Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
caricato il nuovo kernel,ma non mi funziona la macchina fotografica?da che uó dipendere?
Prova a fare i 2 wii pes ta recovery
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
scusa la mia ignoiranza, ma come si fa a settare le frequenze con extweaks?
No non fertile frequenze massetti gli steps s che puoi visualizzare ad esempio con voltage control
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
wipes fatti(wipe caches e dalvik) ma nulla non funziona...
aggiornamento: risolto...ho cancellato i dati della fotocamera in applicazioni
-
In che senso? A me non funziona la frontale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Avrei una domanda banalissima, forse:
X l'undervolt con il nuovo siyah 3.2 beta1, con tutte e 18 i parametri delle frequenze, scendo x tutte allo stesdo voltaggio , come x i parametri
Standard?
Inviato dal mio GSII RestylingRom V5 by Blur & Ciuffo78
-
Quote:
Originariamente inviato da
loudness79
In che senso? A me non funziona la frontale
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quale rom hai su se hai una AOSP CM9 per intenderci o cis Aokp modificata non ti funziona. E' un bug che verrà risolto alla prossima versione;)
Pe tutte le altre rom occorre fare un doppio wipe ed un fix permission
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
wipes fatti(wipe caches e dalvik) ma nulla non funziona...
aggiornamento: risolto...ho cancellato i dati della fotocamera in applicazioni
Come sopra che rom monti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Come sopra che rom monti?
xxlps stock... in ogni caso ho risolto andando in impostazioni\applicazioni\tutte e premendo su fotocamera ho fatto "cancella dati" e poi "arresto forzato".
-
raga come si puo eliminare l animazione siyah all avvio del tel
-
una domanda: se faccio da recovery clone primary to secondary, la rom che avevo sta sia su primary che su secondary oppure solo su secondary?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
una domanda: se faccio da recovery clone primary to secondary, la rom che avevo sta sia su primary che su secondary oppure solo su secondary?
Se non sbaglio te la ritrovi su tutte e due. Per sicurezza puoi controllare la seconda rom con l'opzione apposita e provare a far partire la prima così hai la certezza.
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nem3sis
una domanda: se faccio da recovery clone primary to secondary, la rom che avevo sta sia su primary che su secondary oppure solo su secondary?
La ritrovi su primary e secondary. Infatti è la secondary rom che non viene toccata se non con un cloning. Così a titolo esemplificativo se vuoi provare una nuova rom, e testarla contempraneamente alla tua di base fia un backup, una nuova installazione, un clone e di nuovo un restore. Così avrai la tua di base originaria come primary e quella in fase di "test" come secondaria.;)
Mi è accaduto che con questo nuovo beta, il modem mi è rimasto lo stesso anche se la rom che volevo testare ne aveva uno diverso.
-
Ho fatto un pò di test portandola frequenza al minimo per un paio di ore e po i al massimo (per intenderci 25-100 e 200-1400) ed ho notato che il telefono con il settaggio basso andava continuamente in blocco. Poi ho settato lo step 18 ed il telefono mi sembrava impazzito. Alla fine sono tornato al default ed ora ho su questa (dietro suggerimento) w/ 100-1000MHz Ondemand, No CPU-UV, GPU 160-200-267MHz
In realtà per fare dei veri e propri settaggi "per conto proprio" bisognerebbe attivare questo codice, che però io non mi azzardo a provare e che riporto solo per cronaca.
Code:
echo 1500 1400 1200 1000 800 500 200 100 50 25 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
-
Non usate i 100hz soprattutto con push attivi. Il telefono consuma più perché più lento.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamsKnight
Non usate i 100hz soprattutto con push attivi. Il telefono consuma più perché più lento.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si lo consiglio anche io
É praticamente inutile scendere sotto i 200
Piuttosto ottimizzare i voltaggi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Si lo consiglio anche io
É praticamente inutile scendere sotto i 200
Piuttosto ottimizzare i voltaggi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ci vorrebbe proprio una bella guida per settare i corretti voltaggi, non trovi;)
L'autore ha creato una chat And support diretta a questo link:
http://siyah.twosx.net/
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Ci vorrebbe proprio una bella guida per settare i corretti voltaggi, non trovi;)
L'autore ha creato una chat And support diretta a questo link:
FreeNode IRC for #Siyah-Kernel
interessante :)
eh i voltaggi, li abbassi e fai gli stress test :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Ho fatto un pò di test portandola frequenza al minimo per un paio di ore e po i al massimo (per intenderci 25-100 e 200-1400) ed ho notato che il telefono con il settaggio basso andava continuamente in blocco. Poi ho settato lo step 18 ed il telefono mi sembrava impazzito. Alla fine sono tornato al default ed ora ho su questa (dietro suggerimento) w/ 100-1000MHz Ondemand, No CPU-UV, GPU 160-200-267MHz
In realtà per fare dei veri e propri settaggi "per conto proprio" bisognerebbe attivare questo codice, che però io non mi azzardo a provare e che riporto solo per cronaca.
Code:
echo 1500 1400 1200 1000 800 500 200 100 50 25 > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies
Come valori della gpu su extweaks quindi consigli quelli? Mi sembrano più alti di quelli di default o sbaglio?
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Come valori della gpu su extweaks quindi consigli quelli? Mi sembrano più alti di quelli di default o sbaglio?
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
Devo dire che da quando ho settato così il kernel, il telefono non ha avuto sbalzi di batteria nè drain. Ho anche verificato che facendo un backup, la batteria è finalmente scesa in modo continuo senza sbalzi e quindi drain.
Questo Kernel di default è gia ben ottimizzato, ma se hai una fuoriserie è giusto provarne le potenzialità.
Se dovessi chiedere qualcosa di più forse un passaggio ancora più graduale degli step delle frequenze
Il settaggio mi è stato suggerito sul forum di Xda (non è farina del mio sacco)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Devo dire che da quando ho settato così il kernel, il telefono non ha avuto sbalzi di batteria nè drain. Ho anche verificato che facendo un backup, la batteria è finalmente scesa in modo continuo senza sbalzi e quindi drain.
Questo Kernel di default è gia ben ottimizzato, ma se hai una fuoriserie è giusto provarne le potenzialità.
Se dovessi chiedere qualcosa di più forse un passaggio ancora più graduale degli step delle frequenze
Il settaggio mi è stato suggerito sul forum di Xda (non è farina del mio sacco)
Sì in effetti io noto dei fastidiosissimi battery drain quando entro in recovery (per esempio oggi è passato dal 95% al 60%). Ma con quei valori la batteria ne risente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Sì in effetti io noto dei fastidiosissimi battery drain quando entro in recovery (per esempio oggi è passato dal 95% al 60%). Ma con quei valori la batteria ne risente?
Oggi ho fatto tre passaggi consistenti con un backup, un clone ed un restore e la batteria mi è scesa si del 20% ma senza sbalzi. Credo che possa andare bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Oggi ho fatto tre passaggi consistenti con un backup, un clone ed un restore e la batteria mi è scesa si del 20% ma senza sbalzi. Credo che possa andare bene
E nell'utilizzo quotidiano? Voglio dire, essendo valori più alti di quelli di default la batteria dura meno? Io ho provato tempo fa a mettere i valori che usavo su gb e dopo un po' di tempo ho avuto riavvii spontanei, lag e varie cose e alla fine li ho lasciati così come erano.
-
salve.
io uso sul mio galaxy s2, la miui 2.4.20, l'ultima uscita, con il kernel syah , vorrei usare il dual bot per installare un'altra rom, vorrei provare la Cyanogen 9 , e la miui , come mi consiglieresti di procedere..?? grazie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
E nell'utilizzo quotidiano? Voglio dire, essendo valori più alti di quelli di default la batteria dura meno? Io ho provato tempo fa a mettere i valori che usavo su gb e dopo un po' di tempo ho avuto riavvii spontanei, lag e varie cose e alla fine li ho lasciati così come erano.
No anzi consuma meno. Quello che ho notato è proprio questo e cioè nell'uso quotidiano c'è il massimo della ottimizzazione, con una discesa lineare. Ad esempio anche quando faccio girare Antutu, la batteria non ha sbalzi nè cali eccessivi.
C'è un consumo di batteria solo nei passaggi da una rom all'altra e nelle operazioni straordinarie di backup restore.
Ho testato anche un video per 12 min s circa con un consumo del 2%;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
upiopio
salve.
io uso sul mio galaxy s2, la miui 2.4.20, l'ultima uscita, con il kernel syah , vorrei usare il dual bot per installare un'altra rom, vorrei provare la Cyanogen 9 , e la miui , come mi consiglieresti di procedere..?? grazie...
In prima pagina al secondo post trovi la spiegazione in italiano :)
In sostanza fai un backup della rom che vuoi usare come primaria, full wipe, flash della seconda (fai tutte le modifiche che ti servono ora perché da recovery poi diventa un procedimento molto lungo.. Se devi flashare qualche zip nella seconda rom fallo adesso ;)), ritorni in recovery e fai i 2 wipe, vai nelle opzioni del dual boot e cloni la rom come secondaria, appena ha finito ripristini il backup e il gioco è fatto.
Mi raccomando se la seconda rom usa un kernel diverso dal siyah flashalo perché se no credo che non venga rilevata.
Una volta che hai due rom puoi flashare da recovery nella seconda solo con lo swap che trovi in cwm, solo che ci vogliono almeno 10 minuti.
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZENIGAD
Devo dire che da quando ho settato così il kernel, il telefono non ha avuto sbalzi di batteria nè drain. Ho anche verificato che facendo un backup, la batteria è finalmente scesa in modo continuo senza sbalzi e quindi drain.
Questo Kernel di default è gia ben ottimizzato, ma se hai una fuoriserie è giusto provarne le potenzialità.
Se dovessi chiedere qualcosa di più forse un passaggio ancora più graduale degli step delle frequenze
Il settaggio mi è stato suggerito sul forum di Xda (non è farina del mio sacco)
Mi autoquoto visto che la possibilità di avere un passaggio più graduale" negli step delle frequenze , verrà implementato nella nuova beta2.
Smanettando smanettando magari sto imparando davvero qualcosarotfl
-
Ecco una cosa nuova per me:
Ho come secondary la lp7 moddata dal team di francys con su il modem NELP2 e com primary la Cm9 Moddata di Cis. questa mattina ho flashato il modem LPB perchè so di avere maggiore copertura dove sto per andare.
Il punto è che mi ha flashato lo stesso modem anche sulla secondary.
Avevo sentito di questa cosa su Xda, ma prima di montare la beta1 non mi era mai successo.
-
grazie per il tuo intervento.. ma qualcosa non mi e' chiaro.. tu scrivi di mettere un kernel diverso, ma nel secondo post ,leggo che bisogna mettere lo stessso kernel syah , perche' se ho capito bene altrimenti non funzionerebbe il dual boot...!?? , adesso chiedo hai piu' esperti, posso continuare a usare la miui che ho installato adessso su galaxy facendo il backup ... il due wipe , e poi installare in dual boot quindi come secondary la Cyanogen 9???
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
In prima pagina al secondo post trovi la spiegazione in italiano :)
In sostanza fai un backup della rom che vuoi usare come primaria, full wipe, flash della seconda (fai tutte le modifiche che ti servono ora perché da recovery poi diventa un procedimento molto lungo.. Se devi flashare qualche zip nella seconda rom fallo adesso ;)), ritorni in recovery e fai i 2 wipe, vai nelle opzioni del dual boot e cloni la rom come secondaria, appena ha finito ripristini il backup e il gioco è fatto.
Mi raccomando se la seconda rom usa un kernel diverso dal siyah flashalo perché se no credo che non venga rilevata.
Una volta che hai due rom puoi flashare da recovery nella seconda solo con lo swap che trovi in cwm, solo che ci vogliono almeno 10 minuti.
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Ragazzi, sto cercando di capire se un errore che mi da il navigon (impossibile installare l'applicazione, spazio insufficiente) è dovuto a qualche limite del dual boot, (la cartella delle mappe è la stessa e si confonde?), oppure a troppe installazioni senza i giusti wipe...Me lo fa sulla rom primaria, mentre sulla secondaria funziona.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? (magari con altre applicazioni).
Nel frattempo ho fatto pulizia completa, tolto il dual boot, installato altra rom con diverso kernel,ricopiato la cartella con le mappe e installato l'apk, funziona tutto (ovviamente).
Grazie per eventuali informazioni,ciao a tutti.
-
Ragazzi mi serve una mano...
Volevo installare Ubuntu sul cell (adesso ho la ics ufficiale italiana rootata con cwm) utilizzando Ubuntu Installer.... Questa applicazione mi chiedeva nelle istruzioni di avere un kernel che permettesse il "loop devices" (non so cosa sia)... A quanto pare sembra che sia una delle funzioni piú comuni di tutti i kernel moddati allora ho optato per il syiah 3.1 stable che mi avevano detto fosse il migliore.... L'ho solo flashato da recovery e nient'altro, senza flashare lo script all'inizio della pagina per pulire i kernel... Ma va tutto a posto... Mi potete aiutare ,grazie
Inviato dal mio amico immaginario
-
Quote:
Originariamente inviato da
upiopio
grazie per il tuo intervento.. ma qualcosa non mi e' chiaro.. tu scrivi di mettere un kernel diverso, ma nel secondo post ,leggo che bisogna mettere lo stessso kernel syah , perche' se ho capito bene altrimenti non funzionerebbe il dual boot...!?? , adesso chiedo hai piu' esperti, posso continuare a usare la miui che ho installato adessso su galaxy facendo il backup ... il due wipe , e poi installare in dual boot quindi come secondary la Cyanogen 9???
Forse mi sono espresso male scusa :D il discorso è questo: il dual boot funziona solo con kernel siyah, per cui devi assicurarti di avercelo su tutte e due le rom che monti. La cyano, ad esempio, di default ha un kernel specifico e tu dopo che l'hai avviata devi sostituirlo con il siyah perché se no non puoi accedere alla miui. Quindi devi avere il siyah sulla cyano e sulla miui :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpsambe
Ragazzi, sto cercando di capire se un errore che mi da il navigon (impossibile installare l'applicazione, spazio insufficiente) è dovuto a qualche limite del dual boot, (la cartella delle mappe è la stessa e si confonde?), oppure a troppe installazioni senza i giusti wipe...Me lo fa sulla rom primaria, mentre sulla secondaria funziona.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? (magari con altre applicazioni).
Nel frattempo ho fatto pulizia completa, tolto il dual boot, installato altra rom con diverso kernel,ricopiato la cartella con le mappe e installato l'apk, funziona tutto (ovviamente).
Grazie per eventuali informazioni,ciao a tutti.
Non saprei ma non penso dipenda dal dual boot.. Penso che tu abbia già controllato di avere spazio a sufficienza nella sd no? :D
Non hai risolto neanche con i due wipe?
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
salve, vorrei provare questo kernel... quale versione mi consigliate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
salve, vorrei provare questo kernel... quale versione mi consigliate???
Puoi provare l'ultima versione rilasciata, la 3.1.1beta. Oppure se non hai particolari esigenze (tipo regolare le frequenze, gli step della gpu e cose del genere) va alla grande anche il 3.1 :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
salve,
ecco adesso mi e' piu' chiaro il concetto... ma la mia domanda la rifaccio riguardo se possso mettere in dual le sopracitate rom... miui e Cyanogen 9.. e cosa mi consigliate installare pre prima?? intendo dire lascio la miui ed installo in dualboot la Cyanogen 9?? oppure al contrario... ho letto che per installare la Cyanogen 9, bisognerebbe fare un full wipe con un factory resect... scusate la mia insistenza, ma non vorrei combinare casini... grazie!!
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Forse mi sono espresso male scusa :D il discorso è questo: il dual boot funziona solo con kernel siyah, per cui devi assicurarti di avercelo su tutte e due le rom che monti. La cyano, ad esempio, di default ha un kernel specifico e tu dopo che l'hai avviata devi sostituirlo con il siyah perché se no non puoi accedere alla miui. Quindi devi avere il siyah sulla cyano e sulla miui :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
upiopio
salve,
ecco adesso mi e' piu' chiaro il concetto... ma la mia domanda la rifaccio riguardo se possso mettere in dual le sopracitate rom... miui e Cyanogen 9.. e cosa mi consigliate installare pre prima?? intendo dire lascio la miui ed installo in dualboot la Cyanogen 9?? oppure al contrario... ho letto che per installare la Cyanogen 9, bisognerebbe fare un full wipe con un factory resect... scusate la mia insistenza, ma non vorrei combinare casini... grazie!!
Quello devi valutarlo tu a seconda di quale rom ti piace di più, usi più spesso o aggiorni di più. Io ho come prima l'olandese volante di cis80 e come seconda la cyano. Per flashare quest'ultima ho fatto un full wipe e un format system se non ricordo male (nel topic della cyano c'è scritta la procedura) e non ho avuto problemi. Conta però che gli aggiornamenti della cyano sono molto frequenti, quasi ogni giorno.. io l'ho messa come seconda proprio perché così non la flasho di continuo ma solo quando mi interessa, perché ci vuole un bel po' per fare tutta la procedura (per inserire uno zip nella seconda rom o modificarla da recovery devi fare lo swap fra le due, che impiega almeno 10 minuti, fare le modifiche che ti interessano e poi rifare lo swap).
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
scusate ragazzi, avrei bisogno di un cosiglio!!!
premetto che le frequenze che uso solo la max 1200mhz e la minima 200mhz, perchè leggendo qualche post dietro o pagina dietro, ho letto che abbassar ela minima a 100 o meno il telefono diventa pigro e consuma più batteria.
quindi la mia domanda è:
x l'undervolt, con le frequenze a 18 step dal 1600 al 25mhz x evitare freeze qualiu devo rialzare di +25mv?
esempio nel mio undervolt precedente con frequenze 1400, 1200, 1000, 800, 500 e 200mhaz x evitare i freeze alzavo di +25mv la frequenza 500 e 200mhaz....ora quali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
scusate ragazzi, avrei bisogno di un cosiglio!!!
premetto che le frequenze che uso solo la max 1200mhz e la minima 200mhz, perchè leggendo qualche post dietro o pagina dietro, ho letto che abbassar ela minima a 100 o meno il telefono diventa pigro e consuma più batteria.
quindi la mia domanda è:
x l'undervolt, con le frequenze a 18 step dal 1600 al 25mhz x evitare freeze qualiu devo rialzare di +25mv?
esempio nel mio undervolt precedente con frequenze 1400, 1200, 1000, 800, 500 e 200mhaz x evitare i freeze alzavo di +25mv la frequenza 500 e 200mhaz....ora quali?
Dipende da come ti risponde il cell
Trovato il limite rialzi si 25
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Dipende da come ti risponde il cell
Trovato il limite rialzi si 25
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma quali frequenze dovrei alzare? cioè dal 500mhz a 25mhz o da 600a 1600mhz?
-