Visualizzazione stampabile
-
Vai in impostazioni ---> info sul telefono
tappa ripetutamente su "NumeroBuild SentinelROM". Ad un certo punto ti dirà "Opzioni sviluppatore attivate"
Torna indietro e vai nelle opzioni sviluppatore. Alla fine della prima categoria trovi "Accesso root". Metti su "Disattivo"
-
Salve raga... Il kernel dorimanx e compatibile cn.questa rom? Vorrei fare un overclock... Se nn e compatibile quale mi consigliate? Grazie 1000 :-D
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sssforever
Salve raga... Il kernel dorimanx e compatibile cn.questa rom? Vorrei fare un overclock... Se nn e compatibile quale mi consigliate? Grazie 1000 :-D
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Pienamente compatibile ;)
-
Okok... Ma sono indeciso tra questa e la root box... Quali sono le personalizzazioni di questa rom? E la batteria? ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sssforever
Okok... Ma sono indeciso tra questa e la root box... Quali sono le personalizzazioni di questa rom? E la batteria? ;-)
Inviato dal mio ST25i usando
Androidiani App
Se cerchi la personalizzazione, prenditi la rootbox, se cerchi la durata, scegli la Sentinel, che è semplicemente una cyanogenmod 10.1 ricompilata (sia rom che kernel) con tool linaro.
-
Capito grazie 1000 della pazienza ;-)
Inviato dal mio ST25i usando Androidiani App
-
Buonasera:) qualcuno ha osato mettere mani sui DPI?:)con quale conseguenza(app che non vanno ecc...)? Quale programma mi consigliate di usare?:)
-
Salve, scrivo in quanto vorrei avere maggiori info sul kernel..Vorrei infatti sapere se è consigliabile lasciare quello stock o flashare il dorimanx.. Mi interessa principalmente l'autonomia del device.. In caso mi consigliate il dorimanx potreste anche dirmi quale versione è la più stabile?
Vorrei inoltre sapere se posso flashare un qualsiasi modem che trovo nell'altra discussione del forum o se non sono compatibili per via del firmware 4.2.2.. Ho operatore Vodafone pensavo di flashare il BUDLI2.. Consigli?
THANKS immediato :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RomSSDL
Buonasera:) qualcuno ha osato mettere mani sui DPI?:)con quale conseguenza(app che non vanno ecc...)? Quale programma mi consigliate di usare?:)
Non lo so di preciso su questa rom, ma sulla slimbean sabermod non ci sono problemi. Poi tentar non nuoce ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Theblackhearts
Salve, scrivo in quanto vorrei avere maggiori info sul kernel..Vorrei infatti sapere se è consigliabile lasciare quello stock o flashare il dorimanx.. Mi interessa principalmente l'autonomia del device.. In caso mi consigliate il dorimanx potreste anche dirmi quale versione è la più stabile?
Vorrei inoltre sapere se posso flashare un qualsiasi modem che trovo nell'altra discussione del forum o se non sono compatibili per via del firmware 4.2.2.. Ho operatore Vodafone pensavo di flashare il BUDLI2.. Consigli?
THANKS immediato :)
Il kernel stock è ottimizzato dallo stesso dev, per cui va alla grande anche con quello, provalo e mi sai dire.
Per il modem mi sento di straconsigliarti il BULP6, anche io ho vodafone e non ho mai avuto ricezione migliore ;)
-
Qualcuno sa se è possibile installare la fotocamera stock su questa rom?
Mi pare che le foto vengano un po' troppo scure di notte. E poi avrei la necessità di avere il pulsante di pausa nei video.
-
la posso installare su s2 nfc bianco tim?
grazie infinite
-
Quote:
Originariamente inviato da
luise
la posso installare su s2 nfc bianco tim?
grazie infinite
Non è supportato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdavide
Qualcuno sa se è possibile installare la fotocamera stock su questa rom?
Mi pare che le foto vengano un po' troppo scure di notte. E poi avrei la necessità di avere il pulsante di pausa nei video.
Se esiste un porting della fotocamera 4.1.2 stock per le versione 4.2.2 sì, altrimenti dubito ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
luise
la posso installare su s2 nfc bianco tim?
grazie infinite
Certo che puoi, ma devi prima sbrandizzare il cell, seguendo la guida che trovi nella pagina principale del modding.
Una volta sbrandizzato, il tuo cell sarà, a livello software, un comunissimo s2 e potrai mettere tutte le ROM che vuoi.
Avevo anche io un s2 nfc, proprio bianco :)
Ovviamente perderai la funzione dell'nfc, che personalmente non ho mai usato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Certo che puoi, ma devi prima sbrandizzare il cell, seguendo la guida che trovi nella pagina principale del modding.
Una volta sbrandizzato, il tuo cell sarà, a livello software, un comunissimo s2 e potrai mettere tutte le ROM che vuoi.
Avevo anche io un s2 nfc, proprio bianco :)
Ovviamente perderai la funzione dell'nfc, che personalmente non ho mai usato.
Scusa, errore mio.
Ti ho risposto citando la discussione di XDA nel quale dice "galaxy i9100 international version ONLY"
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdavide
Scusa, errore mio.
Ti ho risposto citando la discussione di XDA nel quale dice "galaxy i9100 international version ONLY"
Ma infatti è giusta quella citazione.
Flashando direttamente su un s2 nfc si rischia di non far partire la rom.
Ma un nfc sbrandizzato, è un s2 internazionale.
-
Sbaglio o la qualità delle foto è peggiore dalla rom originale? a me sembra.. e la differenza non è di poco!! (avendo cmq le impostazioni al massimo)
-
Quote:
Originariamente inviato da
XanderGraphic
Sbaglio o la qualità delle foto è peggiore dalla rom originale? a me sembra.. e la differenza non è di poco!! (avendo cmq le impostazioni al massimo)
Detto tante volte...
Su ROM aosp o aokp (come questa, o la cyano, o la rootbox, ecc) non si riuscirà mai e poi mai ad avere la stessa qualità delle foto fatte con ROM samsung,perché le ROM samsung hanno tutti i driver presenti, compresi quelli della fotocamera...
-
Ragazzi forse ci siamo, lo sviluppatore su xda cerca beta tester chi ha tempo/voglia può provare a candidarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4rr4cino
Ragazzi forse ci siamo, lo sviluppatore su xda cerca beta tester chi ha tempo/voglia può provare a candidarsi.
Poco fa ha annunciato che è pronta la versione stable per GS3, magari ora tocca a noi rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Detto tante volte...
Su ROM aosp o aokp (come questa, o la cyano, o la rootbox, ecc) non si riuscirà mai e poi mai ad avere la stessa qualità delle foto fatte con ROM samsung,perché le ROM samsung hanno tutti i driver presenti, compresi quelli della fotocamera...
scusate l'off topic ma per rom samsung si intende anche le samsung based come la NeatRom,omega ecc... oppure si intende solo la rom originale samsung? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
scusate l'off topic ma per rom samsung si intende anche le samsung based come la NeatRom,omega ecc... oppure si intende solo la rom originale samsung? grazie
Tutte le rom samsung based come la Neat, la Blumak2000 etc etc, sono solo versioni modificate (nell'estetica ed in poche funzionalità) delle rom Samsung, quindi sì, sono comprese anche loro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
scusate l'off topic ma per rom samsung si intende anche le samsung based come la NeatRom,omega ecc... oppure si intende solo la rom originale samsung? grazie
Anche le derivate ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Tocca tornare alla sentinel :eek: ufff.. Quante ROM da provare...:D
-
Ragazzi, ecco le buone notizie appena arrivate :D
SentinelROM 5.00 per GT-i9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
questa è basata su android 4.3 però....giusto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
questa è basata su android 4.3 però....giusto??
Sì, full wipe per flasharla ;)
-
piccola domanda forse inutile: vanno bene queste GApps per la sentinel? gapps-jb-20121011-signed
-
Quote:
Originariamente inviato da
sgjk86
piccola domanda forse inutile: vanno bene queste GApps per la sentinel? gapps-jb-20121011-signed
No, servono le GApps 4.3, scaricale da qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Sì, full wipe per flasharla ;)
allora mi sa che salto....già avevo avuto problemi con la 4.2.2 figuriamoci con la 4.3 anche se mi intrippano molto queste rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
allora mi sa che salto....già avevo avuto problemi con la 4.2.2 figuriamoci con la 4.3 anche se mi intrippano molto queste rom...
Se ti piacciono le CM Linaro (come la Sentinel) e non vuoi problemi, c'è la CM10.1.3 stable ricompilata con toolchain SaberMod/Linaro da infected_
https://www.androidiani.com/forum/mo...ly-builds.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
se no ero indeciso sulla cyanogen pura o questa https://www.androidiani.com/forum/mo...at-linaro.html...
che differenze ci sono tra queste tre a livello di personalizzazioni con la CM 10.1.3 liscia?? da quello che ho capito sono basete tutte e 2 sulla versione stabile 10.1.3 della CM giusto??mi spaventa solo il fatto del trasferimento dei file che mi ha dato problemi in passato con blocchi ecc(ma da quello che ho capito sembra un problema di kernel) la fotocamare...dato che non spesso ma mi capita di fare foto e condividerle e il fatto che perderei l'uscita video del cellulare. oltre a vari problemi che leggo del gps
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
se no ero indeciso sulla cyanogen pura o questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...at-linaro.html...
che differenze ci sono tra queste tre a livello di personalizzazioni con la CM 10.1.3 liscia?? da quello che ho capito sono basete tutte e 2 sulla versione stabile 10.1.3 della CM giusto??mi spaventa solo il fatto del trasferimento dei file che mi ha dato problemi in passato con blocchi ecc(ma da quello che ho capito sembra un problema di kernel) la fotocamare...dato che non spesso ma mi capita di fare foto e condividerle e il fatto che perderei l'uscita video del cellulare. oltre a vari problemi che leggo del gps
Allora, la Rootbox è compilata da sorgenti AOSP (android puro), ma sono state aggiunte una miriade di impostazioni, sia da CM, che da AOKP, che da Paranoid Android. In più è stata ricompilata col tool Linaro, cosa che la rende più slim e performante della cugina ufficiale.
La CM invece è meno piena di personalizzazioni, più leggera ed è una garanzia, comunque.
Per quanto riguarda il trasferimento file, è una questione di scheduler. Se usi il ROW, non dovresti avere particolari problemi ;)
Per il GPS puoi flashare questo file.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
se no ero indeciso sulla cyanogen pura o questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...at-linaro.html...
che differenze ci sono tra queste tre a livello di personalizzazioni con la CM 10.1.3 liscia?? da quello che ho capito sono basete tutte e 2 sulla versione stabile 10.1.3 della CM giusto??mi spaventa solo il fatto del trasferimento dei file che mi ha dato problemi in passato con blocchi ecc(ma da quello che ho capito sembra un problema di kernel) la fotocamare...dato che non spesso ma mi capita di fare foto e condividerle e il fatto che perderei l'uscita video del cellulare. oltre a vari problemi che leggo del gps
Con la sentinel io non ho mai avuto problemi, secondo me è la più stabile che ci sia senza tante personalizzazioni leggera e veloce.. Questa nuova 4.3 non l'ho ancora provata.. Ma prima o poi..
Ora ho appena lasciato la slimbean 4.3 che reputo veramente ottima e personalizzabile al punto giusto e ho messo su ieri la carbon 4.3 ed anche questa sembra veramente una bomba..
Con nessuna delle 4.3 ho avuto problemi con la SD esterna.. Però ho sempre tenuto il kernel stock..
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadamanu
Con la sentinel io non ho mai avuto problemi, secondo me è la più stabile che ci sia senza tante personalizzazioni leggera e veloce.. Questa nuova 4.3 non l'ho ancora provata.. Ma prima o poi..
Ora ho appena lasciato la slimbean 4.3 che reputo veramente ottima e personalizzabile al punto giusto e ho messo su ieri la carbon 4.3 ed anche questa sembra veramente una bomba..
Con nessuna delle 4.3 ho avuto problemi con la SD esterna.. Però ho sempre tenuto il kernel stock..
Infatti i problemi nel trasferimento dati sorgono con lo scheduler sbagliato. Per saperne di più, vi lascio il link alla guida che stiamo preparando con alcuni membri del forum, è ancora in una fase alpha (rotfl) ma promette bene e ci sono già informazioni essenziali.
https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Infatti i problemi nel trasferimento dati sorgono con lo scheduler sbagliato. Per saperne di più, vi lascio il link alla guida che stiamo preparando con alcuni membri del forum, è ancora in una fase alpha (rotfl) ma promette bene e ci sono già informazioni essenziali.
https://www.androidiani.com/forum/mo...parametri.html
Le differenze tra le varie rom??grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommo89
Le differenze tra le varie rom??grazie mille
Non credo di aver capito. Quali ROM? La differenza tra CM e Rootbox te l'ho mostrata prima, poi ci sono le altre AOSP-based e le Sammy, che sono solo ROM stock modificate in estetica ed in qualche funzionalità.
-
A quanto pare questo tema, sviluppato da Sentinel stesso, è un assaggio di KitKat
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Allora, la Rootbox è compilata da sorgenti AOSP (android puro), ma sono state aggiunte una miriade di impostazioni, sia da CM, che da AOKP, che da Paranoid Android. In più è stata ricompilata col tool Linaro, cosa che la rende più slim e performante della cugina ufficiale.
La CM invece è meno piena di personalizzazioni, più leggera ed è una garanzia, comunque.
Per quanto riguarda il trasferimento file, è una questione di scheduler. Se usi il ROW, non dovresti avere particolari problemi ;)
Per il GPS puoi flashare
questo file.
scusa ero col cellulare e non ho visto le risposte...ma quindi sembrano migliori le 4.3 delle 4.2??mmm sono indeciso su quale fleshare...