Basata sull'ultimo firmware stock italiano XWLSW, questa rom è stata creata per riempire il vuoto lasciato dalla BluMak2000, al cui team va tutta la mia gratitudine, in quanto, il progetto segue il lavoro da loro svolto con la LDS, e quindi, ne ingloba tutte le caratteristiche.
Aggiornamento della Rom all'ultimo firmware stock Samsung per la Spagna XWMS3.:cool:
IMPORTANTISSIMO:
Dopo l'installazzione della Rom:
*RattleRom v1 LSW - Flash della mod STATUSBAR ORIGINALE STOCK PRIMA di flashare una qualsiasi delle altre mods. (questo solo la prima volta)
*RattleRom v2.7.0 MS3 - Flash dell'Upgrade RattleRom v2.7.1 via OTA!
Al primo avvio la barra dei toggles apparirà come una unica riga di colore bianco/giallo nonostante i colori dei singoli elementi sia differente.
Andare in :Menù Impostazioni/Schermo/Opzioni Pannello Norifiche/Opzioni Toogles ed impostate le varie voci come più vi aggrada.
NOTE IMPORTANTI XWMS3:
- Le temature, le mods Statusbar, LockScreen, Notifiche e Sense Style , NON SONO COMPATIBILI tra la v.1 LSW, la v.2 MS3 e viceversa.
Consiglio quindi di Cancellare la cartella /sdCard/UpdateMe e riscaricare le mods.
- All'inizio la v.2 MS3 è priva del suono nella lockscreen. Per rimediare sarà sufficiente riavviare il telefono.
-Base: I9100XWLSW
-CSC: I9100ITVLS2
-kernel : PhilZ v5.06.1 con recovery touch
-Modem: XXMS3
-Deodexed
-Zapaligned
-rooted
-Buzybox 1.21.1
-SuperSU
-script init.d supportato
-rimosso limite contatti sms
-rimosso conversione sms/mms
-rimosse alcune app di sistema
-Dropbox
-Orange Backup
-Apex Launcher
-Es Gestore File
-Titanium Backup
-Browser Popup (Porting NoteII)
-UpdateMe
-Registrazione Chiamate
-5 collegamenti loockscreen (solo Stock, Ripple e INK)
-Saltare brani musicali con pulsanti volume (pressione lunga)
-Edge Zoom On/Off
-CRT-off
-Aggiunto collegamento UpdateMe menu impostazioni
-Aggiunto collegamento Orange Backup menu impostazioni
-Aggiunto collegamento InkEffect menu impostazioni
-Aggiunto collegamento CRT on/off menu impostazioni
-Aggiunto collegamento Multiwindow menu impostazioni
-Aggiunto collegamento EdgeZoom menu impostazioni
-Lidroid integrata (toggle personalizzabili)
-Icone Statusbar importate dalla blumak2000
-AdvncedSetting con fix wanam
-Sfondo Homescreen e Lockscreen personalizzati
-TouchWiz con scrool dello sfondo
-Google Now sul tasto sinistro (pressione lunga)
-Galleria (Porting NoteII)
-S-Voice
-Multiwindows Temato
-Aggiunto custom boot animation folder (/data/local)
-Repple Effect [effetto acqua]
-Ink Effect [effetto inchiostro](qualsiasi colore)
-Fixato Toggle Riavvia
-Fixato Toggle Torcia
-Toggle 2G/3G
-Torcia nella Lockscreen
RINGRAZIAMENTI
Spoiler:
team blumak2000 - base di sviluppo da cui mi sono ispirato
Ma551m0 - fix back to kill, torcia nella lockscreen
tugaia56 - bootanimation
nicola78 - per le sue magnifiche guide
majdinj, tdunham, mythtrandyr, philomen77, Kryten2k35, yoelsd, wanam, Mirko ddd, jeboo, kahvitahra, grgsiocl,
e a tutti gli avventori dello SteULM PUB
RattleRom v.1 XWLSW NO WIPE - (08-02-2016)
Versione Eliminata causa chiusura definitiva del servizio cloud su cui erano appoggiate le mod.
MD5: b6a196f9dcf1074954250b68feef99ea
L'MD5 lo potete controllare da windows con winMd5Sum, la linux utilizzando md5sum da terminale o dallo smartphone utilizzando l'app MD5Checker
Per una corretta installazione: IMPORTANTE:
Fate un nandroid backup della vostra attuale Rom.
E' consigliato usare il Kernel Apolo per flashare la rom
La Rom è impostata per effettuare in automatico il backup della cartella EFS.
Controllate comunque che questa operazione sia stata eseguita andando a controllare in /sdCard oppure in extSdCard la presenza della cartella EFS_Backup con all'interno il file efsbackup....tar.gz e fate una copia sul pc.
Se non dovreste trovarvi ne la cartella, ne il file sopra descritti, potete utilizzare la recovery Philz (come descritto nel secondo post), o la recovery Apolo.
La Rom è NO WIPE, quindi se provenite da una base diversa consiglio di effettuare un WIPE /data.
Se volete partire da una base totalmente pulita, dalla recovery, fate anche il format della sd interna ([Mounts and storage] format EMMC). In questo caso però salvate la Rom nella SD ESTERNA!
1) Scaricate lo script di pulizia del kernel (Ultimate_Kernel_Cleaning_Script_v2.6.5.zip) , l'ultima versione del kernel apolo (Apolo_4.14_Regular-CWM.zip) e la Rom sulla Sd interna (se non la formattate)
2) Flashate lo script di pulizia e poi il kernel apollo, riavviate la recovery e flash della rom.
In automatico vengono eseguiti i wipe cache e dalvik cache compresi il format system e preload.
3) Una volta avviata la rom (la prima volta ci mette un pò), aggiornate le apps dal play store e impostate l'UpdateMe e le altre app come da spiegazione qui sotto
4) Eseguite l'aggiornamento alla v2.7.1 che vi verrà segnalato via ota
5) Fate subito un nandroid backup di sicurezza ;)
IMPOSTARE UPDATEME
Spoiler:
Per impostare il riavvio e l'installazione dello .zip in automatico direttamente da updateme:
Avviate l'app e seguite il percorso:
Configurazione → Tipo di Reboot → e spuntate la voce " CWM ".
Sopra "Tipo di Reboot" spuntate anche "Inverti il nome dell'sdcard".
Lo .zip verrà salvato nella cartella UpdateMe posta nella memoria interna del telefono.
PS. Come percorso per il download dei files non scegliere la memoria esterna (extSdCard), causa un errore in fase di installazione della mod. Lasciate il percordo di default.
Con il kernel Hirox non si deve mettere "Inverted SDCard".
Per effettuare invece il backup della cartella efs procedere come segue:
Backup and Restore → Custom Backup and Restore → Custom Backup Job
Qui, cliccando sulle parentesi tonde, selezionare la sola voce Backup efs ed assicurarsi che tutte le altre siano deselezionate
Cliccare su Start Custom Backup Job.
Scegliere ora dove salvare l’archivio: internal memory ( memoria interna) o External memory (eventuale micro sdcard presente nel telefono).
Avrà inizio il backup dell’intera partizione efs.
Per assicurarsi della buona riuscita dell’operazione, controllare il messaggio che verrà mostrato al termine.
L’archivio verrà memorizzato dentro la cartella clockworkmod/custom_backup/.efs_backup (attenzione, quest’ultima è una cartella nascosta) e comprenderà sià l’immagine vera e propria che il tar di tutti i file.
Si consiglia di copiare l’intera cartella anche sul pc.
Eliminare i Preferiti dal Browser Stock:
Segui il seguente percorso "/data/data/com.android.browser/databases/" e rinomina il file browser2.db in browser-bkp-db
Riavvia il telefono. Ora potrai eliminare i preferiti dal browser.
NOTA IMPORTANTE:
Se avete installato il porting S-Note, che va a sostituire l'app stock Promemoria, vi ritroverete, dopo aver installato una tematura, un' icona nominata Crea al posto dell'app S-Note ma che va in crash!!!
Per rimediare reinstallate il porting S-Note!
Finalmente . complimenti appena ritorno a casa subito la metto su.riprendo l's2 dal comodino.:D:D
01-12-13, 13:57
vitt60
Ciao rattlehead,innanzitutto i miei complimenti per l'ottimo lavoro svolto.Una curiosità:attualmente monto la blumak 2000 con kernel apolo regular(ottima sotto tutti i punti di vista),volevo chiederti se ci sono differenze sostanziali con la tua rom(graficamente bellissima)e con la blumak??;)Grazie
01-12-13, 14:02
0raziel0
Quote:
Originariamente inviato da vitt60
Ciao rattlehead,innanzitutto i miei complimenti per l'ottimo lavoro svolto.Una curiosità:attualmente monto la blumak 2000 con kernel apolo regular(ottima sotto tutti i punti di vista),volevo chiederti se ci sono differenze sostanziali con la tua rom(graficamente bellissima)e con la blumak??;)Grazie
In pratica ? Un paio di bug di differenza, cioè la torcia non va nella lockscreen, l'edge zoom disabiltato e il back-to-kill che funziona solo con il multiwindows ma ha tutti i oregi della blumak con l'ottimizzazione del consumo maggiore dato che è sulla base nuova rispetto alla blumak
In pratica e la continuazione della blumak degli affezionati della rom e del S2
01-12-13, 14:07
vitt60
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
In pratica ? Un paio di bug di differenza, cioè la torcia non va nella lockscreen, l'edge zoom disabiltato e il back-to-kill che funziona solo con il multiwindows ma ha tutti i oregi della blumak con l'ottimizzazione del consumo maggiore dato che è sulla base nuova rispetto alla blumak
In pratica e la continuazione della blumak degli affezionati della rom e del S2
Ottimo,per flasharla basta quello scritto da te al primo post o provenendo dalla stessa base non occorre niente?Supportail kernel apolo?(che trovo ottimo).Grazie:)
01-12-13, 14:48
rattlehead
Quote:
Originariamente inviato da vitt60
Ciao rattlehead,innanzitutto i miei complimenti per l'ottimo lavoro svolto.Una curiosità:attualmente monto la blumak 2000 con kernel apolo regular(ottima sotto tutti i punti di vista),volevo chiederti se ci sono differenze sostanziali con la tua rom(graficamente bellissima)e con la blumak??;)Grazie
La differenza è appunto come dice qui sotto Oraziel0 l'ottimizzazione della base lsw.
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel0
In pratica ? Un paio di bug di differenza, cioè la torcia non va nella lockscreen, l'edge zoom disabiltato e il back-to-kill che funziona solo con il multiwindows ma ha tutti i oregi della blumak con l'ottimizzazione del consumo maggiore dato che è sulla base nuova rispetto alla blumak
In pratica e la continuazione della blumak degli affezionati della rom e del S2
Esatto. Era quello il progetto.:)
Quote:
Originariamente inviato da vitt60
Ottimo,per flasharla basta quello scritto da te al primo post o provenendo dalla stessa base non occorre niente?Supportail kernel apolo?(che trovo ottimo).Grazie:)
Si basta quello che ho descritto per il flash.
Supporta tutti i kernel...li trovi sull'updateMe.
Ho solo tolto il siyak come kernel in quanto non più aggiornato dallo sviluppatore.
01-12-13, 15:08
tugaia56
hai scritto che fa in automatico tutti i wipe, anche wipe data? se fa anche questo forse è meglio che lo togli, se qualcuno deve ri - flashare la rom per un qualsiasi motivo, credo sia "scomodo" dover reinserire i dati ogni volta.
tutto questo naturalmente a mio parere. ;)
Edit: consigli di copiare il file di installazione nella sd interna, ma se prima del flash viene fatto format mmc? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: