Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
krollo
Prendile direttamente dal sito della cyano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Prendile direttamente dal sito della cyano.
seguendo il consiglio di turbogt ho preso le standard da qui [Standard/Minimal GApps][0-Day][4.4.4][7-24-… | Nexus 5 | XDA Forum dato che come ha detto sempre turbogt quelle della cyano sono datate e difettose ed effettivamente le app adesso vanno perfettamente con le standard.
il risparmio energetico esiste oppure mi consigliate qualche app? dato che la batteria si scarica che è una bellezza ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
krollo
seguendo il consiglio di turbogt ho preso le standard da qui
[Standard/Minimal GApps][0-Day][4.4.4][7-24-… | Nexus 5 | XDA Forum dato che come ha detto sempre turbogt quelle della cyano sono datate e difettose ed effettivamente le app adesso vanno perfettamente con le standard.
il risparmio energetico esiste oppure mi consigliate qualche app? dato che la batteria si scarica che è una bellezza ..
Cosa vuol dire che sono difettose?
Io non sto notando nessun difetto....
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Cosa vuol dire che sono difettose?
Io non sto notando nessun difetto....
@krollo appunto come ho detto sono difettose voi provate le gapps quelle scaricabili dal sito cyanogenmod quelle datate "2014-06-06" che sarebbero le ultime rilasciate dal team cyano e flashatele dopo la rom al primo avvio vi crashera' mezzo mondo e si bloccheranno tutte le app.. ogni 10 secondi rendendo il telefono inutilizzabile! quindi sono delle gapps baggate! le gapps giuste da utilizzare sono queste: [Standard/Minimal GApps][0-Day][4.4.4][7-24-… | Nexus 5 | XDA Forum io consiglio le standard 4.4.4 ;)
comunque ragazzi chi ha fatto questo thread potrebbe pure aggiornare sta cavolo di guida... NON ci vuole molto si tratterebbe di perdere 2 minuti e scrivere almeno che questa cyano è attualmente alla versione di android 4.4.4 e che cambiasse il link di queste benedette gapps e fine, cosi' almeno tutti gli utenti che vanno a installare questa rom non avranno poi problemi! mo va' bè NON è cmq un problema mio cio'! cmq sarebbe meglio fare intervenire un mod e dirgli che dia un bella aggiornata a tutto il thread e si eviterebbero discussioni e domande inutili secondo me ;) poi fate un po' come credete il mio è solo un consiglio :) ciao a tuti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
appunto come ho detto sono difettose voi provate le gapps quelle scaricabili dal sito cyanogenmod quelle datate "2014-06-06" che sarebbero le ultime rilasciate dal team cyano e flashatele dopo la rom al primo avvio vi crashera' mezzo mondo e si bloccheranno tutte le app.. ogni 10 secondi rendendo il telefono inutilizzabile! quindi sono delle gapps baggate! le gapps giuste da utilizzare sono queste:
[Standard/Minimal GApps][0-Day][4.4.4][7-24-… | Nexus 5 | XDA Forum io consiglio le standard 4.4.4 ;)
comunque ragazzi chi ha fatto questo thread potrebbe pure aggiornare sta cavolo di guida... NON ci vuole molto si tratterebbe di perdere 2 minuti e scrivere almeno che questa cyano è attualmente alla versione di android 4.4.4 e che cambiasse il link di queste benedette gapps e fine, cosi' almeno tutti gli utenti che vanno a installare questa rom non avranno poi problemi! mo va' bè NON è cmq un problema mio cio'! cmq sarebbe meglio fare intervenire un mod e dirgli che dia un bella aggiornata a tutto il thread e si eviterebbero discussioni e domande inutili secondo me ;) poi fate un po' come credete il mio è solo un consiglio :) ciao a tuti!
Che soni difettose in assoluto è da vedere.
Io con la cm 11 m8 le ho installare e non ho avuto nessunissimo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Che soni difettose in assoluto è da vedere.
Io con la cm 11 m8 le ho installare e non ho avuto nessunissimo problema.
appunto sono difettose quelle che ho scritto io nel messaggio sopra.. se leggi bene, se hai messo un altro tipo di gapps 4.4.4 sicuramente non ti hanno dato problemi perchè hai messo quelle giuste tu! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
appunto sono difettose quelle che ho scritto io nel messaggio sopra.. se leggi bene, se hai messo un altro tipo di gapps 4.4.4 sicuramente non ti hanno dato problemi perchè hai messo quelle giuste tu! :)
Ho messo le minimal prese dal sito cyano e non sto avendo problemi
-
Ciao a tutti,
ho poca esperienza nel modding, già effettuata su altri terminali.
Mi servirebbe una guida per montare Android 4.4 a partire da un gs2 ancora di "fabbrica" senza root.
Nel tentare di seguire le varie guide trovate, mi sembra che una smentisca l'altra.
Che CWM posso installare? si fa sempre tramite odin?
ora si può installare direttamente la CM11 senza passare dalla 10.2?
grazie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Ho messo le minimal prese dal sito cyano e non sto avendo problemi
ho messo le minimal della cyano e ti posso assicurare che almeno per noi sono difettose dato che bloccano l'intero cell e ho dovuto rimettere la rom 2 volte rifacendo tutti i procedimenti quindi wipe system ecc.., ora che ho messo le standard non è successo più nulla, l'unico problema è la batteria che si scarica troppo velocemente.
Quote:
Originariamente inviato da
facocero82
Ciao a tutti,
ho poca esperienza nel modding, già effettuata su altri terminali.
Mi servirebbe una guida per montare Android 4.4 a partire da un gs2 ancora di "fabbrica" senza root.
Nel tentare di seguire le varie guide trovate, mi sembra che una smentisca l'altra.
Che CWM posso installare? si fa sempre tramite odin?
ora si può installare direttamente la CM11 senza passare dalla 10.2?
grazie!!!
io ho seguito questa guida di turbo ma non sono molto esperto quindi non saprei dire se meglio una o l' altra però a me non ha dato problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
io ti posso consigliare di fare questa procedura cosi' ripulisci pure il telefono visto che lo usi da molto tempo ecc... e riparti da zero con una base pulita...
1) flashare con odin un firmware jelly bean stock 4.1.2 il no brand italia di luglio 2013
2) ottenere il root con recovery integrata usando la: PHILZ recovery (questo va' flashato dalla recovery originale di jellybean)
3) flashare sopra la recovery philz, il kernel gustavo che comprende pure la nuova CWM recovery cosi' aggiorni la recovery e potrai poi flashare qualsiasi rom basata su kitkat
4) installare la cyanogenmod 11 snapshot M8 che sarebbe l'ultima release rilasciata diciamo quasi stabile.
trovi tutte le guide in sezione S2 per fare tutto. non dovrai sbloccare nessun bootloader e NON rischierai nessun brick ecc!
procedura semplice chiara e la piu' veloce una volta che avrai tutti i file su pc ecc.. in meno di un ora fai tutto. io ho sempre fatto cosi' piu' volte sul mio S2 i9100! :) questo è il metodo che preferisco io poi ovvio potresti seguire pure altre soluzioni poi vedi un po' tu ciao!