Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
1) le snapshot sono le versioni piu' stabili di cyanogenmod 11 e vengono rilasciate una volta al mese. mentre le nightly sono le versioni che escono ogni giorno e sono quelle sperimentali e piu' soggette a bug.
2) per la fotocamera è normale che le foto vengano peggio ecc.. rispetto a quella del firmware stock. (in tutte le custom rom è cosi'.) per la mancanza del driver di samsung.
soluzioni: puoi provare altre fotocamere scaricabili dallo store tipo la fotocamera google, snap camera o simili. (non ci sono alternative)
3) pure se vedi foto sgranate ecc... pure questo è normale ma dopo 1 secondo si vedono bene.. (almeno a me) poi se setti un po' la fotocamera cyano le foto vengono pure decenti diciamo. ;)
Non mi sembra un dettaglio da poco però, la scarsa qualità della fotocamera.
Per le foto sgranate, purtroppo restano così. Ho capito cosa intendi, ma questo non avviene! Rimangono sgranate. Poi appena faccio lo zoom, diventano definite. E' come se si bloccasse il processo di caricamento della foto. Non so che dire, magari provo a riflashare la rom.
Cmq il fatto che la fotocamera delle rom cucinate sia più scarsa mi rode non poco!
-
Metto una cucinata stock based o una non stock based ma con l'app fotocamera della stock
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Non mi sembra un dettaglio da poco però, la scarsa qualità della fotocamera.
Per le foto sgranate, purtroppo restano così. Ho capito cosa intendi, ma questo non avviene! Rimangono sgranate. Poi appena faccio lo zoom, diventano definite. E' come se si bloccasse il processo di caricamento della foto. Non so che dire, magari provo a riflashare la rom.
Cmq il fatto che la fotocamera delle rom cucinate sia più scarsa mi rode non poco!
a we pure io non saprei che dirti di piu' ;) prova a riflashare tutto ma non credo ti cambiera' nulla! se vuoi usare la penultima versione di android su S2 purtroppo a qualche cosa bisogna rinunciare e una di queste cose è appunto la qualita' della fotocamera ecc. se per te è indispensabile come cosa allora il mio consiglio è di ritornare a stock fine.
se devi mettere una schifezza di custom rom basata su stock jellybean allora rimetti l'originale con il kernel apolo ed è molto meglio 1000 volte ;) (sono gusti ovvio poi)
-
anche a me rimangono le foto sgranate, sono appena passato a CM M9.
ci sono accorgimenti da fare per quanto limitare il consumo? ho già disabilitato le opzioni del wifi (ispirandomi al thread di slimlinaro). Magari non ha influenza sulla cyano ma mi sembra un po' meglio.
Ieri sera s'è ciucciato il 25% di batteria in mezz'ora.
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
ma scusami perchè hai installato "superSU" se pure nella guida in prima pagina NON cè scritto nulla.... ma bo le guide stanno apposta per essere lette e per aiutare appunto i NIUBBI a fare tutto il procedimento appunto. la cyano 11 ha GIA' i permessi di root integrati all'interno della rom. cioè dai se fate come vi pare a voi.. poi passa pure la voglia a noi utenti di darvi supporto ed aiuti.
c'è scritto in questo thread in rilievo: https://www.androidiani.com/forum/mo...bean-roms.html
ma alla fine c'è scritto di installarlo se non presente nella rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
yell
hai menzionato la persona sbagliata mi sa' hahahaha! (io sono turbogt) è un altro utente che ha fatto quell'errore di flashare il file SuperSU. io so' benissimo come si installa la cm11. cmq su questa rom il root è gia' integrato al suo interno. credo di avere detto tutto ciao!
sicuramente l'utente che ha fatto l'errore si è sbagliato sicuramente con l'omnirom quella si che necessita di flashare il file "SuperSU" per avere il root. la cyanogenmod NO.
-
Si però, che cavolo, te la fanno assaggiare e poi devi rinunciare a qualcosa :/ con la CM acquisto velocità, batteria, funzionalità... però poi non vanno bene alcune cose :/
boh, proverò a riflashare altrimenti ripasso alla 10 stabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Baldur
Si però, che cavolo, te la fanno assaggiare e poi devi rinunciare a qualcosa :/ con la CM acquisto velocità, batteria, funzionalità... però poi non vanno bene alcune cose :/
boh, proverò a riflashare altrimenti ripasso alla 10 stabile
Se vuoi puoi provare a usare delle fotocamere alternative come consigliato da ilary20 che USA snap camera. Io ho provato la versione trial e mi sembra che sia migliore di quella stock. Prima di riflashare tutto puoi provate e se ti piace la puoi comprare.
-
ragazzi buonasera,qualcuno mi sa dire perchè su galaxy i9100 cyanogenmod 11 4.4.4 kitkat,quando aggiorno con le nuove nightly scaricate direttamente dal cel (come ho sempre fatto) a partire dall' aggiornamento del 24 agosto non funziona piu' il dialer?nel senso che cliccando sul simbolo cornatta per effettuare una chiamata o andare in rubrica il cel si riavvia! mi tocca rimettere la rom del 18 agosto! consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
hai menzionato la persona sbagliata mi sa' hahahaha! (io sono turbogt) è un altro utente che ha fatto quell'errore di flashare il file SuperSU. io so' benissimo come si installa la cm11. cmq su questa rom il root è gia' integrato al suo interno. credo di avere detto tutto ciao!
sicuramente l'utente che ha fatto l'errore si è sbagliato sicuramente con l'omnirom quella si che necessita di flashare il file "SuperSU" per avere il root. la cyanogenmod NO.
mi sono mal spiegato, so bene chi sei perché mi sono appena addentrato nel mondo modding e ho letto tonnellate di tuoi topic.
Ti ho quotato solo per dire che è facile confondersi tra le varie guide, tra cui questa dove si menziona il supersu.
Comunque, nulla di importante. :)
Io ho dovuto installarlo perché TitaniumBackup era parzialmente funzionante benché il root fosse presente: riuscivo ad impostare la cartella di backup ma TB non riusciva a trovare i backup. TB quindi mi proponeva di installare superuser; ho installato supersu e ora funziona.
Boh probabilmente ho sbagliato qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
yell
mi sono mal spiegato, so bene chi sei perché mi sono appena addentrato nel mondo modding e ho letto tonnellate di tuoi topic.
Ti ho quotato solo per dire che è facile confondersi tra le varie guide, tra cui questa dove si menziona il supersu.
Comunque, nulla di importante. :)
Io ho dovuto installarlo perché TitaniumBackup era parzialmente funzionante benché il root fosse presente: riuscivo ad impostare la cartella di backup ma TB non riusciva a trovare i backup. TB quindi mi proponeva di installare superuser; ho installato supersu e ora funziona.
Boh probabilmente ho sbagliato qualcosa
okkkk si sicuramente hai sballato qualcosa perchè io monto cyanogenmod 11 da quando è uscita e mai ho dovuto usare il file SuperSU o Superuser! ovviamente tu non sarai esperto ed è normale fare qualche errore pero' te lo do' come un consiglio quando ti ritrovi a voler flashare una rom vedi di seguire la sola guida della rom che stai cercando di installare, e non seguire altre guide che non centrano nulla cosi' ti eviterai tu problemi ed impazzimenti inutili poi tu fai come credi ovvio :)
-
Ultimamente qualsiasi notifica push mi arriva in ritardo.
A volte mi scrivono la sera su whatsapp e le notifiche le trovo la mattina appena apro whatsapp.
Idem tapatalk. Cosa può essere?
Ho già messo push notification fixer.
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Ultimamente qualsiasi notifica push mi arriva in ritardo
Nel senso rispetto agli altri?tipo una conversazione di gruppo su whatsapp a te le cose arrivano dopo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Rispondo da solo.
Riguardo le notifiche push, seguendo una guida su XDA per il risparmio della batteria, avevo bloccato la connessione al server mtalk.google.com che, senza saperlo, è il server di google che gestisce le notifiche push su android.
Ora ho ripristinato e funziona tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
rifai un flash pulito da zero seguendo la guida in prima pagina e mettici le gapps tipo quelle da circa 90 MB, e sarai a posto (consiglio le standard) o la gapps paranoid micro modulari che pure io uso.. poi la scelta delle gapps è tua ovvio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
hallocco
E soprattutto fai anche il format della memoria interna almeno sei certo che non carichi ancora vecchi dati sporchi.
Anche con la mia poca esperienza con le cose vissute in questi gg mi sono reso conto di quanto questo sia essenziale per un'immagine pulita!
così immagino che vada, ma praticamente dovrei rifare tutto tutto !!!
ho una via di mezzo che rimanda il format in "futuro".. :D
ho disinstallato con titanium e da file system son andato a mano a cancellare la stessa apk dalle altre parti (cartella system per lo più)..
si lo so sarebbe mooolto meglio il formattone totale ma mi piange il cuore a rimetter tutto a posto come piace a me
-
Quote:
Originariamente inviato da
luki1
Rispondo da solo.
Riguardo le notifiche push, seguendo una guida su XDA per il risparmio della batteria, avevo bloccato la connessione al server mtalk.google.com che, senza saperlo, è il server di google che gestisce le notifiche push su android.
Ora ho ripristinato e funziona tutto.
hai avuto miglioramenti sostanziali seguendo la guida? in caso affermativo mi daresti link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
yell
hai avuto miglioramenti sostanziali seguendo la guida? in caso affermativo mi daresti link?
Non ne vale la pena e la sconsigliò perché ha la conseguenza che poi non arrivano più le notifiche push.
-
Salve ragazzi, ho dei problemi con la CM11.
In pratica, monto una nightly 25 giugno, poiché non ho avuto modo di aggiornare.
I problemi, però, li avevo anche prima, paradossalmente mi trovavo meglio con la prima nightly uscita.
Ho il GS2 da febbraio del 2012 e praticamente utilizzo Cyanogenmod da pochi mesi dopo. I problemi principali che ho sono il surriscaldamento (anche intensivo) del device, che in alcuni momenti arriva a scottare in una maniera assurda e, in più, la batteria dura abbastanza poco (causa anche del mancato deep sleep ma credo anche della "vecchiaia"). Nel complesso il telefono è alquanto instabile. Alcune volte non si accende il display e devo riavviarlo per forza, salvo notare al riavvio una percentuale di batteria notevolmente inferiore.
Ora, la soluzione che avevo pensato è:
- comprare una nuova batteria
- montare una nuova rom
- montare un nuovo kernel
Per la batteria l'ho già ordinata su eBay, per quanto riguarda la Rom meglio montare la CM M8 o M9? E per il kernel? Qual è il migliore in termine di prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xilef
Salve ragazzi, ho dei problemi con la CM11.
In pratica, monto una nightly 25 giugno, poiché non ho avuto modo di aggiornare.
I problemi, però, li avevo anche prima, paradossalmente mi trovavo meglio con la prima nightly uscita.
Ho il GS2 da febbraio del 2012 e praticamente utilizzo Cyanogenmod da pochi mesi dopo. I problemi principali che ho sono il surriscaldamento (anche intensivo) del device, che in alcuni momenti arriva a scottare in una maniera assurda e, in più, la batteria dura abbastanza poco (causa anche del mancato deep sleep ma credo anche della "vecchiaia"). Nel complesso il telefono è alquanto instabile. Alcune volte non si accende il display e devo riavviarlo per forza, salvo notare al riavvio una percentuale di batteria notevolmente inferiore.
Ora, la soluzione che avevo pensato è:
- comprare una nuova batteria
- montare una nuova rom
- montare un nuovo kernel
Per la batteria l'ho già ordinata su eBay, per quanto riguarda la Rom meglio montare la CM M8 o M9? E per il kernel? Qual è il migliore in termine di prestazioni?
ciao fatti un bel deepclean trovi la guida in sezione. fatto questo avrai ripulito "tutto" poi scaricati la cm11 M9 snapshot e vai di flash ;) quando ti arriva la batteria nuova montala e fagli 2 belle ricariche complete di 6-8 ore e andra' tutto bene. se ti si scalda il telefono specialmente vicino alla fotocamera dietro è del tutto normale NON centra la vecchiaia o malfunzionamenti tutti gli S2 fanno cio'. fatto tutto questo ti andra' pure in deep sleep.
consiglio: nessun kernel NON lo cambiare. lascia quello di cyano 11 stock che va' benissimo. poi tempo una settimana e uscira' pure la nuova snapshot stable M10. per il consumo batteria caccia il processore a 1000 mhz, metti luminosita' in auto, spegni gps e il bluethoot. se non li usi. mettici solo le app che ti servono. evita antivirus o simili che non servono a nulla e dovresti arrivare a fare tutte le 24 ore con la batt. con un uso medio di tutto il terminale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
[quote name="Xilef" post=6021922]Salve ragazzi, ho dei problemi con la CM11.
In pratica, monto una nightly 25 giugno, poiché non ho avuto modo di aggiornare.
I problemi, però, li avevo anche prima, paradossalmente mi trovavo meglio con la prima nightly uscita.
Ho il GS2 da febbraio del 2012 e praticamente utilizzo Cyanogenmod da pochi mesi dopo. I problemi principali che ho sono il surriscaldamento (anche intensivo) del device, che in alcuni momenti arriva a scottare in una maniera assurda e, in più, la batteria dura abbastanza poco (causa anche del mancato deep sleep ma credo anche della "vecchiaia"). Nel complesso il telefono è alquanto instabile. Alcune volte non si accende il display e devo riavviarlo per forza, salvo notare al riavvio una percentuale di batteria notevolmente inferiore.
Ora, la soluzione che avevo pensato è:
- comprare una nuova batteria
- montare una nuova rom
- montare un nuovo kernel
Per la batteria l'ho già ordinata su eBay, per quanto riguarda la Rom meglio montare la CM M8 o M9? E per il kernel? Qual è il migliore in termine di prestazioni?
ciao fatti un bel deepclean trovi la guida in sezione. fatto questo avrai ripulito "tutto" poi scaricati la cm11 M9 snapshot e vai di flash ;) quando ti arriva la batteria nuova montala e fagli 2 belle ricariche complete di 6-8 ore e andra' tutto bene. se ti si scalda il telefono specialmente vicino alla fotocamera dietro è del tutto normale NON centra la vecchiaia o malfunzionamenti tutti gli S2 fanno cio'. fatto tutto questo ti andra' pure in deep sleep.
consiglio: nessun kernel NON lo cambiare. lascia quello di cyano 11 stock che va' benissimo. poi tempo una settimana e uscira' pure la nuova snapshot stable M10. per il consumo batteria caccia il processore a 1000 mhz, metti luminosita' in auto, spegni gps e il bluethoot. se non li usi. mettici solo le app che ti servono. evita antivirus o simili che non servono a nulla e dovresti arrivare a fare tutte le 24 ore con la batt. con un uso medio di tutto il terminale![/QUOTE]
Confermo in toto!! Aggiungo come kernel di livello pari allo stock cyano come stabilità consiglio apolo regular
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ho letto che nelle ultime nightly il team ha implementato la possibilità di registrare le chiamate e poi un sistema nel multitasking x aprire direttamente la penultima attività aperta oltre che la solita lista app recenti. Nulla di nuovo insomma ma sono pur sempre nuove feature già inglobate nella ROM :) Molto probabilmente le vedremo sulla prossima snap m10
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
ciao a tutti hi fatto reisntallazioe pulita dy cm11 con nuove gapps stavo provando a mettere spirit fm ma non mi funzi grazieona più quolcuno si ricorda versione e impostazioni per farla funzionare?
-
Ciao a tutti
prima di lanciare il povero s2 nel mare provo a chiedere qui... un paio di settimane fa sono passato alla cyanogen con l'applicazione ufficiale, non sono proprio a digiuno di nozioni tecniche ma nemmeno così esperto quindi mi sono detto c'è l'app ufficiale usiamola. Installazione perfetta senza problemi e finalmente di nuovo l's2 aggiornato (4.2.2). Dopo alcuni giorni arrivano gli aggiornamenti, fino all'ultimo di 2 giorni fa che installa la 4.4.4. Purtroppo però mi ritrovo con uno telefono aggiornato ma inusabile, batteria che ha quasi dimezzato la durata, lettore musicale che si pianta dopo un tot. ieri ho usato endomondo e dopo alcuni minuti per accendere lo schermo passavano parecchi secondi, fino a quando si è piantato tutto, riavviato ma stessa cosa. Concludendo, è questo il prezzo da pagare x avere un OS aggiornato o è la procedura che ho usato io a non andare bene? Altrimenti tanto vale tornare a jb così evito mal di fegato inutili. Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mugello
Ciao a tutti
prima di lanciare il povero s2 nel mare provo a chiedere qui... un paio di settimane fa sono passato alla cyanogen con l'applicazione ufficiale, non sono proprio a digiuno di nozioni tecniche ma nemmeno così esperto quindi mi sono detto c'è l'app ufficiale usiamola. Installazione perfetta senza problemi e finalmente di nuovo l's2 aggiornato (4.2.2). Dopo alcuni giorni arrivano gli aggiornamenti, fino all'ultimo di 2 giorni fa che installa la 4.4.4. Purtroppo però mi ritrovo con uno telefono aggiornato ma inusabile, batteria che ha quasi dimezzato la durata, lettore musicale che si pianta dopo un tot. ieri ho usato endomondo e dopo alcuni minuti per accendere lo schermo passavano parecchi secondi, fino a quando si è piantato tutto, riavviato ma stessa cosa. Concludendo, è questo il prezzo da pagare x avere un OS aggiornato o è la procedura che ho usato io a non andare bene? Altrimenti tanto vale tornare a jb così evito mal di fegato inutili. Grazie a tutti.
ciao se hai usato l'app di cyanogen per installare la cm11 hai fato un grande errore è la cosa peggiore che potevi fare, se vuoi installare una cm11 come si deve devi installarla manualmente da recovery... facendo prima tutta la serie di wipe e format che trovi scritti nella guida. poi una volta pulito tutto flashare la cm11 se vuoi un telefono stabile scaricati la cm11 snapshot M9 "stabile" installando tutto come da guida e manualmente non avrai problemi! i problemi tu ne hai sicuramente perchè hai usato l'app di cyano ufficiale che appunto è una schifezza, pure io uso la cm11 ed è spettacolare nel mio caso ho fatto un flash "pulito" e NON ho nessun tipo di problema!
-
Ecco come pensavo. Cmq anche per loro non è una bella pubblicità se l'applicazione che fanno per chi non mastica molto di flash kernel cwm è via dicendo ti restituisce uno smartphone che non va...
Ok farò come dici e vediamo se funge.
Grazie mille!
-
ciao ma perché lafotocamera Google non salva in sd ext? ce un modo per fargliele salvare? se no che consigliate che app mi consigliate per fare foto, visto che quella di default e quella di Google e mi ci trovo? ciao e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
silentsmoke
ciao ma perché lafotocamera Google non salva in sd ext? ce un modo per fargliele salvare? se no che consigliate che app mi consigliate per fare foto, visto che quella di default e quella di Google e mi ci trovo? ciao e grazie
Se noti bene nessuna app salva in sd ext ma tutte in sdcard ovvero la partizione grande dell'interna
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
malgrado tutta la procedura del ripristino dell'immagine, seguendo la procedura ripassando dal FW Stock con il PIT 4 GB, e reinstallando la CM 11 M9 pulita abbia consentito il Format della sdcard0 e l'installazione di tutte le componenti correttamente, ieri mi si è ripresentato qualche impuntamento nell'immagine.
Da li ho riprovato a fare prima i wipe delle 2 cache, poi vedendo che i blocchi sono proseguiti, ho provveduto a fare un nuovo flash dell'immagine, e con mia sorpresa ho riscontrato di nuovo l'errore che non consente la formattazione della memoria interna.
Ho la sensazione che ci sia ancora qualcosa di poco pulito nel telefono perchè, una cosa che avevo notato ripristinando dalla procedura del fw stock con la CM9, che ha subito riconosciuto le password di network WPA2 del wi-fi, sorprendendomi non poco visto che ha subito un flash su stock, un format sd interna da stock, un altro format su recovery, e successiva reinstallazione cm9.
Ultimo tentativo che farò è rifare di nuovo il tutto, cambiando il PIT, in modo che con certezza la formattazione andrà a ricoprire quelle aree di memoria, ma è possibile tutto ciò?
C'è qualcuno che possa spiegarmi come lavorano questi benedetti sistemi ... possibile che un "vero" format non si riesca a fare?
Detto ciò vi ragguaglierò quando avrò completato il tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
hallocco
Buongiorno,
malgrado tutta la procedura del ripristino dell'immagine, seguendo la procedura ripassando dal FW Stock con il PIT 4 GB, e reinstallando la CM 11 M9 pulita abbia consentito il Format della sdcard0 e l'installazione di tutte le componenti correttamente, ieri mi si è ripresentato qualche impuntamento nell'immagine.
Da li ho riprovato a fare prima i wipe delle 2 cache, poi vedendo che i blocchi sono proseguiti, ho provveduto a fare un nuovo flash dell'immagine, e con mia sorpresa ho riscontrato di nuovo l'errore che non consente la formattazione della memoria interna.
Ho la sensazione che ci sia ancora qualcosa di poco pulito nel telefono perchè, una cosa che avevo notato ripristinando dalla procedura del fw stock con la CM9, che ha subito riconosciuto le password di network WPA2 del wi-fi, sorprendendomi non poco visto che ha subito un flash su stock, un format sd interna da stock, un altro format su recovery, e successiva reinstallazione cm9.
Ultimo tentativo che farò è rifare di nuovo il tutto, cambiando il PIT, in modo che con certezza la formattazione andrà a ricoprire quelle aree di memoria, ma è possibile tutto ciò?
C'è qualcuno che possa spiegarmi come lavorano questi benedetti sistemi ... possibile che un "vero" format non si riesca a fare?
Detto ciò vi ragguaglierò quando avrò completato il tutto!
ciao allora la formattazione della SD card interna cancella "tutto" e non deve rimanerci nulla dentro tale memoria dopo fatto il format. quindi se ritrovi dei dati significa che il format della card NON è andato a buon fine. l'errore che ricevi dalla CWM recovery sta' a significare che la formattazione NON va' a buon fine e il problema potrebbe pure essere della cwm recovery integrata nella cyano 11. per vedere se l'errore è colpa della cwm che NON ti fa' formattare la sd interna bisogna che provi a fare la stessa cosa usando un altro tipo di recovery, potresti provare con la recovery TWRP a fare il format della card interna e vedere se va' a buon fine, tale recovery la puoi ottenere scaricandoti la rom:
"dirty unicorns 4.4.4" flashando questa rom avrai pure una recovery TWRP per riprovare a fare il format completo di tutto il cell per poi ritornare a riflashare da una base pulita la CM11 ;)
-
potreste gentilmente dirmi dove trovare una guida completissimissima a prova di niubbo per tornare a firmware stock, come appena comprato dal supermercato? su google ho trovato due o tre guide in cui parlano di usare Odin ecc ecc, ma prima di cimentarmici vorrei chiedervi se ce ne fosse una veramente completa e che non porti a errori o problemi!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca2717
Ho letto che nelle ultime nightly il team ha implementato la possibilità di registrare le chiamate e poi un sistema nel multitasking x aprire direttamente la penultima attività aperta oltre che la solita lista app recenti.
possibilità di registrare le chiamate? io non la vedoed ho al nightly del 27
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCrash
potreste gentilmente dirmi dove trovare una guida completissimissima a prova di niubbo per tornare a firmware stock, come appena comprato dal supermercato? su google ho trovato due o tre guide in cui parlano di usare Odin ecc ecc, ma prima di cimentarmici vorrei chiedervi se ce ne fosse una veramente completa e che non porti a errori o problemi!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
guida al ripristino del firmwares stock qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-odin.html ma perchè torni a stock non ti va' bene la cm11?
-
vorrei vendere il telefono:) se uso odin devo fare il backup della cartella EFS? mi riporta a una recovery su base 4.1.2 o rimane su base 4.4.2 per poi doverla "downgradare" a mano?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCrash
vorrei vendere il telefono:) se uso odin devo fare il backup della cartella EFS? mi riporta a una recovery su base 4.1.2 o rimane su base 4.4.2 per poi doverla "downgradare" a mano?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
a ok no non devi far altro, solo flashare il firmware STOCK e fine ritornera' tutto completamente originale ad android 4.1.2 se usi un firmware jelly bean. poi magari al riavvio fai un format della card interna dal menu impostazioni per rimuovere pure tutti i dati fine OT! ciao ;)
-
grazie mille gentilissimi! :D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
alphacentauri
[quote name="Luca2717" post=6022681]Ho letto che nelle ultime nightly il team ha implementato la possibilità di registrare le chiamate e poi un sistema nel multitasking x aprire direttamente la penultima attività aperta oltre che la solita lista app recenti.
possibilità di registrare le chiamate? io non la vedoed ho al nightly del 27[/QUOTE]
Non sono stato chiaro nel mio post ovvero la possibilità di registrare le chiamate è presenta ma volutamente nascosta dal team causa leggi sulla privacy di alcuni paesi. Detto ciò la puoi attivare usando un modulo xposed (dalla nightly del 14 agosto in poi) oppure con un altra procedura più complessa modificando una stringa di codice
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
ciao mi sampresti dire se c'è e come fare a installare la cyanogenmod 10 su galaxy core ci sto provando da due giorni e non ce la faccio
-
Domanda lampo:
Triangle Away (da Google Play) funziona su CM 11 snap M9 ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vikTheNoob
ciao mi sampresti dire se c'è e come fare a installare la cyanogenmod 10 su galaxy core ci sto provando da due giorni e non ce la faccio
ciao ma che centra il "galaxy core" qui è sezione Samsung S2, vai nella tua sezione a postare la domanda poi per quel telefono NON cè un fico secco di rom cyano. ce nè una sul sito XDA che è una schifezza assurda piena di bug e non è nemmeno ufficiale. lascia perdere è un consiglio ciao ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCrash
potreste gentilmente dirmi dove trovare una guida completissimissima a prova di niubbo per tornare a firmware stock, come appena comprato dal supermercato? su google ho trovato due o tre guide in cui parlano di usare Odin ecc ecc, ma prima di cimentarmici vorrei chiedervi se ce ne fosse una veramente completa e che non porti a errori o problemi!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaCrash
vorrei vendere il telefono:) se uso odin devo fare il backup della cartella EFS? mi riporta a una recovery su base 4.1.2 o rimane su base 4.4.2 per poi doverla "downgradare" a mano?
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Qui sei completamente ot!!!!sono domande da fare nel thread sos modding
Quote:
Originariamente inviato da
turbogt
a ok no non devi far altro, solo flashare il firmware STOCK e fine ritornera' tutto completamente originale ad android 4.1.2 se usi un firmware jelly bean. poi magari al riavvio fai un format della card interna dal menu impostazioni per rimuovere pure tutti i dati fine OT! ciao ;)
Un bel full wipe anche prima di mettere il firmware stock non fa male ;)........fine ot
-
ciao ho eseguito tutto alla lettera come al solito, flashato anche le gapps ma manca il play store e mancano anche i play services, dato che non ho potuto neanche configurare il mio account google. qualcuno sa dirmi il perchè?
EDIT risolto, colpa della nightly. ho montato la snapshot e funziona alla grandissima