Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Dovevo aspettare i 3-4 cicli o a livelli di prestazioni il dori subito si integra alle rom??? :D
Che belle domande che faccio rotfl
Secondo me no.. Forse il tuo occhio ha fatto l'abitudine alle linaro aosp con dorimanX ed il tuo amore di hyper e la qualunque ti sembra lenta roftl.
A parte gli scherzi.. A me l'8.32 mi ha soddisfatto completamente sotto tutti i punti di vista.. Non capisco da cosa possano scaturire i tuoi "difetti", ma è probabile. Si sa che il modding certe volte è un mistero..
Poi, ti passo una anteprima tra noi ma sss.. Da fonti interne alla triade dello sviluppo del dori :D
con la prossima versione verranno sfruttate meno le alte frequenze a differenza di ora, garantendo prestazioni un pò migliori (si è cambiata la logica di carico della cpu).. Ovviamente con nightmare.. Non so con altri gov..
E posso confermare da un pretest.. :cool::D
-
Provate la snapdragon con kernel siyah ....una vera bomba... all'inzio a me ha dato dei problemi ma dopo ragazzi fluidissimo....
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Secondo me no.. Forse il tuo occhio ha fatto l'abitudine alle linaro aosp con dorimanX ed il tuo amore di hyper e la qualunque ti sembra lenta roftl.
A parte gli scherzi.. A me l'8.32 mi ha soddisfatto completamente sotto tutti i punti di vista.. Non capisco da cosa possano scaturire i tuoi "difetti", ma è probabile. Si sa che il modding certe volte è un mistero..
Poi, ti passo una anteprima tra noi ma sss.. Da fonti interne alla triade dello sviluppo del dori :D
con la prossima versione verranno sfruttate meno le alte frequenze a differenza di ora, garantendo prestazioni un pò migliori (si è cambiata la logica di carico della cpu).. Ovviamente con nightmare.. Non so con altri gov..
E posso confermare da un pretest.. :cool::D
Heheh sembri un agente infiltrato nel team dori rotfl
Ottima la notizia delle alte frequenze, il nightmare su rom aosp era molto fluido ma lasciava il cell un pò troppo caldo...
Forse hai ragione, con le rom linaro + hyper (ma anche il nightmare, fluidissimo) ho avuto la più alta velocità sul mio s2.
E il dori 8.32 non ha avuto lo stesso impatto devastante che aveva avuto ad esempio la 9.30 su rom 4.2.2
Ma del resto lo penso da un pò, la linea di confine tra rom sammy e aosp si sta assottigliando sempre più. Oramai le 4.2.2 sono rom ottime per uso giornaliero, si rinuncia a qualcosa (esempio, mi sto divertendo molto col multiwindows e anche con le foto sulla stock, bellissime) ma tutto il resto funziona al doppio della velocità.
Però ogni tanto, tornando su rom stock sembra di avere un nuovo s2. Funziona tutto diversamente. E soprattutto ci sono molti kernel da provare su sammy.
Tanto appena esce la liquid 2.7 (dovrai provarla...) e il nuovo dorimanx con frequenze basse, torno nel magico mondo dell'alta velocità delle aosp rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Però ogni tanto, tornando su rom stock sembra di avere un nuovo s2. Funziona tutto diversamente. E soprattutto ci sono molti kernel da provare su sammy.
E la definizione dello schermo sembra migliore... :rolleyes::D
-
Buongiorno a tutti...monto la ls8 cn hirox 5.7 intensive cn qlke modifica e nn riesco a fare le ore di screen on che tutti descrivono arrivo al max 1:30..ora vorrei cambiare..Ho sentito parlare di rom come sentinel,blumak2000,snapdragon,dawkon13,disaster11 ,evilrom e codename eternity...sono indeciso quale provare xk non ho tempo x provare x voa del lavoro..quindi mi affido a voi ;)..qlla k vorrei io è anche una rom che abbia la maggior parte delle modifiche essenziali cosi da nn flashare niente,fluida,stabile ed efficiente in batteria (soprattutto).
Grazie e scusate il disturbo.. :)
-
Buongiorno:), volevo chiedere fino a quanto posso undervoltare il mio S2, mi spiego meglio ho già undervoltato di 25mV ogni step della cpu e il telefono non sembra risentirne ma vorrei diminuire ancora di altri 25mV ma ho il timore di andare incontro a qualche problema, quindi vi chiedo se undervoltando ancora andrei incontro ad eventuali brick o malfunzionamenti?? Mi diminuiscono anche le prestazioni?? Grazie in anticiporotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankekko91
Buongiorno a tutti...monto la ls8 cn hirox 5.7 intensive cn qlke modifica e nn riesco a fare le ore di screen on che tutti descrivono arrivo al max 1:30..ora vorrei cambiare..Ho sentito parlare di rom come sentinel,blumak2000,snapdragon,dawkon13,disaster11 ,evilrom e codename eternity...sono indeciso quale provare xk non ho tempo x provare x voa del lavoro..quindi mi affido a voi ;)..qlla k vorrei io è anche una rom che abbia la maggior parte delle modifiche essenziali cosi da nn flashare niente,fluida,stabile ed efficiente in batteria (soprattutto).
Grazie e scusate il disturbo.. :)
La ls8,essendo un firmware abbastanza vecchio, soffre di elevati consumi sotto wifi.
Puoi provare rom basate su firmware nuovi come la disaster (base lsn) o la neat rom (molto leggera, su base lsw) oppure la floral (su base lss). La più recente delle tre è la neat rom 4.8,il firmware lsw è l'ultimo uscito in ordine di tempo... Come kernel, l'hirox va bene per i consumi, puoi abbinare però anche lo speedmod 5.8,ottimi consumi e più fluido dell'hirox, essendone il papà.) L'hirox deriva dallo speedmod...
Quote:
Originariamente inviato da
Popodroid
Buongiorno:), volevo chiedere fino a quanto posso undervoltare il mio S2, mi spiego meglio ho già undervoltato di 25mV ogni step della cpu e il telefono non sembra risentirne ma vorrei diminuire ancora di altri 25mV ma ho il timore di andare incontro a qualche problema, quindi vi chiedo se undervoltando ancora andrei incontro ad eventuali brick o malfunzionamenti?? Mi diminuiscono anche le prestazioni?? Grazie in anticiporotfl
Purtroppo solo il tuo cell saprà fin quando riesce ad essere undervoltato. Devi provare. Appunto scendendo di - 25 alla volta. Ogni s2 è diverso, soprattutto per resistenza all'uv. Però, ad esempio, se ti regge l'hirox intensive, magari puoi reggerti un uv di - 50. Puoi provare stando attendo soprattutto alle frequenze dei 200 e 500mhz,che sono quelle più usate dal nostro cell...
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Purtroppo solo il tuo cell saprà fin quando riesce ad essere undervoltato. Devi provare. Appunto scendendo di - 25 alla volta. Ogni s2 è diverso, soprattutto per resistenza all'uv. Però, ad esempio, se ti regge l'hirox intensive, magari puoi reggerti un uv di - 50. Puoi provare stando attendo soprattutto alle frequenze dei 200 e 500mhz,che sono quelle più usate dal nostro cell...
Grazie della risposta, molto esauriente...ma cosa intendi per "se ti regge l'hirox intensive"?? Si può dire che ogni kernel ha una resistenza di undervolting a se?? Comunque provo ad abbassarlo di altri 25 ma ora con un occhio di riguardo per le frequenze dei 200 e 500 mh...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Popodroid
Grazie della risposta, molto esauriente...ma cosa intendi per "se ti regge l'hirox intensive"?? Si può dire che ogni kernel ha una resistenza di undervolting a se?? Comunque provo ad abbassarlo di altri 25 ma ora con un occhio di riguardo per le frequenze dei 200 e 500 mh...
Nel senso che l'hirox ha molto uv, e se il tuo cell lo regge vuol dire che sopporta frequenze molto basse e dunque puoi andare di uv.
-
Ciao a tutti! Vorrei vendere il mio s2 che aveva root e altre cose, per renderlo allo stato originale seguo questa guida?
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html