Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
se fai i soli due wipe cache e dalvik non perdi nulla è come se tu facessi un aggiornamento della rom. questi due wipe possono pure risolvere a volte qualche problemino dopo aver flashato la rom. pero' se hai altri gravi problemi fai il "wipe data factory reset" da recovery e ripristinerai la cyano come appena flashata... e ovvio con questo wipe perdi le app e i tuoi dati utente. ;)
la recovery stock di samsung NON formatta la SD card interna, per farlo ti serve per forza una Custom recovery_ cwm o twrp o anche la philz.
Anche a me non formatta la SDcard interna, nonostante sia ritornato a JB rifatto tutti i passaggi, dalla 10 alla 11 M9, nella sd ho ancora tutte le cartelle e le foto che avevo all'inizio. Ma mi domando, questo format è proprio fondamentale? Nel senso i 3 wipe non puliscono a sufficienza la parte di memoria dove si installa il "sistema operativo"?
Io riscontro un consumo leggermente superiore a prima e ogni tanto la connessione dati anche se risulta attiva non mi fa navigare devo riavviare, con il problema che ogni tanto dopo il riavvio mi ritrovo con la carica della batteria dimezzata, specie se la percentuale prima del riavvio e sotto il 50%.
Altrimenti flashando il file .pit (che dovrei flashare da odin insieme al firmware originale, credo...) risolvo il problema della formattazione della sd interna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mugello
Anche a me non formatta la SDcard interna, nonostante sia ritornato a JB rifatto tutti i passaggi, dalla 10 alla 11 M9, nella sd ho ancora tutte le cartelle e le foto che avevo all'inizio. Ma mi domando, questo format è proprio fondamentale? Nel senso i 3 wipe non puliscono a sufficienza la parte di memoria dove si installa il "sistema operativo"?
Io riscontro un consumo leggermente superiore a prima e ogni tanto la connessione dati anche se risulta attiva non mi fa navigare devo riavviare, con il problema che ogni tanto dopo il riavvio mi ritrovo con la carica della batteria dimezzata, specie se la percentuale prima del riavvio e sotto il 50%.
Altrimenti flashando il file .pit (che dovrei flashare da odin insieme al firmware originale, credo...) risolvo il problema della formattazione della sd interna?
di questo abbiamo gia' parlato io ed un altro utente nei post precedenti se cerchi un po' troverai i vari messaggi. poi se ne riparliamo di nuovo andremmo di nuovo OT. magari questa domanda potresti farla in sezione "sos modding" e poi qualcuno o io ti risponderemo! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
dovrebbe uscire la nuova SNAP M10 tra stanotte e venerdi' :D almeno la M9 è stata rilasciata il 4 agosto! la voglio provare subito rotfl
Di solito le fanno uscire i primi giorni del mese nei giorni tra domenica e lunedì
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ho dei dubbi:
1. Non riesco a capire quali GApps devo mettere, dato che in giro vedo svariati link con varie versioni, compatibili o meno con Runtime ART (che non so che sia), e ammenicoli vari...
2. Va bene flashare l'ultima CWM (6.0.4.7), poi fare tutti i classici wipe data, cache partition, dalvik, e flashare CM11 + Gapps? O c'è altro che mi sfugge? Alcuni dicono che è meglio fare un format sdcard0, altri un format system e preload, chi katz ha ragione? :P
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giordie85
Ho dei dubbi:
1. Non riesco a capire quali GApps devo mettere, dato che in giro vedo svariati link con varie versioni, compatibili o meno con Runtime ART (che non so che sia), e ammenicoli vari...
2. Va bene flashare l'ultima CWM (6.0.4.7), poi fare tutti i classici wipe data, cache partition, dalvik, e flashare CM11 + Gapps? O c'è altro che mi sfugge? Alcuni dicono che è meglio fare un format sdcard0, altri un format system e preload, chi katz ha ragione? :P
Grazie.
1. le gapps che devi mettere sono quelle linkate nella prima pagina della guida.... puoi scegliere tra standard e minimal :
https://s.basketbuild.com/devs/BaNkS/GApps/4.4.4/
2. va bene, ma dopo i classici wipe fai anche un format system, così sei sicuro di non avere dati sporchi, quindi flash della CM11 e poi gapps, riavvi e il gioco è fatto
-
Non ho capito perché sulla guida ufficiale di cyanogen per l'installazione dicano di usare le gapps minimal, secondo loro quelle standard non ci starebbero, partizione troppo piccola.... In realtà vedo che la gente dice che va ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dr.Fix
Non ho capito perché sulla guida ufficiale di cyanogen per l'installazione dicano di usare le gapps minimal, secondo loro quelle standard non ci starebbero, partizione troppo piccola.... In realtà vedo che la gente dice che va ....
Io ho dovuto usare le minimal perché le standard mi davano errore di spazio disco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dr.Fix
Non ho capito perché sulla guida ufficiale di cyanogen per l'installazione dicano di usare le gapps minimal, secondo loro quelle standard non ci starebbero, partizione troppo piccola.... In realtà vedo che la gente dice che va ....
Le gapps standard sono le gapps stock e sono un pacchetto di 276mb,sicuro che ci stanno? Anche io ci ho provato e purtroppo la partizione di sistema é troppo piccola
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dr.Fix
Non ho capito perché sulla guida ufficiale di cyanogen per l'installazione dicano di usare le gapps minimal, secondo loro quelle standard non ci starebbero, partizione troppo piccola.... In realtà vedo che la gente dice che va ....
quelle standard sono da 150MB, io personalmente non le ho mai installate....
cmq dove è che dicono che vanno bene lo stesso?
-
ma nelle minimal non ce sto schifodi fotocamera Google...perché a me a sballato la vita sta fotocamera...nei minimal ce o no? ciao