scrolling per esempio su impostazioni lagga. anche scorrendo pagine sulla touchwiz a volte lagga. non è stabile come i 3 kernel che ho elencato prima. poi è un parere personale :)
Inviato dal mio GT-i9100 blumakiano con Tapatalk 2 :)
Visualizzazione stampabile
Flashato questo kernel sul l'Omega ROM ci ha messo un po XP caricare foto rubrica ecc speriamo che utilizzandolo si velocizzò. Lo zip dei settaggi di illuminato non li ho ancora messi. Conviene metterli subito ??
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Un po poco reattiva è specialmente in alcune occasioni tipo se apri la rubrica la prima volta x non parlare della galleria. Poi una cosa che ho notato rispetto al PhilZ e che ti lascia meno RAM libera, ora non so se andando a flashare lo zip di illuminato la situazione possa migliorare :confused:
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
quando si smetterà di cercare il kernel con più ram libera? Ma hai mai avuto problemi ad avere "solo" 100 mb di ram libera? guarda che la ram lasciata libera è ram sprecata..basta vedere come è evoluto lo sfruttamento della ram nei sistemi desktop! Sempre più ridotta quella libera ma operazioni sempre più veloci..ed è lo stesso discorso per smartphone! Se certi dati sono su ram al posto che sulla rom sono "semplicemente" più veloci da raggiungere per il s.o. ..se apri asphalt 7 android libera lo spazio necessario per farlo andare, a costo di saturare la ram.
sia chiaro, non è un attacco a te, ma è una cosa "poco furba" valutare un kernel per la quantità di ram libera
inoltre ripeto che è strano che tu abbia lag, in quanto io prima con jellybam e ora blumak2000, rom completamente diverse, mai avuto mezzo problema con il siyah e gli ottimi settaggi di illuminato
Ma evidentemente come ho letto più volte qui sul forum ogni terminale reagisce a suo modo. Ti faccio un esempio l'app di facebook con questo kernel negli scroll è un continuo scattare perché non scatta anche col philZ ?? In quanto alla RAM sui desktop non è proprio come dici tu io da sempre faccio le versioni lite dei vari S.O. Microsoft dove all'avvio i miei occupano la metá. Perché dovrei occupare della RAM con app che nel utilizzeró mai x tutta la mia vita ??
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
si però alcuni kernel sono più compatibili e altri meno diciamo..e tu avrai avuto sfortuna allora! che rom monti per curiosità?
cmq con i s.o. che occupano la metà della ram all'avvio (che poi chissenefrega della ram libera all'avvio, ma questo è solo un mio parere magari) hai riscontrato più velocità? a me non pare che cambi molto, in quanto di ram libera ce n'è sempre, che siano 1000 mb o 50 mb vuol dire che il sistema operativo ha il suo spazio per girare e così va bene!
e ti giro la domanda, perchè lasciare ram libera? che guadagno hai?
inoltre bisogna pensare che non tutti gli utenti usano le stesse "app" (anche se non sono propriamente app, sarebbe più giusto chiamarle funzioni dato che stiamo parlando di kernel) quindi bisogna tenere più funzioni attive possibili per accontentare tutti. E poi sai che se utilizzi una funzione non presente in ram al momento del richiamo hai spese in termine di energia e di tempo per caricarla?
sarò io che non capisco molto, ma spero che le ram siano sempre più piene e sempre più funzioni siano disponibili nell'immediato. Fare la gara a chi ce l'ha più libera non porterà mai da nessuna parte!
Allora in campo dssktop ti dico che se utilizzi come nel mio caso software grafici o di editing audio video vedi se riesci a lavorarci con solo 50mb liberi :D in ambito telefonico quando avverto rallentamenti o cose strane puntualmente aprendo gestione attività o gemini app mi ritrovo con poca RAM libera andando a terminare le app il cell ritorna reattivo nn credo sia un caso. In quanto a correlazione RAM consumi io credo ci sia un nesso ma chiunque mi ha sembre detto che su android non è così. Secondo me un cell con metà RAM libera farà lavorare meno la CPU e quindi di conseguenza meno consumi cm questa è una mia opinione :D
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
penso che semplicemente abbiamo due modi diversi di vedere la cosa :)
In ambito desktop il sistema operativo si occupa di smaltire la ram in caso di bisogno e alcune funzioni in background vengono terminate per fare spazio ai programmi utente attivi. Ovvio che non puoi usare autocad con 1 gb di ram e win7 :) anche con tutti i tweaks che vuoi
Io non ho mai avuto problemi di ram troppo occupata, a mio avviso android la gestisce in maniera ottimale e se è necessario liberarla tramite la chiusura forzata qualcosa non va nella progettazione delle applicazioni che restano "troppo" in memoria.
per quanto riguarda i consumi la ram è sempre alimentata tutta, sia quella occupata che quella non, e ogni qual volta è necessaria una lettura da rom si ha spreco di energia e tempo.
Infatti rispetto le tue osservazioni abbiamo opinioni e punti di vista diversi. Il mondo è bello proprio x questo :D sai che noia che se tutti ragionassimo allo stesso modo che noia :p
Inviato dal mio Fantastico SAMSUNG S2 altro che I-PHOGNE ... :) :)
Ho riscontrato un problema con il siyah kernel (e non solo).
Ho installato il kernel dopo aver eseguito un ultimate kernel cleaning 2.6.5 e riavviato il galaxy S2, poi ho flashato da recovery lo zip con le impostazioni di illuminato e installato extweaks.
Dopo le installazioni ho notato un ritardo nella ricezione delle notifiche (nello specifico whatsapp), allora ho disinstallato extweaks e riavviato in recovery ed ho rifatto la procedura che ho descritto prima in modo da avere il siyah con tutte le impostazioni di default. In questo modo non ho ritardo per le notifiche.
Sapreste dirmi qual'è l'opzione che provoca questo problema?
La stessa cosa mi era successa con installato il Philz kernel e Android tweaker pro con auto-tweak -> battery
Evidentemente c'è da qualche parte un'opzione che provoca questo malfunzionamento.
Grazie!!!
Il siyah v5 vsync mcm è installabile su rom stock? Più precisamente la versione senza personalizzazione di bluemark deodexed e zipaligned. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che kernel raga. Col governor luzactive rr3 va liscio come l olio!!! :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando JB 4.1.2 on Siyah v 6.0b5
L unico siyah non spettabile...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Raga vi ricordate la versione migliore per ics su base samsung? grazie
Ciao Ragazzi. Provengo da un GS1 e, avendo solo da un paio di giorni acquistato il GS2, Cortesemente Vi chiedo (magari la domanda sarà stata postata un sacco di volte nel Thread, ma quasi 500 Pagine son troppe per evitare di prendermi una Giornata di Ferie per leggerle tutte... :D):
1) Di tutte le Versioni di questo Kernel, l'ultima (la v6.0beta5) può essere considerata Stabile e Funzionale al pari delle precedenti? Ci sono dei Bug "irrisolti" in questa voglio dire? Quale mi consigliate?
2) Provenendo dal Firmware LSD ITA... ci sono dei problemi installandola da CMW Temporanea del Buon Phil3759 ? Vorrei evitare, per ora almeno, l'uso di Odin per via della poi ovvia comparsa del Triangolino Giallo (ok, non dà nessun fastidio ed è comunque toglibile tramite l'apposita App, ma per ora vorrei evitare).
3) Usando l'App Voodoo per settare la Gamma colori... si modifica solo la risposta della luminosità quando questa è settata in automatico? NON va quindi ad agire se settata in Manuale?
Grazie per le eventuali risposte. :)
Quote:
Originariamente inviato da ilo
Vai tranquillo. E' una bomba. Flasha da cwm. No counter. No brick bug.
Inviato dal mio GT-I9100 usando JB 4.1.2 on Siyah v 6.0b5
Ciao luigi max io sono tornato al jeebo dopo aver provato il syah con i settaggi di illuminato perché mi si è bloccato il telefono lo avevo installato tramite Odin mobile. Ma partendo da jeboo 1.3 posso flashare il syah ultima versione da cwm
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ho un problema con il siyah 5.0.1. In pratica non riesco a montare una Microsd da recovery. Mi dice can't mount /sdcard . Nel caso della cyanogen 10 il sistema con Microsd inserita va in bootloop, senza si avvia normalmente. Con il siyah 6 e Jelly Bean stock invece non posso usare la Microsd da recovery ma la rom si avvia e la legge normalmente.
Con un'altra Microsd funziona normalmente anche da recovery e con ogni rom e quella che non funziona da pc non da errori (nemmeno con il check di Windows)(e viene letta da altri Android, non so in recovery, stock). Che problemi ci sono?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
salve a tutti..facendo un nandroid backup con il siyah v6.0 b5, il restore viene pulito o manca la preload?? mi ricordo che tempo fa c'era questo problema..
Manca il preload..finchè non sarà aggiornata la recovery (se sarà mai aggiornata). Puoi cambiare kernel o usare questi script per fare il nandroid backup.
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=254518
;)
Scusate dove sono salvati i profili di extweaks? Vorrei provare il profilo power save da cwm, ma non vorrei perdere il mio settaggio...
Grazie
Per fartela semplice, significa che facendo il backup da recovery, ne segue un backup incompleto in quanto manca della parte "preload" che però puoi recuperare tu manualmente seguendo il link del post (https://www.androidiani.com/forum/mo...lsd-xwls8.html) in modo da integrare il tutto :) Alla fine avrai così un backup mancante della partizione preload fatto con la recovery del siyah e un altro backup che corrisponde invece proprio alla partizione preload :D