Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
hispanico
...mi sto accingendo al salto nel mondo CM e avrei scelto questa ROM:
Rispetto all'originale Slim Bean, si differenzia maggiormente per l'ottimizzazione e fluidità ?
Avendo un dual boot devo utilizzare il Dorimax 4.81 crea problemi se lo installo dopo aver fatto il flash della rom ?
Che differenza c'è tra questa SaberMod a questa i9100 CYANOGENMOD 10.1 & 10.2 LINARO/SABERMOD ?
E ultima cosa le gapps ...è meglio:Slim_AIO_gapps.4.3.build.1.x.zip o Slim_aroma_selectable_gapps.4.3.build.1.x ?
Grazie
Hispa
Il salto lo stai facendo nel mondo AOSP, CM è solo una ROM (la più famosa) ;)
Credo che tu abbia fatto un errorino nel citare il Dori: la versione compatibile con android 4.3 è la 9.40 (e successive) ed attenzione, se usi davvero un kernel così datato per una rom sammy stock, occhio che non funziona il dual boot con una aosp (devi usare un script dedicato).
La Slimbean è android puro, con alcune features originali del team, proprio come CM. Il concetto sul quale si fondano le due rom è lo stesso, cambiano solo le features (e la fama, visto che la CM è famosa ovunque, mentre la Slimbean no). Entrambe le rom, entrando nello specifico sono compilate con toolchain linaro/sabermod che le ottimizza e le rende più snelle.
Per le gapps è meglio le Slim_minimal_gapps_build1.x
Quote:
Originariamente inviato da
NeGriTa
Scusa Dionysus, ma tu usi il kernel suo o cambi ??? se usi il suo che governor/scheduler usi per un buon compromesso fluidità/batteria ???
Poi una domanda che mi è venuta in mente... ma con le versioni AOSP/AOKP non c'è la possibilità di cambiare le icone della batteria,segnale,wifi come nelle versioni stock ???
No, come vedi il kernel è quello stock di fusionjack, che trovo molto molto performante (è compilato con linaro) ed uso come governor il pegasusq e come scheduler il ROW.
Sì, le puoi cambiare (impostazioni -> interface -> status bar), ma la scelta è più limitata, devi ricorrere a mod per sceglierne di altre.
-
Prime impressioni: fluida e stabile come al solito, risolto il problema di gmail dall'aggiornamento. Nessun lag, né microlag (con kernel stock). Direi che è l'ennesimo perfetto lavoro di Fusionjack ed HardCorePawn.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
No, come vedi il kernel è quello stock di fusionjack, che trovo molto molto performante (è compilato con linaro) ed uso come governor il pegasusq e come scheduler il ROW.
Sì, le puoi cambiare (impostazioni -> interface -> status bar), ma la scelta è più limitata, devi ricorrere a mod per sceglierne di altre.
Ma le mod per cambiare queste icone, dove posso trovarle ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
NeGriTa
Ma le mod per cambiare queste icone, dove posso trovarle ???
Adesso non riesco a trovarne googlando, ma mi pare di averne incontrate in giro :|
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Prime impressioni: fluida e stabile come al solito, risolto il problema di gmail dall'aggiornamento. Nessun lag, né microlag (con kernel stock). Direi che è l'ennesimo perfetto lavoro di Fusionjack ed HardCorePawn.
Grazie :D
Domani si flasha allora ;) la mia con kernel tutto stock consuma troppo!! Domattina metto zzmoove row e vedo se migliora come consumi! Farò sapere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Grazie :D
Domani si flasha allora ;) la mia con kernel tutto stock consuma troppo!! Domattina metto zzmoove row e vedo se migliora come consumi! Farò sapere!
In effetti da qualche versione a questa parte consuma un po' di più...
Io ho la 1010 con appunto ZZMOOVE e ROW e sto a 3 ore, mezz'ora di display e 5 o 6 connessioni "veloci" per controllare roba al volo con l'87%...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Adesso non riesco a trovarne googlando, ma mi pare di averne incontrate in giro :|
Grazie lo stesso... poi avrei un altro quesito... per audio... meglio Dsp Manager (che non utilizzo perchè non so cosa impostare) oppure ViperFX ???
-
Chiedo aiuto per il mio S2 ho montato la slim saber mod 4.9 ed all'inizio tutto ok ; poi l'ho riavviato e non riparte più resta il loop continuo....ma il guaio è che non mi fa andare in recovery mode tenendo premuti i tasti vol su home e power ....
c'è qualcuno che può darmi delle indicazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Grazie :D
Domani si flasha allora ;) la mia con kernel tutto stock consuma troppo!! Domattina metto zzmoove row e vedo se migliora come consumi! Farò sapere!
Lo zzmoove è un pegasusq con ritmi più blandi, dovresti notare miglioramenti.
Quote:
Originariamente inviato da
Scooby
In effetti da qualche versione a questa parte consuma un po' di più...
Io ho la 1010 con appunto ZZMOOVE e ROW e sto a 3 ore, mezz'ora di display e 5 o 6 connessioni "veloci" per controllare roba al volo con l'87%...
Considerato che hai mezz'ora di display ed essendo il primo ciclo di scarica, non sei messo male.
Quote:
Originariamente inviato da
NeGriTa
Grazie lo stesso... poi avrei un altro quesito... per audio... meglio Dsp Manager (che non utilizzo perchè non so cosa impostare) oppure ViperFX ???
Non uso app per regolare il suono, sono so :|
Quote:
Originariamente inviato da
cybergerry
Chiedo aiuto per il mio S2 ho montato la slim saber mod 4.9 ed all'inizio tutto ok ; poi l'ho riavviato e non riparte più resta il loop continuo....ma il guaio è che non mi fa andare in recovery mode tenendo premuti i tasti vol su home e power ....
c'è qualcuno che può darmi delle indicazioni?
Se ti fa andare in download mode, esegui un deep clean e poi riflasha la rom. Sei sicuro di aver seguito tutti i passi correttamente e di non aver fatto qualche procedura rischiosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dionysus
Prime impressioni: fluida e stabile come al solito, risolto il problema di gmail dall'aggiornamento. Nessun lag, né microlag (con kernel stock). Direi che è l'ennesimo perfetto lavoro di Fusionjack ed HardCorePawn.
Aggiornato in fiducia! 😜Partito con la 1010 Con zzmove /row