io sto facendo la calibrazione alla batteria...... (sono alla seconda carica.......)
che dici, posso aggiornare tranquillamente il kernel, o meglio che aspetti qualche altro ciclo??????
Visualizzazione stampabile
@Garysquib
L'initramfs è una parte dello zImage (separata dal vero e proprio kernel, ma viene comunque compilata insieme al kernel stesso) e che in pratica viene flashata nella root del telefono quando si flasha il kernel.
Essa contiene dati molto importanti: nel caso del Galaxy SII contiene la recovery, i driver per il WIFI, Bluetooth, GPS, ecc.
Inoltre crea tutte quelle cartelle (non modificabili perchè ad ogni boot vengono riscritte) che servono per il corretto boot del sistema operativo
Angelo ma questo overclock che noi applichino al cell è reale o fittizio?...mi spiego..un dispositivo che nasce come 1,2 ghz può realmente essere portato a frequenze più elevate senza subire modifiche dal punto di vista dei materiali per esempio modifiche del processore stesso?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
L'overclock è reale, non è fittizio.
Logicamente se utilizzato con parsimonia e criterio non apporta danni.
Se invece, come per l'undervolt, utilizziamo valori estremi e per lungo tempo, questo può provocare un più rapido deterioramento della CPU
Un pò come succede per i processori dei PC.
L'overclock è reale ed è possibile in quanto tutto le cpu nascono per poter resistere a valori più alti di frequenze di quelli nominali.
Logicamente, come ho detto prima, non occorre estremizzare la cosa...
Allora spero che questi valori che abbiamo inserito vadano bene..:)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Se vedi che il cell si ravvia o freeza alzali...
Io li ho testati a lungo sul mio cell, facendo una cinquantina di test con quadrant, più svariati con altri bench (tipo Antutu e Smartbench), e non ho avuto problemi di ravvii o freeze. Però, come più volte detto, le CPU, purtroppo sono tutte diverse.