Visualizzazione stampabile
-
Salve raga ma da update me e stata tolta l orologio della 4.2?
inviato dal mio...... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
menelaus
Ho provato ad installare questo launcher ma non va... Se dopo l'installazione premo home, mi riporta alla schermata iniziale del mio launcher (apex) al quale ho tolto i preferiti ma niente... Se premo home mi chiede quale launcher usare ma lmt non compare tra le scelte. Cosa può essere? Grazie
Inviato con grande stile dal mio meraviglioso Galaxy S2 BluMak2000
non e' proprio un launcher e non devi premere home ma porre il dito sulla parte centrale dx o sx del display!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Mi spiace per te,ma a me funziona...non é del tutto centrato perché essendo una mod creata per il phone stock,su altri no corrispondono bene i png però funge
Allegato 55667
Hai già fatto come me....doppio wipe e riflash della Full V8.3?
Oppure avevi riflashato la 8.2 e poi fatto solo l'aggiornemto?
In caso prova così, a batteria carica ovviamemte...ma tanto lo sai:)
Magari hai qualche problemino che ti porti dietro chissà da quando:(
Se ti serve altro, chiedi pure ;)
Buona giornata a tutti
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)
Vecchi problemi penso che posso escluderli, perché ho flashato l'altro ieri la 8.2 dopo wipe data e factory reset, per problemi che avevo con gli aggiornamenti dal play store, e poi l'aggiornamento 8.3. Proverò fra un pò a fare come dici tu e ti faccio sapere.
Inviato dal mio GT - I9100 JB 4.1.2 BluMak2000 v.8.3 LSD con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
buongiorno a tutti.. chi mi sa dire dove posso trovare un qualcosa che spieghi come si usa LMT?
grazie
Alcuni post indietro c'è il link ad un video YouTube
Inviato con grande stile dal mio meraviglioso Galaxy S2 BluMak2000
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Mi spiace per te,ma a me funziona...non é del tutto centrato perché essendo una mod creata per il phone stock,su altri no corrispondono bene i png però funge
Allegato 55667
Hai già fatto come me....doppio wipe e riflash della Full V8.3?
Oppure avevi riflashato la 8.2 e poi fatto solo l'aggiornemto?
In caso prova così, a batteria carica ovviamemte...ma tanto lo sai:)
Magari hai qualche problemino che ti porti dietro chissà da quando:(
Se ti serve altro, chiedi pure ;)
Buona giornata a tutti
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
Vecchi problemi penso che posso escluderli, perché ho flashato l'altro ieri la 8.2 dopo wipe data e factory reset, per problemi che avevo con gli aggiornamenti dal play store, e poi l'aggiornamento 8.3. Proverò fra un pò a fare come dici tu e ti faccio sapere.
Inviato dal mio GT - I9100 JB 4.1.2 BluMak2000 v.8.3 LSD con Tapatalk 2
Ennesimo aggiornamento. Funziona col droide blu anche in full screen. Saranno forse il White droid e l'androide aggressivo a non essere compatibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Le personalizzazioni le hai riscaricate da UpdateMe dopo il flash della V8.3 oppure hai usato gli zip scaricati in precedenza?
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)
Infatti riscaricandole da capo sono riuscito a farlo funzionare...forse quelle precedenti creavano problemi.
Ora però rimane solo il piccolo difetto iniziale cioè il fatto che anche quando setto 3G poi tornando dopo qualche minuto nel menu a tendina il toggle visualizza l'opzione auto...ma nelle impostazioni è correttamente settato solo 3G....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paolone46
Le personalizzazioni le hai riscaricate da UpdateMe dopo il flash della V8.3 oppure hai usato gli zip scaricati in precedenza?
dal Bar Boe con il mio S2 BluMakiano ;)
Infatti riscaricando si nuovo le personalizzazioni funziona. Però rimane il problemino per cui, dopo aver settato 3G dal toggle, l'impostazione viene cambiata correttamente ma, se dopo qualche minuto torno al menu a tendina, visualizzo il toggle che indica la figura 2G 3G auto....
-
Scusate ho installato la 8.3 con full wipe ma se provo a installare le diverse status bar non mi funzionano, rimane la stock. Questo sia da update me che flashandole da recovery. Ho provato sia kernel hirox che siyah
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
menelaus
Ho provato ad installare questo launcher ma non va... Se dopo l'installazione premo home, mi riporta alla schermata iniziale del mio launcher (apex) al quale ho tolto i preferiti ma niente... Se premo home mi chiede quale launcher usare ma lmt non compare tra le scelte. Cosa può essere? Grazie
Inviato con grande stile dal mio meraviglioso Galaxy S2 BluMak2000
Quote:
Originariamente inviato da
menelaus
Ah ecco, e come si lancia che non l'ho capito?
Inviato con grande stile dal mio meraviglioso Galaxy S2 BluMak2000
Come già detto da paolov non è un launcher ma un'applicazione impropriamente nominata come launcher. Innanzitutto cerchiamo di capire come farla partire. Una volta scaricata l'app la trovate tra le applicazioni già presenti del cell "LMT". Cliccateci sopra e restate nella prima schermata che vi compare e che riguarda il setting dell'app in questione. Tappate sulla prima voce "Start/Stop Touchseervice" per far partire l'app e poi sulla seconda "Autostart Touchservice" dove dovrete abilitare l'autorun. Una volta fatto questo se premete leggermente sul bordo destro (o sinistro) vedrete comparire il pie control con il primo arco di applicazioni già impostato (una sorta di navigation bar).
Sempre nella prima schermata delle impostazioni di LMT, scorrendo verso il basso, pigiate su "Set Keyboard state listner" e mettete su "enabled".
Questo setting vi permetterà di usare la tastiera senza che si attivi il pie control quando usate le lettere vicino ai bordi del cell.
Sempre nella stessa schermata scendete ancora più in basso fino alla voce "PIECONTROL".
In PIE Colors potete settare il colore del pie control tra quelli predefiniti oppure inseerire manualmente il vostro personalizzato.
Per il momento restate con quelli di default, poi se riesco, vedrò di mettere quelli che uso io e un link che porta ad un thread su xda dove sono riunite parecchie personalizzzioni create da vari utenti.
Lasciamo il pie colors e scendiamo ancora più in basso e arriviamo alla voce "Show App Images" e li settate 2.
Abbiamo terminato la prima parte di preparazione del pie control.
Adesso swipe verso destra per scorrere i tab in alto e arrivate al tab "PIE".
Level 1 for the pie è in pratica il primo semiarco che vedete comparire ovvero quella sorta di navigation bar.
Se scorrete più in basso trovate "Level 2 for the PIE".
Selezionate Pie Item 1 e dal menu che si aprirà selezionate poi App, attendete un pochino e comparirà la lista di app che avete sul cell e quindi basterà selezionarla per iniziare a comporre il secondo semiarco del pie control.
Continuate selezionando poi pie item 2, pie item 3 e così via. Lasciate perdere al momento le voci dove leggete longpress.
Potete in questo modo personalizzarvi sia il primo che il secondo semiarco del pie control.
Non prometto niente ma se ho tempo (dovrebbero allungare le giornate di almeno 12 ore) vedo se riesco a fare una piccola guida, senza esagerare, con degli screen.
Se volete la tematura come quella che ho postato, selezionate "pie colors" e poi inserite questi valori #ff32c1ff , #ff32c1ff , #ff32c1ff, #3f000000,#7f000000, #ff32c1ff ed infine OK
L'orologio e l'area notifiche che è accanto resta in bianco. Se volete anche questa in blu come tutto il resto, selezionate "Pie Status info colors" e con la stessa procedura sopra descritta mettete questi valori #ff32c1ff, #ff32c1ff ,#bf000000.
Per leggere le notifiche sul bordo esterno del pie control, nel menù settings cercate la voce "Show status info" e veerificate che sia su enabled poi andate nel menu impostazioni del cell e selezionate la voce "accessibilità" e all'interno di questa schermata, alla voce "servizi" attivate LMT.
EDIT: Non mi inviate richieste di aiuto in PM in quanto non risponderò per due semplici motivi. Il primo è per l'appunto il tempo che mi manca, perfino di andare a legegre i PM. Il secondo riguarda l'utilità di risolvere le cose sul forum per far sì che chiunque possa dire la sua e crescere tutti insieme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Come già detto da paolov non è un launcher ma un'applicazione impropriamente nominata come launcher. Innanzitutto cerchiamo di capire come farla partire. Una volta scaricata l'app la trovate tra le applicazioni già presenti del cell "LMT". Cliccateci sopra e restate nella prima schermata che vi compare e che riguarda il setting dell'app in questione. Tappate sulla prima voce "Start/Stop Touchseervice" per far partire l'app e poi sulla seconda "Autostart Touchservice" dove dovrete abilitare l'autorun. Una volta fatto questo se premete leggermente sul bordo destro (o sinistro) vedrete comparire il pie control con il primo arco di applicazioni già impostato (una sorta di navigation bar).
Sempre nella prima schermata delle impostazioni di LMT, scorrendo verso il basso, pigiate su "Set Keyboard state listner" e mettete su "enabled".
Questo setting vi permetterà di usare la tastiera senza che si attivi il pie control quando usate le lettere vicino ai bordi del cell.
Sempre nella stessa schermata scendete ancora più in basso fino alla voce "PIECONTROL".
In PIE Colors potete settare il colore del pie control tra quelli predefiniti oppure inseerire manualmente il vostro personalizzato.
Per il momento restate con quelli di default, poi se riesco, vedrò di mettere quelli che uso io e un link che porta ad un thread su xda dove sono riunite parecchie personalizzzioni create da vari utenti.
Lasciamo il pie colors e scendiamo ancora più in basso e arriviamo alla voce "Show App Images" e li settate 2.
Abbiamo terminato la prima parte di preparazione del pie control.
Adesso swipe verso destra per scorrere i tab in alto e arrivate al tab "PIE".
Level 1 for the pie è in pratica il primo semiarco che vedete comparire ovvero quella sorta di navigation bar.
Se scorrete più in basso trovate "Level 2 for the PIE".
Selezionate Pie Item 1 e dal menu che si aprirà selezionate poi App, attendete un pochino e comparirà la lista di app che avete sul cell e quindi basterà selezionarla per iniziare a comporre il secondo semiarco del pie control.
Continuate selezionando poi pie item 2, pie item 3 e così via. Lasciate perdere al momento le voci dove leggete longpress.
Potete in questo modo personalizzarvi sia il primo che il secondo semiarco del pie control.
Non prometto niente ma se ho tempo (dovrebbero allungare le giornate di almeno 12 ore) vedo se riesco a fare una piccola guida, senza esagerare, con degli screen.
Se volete la tematura come quella che ho postato, selezionate "pie colors" e poi su "Click to add color" e quindi inserite questi valori #ff32c1ff , #ff32c1ff , #ff32c1ff, #3f000000,#7f000000, #ff32c1ff
L'orologio e l'area notifiche che è accanto resta in bianco. Se volete anche questa in blu come tutto il resto, selezionate "Pie Status info colors" e con la stessa procedura sopra descritta mettete questi valori #ff32c1ff, #ff32c1ff ,#bf000000.
Per leggere le notifiche sul bordo esterno del pie control, nel menù settings cercate la voce "Show status info" e veerificate che sia su enabled poi andate nel menu impostazioni del cell e selezionate la voce "accessibilità" e all'interno di questa schermata, alla voce "servizi" attivate LMT.
mi permetto di riuppare il video postato qualche pagina fa non mi ricordo da chi per capire come si imposta How To Add Pie Control To Any Rooted Android Smartphone/Tablet! [LMT Launcher] - YouTube