sul forum qual'è la più stabile e/o più ricca di novità ogni 20-30 giorni e flasho quella.
Penso di tenere la situazione così com'è per almeno un paio di giorni, giusto per capire se ha bisogno di 'stabilizzarsi' ancora, dopodichè se la situazione non migliora provo a fare qualcosa.
In effetti ho esagerato poco poco oggi, stamattina c'ho combinato l'ira di Dio, però nel complesso niente di eccezionale rispetto al solito, diciamo che lo stresso abbastanza SEMPRE :D
Io ti posso dire che avere sempre attiva la sincronizzazione (io la attivo solo quando mi serve) consuma, come consuma parecchio l'app di facebook. Io di solito faccio almeno 4 ore di screen acceso e mi dura fino a sera. Poi se lo uso meno mi dura anche 2 giorni. Ho l'ultima nightly e tutto standard.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
.......................
purtroppo non ho avuto modo di provarla, ma appena ricevo o faccio una chiamata ci do un occhio :D
fai una chiamata al servizio clienti e vedi..
volevo fermarmi per un po con la RC1.. ma non ha nulla di più stabile di qualche altra nightly...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cel400
Io ti posso dire che avere sempre attiva la sincronizzazione (io la attivo solo quando mi serve) consuma, come consuma parecchio l'app di facebook. Io di solito faccio almeno 4 ore di screen acceso e mi dura fino a sera. Poi se lo uso meno mi dura anche 2 giorni. Ho l'ultima nightly e tutto standard.
Quello sicuramente, me ne sono reso conto fin da subito anche con ROM stock, più che altro la stragrande maggioranza dei sync mi servono per lavoro, potrei tranquillamente andare avanti senza, personalmente è uno degli elementi che fanno lo smartphone, mi dispiacerebbe rinunciarci.
A questo punto, sentendo le vostre opinioni, penso d'aver fatto una cavolata a cambiare kernel, se davvero la situazione non si stabilizza nei prossimi giorni, aggiorno all'ultima Nightly, tengo tutto stock e chissene :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peppu
Quello sicuramente, me ne sono reso conto fin da subito anche con ROM stock, più che altro la stragrande maggioranza dei sync mi servono per lavoro, potrei tranquillamente andare avanti senza, personalmente è uno degli elementi che fanno lo smartphone, mi dispiacerebbe rinunciarci.
A questo punto, sentendo le vostre opinioni, penso d'aver fatto una cavolata a cambiare kernel, se davvero la situazione non si stabilizza nei prossimi giorni, aggiorno all'ultima Nightly, tengo tutto stock e chissene :D
Si infatti, se non hai grandi pretese il kernel stock non è per niente malaccio. Ovvio che usando una batteria da 2000 (cosa che io ho) è più facile che arrivi tranquillamente a sera ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cel400
Si infatti, se non hai grandi pretese il kernel stock non è per niente malaccio. Ovvio che usando una batteria da 2000 (cosa che io ho) è più facile che arrivi tranquillamente a sera ;)
Alla fin fine l'unica cosa che m'interessava realmente e al momento era il BLN, e mi rendo conto che qualcosina in termini di batteria la perdo anche con quello, più in là avrei voluto provare anche un minimo di overclock e UV, sia per portarlo sui 'famosi' 1.6 GHz (sempre e solo per esercizio, niente di più :D), sia per provare a prolungare la durata della batteria, però non m'aspettavo un crollo del genere, quello m'ha sorpreso e metto in conto un ritorno allo stock, magari pure passando per la Resurrection per riportare tutto alla situazione di partenza.
All'inizio, prima di acquistarlo, avevo anche messo in conto di prendere la batteria da 2000, poi mi sono convinto a rimanere con la 1650 perchè m'accorgevo di fare tranquillamente la giornata intera, più in là magari ci ripenserò.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robox88
fai una chiamata al servizio clienti e vedi..
volevo fermarmi per un po con la RC1.. ma non ha nulla di più stabile di qualche altra nightly...
Confermo il problema.. anche io sono su rc1..
Inviato da Talktapa Pro