;) Pensavo avessi finito il rodaggio, sorry!
Cmq t ho già risp... e ho aggiornato gli screen a quelli di oggi (fluxxi 3.beta 1)
Visualizzazione stampabile
La risp alla tua domande è sia complessia sia banale rotflrotfl
ehehhe a parte le cavolate, l'erogazione della corrente non è costante a tutti i valori di carica. In poche parole il primo 10% di carica non è uguale all'ultimo 10%.
Cmq anche a te ripeto la stessa cosa che ho detto a marcotrumpet :p
Se ti fa piacere metto i tuoi screen nel trade apposito, basta che mi dici che kernel e vers usi, e i tuoi pincipali settaggi! :O[/QUOTE]
sono d'accordo con te sul fatto dell'erogazione di corrente ma tutta questa differenza mi sembra un po esagerata.
tornando ai settaggi questa e la mia configurazione:
rom cm9 by cis80
kernel fluxy beta 8
modem m250s
xxtweaker 0.4.0 beta1:
scheduler noop
cpu max 1000
cpu max susp 400
cpu min 200
cpu min susp 200
voltage 1000-1050mv 900-1025mv 800-1000mv 700-1000mv 600-950mv 500-950mv 400-925mv 300-900mv 200875mv
governor conservative
governor setting sampling rate 120000 up treshold 90% down threshold 40%
hotplug setting threshold up 90% threshold down 30%
bus frequency settings threshold up 90% threshold down 23% voltage table 1025,950,925
gpu frequency 67mhz 825mv 100mhz 875mv 200mhz 950mv
sono d'accordo con te sul fatto dell'erogazione di corrente ma tutta questa differenza mi sembra un po esagerata.
tornando ai settaggi questa e la mia configurazione:
rom cm9 by cis80
kernel fluxy beta 8
modem m250s
xxtweaker 0.4.0 beta1:
scheduler noop
cpu max 1000
cpu max susp 400
cpu min 200
cpu min susp 200
voltage 1000-1050mv 900-1025mv 800-1000mv 700-1000mv 600-950mv 500-950mv 400-925mv 300-900mv 200875mv
governor conservative
governor setting sampling rate 120000 up treshold 90% down threshold 40%
hotplug setting threshold up 90% threshold down 30%
bus frequency settings threshold up 90% threshold down 23% voltage table 1025,950,925
gpu frequency 67mhz 825mv 100mhz 875mv 200mhz 950mv[/QUOTE]
mmmm effettivamente. Tuttavia hai fatto un bel uso, e i risultati nn sono affatto male ;), complimenti!
Cmq ora aggiungo i tuoi screenshot e le tue impostazioni!
Tra 1 po faccia 1 salto
ps. è poxibile che nell'ultima parte tu abbia tenuto più il tel in tasca oppure al caldo?!?!?! Mi sembra l'unica spiegazione, vedendo l'uso intenso ma lineare che ha fatto :-$
mmmm effettivamente. Tuttavia hai fatto un bel uso, e i risultati nn sono affatto male ;), complimenti!
Cmq ora aggiungo i tuoi screenshot e le tue impostazioni!
Tra 1 po faccia 1 salto
ps. è poxibile che nell'ultima parte tu abbia tenuto più il tel in tasca oppure al caldo?!?!?! Mi sembra l'unica spiegazione, vedendo l'uso intenso ma lineare che ha fatto :-$[/QUOTE]
esatto ho tenuto il telefono in tasca dal 50% circa di batteria in poi.
Mi auto quoto in quanto ho trovato qualche risposta nel frattempo. Mi scuso per le domande forse da niubbo ma ho appena rimesso questa ROM ed e' abbastanza complicato leggere tutta la discussione in una volta per fugare tutti i dubbi.
- Fotocamera: ho visto solo dopo che la funzione Panorama c'e' pure nella versione gia' installata.
- Fancy Widget: confermo che le animazioni stile Sense non vanno sulla schermata principale al contrario di come accade sulla vichinga. Spero che qualcuno confermi per cortesia.
- Google Now: l'ho provato ed ho visto che funziona solo senza i comandi vocali, quindi l'errore riportato e' un problema generale. Promette bene ed aspettiamo di poter sfruttare appieno le potenzialita' anche in Italia.
raga stavo provando ad undervoltare un pò e ho visto partendo dalla freq. min 100 che con 825mv riesce a tenere tranquillamente...cosa mi consigliate di fare: conviene se regge abbassare drasticamente i voltaggi?? c'è qualche rischio?
Qualcuno che sa dirmi se e' possibile avere i comandi vocali con il doppio click del tasto HOME? Grazie
Ma che differenza c'è tra i vari modem e i vari kernel?
Dai modem dipende il livello del segnale del tuo provider telefonico ma anche il consumo di batteria.
Per quanto riguarda il kernel, essendo la base di comunicazione tra ogni sistema operativo e l'hardware su cui gira, le differenze sono in base alla bontà della gestione delle risorse che ha a disposizione (compresa ovviamente anche qui la batteria).